Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2021, 08:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...rte_95423.html

La sonda Hope degli Emirati Arabi Uniti è entrata correttamente in orbita intorno a Marte! Si tratta di un momento storico per la nazione e più in generale per la ricerca scientifica nello Spazio. Ora bisognerà attendere i primi dati.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 08:22   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12703
vanno a cercare il petrolio ? :-D

è una battuta ovviamente.. ma mi incuriosisce capire che scopo abbiano..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 08:29   #3
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17315
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
vanno a cercare il petrolio ? :-D

è una battuta ovviamente.. ma mi incuriosisce capire che scopo abbiano..
stanno valutando se vale la pena costruire una navetta turistica abu dhabi-marte
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 08:32   #4
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
vanno a cercare il petrolio ? :-D

è una battuta ovviamente.. ma mi incuriosisce capire che scopo abbiano..
Immagino che abbiano gli stessi scopi di tutti gli altri paesi che esplorano il sistema solare.
Il fatto è che loro, avendo molta pecunia, possono permettersi di fare qualcosa in autonomia a differenza, per esempio, dell'Italia che per lo più ha compartecipazioni.
Va però detto che le compartecipazioni sono un aspetto positivo in un settore dove la conoscenza condivisa aiuta il progresso.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 08:41   #5
0sc0rpi0n0
Senior Member
 
L'Avatar di 0sc0rpi0n0
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
vanno a cercare il petrolio ? :-D

è una battuta ovviamente.. ma mi incuriosisce capire che scopo abbiano..
Principalmente studierà il clima di Marte.
0sc0rpi0n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 08:50   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12703
sta fissa di fare una colonia su marte non la capisco.. mi pare abbia la stessa utilità di farla sulla luna dal punto di vista tecnico e istruttivo visto che marte non puo' essere un'alternativa valida alla terra.. per cui andare li a piantare la bandierina non lo vedrei come una priorità visto che non è vivibile..
premesso che sono un fan dei viaggi spaziali e mi piacerebbe poterlo fare prima di tirare le cuoia..
ma marte è inutilizzabile ..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 10:26   #7
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6259
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
sta fissa di fare una colonia su marte non la capisco.. mi pare abbia la stessa utilità di farla sulla luna dal punto di vista tecnico e istruttivo visto che marte non puo' essere un'alternativa valida alla terra.. per cui andare li a piantare la bandierina non lo vedrei come una priorità visto che non è vivibile..
premesso che sono un fan dei viaggi spaziali e mi piacerebbe poterlo fare prima di tirare le cuoia..
ma marte è inutilizzabile ..
Ci sono evidenti prove che Marte in tempi passati sia stato un pianeta di tipo terrestre, con fiumi ed oceani. La gravita' e' piu' simile alla terra rispetto a quella della Luna, l'atmosfera esiste anche se rarefatta, l'ambiente anche se inospitale lo e' sempre meno rispetto a quello della Luna. Le escursioni termiche sono molto piu' limitate ed esistono diversi tipi di terreno che sono adatti ad una colonizzazione... E' l'unico pianeta potenzialmente abitabile attualmente raggiungibile con le nostre tecnologie...

Insomma, si tratta di viaggi pioneristici, che hanno un immenso valore scientifico, un grosso valore simbolico di supremazia (dice niente la lotta per arrivare primi sulla luna? Che ci sono andati a fare?). Insomma, e' la meta ideale per chi guarda al di la' del proprio naso ed a a cuore il progresso umano e scientifico.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 10:28   #8
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
sta fissa di fare una colonia su marte non la capisco.. mi pare abbia la stessa utilità di farla sulla luna dal punto di vista tecnico e istruttivo visto che marte non puo' essere un'alternativa valida alla terra.. per cui andare li a piantare la bandierina non lo vedrei come una priorità visto che non è vivibile..
premesso che sono un fan dei viaggi spaziali e mi piacerebbe poterlo fare prima di tirare le cuoia..
ma marte è inutilizzabile ..
Credo che pensare alle colonie sulla luna o su Marte o qualsiasi altro oggetto del sistema solare come alternative alla terra sia un concetto piuttosto limitato.
Le colonie servono per poter svolgere una serie di esperimenti in condizione di gravità particolare, o a studiare la geologia del luogo e la mineralogia per comprendere meglio la genesi del sistema solare.
Per non parlare poi dell’osservazione diretta del cielo, oppure per utilizzarle come base d’appoggio per viaggi più lunghi ecc….

Ci sono mille mila motivi per creare colonie altrove e non sono vincolati alla possibilità di sfruttare il pianeta o la luna come luogo alternativo alla Terra per vivere.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 11:13   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12703
ma proprio perchè le colonie sono solo un test per il futuro non capisco l'investimento di andare su marte quando con anni di anticipo le possiamo testare sulla luna in situazioni non meno gravose ma con molti meno costi di logistica..
poi una volta che le sappiamo fare/gestire (o nel frattempo) vediamo di costruire un razzo per uscire dal sistema solare.. perchè tanto qua in questo sistema solo la terra è abitabile.. a meno di non andare sulle lune di giove perchè pare ci sia acqua.. ma l'acqua non è l'unica cosa che ci serve per vivere..
marte è lontano e richiede così tanto tempo ed investimenti che finisce che fra 30 anni non abbiamo ancora piantato la tenda.. la luna è li e forse in 5 anni possiamo mettere la prima "pietra".. mi piacerebbe vederlo in vita.. e marte mi pare troppo propaganda e poco fattibile..
ad oggi per andare su marte portando una sola sonda ci vogliono da 4 mesi a 9 mesi.. per un peso molto limitato.. per portare equipaggio e attrezzature ci vorrà un sacco di tempo anche perchè non abbiamo astronavi che partono, vanno e tornano.. sono usa e getta per cui vanno costruite ogni singola volta..
per colpa mia sono nato nel secolo sbagliato e quindi ho fretta :-) la luna era più easy per fare qualche test e fare una base permanente.. marte ha una marea di vantaggi per lo studio della terra del futuro ma è lontana e scomoda..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 12:02   #10
Axel.vv
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ma proprio perchè le colonie sono solo un test per il futuro non capisco l'investimento di andare su marte quando con anni di anticipo le possiamo testare sulla luna in situazioni non meno gravose ma con molti meno costi di logistica..
poi una volta che le sappiamo fare/gestire (o nel frattempo) vediamo di costruire un razzo per uscire dal sistema solare.. perchè tanto qua in questo sistema solo la terra è abitabile.. a meno di non andare sulle lune di giove perchè pare ci sia acqua.. ma l'acqua non è l'unica cosa che ci serve per vivere..
marte è lontano e richiede così tanto tempo ed investimenti che finisce che fra 30 anni non abbiamo ancora piantato la tenda.. la luna è li e forse in 5 anni possiamo mettere la prima "pietra".. mi piacerebbe vederlo in vita.. e marte mi pare troppo propaganda e poco fattibile..
ad oggi per andare su marte portando una sola sonda ci vogliono da 4 mesi a 9 mesi.. per un peso molto limitato.. per portare equipaggio e attrezzature ci vorrà un sacco di tempo anche perchè non abbiamo astronavi che partono, vanno e tornano.. sono usa e getta per cui vanno costruite ogni singola volta..
per colpa mia sono nato nel secolo sbagliato e quindi ho fretta :-) la luna era più easy per fare qualche test e fare una base permanente.. marte ha una marea di vantaggi per lo studio della terra del futuro ma è lontana e scomoda..
Be' ma infatti l'obiettivo è di andare sulla luna e poi su Marte. il Programma Artemis, di cui facciamo parte anche noi, ha lo scopo di riportare gli esseri umani sulla luna, allo scopo di restare per più tempo, rispetto alle missioni Apollo, per poter condurre esperimenti più complessi.

Poi ovviamente se vuoi andare su Marte, devi iniziare a pensarci per tempo. Non è che si debba concludere il Programma Artemis, prima di iniziare a pensare a Marte.

La Starship di SpaceX, nasce proprio con questo scopo: Andare sulla luna, con le potenzialità per arrivare su Marte.
Axel.vv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 14:02   #11
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1746
Per la base sulla luna siamo in ritardo di 22 anni....
Spazio 1999 - Base lunare Alpha !!

Quanto erano belle le "Aquila".... avevo anche il modellino !
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 23:38   #12
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6090
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ma proprio perchè le colonie sono solo un test per il futuro non capisco l'investimento di andare su marte quando con anni di anticipo le possiamo testare sulla luna in situazioni non meno gravose ma con molti meno costi di logistica..
Marte è per ora l'unico obiettivo raggiungibile dove è possibile realizzare delle colonie autosufficienti. È questo che lo rende così attraente. Inoltre è un obiettivo a lungo termine che permette di giustificare tutta una serie di missioni su Luna, asteroidi ecc. che da sole sarebbero molto più difficili da finanziare.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 00:38   #13
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5498
la Nasa più avanti scoprirà che il saio (dishdasha) e il copricapo (kefiah) arabi sono i più adatti per, una volta sbarcati su marte, vagare nei deserti marziani, protetti dalle radiazioni
gli arabi già lo sanno, e aum aum stanno preparando la colonizzazione del posto...
vi porteranno anche dei cammello-droni, per vagare lì...

costruiranno lì trivelle efficaci per il petrolio, che li si chiama martòlio, che nella formula chimica ha idrogeno ossigeno e azoto carbonio zolfo in misura per il coefficiente energetico molto maggiore del fratello terrestre che è in esaurimento sulla Terra, e l'Arabia sarà al confronto solo una pallidissima succursale...
venderanno il martòlio a un buon settore della galassia,
ci saranno navicelle spaziali che viaggeranno con il predetto martòlio raffinato...
faranno soldi a montagne grandi come il Mons Olympus marziano...
e costruiranno pianeti dysoniani dubainiani nella zona abitabile solare e il loro lusso non avrà fine...

ehm : D
__________________
_

Ultima modifica di raxas : 11-02-2021 alle 06:32. Motivo: ehm : D
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1