|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...tro_96930.html
Sony annuncia l'imminente lancio del primo grande aggiornamento di PlayStation 5: da domani, 14 aprile, gli utenti della console next-gen accederanno a tante nuove funzionalità, come l'archiviazione dei giochi PS5 su USB, il supporto cross-gen per Share Play e non solo. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12838
|
Ma perchè, è uscita la ps5?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quindi un box USB 3.1/3.2 ed un SSD basterebbero
Domando ai più esperti di me.
In soldoni prendendo un BOX 2,5" USB 3.1 da 15€ ed un MX 500 da 1TB dovrebbe bastare. Altrimenti ci sarebbero i BOX 3.2 per NVME (sui 30€), mettendoci un P2 da 1TB (costa più o meno come un MX) dovrebbe starci largo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20049
|
“Sony afferma di essere ancora al lavoro sulla feature che consentirà ai possessori di PlayStation 5 di espandere la memoria di archiviazione interna tramite unità M.2”
Che rimbambiti. Chissà che problemi incontrano. Perché di problemi si tratta è ovvio.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 496
|
Quote:
La velocità del drive nvme viene sfruttata solo nel momento del trasferimento di giochi dall'unità interna ad esterna e viceversa, ma non durante il caricamento dei giochi (ovviamente PS4, in retrocompatibilità). Inoltre c'è l'incognita del corretto funzionamento durante la modalità riposo di PS5. Succede infatti spesso che il box per nvme non venga correttamente scollegato durante la modalità riposo e al successivo reboot la console ci metta più tempo a riaccendersi e, cosa più negativa, chieda di controllare e riparare il drive USB. Bisognerebba accertarsi che il chip dentro il box sia un JMicron, che però scalda come l'inferno, o un ASMedia (difficili da trovare e un pò più lenti). In caso di scelta di un dispositivo nvme meglio affidarsi ad un prodotto completo e non ad un'accopiata "fatta in casa", con conseguente aumento prezzo. Insomma, le beghe superano i vantaggi.
__________________
Che la Triforza sia con voi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
|
Quote:
/s
__________________
Ho concluso trattative con molti. Utenti sconsigliati: fefed, avalon1860. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4338
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.