Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2020, 09:43   #1
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4639
aggregare connessioni

Ciao, sotto Windows 10 sapete indicarmi il modulo più semplice e pulito per aggregare temporaneamente due connessioni?

in modo da usare temporaneamente assieme la connessione della rete fissa tramite LAN e quella 4G tramite wifi.
Mi sembra che la cosa si potesse fare ad esempio modificando la metrica selle proprietà della scheda di rete, anche se ora non ricordo con che valori e dove esattamente.

Questo solo per sfruttare più comodamente i Gb avanzati verso fine mese nell'offerta 4G.
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2020, 11:21   #2
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Cosa intendi per "aggregare"? Se intendi che hai ADSL che viaggia a 10 Mbit e 4G che viaggia a 20 Mbit e vuoi andare a 30 Mbit questa cosa è molto più complessa da impostare che attivare un'opzione in Windows.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2020, 12:30   #3
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4639
sì so che non si possono sommare così facilmente, però si può far sfruttare al dispositivo entrambe le reti smistando il traffico su entrambe. Se dovessi farlo regolarmente aggiungerei un dispositivo che faccia da bilanciatore nella rete, ma si dovrebbe poterlo anche far fare al pc (quanto impatta nelle prestazioni non lo so).
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2020, 12:33   #4
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
"Smistare il traffico" è molto complicato perché i siti si aspettano di ricevere i pacchetti tutti dallo stesso IP, quindi se il traffico viene diviso in due molti siti e servizi smettono di funzionare.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2020, 12:45   #5
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4639
Non pensare a cose complicate, semplicemente si può scaricare una cosa da A con una rete e contemporaneamente un'altra cosa B con l'altra. Non deve dividere uno stesso scaricamento un po' su una ed un po' sull'altra che è più complicato
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2020, 16:27   #6
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11485
Quote:
Originariamente inviato da AlexAlex Guarda i messaggi
Non pensare a cose complicate, semplicemente si può scaricare una cosa da A con una rete e contemporaneamente un'altra cosa B con l'altra. Non deve dividere uno stesso scaricamento un po' su una ed un po' sull'altra che è più complicato
Fare questo vorrebbe dire fare gestire due gateway da windows, e personalmente oltre a non averlo mai visto fare, non ho mai trovato neppure la relativa opzione.
Forse si fa prima a trovare qualche software di terze parti che gestisca lo switch.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2020, 13:28   #7
jolly_82
Senior Member
 
L'Avatar di jolly_82
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
Mi unisco a questa discussione per chiedere se invece esiste qualcosa che lo faccia a monte del router di casa.
Vi spiego: io abito in una zona un po' sfigata. Eolo 30mbit va bene, ma non sempre ci basta in casa (2 smart working + dad + streaming)
Vorrei aggiungere un altra connessione.... 4g? Altro Eolo? Adsl un futuro se mai arriverà? Come potrei farE? Mi servirebbe un dispositivo che combini la connessione attuale con quella aggiuntiva per smistare il carico....
__________________
<--Mail-->
jolly_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2020, 13:41   #8
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4639
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Fare questo vorrebbe dire fare gestire due gateway da windows, e personalmente oltre a non averlo mai visto fare, non ho mai trovato neppure la relativa opzione.
Forse si fa prima a trovare qualche software di terze parti che gestisca lo switch.
devo ancora provarli ma ho trovato un paio di programmi per fare quello che chiedevo. Essenzialmente servono solo a semplificare le operazioni Windows dovrebbe già essere in grado di gestire più di una scheda di rete.
E' una funzione normale in Windows Server, dove ci dovrebbero anche essere strumenti specifici, ma non dovrebbero esserci problemi in W10.

Quote:
Originariamente inviato da jolly_82 Guarda i messaggi
Mi unisco a questa discussione per chiedere se invece esiste qualcosa che lo faccia a monte del router di casa.
Vi spiego: io abito in una zona un po' sfigata. Eolo 30mbit va bene, ma non sempre ci basta in casa (2 smart working + dad + streaming)
Vorrei aggiungere un altra connessione.... 4g? Altro Eolo? Adsl un futuro se mai arriverà? Come potrei farE? Mi servirebbe un dispositivo che combini la connessione attuale con quella aggiuntiva per smistare il carico....
In generale ti basta un router tipo il TP-Link TL-R470T che ha diversi ingressi wan per le diverse connessioni da unire.

Però informati su quale può essere il dispositivo più adatto perché ti ho indicato il primo visto su Amazon solo per darti un idea.

Oltre alla velocità che permettono bisogna anche vedere quanto sono configurabili, di solito c'è il modo per "programmarli" in modo che gestiscano le diverse reti nel modo che gli dici.

Oppure, per casi più semplici, credo che anche in alcuni router 4g ci sia anche un ingresso wan per gestire un'altra connessione

Ultima modifica di AlexAlex : 09-12-2020 alle 13:46.
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2020, 15:16   #9
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Fare bonding richiede anche un dispositivo a monte (aka VPS) che ricongiunge il traffico dalle due WAN.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2020, 15:36   #10
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11485
Quote:
Originariamente inviato da AlexAlex Guarda i messaggi
devo ancora provarli ma ho trovato un paio di programmi per fare quello che chiedevo. Essenzialmente servono solo a semplificare le operazioni Windows dovrebbe già essere in grado di gestire più di una scheda di rete.
E' una funzione normale in Windows Server, dove ci dovrebbero anche essere strumenti specifici, ma non dovrebbero esserci problemi in W10.
A livello di funzionalità non tutto ciò che c'è su windows server c'è anche su windows client.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 08:10   #11
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4639
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Fare bonding richiede anche un dispositivo a monte (aka VPS) che ricongiunge il traffico dalle due WAN.
ma nessuno vuole fare bonding, anche il semplice load balancer è più che sufficiente per smistare le richieste su più connessioni. Non c'è aumento di velocità massima ma si possono gestire più richieste ed avere una risposta più pronta.

Velocità maggiori si ottengono solo se vengono supportate più connessioni contemporanee, come con Steam ad esempio.

Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
A livello di funzionalità non tutto ciò che c'è su windows server c'è anche su windows client.
verissimo, a volte mancano solo gli strumenti dedicati per semplificare la gestione mentre altre volte mancano proprio anche le funzioni necessarie.

In questo caso ad esempio queste funzioni sono state rimosse da W10 solo ultimamente, lasciandole solo sulla versione server.
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2021, 10:09   #12
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4639
Visto che mi è stato chiesto aggiorno questo thread:

da Windows 10 è stata rimossa la possibilità di gestire ed aggregare le connessioni che rimane solo sulla versione Server (NIC Team... ). Si potrebbe smanettare per riprestinare il servizio ma per quanto mi riguarda non ne vale la pena.

Funziona ancora la gestione delle connessioni tramite la metrica assegnata (di default Windows utilizza la conessione ethernet come principale e se presente una seconda connessione WiFi questa viene utilizata come failover da quanto letto).

Meglio utilizzare un sw tipo Network Manager che permette di gestire in modo semplice più interfacce di rete ed aggregare le connessioni.

Oltre a switchare facilmente la connessione primaria e quindi utilizzata per la connessione, permette anche di aggregare le connessioni attraverso due modalità: una modifica la metrica e l'altra, migliore se funziona con il proprio hw, che utilizza delle virtual TAP.

Naturalmente aggregando la linea non si sommano le velocità, a meno che non si stia scaricando da serizi che supportano connessioni multiple (tipo Steam o torrent ad esempio). Però il browser, anche se da una linea sta scaricando a banda piena, può ad esempio contemporaneamente farti navigare o scaricare attraverso l'altra connessione.

Se serve è anche possibile aggiungere delle regole in modo che ad esempio il traffico di certe applicazioni/servizi passi obbligatoriamente per una delle connessioni disponibili.

Magari esistono SW più completi e migliori, questo comunque è semplice e funziona bene
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2021, 16:45   #13
G30
Senior Member
 
L'Avatar di G30
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Martinsicuro (Te)
Messaggi: 4802
Quote:
Originariamente inviato da jolly_82 Guarda i messaggi
Mi unisco a questa discussione per chiedere se invece esiste qualcosa che lo faccia a monte del router di casa.
Vi spiego: io abito in una zona un po' sfigata. Eolo 30mbit va bene, ma non sempre ci basta in casa (2 smart working + dad + streaming)
Vorrei aggiungere un altra connessione.... 4g? Altro Eolo? Adsl un futuro se mai arriverà? Come potrei farE? Mi servirebbe un dispositivo che combini la connessione attuale con quella aggiuntiva per smistare il carico....
Io personalmente ho eolo e una 4g wind in Load Balacing.
Utilizzo un router dual wan (linksys lrt224) e mi trovo da dio
Ora sto pensando di togliere quella 4g perchè da quanto ho fatto l'upgrade a eolo 100 vado sempre a 80/90.
In aggregata ho sempre sui 130 in down e 40 in up.
__________________
Trattative ok con piu' di 100 utenti, cercate tra i miei messaggi! EVITATE VALERIAA
G30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 05:19   #14
vegetaSSJ02
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da G30 Guarda i messaggi
Io personalmente ho eolo e una 4g wind in Load Balacing.
Utilizzo un router dual wan (linksys lrt224) e mi trovo da dio
Ora sto pensando di togliere quella 4g perchè da quanto ho fatto l'upgrade a eolo 100 vado sempre a 80/90.
In aggregata ho sempre sui 130 in down e 40 in up.
ciao g30, mi sembra un'ottimo consiglio il tuo!
Con eolo 100 quanto paghi?
E la sim wind che tariffa ha?

Anch'io cercavo un modem 4f performante da installare nel 2022.
Pensavo di usare una scheda wind con gb illimitati o una tim "speciale" a 19.90 con gb extra soglia.

grazie mille
vegetaSSJ02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2021, 05:20   #15
vegetaSSJ02
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 20
up
vegetaSSJ02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2021, 16:29   #16
vegetaSSJ02
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da vegetaSSJ02 Guarda i messaggi
up
up
vegetaSSJ02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2021, 13:12   #17
vegetaSSJ02
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 20
up
vegetaSSJ02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 06:22   #18
vegetaSSJ02
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 20
up
vegetaSSJ02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 12:15   #19
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11485
Ma dopo un mese di UP non pensi che forse è la sezione sbagliata in cui chiedere info sulle tariffe dei provider?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2021, 12:23   #20
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Forse un prodotto come questo https://www.uania.com/ potrebbe soddisfare la richiesta?
Personalmente non lo conosco e non l'ho mai provato.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v