|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/in...ani_96277.html
Il social media Instagram è al lavoro per tutelare i minori. A breve verrà implementata una funzione che bloccherà l'invio di messaggi verso i minori da utenti sconosciuti. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5786
|
Anche 13 anni sono pochi secondo me. Ben vengano algoritmi di AI che rilevino la vera età degli iscritti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1469
|
è vero che i tredicenni di ora sono diversi da quelli di 20 anni fa, però secondo me 13 sono ancora pochi.. almeno 15
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 112
|
Penso che la legge italiana dovrebbe consentire(e obbligare) di registrare le sim anche ai minorenni con la firma dell'adulto che è il suo genitore/tutore legale. In questo modo sarebbe impossibile mentire sull'età.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
|
@Unrue
scusi se non ho capito male, lavorano al contrario. ovvero, tu furbetto con meno di XX anni ti registri tramite "un gioco da ragazzo" ma, visto che non voglio/riesco ad impedirtelo, allora tento di bloccare le interazioni di un adulto sconosciuto con te e con quei minori che si sono dichiarati correttamente. cosa impedisca ad un adulto di spacciarsi per "ragazzino/a" non è cosa nota |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
|
basterebbe imporre un sistema di iscrizione in cui si certificano i dati anagrafici della persona (e questo per tutti i social), cosi la faremmo finita anche con tante altre problematiche.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2085
|
Farebbero prima a chiuderli tutti, ma ovviamente questo non succederà mai.
Quindi ormai verificare l'identità dell'iscritto sembra l'unica strada perseguibile.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
|
Ecco come....Ecco come.....Ecco che.....Ecco quando.....Ecco The Dolphin !
https://en.wikipedia.org/wiki/Ecco_the_Dolphin |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
|
"se sei maggiorenne, clicca qui!"
Tutti cliccano si. "se sei maggiorenne inserisci la carta d'identita' " "Mamma, papa', zia, nonna, cugino... mi date un secondo la vostra carta d'identita'?" Poi quando succede qualche problema, bullo, pedofilo, sfida autolesionista, la colpa e' delle aziende tecnologiche. Dare ad un minorenne accesso ad internet senza supervisione e' come lasciarlo in una piazza con 6 miliardi di persone e trovarlo sano e salvo dopo 8 ore. Il "non parlare con gli sconosciuti" c'aveva una ragione. E nonostante questo, i problemi c'erano comunque. Figuriamoci con connessioni 24/7 aperte a miliardi di persone e bot.
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Anche se un adulto si dichiarasse ragazzino non cambierebbe nulla, non potrebbe comunque mandare messaggi al minorenne a meno che non sia tra i suoi amici/contatti/canale seguito. Quote:
Francamente non sono tanto sicuro che dare a queste società una fonte certa di verifica dei dati personali sia una buona cosa, ci vorrebbe un meccanismo serio che tuteli la privacy. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2067
|
La cosa peró peggiore é quando, da genitore, si prova a "ritardare" un pó l'accesso a determinate tecnologie.
Io ho provato a farlo con mia figlia (ora 11 anni). Il risultato é che era l'unica (l'unica!) della intera sua classe, delle sue amiche e delle sue cugine a non avere ancora il telefono. E persino gli insegnanti si aspettavano che i ragazzini avessero accesso a wa per tenersi aggiornati sui compiti in questo periodo di DAD. Il disagio di mia figlia, completamente estromessa dai rapporti sociali, era diventato tangibile e alla fine, controvoglia, i costi superavano i benefici e le ho dato un mio vecchio telefono. Per il momento a parte wa i social sono ancora fuori discussione, ma non mi illudo che durerá. Poi se il piccolo di 6 anni arriva dicendoti che il suo compagnetto ha un telefono, capisci che saranno anni duri XD |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 399
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.