Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2021, 14:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...era_94488.html

Le nozze tra PSA e FCA hanno ottenuto l'ok da parte degli azionisti del gruppo transalpino - a breve quello di FCA. Stellantis diventa il terzo costruttore mondiale del settore auto per fatturato e il quarto in quanto a volume.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 14:40   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21710
BOH.
Si fondono l'una con l'altra a formare un carrozzone sempre più grosso..

Io non ne capirò molto, ma non è proprio diventando un carrozzone gigante con partecipazioni statali che si passa da azienda sana a mangiatoia per raccomandati a spese dei cittadini?
Perchè la FIAT era esattamente questo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 14:43   #3
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
no. pensa solo ai risparmi che avranno in fase di ricerca e sviluppo (in questa fase particolare, poi) e alle economie di scala che avranno sviluppando un solo motore e un solo pianale anzichè 2.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 14:47   #4
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2247
mi auguro che:

1- non chiudano le fabbriche in Italia
2- la smettano di sfornare suv

per il resto va bene
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 14:53   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Da quanto ho potuto vedere più che fusione sembra che PSA abbia acquisito FCA.

Detto ciò, qualche marchio chiuderà definitivamente i battenti, come ad esempio lancia.

Anche io mi auguro che:
1- non chiudano le fabbriche in Italia
2- la smettano di sfornare suv
3- la smettano di cambiare segmento alle auto (cosa serve prendere la Panda farla diventare un altra auto e inserirne un altra nuova nello stesso segmento)
4- la smettano di ingrandire i veicoli che NON è quello che laGGente vuole.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 14:56   #6
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA Guarda i messaggi
mi auguro che:

1- non chiudano le fabbriche in Italia
2- la smettano di sfornare suv

per il resto va bene
Visto che i SUV sono quello che chiede il mercato, non farli sarebbe un suicidio.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 14:56   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21710
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
no. pensa solo ai risparmi che avranno in fase di ricerca e sviluppo (in questa fase particolare, poi) e alle economie di scala che avranno sviluppando un solo motore e un solo pianale anzichè 2.
Ad essere onesti se vai a guardare motori, scocche, telai, interni di gran parte delle auto più comuni scoprirai che già adesso c'è un interscambio feroce di praticamente tutto tra case automobilistiche diverse.
Che va benissimo visto che consente di abbattere costi inutili.

La mia paura qui è che quando fondi insieme troppa ciccia poi mantenere insieme il mucchio diventa sempre più difficile.. cosa succede se poi il mostro comincia a macinare male? Ribadisco cosa accadde con FIAT in Italia negli anni 70-80.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 14:58   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21710
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
la smettano di ingrandire i veicoli che NON è quello che laGGente vuole.
Io sono pure d'accordo, anche a me stanno sulle palle sti carri da morto.. ma credo facciano indagini per capire quali siano le preferenze del pubblico.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 15:01   #9
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
BOH.
Si fondono l'una con l'altra a formare un carrozzone sempre più grosso..

Io non ne capirò molto, ma non è proprio diventando un carrozzone gigante con partecipazioni statali che si passa da azienda sana a mangiatoia per raccomandati a spese dei cittadini?
Perchè la FIAT era esattamente questo.
Che mi risulti, Fiat non ha mai avuto quota di partecipazione statale, che sia stata sovvenzionata in vari modi dallo stato si (cassa-integrazione, aiuti per aprire stabilimenti, etc.), mentre in Peugeot c'è una quota dello stato Francese.
PS credo che poi Fiat abbia fatto investimenti che non le convenivano per accontentare i politici che l'avevano "agevolata", ma questa è una cosa diversa dalla partecipazione statale

PPS l'unica cosa che ho trovato è che nel 1986 6 novembre: L'Iri vende alla Fiat l'Alfa Romeo (Iri = stato). E anche questo passaggio forse è stato una mano lava l'altra e...
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 15:03   #10
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ad essere onesti se vai a guardare motori, scocche, telai, interni di gran parte delle auto più comuni scoprirai che già adesso c'è un interscambio feroce di praticamente tutto tra case automobilistiche diverse.
Che va benissimo visto che consente di abbattere costi inutili.

La mia paura qui è che quando fondi insieme troppa ciccia poi mantenere insieme il mucchio diventa sempre più difficile.. cosa succede se poi il mostro comincia a macinare male? Ribadisco cosa accadde con FIAT in Italia negli anni 70-80.
che a livello di motoristica e pianali ci siano scambi all'esterno del gruppo (al netto ovviamente di join venture ad hoc) non credo; però magari mi sbaglio.
secondo me si "corre il rischio" che, per creare la fascia bassa del mercato, si ottenga qualcosa che valga più di quel che costa.
pensa solo alla dacia. da quando è sotto renault, la duster ha mantenuto un prezzo entry level, ma la qualità è senz'altro salita.
rimane il fatto, quello si, che FCA ormai è ulteriormente ridimensionata.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 15:04   #11
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Che mi risulti, Fiat non ha mai avuto quota di partecipazione statale, che sia stata sovvenzionata in vari modi dallo stato si (cassa-integrazione, aiuti per aprire stabilimenti, etc.), mentre in Peugeot c'è una quota dello stato Francese.
PS credo che poi Fiat abbia fatto investimenti che non le convenivano per accontentare i politici che l'avevano "agevolata", ma questa è una cosa diversa dalla partecipazione statale

PPS l'unica cosa che ho trovato è che nel 1986 6 novembre: L'Iri vende alla Fiat l'Alfa Romeo (Iri = stato). E anche questo passaggio forse è stato una mano lava l'altra e...
se non ricordo male marchionne si faceva (non a torto) vanto di non aver mai avuto nulla dalla pubblica amministrazione.
la vendita di alfa romeo è difficile da considerare "regalo". Iri aveva rilevato il marchio milanese ormai decotto e l'aveva si "regalato" a fiat; ma perchè non aveva né la capacità né la volontà di gestirlo.

Ultima modifica di randorama : 04-01-2021 alle 15:06.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 15:22   #12
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
E così FCA dopo aver preso 6,3mld con garazie dello stato italiano sposta la sua sede legale in Olanda e nessuno dice nulla; almeno lo stato francese ha una partecipazione di circa il 6%...noi sempre cornuti e maziati a rimpinguare i conti della famiglia di Lapo
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 15:32   #13
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
E così FCA dopo aver preso 6,3mld con garazie dello stato italiano sposta la sua sede legale in Olanda e nessuno dice nulla; almeno lo stato francese ha una partecipazione di circa il 6%...noi sempre cornuti e maziati a rimpinguare i conti della famiglia di Lapo
fca ha sede in olanda da quando è nata.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 15:36   #14
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1143
La creazione di gruppi automobilistici sempre più ampi è una tendenza consolidata da tempo (vedi gruppo Wag) perché si ottimizzano costi di ricerca e le economie di scala. Costruire auto al giorno d'oggi, visti i tanti paletti ecologici e di sicurezza da rispettare, è assai meno redditizio di un tempo. Questo è anche il motivo della lievitazione nelle dimensioni delle carrozzerie delle auto, con le segmento B cresciute oltre i 4 metri: zone di sicurezza per pedoni e occupanti del mezzo con abitacoli ristretti; da qui la creazione prima di monovolume e poi dei più modaioli suv, un modo di far pagare a carissimo prezzo qualche dm3 in più di spazio (senza contare i km/l in meno).

Sicuramente ci saranno molti scambi di piattaforme/motori all'interno del nuovo gruppo: ci sono stati già al tempo della collaborazione Fiat/Opel (i diesel multijet Fiat sono finiti sotto i cofani delle Opel e la Corsa era, in pratica, una Grande Punto ricarrozzata) ed ora non potranno far altro che aumentare: se ci saranno auto nello stesso segmento (vedi una nuova Punto) avranno una base comune (208 e Corsa, per dire, sono la stessa auto). Qualcuno citava la Dacia: bhe, anche lì motori e componentistica sono Renault, magari di qualche anno fa (ricordo i devioluci della mia Megane I ricomparsi in qualche modello Dacia di qualche anno fa).

Alfa Romeo, se non ricordo male, fu svenduta a Fiat dietro anche una specie di ricatto (o voi o Ford): per quanto criticabile possa essere stata la gestione Fiat con i suoi alti e bassi, almeno non hanno rifatto l'Arna.

Sulla questione delle sedi legali/pagamento tasse, è purtroppo un male che accomuna troppe grandi aziende che fanno utili miliardari e pagano il minimo possibile di tasse (il ché non giustifica il comportamento FCA, beninteso, ma è solo per dire che purtroppo è in buona compagnia).
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 15:51   #15
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da tibbs71 Guarda i messaggi
Qualcuno citava la Dacia: bhe, anche lì motori e componentistica sono Renault, magari di qualche anno fa (ricordo i devioluci della mia Megane I ricomparsi in qualche modello Dacia di qualche anno fa).
ma li paghi una frazione della megane...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 16:10   #16
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Si eh?
https://www.dmove.it/news/l-indotto-italiano-trema-fca-comunica-ai-fornitori-che-le-sue-city-car-saranno-francesi
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 16:13   #17
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1143
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
ma li paghi una frazione della megane...
Bhe, erano decisamente datati e superati e facevano una magra figura anche sulla Megane (erano gli stessi della Clio 3 o 4): se badi al sodo, va bene, se hai un minimo di pretese di eleganza è un altro paio di maniche (e peraltro non erano neppure retroilluminati).

Il problema è quando quel risparmio si riflette su altre cose: la tenuta di strada delle Sandero, specie prima dell'obbligatorietà dell'ESP, era imbarazzante e lontana anni luce da quelle della Clio, per dire.
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 19:02   #18
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA Guarda i messaggi
mi auguro che:

1- non chiudano le fabbriche in Italia
2- la smettano di sfornare suv

per il resto va bene
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Da quanto ho potuto vedere più che fusione sembra che PSA abbia acquisito FCA.

Detto ciò, qualche marchio chiuderà definitivamente i battenti, come ad esempio lancia.

Anche io mi auguro che:
1- non chiudano le fabbriche in Italia
2- la smettano di sfornare suv
3- la smettano di cambiare segmento alle auto (cosa serve prendere la Panda farla diventare un altra auto e inserirne un altra nuova nello stesso segmento)
4- la smettano di ingrandire i veicoli che NON è quello che laGGente vuole.
LOL

E se vi dicessi per certo che a cavallo tra la fine di quest'anno e il prossimo escono 3 suv di segmento B?

E di questo non ne sono certo, ma se la gente li comprasse e il managment psa/fca ci avesse azzeccato in maniera diametralmente opposta ai vostri desideri?

A giudicare da quanti renegade-compass-500x-3008-tcroc etc. girano per strada direi che la ggente vuole quelli!

io ho una berlina di segmento D turbo benzina TP e con le sospensioni con geometria a quadrilatero e i suv non mi piacciono ma sarei un pazzo a chiedere a gran voce che le case costruttrici non investano e producano più in tale segmento

Ultima modifica di Vash_85 : 04-01-2021 alle 19:08.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 19:30   #19
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
LOL

E se vi dicessi per certo che a cavallo tra la fine di quest'anno e il prossimo escono 3 suv di segmento B?

E di questo non ne sono certo, ma se la gente li comprasse e il managment psa/fca ci avesse azzeccato in maniera diametralmente opposta ai vostri desideri?

A giudicare da quanti renegade-compass-500x-3008-tcroc etc. girano per strada direi che la ggente vuole quelli!

io ho una berlina di segmento D turbo benzina TP e con le sospensioni con geometria a quadrilatero e i suv non mi piacciono ma sarei un pazzo a chiedere a gran voce che le case costruttrici non investano e producano più in tale segmento
I costruttori per privilegiare le doti stradali per anni hanno costruito auto sempre più basse, perfette per la strada ...... ma se uno deve andare in montagna e fare qualche strada bianca...... con la maggior parte delle auto odierne si ha paura di toccar sotto.......
Ecco che un'auto un po' più alta , appunto un SUV o un CrossOver , non una jeep o un fuoristrada, diventa l'auto ideale.
Io vado tutti i week-end in montagna e per questo ho preso un crossover 4x4 Ibrido (Mild) benzina. E la differenza su terreni sconnessi o su neve si sente eccome!
Quindi benvengano i suv e le auto più pratiche, ma anche tutte le altre categorie. Ognuno ha le su esigenze, a me non interessa correre troppo per me la macchina è quel mezzo che ti porta dal punta A al punto B in sicurezza e deve essere versatile. Le auto troppo sportive per questi motivi non mi piacciono non essendo versatili. Non dico però spero che le eliminino in quanto ognuno ha le sue esigenze....

Ultima modifica di Stefano Landau : 11-01-2021 alle 11:06.
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 20:29   #20
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
E così FCA dopo aver preso 6,3mld con garazie dello stato italiano sposta la sua sede legale in Olanda e nessuno dice nulla; almeno lo stato francese ha una partecipazione di circa il 6%...noi sempre cornuti e maziati a rimpinguare i conti della famiglia di Lapo
lo stesso si può dire di Peugeot... lo stato francese sposta la sede in olanda... un paradosso ancora più strano...

Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Da quanto ho potuto vedere più che fusione sembra che PSA abbia acquisito FCA.
in effetti la storia è un po' fumosa...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1