|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
|
Problema Corsair iCUE SP140 RGB PRO
Ragazzi ho due ventole corsiar icue sp140 che ho montato sulla parte superiore del mio case, il problema è che vorrei collegare questi due in modo che la scheda madre sia in grado di controllare la velocità (troppo rumorose), esiste un modo?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2132
|
Le ventole che hai acquistato non sono PWM (4pin), ma le classiche a 3 pin.
Devi guardare se la tua scheda madre può controllare quel tipo di ventole, la funzione si chiama DC. Però scusa hai preso delle ventole RGB che puoi controllare interamente (velocità / colori) con il software Corsair iCUE, ma dovresti acquistare anche il Commander PRO. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
|
Quote:
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2132
|
Ci sono due modalità per controllare le ventole PWM (4PIN) e DC (3PIN), visto che hai una Asus prova a controllare nella sezione QFan (dovrebbe essere il tasto F5 nel bios) e vedere se ti compaiono le due opzioni.
Se hai solamente PWM, le soluzioni sono due, acquistare il Commander PRO o acquistare due nuove ventole PWM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
|
Quote:
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2132
|
Esatto, prima clicchi su DC e poi regoli la curva.
Ah ok, quindi hai anche iCUE Lighting Node Core collegato alla scheda madre, cosi volendo puoi impostare i colori delle ventole installando il programma iCUE (se non ti interessano gli effetti RGB puoi benissimo scollegarlo). Sotto ad ogni connettore sulla scheda madre c'è un nome, controlla fisicamente a quali hai collegato le due ventole. Attenzione però che il connettore AIO_PUMP è preimpostato per funzionare sempre al 100% (su alcune schede come le Crosshair Hero eventualmente puoi comunque modificare la curva, ma so se con la tua scheda sia possibile). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
|
Quote:
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
|
Quote:
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.