Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2021, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...nux_97237.html

Abbiamo sbagliato, ma in buonafede: questa la sintesi delle scuse con cui i ricercatori dell'Università del Minnesota dietro allo studio sui "commit ipocriti" cercano di ricucire il rapporto con la comunità del kernel Linux.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2021, 10:31   #2
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6030
Comportamento molto deprecabile: se nel frattempo qualcuno sfruttava quelle falle? Chi pagava i danni?

E ad ogni modo ne approfitto per chiedere, come vengono controllati i commit in generale sul kernel?

Ultima modifica di Unrue : 26-04-2021 alle 10:41.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2021, 10:35   #3
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1525
Partendo dal presupposto che le scuse sono un atto dovuto, in quanto i metodi della ricerca sono al limite del legale, se non del tutto illegali. In quanto sarebbe bastato un proof-of-concept non malevolo, invece che una serie di azioni.
Io ancora non riesco a capire quali azioni la comunity di Linux ha intenzioni di intraprendere per evitare che malintenzionati aggiungano funzioni malevoli nel kernel.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2021, 10:37   #4
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6259
Riesco ad immaginare chiaramente nella mia testa l'immane cazziatone del rettore dell'universita' ai ricercatori, sicuramente avvenuto prima delle scuse...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2021, 11:08   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12703
quindi anche gli utonti di linux sono utonti..

pensavo che chi usava Linux facesse più attenzione ed invece questi dell'università hanno dimostrato che anche li è facile imbrogliare e far installare codice malevolo senza fatica..

metodo particolare ma ha dimostrato certamente che anche gli utilizzatori di Linux prestano poca o nessuna attenzione ai kernel che installano visto il putiferio che ne è uscito..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2021, 11:35   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quindi anche gli utonti di linux sono utonti..

pensavo che chi usava Linux facesse più attenzione ed invece questi dell'università hanno dimostrato che anche li è facile imbrogliare e far installare codice malevolo senza fatica..

metodo particolare ma ha dimostrato certamente che anche gli utilizzatori di Linux prestano poca o nessuna attenzione ai kernel che installano visto il putiferio che ne è uscito..
In verità il putiferio è uscito proprio perchè le patch sono state controllate dai maintainer
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2021, 11:40   #7
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1926


Da come l'ho capita io nulla è finito nel Kernel perchè le patch sono state tutte bloccate dai mainteners.

Quindi la sicurezza del kernel è stata verificata, anche se il rischio che qualche bug venga introdotto rimane visto che il revisore essendo umano può non notare il bug.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2021, 12:41   #8
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5428
Penso ci sarà anche qualche sistema basato su fiducia e reputazione, nel senso che le patch inviate da sconosciuti saranno probabilmente controllate e ricontrollate, mentre quelle di soggetti conosciuti e affidabili vengono controllate un po' meno...
In questo caso sono state bloccate, e sicuramente l'ente in questione ha perso reputazione (sì, è stato bannato, ma se venisse reintegrato sarebbe sicuramente sottoposto a controlli più stringenti).
Comunque, nonostante il putiferio, alla fine il sistema si è dimostrato funzionante.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2021, 13:52   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12703
in tal caso è stato solo provato che qualcuno verifica prima di farle passare
quindi in un modo o nell'altro è servito allo scopo..
certo che si sono suicidati per provare il funzionamento del sistema.. ma almeno a qualcosa è servito :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2021, 14:11   #10
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Da come l'ho capita io nulla è finito nel Kernel perchè le patch sono state tutte bloccate dai mainteners.

Quindi la sicurezza del kernel è stata verificata, anche se il rischio che qualche bug venga introdotto rimane visto che il revisore essendo umano può non notare il bug.
Io invece ho capito diversamente. Un primo set di exploit sono finiti ramo stable del kenel.

"i ricercatori dell'Università del Minnesota spiegano di aver intenzionalmente introdotto falle di sicurezza (nello specifico Use-After-Free) nel ramo principale del kernel Linux. Un atto a fini di ricerca, ma che non è andato giù a chi lavora quotidianamente per rendere il mondo open source sempre più sicuro e credibile.

Il problema è che dopo la pubblicazione del documento, i ricercatori della University of Minnesota hanno inviato un'altra ondata di patch creata automaticamente da un presunto tool di analisi statica. Il contenuto di questi commit si è rivelato senza valore" (fonte 1)

Solo la seconda ondata è stata bloccata dai mainteners.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2021, 15:15   #11
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quindi anche gli utonti di linux sono utonti..
È bello constatare che tu non abbia capito granché dell'accaduto.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2021, 16:46   #12
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2971
Mi pare che la faccenda stia prendendo una buona piega. La reazione del mantainer, il commento di Linus, il cazziatone del Rettore, le scuse dei ricercatori. Poi soprattutto il divertimento nel leggere la news che ha movimentato le acque nella community.

Tutto è bene quel che finisce bene. L'Uni del Minnesota starà un po' in castigo e poi si riprende come prima.

Forse quel che non cambia mai sono certi commenti, forse quel che non cambia è che c'è la mancanza di capacità di lettura o forse la news della settimana scorsa è stata dimenticata: la memoria del pesce rosso.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it

Ultima modifica di Sandro kensan : 26-04-2021 alle 16:49.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2021, 17:46   #13
minatoreweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 231
Il problema principale a parte le scuse non credute da nessuno... è che a forza di tentare e venir respinti nell'introduzione di patch malevole si possono affinare i metodi per passare i controlli (cio' che pare stessero facendo se no non ne avrebbero introdotte di nuove). Pertanto come già discusso dai più nelle mail l'unico modo è bannare chi tenta troppo anche se lo facesse con buone intenzioni per errore.
I problemi andranno ad incrementarsi a parere mio con l'introduzione di Rust perchè porteranno il linguaggio ad un livello dove si si trovrenno più sviluppatori ma anche tante più persone che scriveranno vulnerabilità essendo di livello superiore. Le possibilità che avvenga entro l’anno non sono così scarse anche perchè c'è una forte spinta di Google.
https://github.com/Rust-for-Linux
minatoreweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2021, 18:01   #14
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6078
a parte tutto, se davvero la ricerca intendeva confutare il sistema di sviluppo di linux e le sue fallacie nell'individuare bug... penso si possa dire che sono stati smentiti in modo clamoroso
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2021, 22:30   #15
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12703
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
È bello constatare che tu non abbia capito granché dell'accaduto.
Mi fa piacere e grazie a questo dormirò meglio
Evidentemente é un argomento inutile per me per cui posso stare tranquillo

Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2021, 08:03   #16
Shirov
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 419
Ho un ex collega che lavora nei pressi di Saint Paul e mi diceva che nell'ambiente si stanno facendo delle grasse risate alle spalle dell'Università e dei programmatori coinvolti, che peraltro godevano di una certa stima prima dei fattacci ma che veramente hanno fatto una figura da idioti. Il top però sarebbe il rettore che ovviamente se ne infischia di Linux, Windows, C, ecc... ma che sarebbe preoccupatissimo per il "business", per il "money" ecc... da buon americano.
__________________
--In Siberia non sono tutte gnocche... ma tante si...
Shirov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2021, 08:29   #17
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12703
Quote:
Originariamente inviato da Shirov Guarda i messaggi
Ho un ex collega che lavora nei pressi di Saint Paul e mi diceva che nell'ambiente si stanno facendo delle grasse risate alle spalle dell'Università e dei programmatori coinvolti, che peraltro godevano di una certa stima prima dei fattacci ma che veramente hanno fatto una figura da idioti. Il top però sarebbe il rettore che ovviamente se ne infischia di Linux, Windows, C, ecc... ma che sarebbe preoccupatissimo per il "business", per il "money" ecc... da buon americano.
hanno fatto una cosa che credo sia corretta ma in modo che alla fine gli si è ritorto contro..
se veramente volevano verificare la possibilità di inserire bug bypassando i controlli effettivamente non potevano avvisare i controllori della cosa..
ma di certo avrebbero dovuto avvisare qualcuno che stavano testando chi testa le modifiche.. così invece è passata per un tentativo di aggredire il sistema facendo perdere tempo
la comunità dovrebbe essere felice che alla fine i sistemi di controllo ci sono e funzionano (se ho capito non è arrivato nessun kernel compromesso in giro) ma ovviamente da sicuramente fastidio la modalità.

d'altro canto il rettore è interessato al nome e i problemi che questo ha generato alla sua Università che è composta da più di quei due ebeti..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2021, 12:14   #18
Shirov
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
hanno fatto una cosa che credo sia corretta ma d'altro canto il rettore è interessato al nome e i problemi che questo ha generato alla sua Università che è composta da più di quei due ebeti..
Ovviamente... è imbufalito nero, per usare un eufemismo.... i fenomeni invece hanno quasi paura a girare per l'ateneo... giustamente....
__________________
--In Siberia non sono tutte gnocche... ma tante si...
Shirov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2021, 13:20   #19
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12703
Quote:
Originariamente inviato da Shirov Guarda i messaggi
Ovviamente... è imbufalito nero, per usare un eufemismo.... i fenomeni invece hanno quasi paura a girare per l'ateneo... giustamente....
io tutto questo astio verso loro due non lo trovo giustificato.. SE il motivo era quello che hanno detto non c'erano molti modi per farlo..
Se invece il motivo era un altro allora non metto parola..

ma per testare i tester non si puo' fare molto.. è come il compito a sorpresa degli anni '80 .. non avvisavano come si fa oggi..

certo che la figuraccia è tanta anche perchè il mondo di oggi è spietato via internet e quindi la questione degenera velocemente in cattiveria.. se uno imbratta una statua è una ragazzata se uno fa perdere tempo (o meglio.. testa il sistema) è da massacrare nella gogna mediatica di internet..

fossi un utilizzatore di linux sarei felice di sapere che chi fa il proprio compito lo fa con diligenza e mi sentirei più tranquillo dei kernel validati..

resta il dubbio sulle vere intenzioni
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1