Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2024, 10:27   #1
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11293
Router economico compatibile con OPENWRT

Mi sapreste indicare un router WIFI AC/AX economico compatibile con OPENWRT?

Per ora ho individuato solo i router di Cudy...non è un brand che m'ispira moltissimo... ma pare che il WR3000 vada benino.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2024, 11:45   #2
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 865
Guarda fra i vari xiaomi nella documentazione openwrt. Molti modelli AC uscivano di fabbrica con una versione openwrt customizzata da xiaomi e passare alla versione completa era una procedura non troppo complicata per uno che un minimo ne capisca. Magari le versioni AX hanno lo stesso sistema.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2024, 17:44   #3
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Hai provato a consultare la "Table of Hardware" di OpenWRT?

https://openwrt.org/toh/start

Magari riesci a verificare velocemente se l'apparato che desideri (o, magari, trovi quello che vorresti comprare) è supportato oppure no.
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2024, 21:20   #4
beban
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 2
supponiamo di acquistare un router D-Link xyz e di installare openwrt, posso aspettarmi supporto a vita?

Non ci sono garanzie. OpenWrt è un progetto guidato dalla comunità. In ogni momento, il team di sviluppo supporta oltre 30 piattaforme. Man mano che i dispositivi muoiono e le piattaforme diventano meno comuni e nuove piattaforme vengono introdotte dai produttori, il team di sviluppo può decidere di interrompere il supporto per le piattaforme più vecchie che sono diventate rare/esotiche in favore di fornire supporto per piattaforme più nuove e più comuni.

Un modo per evitarlo è scegliere una piattaforma che probabilmente sarà supportata per molto tempo. Il più probabile, secondo me, è x64. Quindi, invece di scherzare con NetLink e TPgear, potresti voler esaminare i dispositivi Sophos o Cyberoam usati, che funzionano benissimo con OpenWrt.

Come sai c'è "aggiornamento" e c'è "aggiornamento" https://vlc.onl/ .

Non su OpenWrt. Su OpenWrt c'è solo sysupgrade. Gli aggiornamenti incrementali, sebbene possibili, sono altamente scoraggiati (c'è un motivo tecnico per questo, ma ci vorrà molto tempo per spiegarlo, quindi per ora lasciatemelo saltare). Invece, aggiorni l'intero sistema in un colpo solo. Anche se esegui l'aggiornamento dal 22.03.4 al 22.03.5. La buona notizia è che l'intero sistema rientra in un archivio che nella maggior parte dei casi è di 10 MB o meno.

Ultima modifica di beban : 27-02-2024 alle 19:53.
beban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2024, 23:51   #5
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11293
Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
Hai provato a consultare la "Table of Hardware" di OpenWRT?

https://openwrt.org/toh/start

Magari riesci a verificare velocemente se l'apparato che desideri (o, magari, trovi quello che vorresti comprare) è supportato oppure no.
Ho trovato qualcosa...ma nulla di entusiasmante.

Cudy Wr3000 e TPlink Archer Ax23 marchi che non mi fanno impazzire e Xiaomi AX3200 ma è un cinema installare openwrt
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 13:15   #6
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da beban Guarda i messaggi
supponiamo di acquistare un router D-Link xyz e di installare openwrt, posso aspettarmi supporto a vita?
Supporto a vita?
Non esiste con nessun prodotto manco se paghi. Tutti prima o dopo ti lasciano a piedi.
Sto attivando ora una Fibra con una ditta che scrive 24.50 euro/mese PER SEMPRE. Scritto nero su bianco. Qunto varrà quel per sempre?

Ultima modifica di Pierzucchi : 27-02-2024 alle 13:18.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 10:28   #7
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11293
Quote:
Originariamente inviato da beban Guarda i messaggi
supponiamo di acquistare un router D-Link xyz e di installare openwrt, posso aspettarmi supporto a vita?

Non ci sono garanzie. OpenWrt è un progetto guidato dalla comunità. In ogni momento, il team di sviluppo supporta oltre 30 piattaforme. Man mano che i dispositivi muoiono e le piattaforme diventano meno comuni e nuove piattaforme vengono introdotte dai produttori, il team di sviluppo può decidere di interrompere il supporto per le piattaforme più vecchie che sono diventate rare/esotiche in favore di fornire supporto per piattaforme più nuove e più comuni.

Un modo per evitarlo è scegliere una piattaforma che probabilmente sarà supportata per molto tempo. Il più probabile, secondo me, è x64. Quindi, invece di scherzare con NetLink e TPgear, potresti voler esaminare i dispositivi Sophos o Cyberoam usati, che funzionano benissimo con OpenWrt.

E' un discorso giusto. E' anche vero che cambiare spesso ti permette di migliorare la tecnologia adottata e se è vero che spesso si trovano dispositivi business usati al prezzo di router nuovi questi spesso sono overkill rispetto alle esigenze di un utente domestico, sono un pelo indietro rispetto agli standard wifi e inoltre le piattaforme x86 tendono a consumare più energia elettrica rispetto ai router arm.
Quindi dipende molto da cosa ti capita.

Quote:
Originariamente inviato da beban Guarda i messaggi
Invece, aggiorni l'intero sistema in un colpo solo. Anche se esegui l'aggiornamento dal 22.03.4 al 22.03.5. La buona notizia è che l'intero sistema rientra in un archivio che nella maggior parte dei casi è di 10 MB o meno.
Non è un problema così grosso perchè ci troviamo in un ambiente domestico e non serve garantire una continuità nell'utilizzo.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 10:31   #8
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11293
Ecco qui questo sembra andare meglio

https://www.asus.com/it/networking-i...ters/rt-ax53u/
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 11:02   #9
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
https://www.gl-inet.com/
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v