Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2021, 13:40   #1
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
[Python] Tutto in uno script o script multipli

Ciao a tutti,

sto scrivendo una piccola utility per modificare i font da riga di comando. In precedenza avevo tanti singoli script, ognuno dei quali faceva una sola cosa.

Esempio:

Codice:
print-font-info.py --help
usage: print-font-info.py [-h] path

positional arguments:
  path        path to font or folder containing fonts, e.g. "C:\fonts" or "C:\fonts\font.otf"

optional arguments:
  -h, --help  show this help message and exit
Gli script col tempo sono diventati troppi da gestire, e ho deciso di razionalizzare un po' le cose creando un pacchetto installabile tramite pip, utilizzando sottocomandi anziché uno singolo script per ogni cosa.

Ora mi trovo davanti a un dubbio, dovuto dalla mia inesperienza, su come gestire i sottocomandi.

La prima opzione che ho valutato è quella di raggruppare tutti i sottocomandi in un unico script:

Codice:
ftcli --help
Usage: ftcli [OPTIONS] COMMAND [ARGS]...

  A command line tool to manipulate fonts with FontTools.

Options:
  --help  Show this message and exit.

Commands:
  delname      Deletes the specified nemerecord(s) from the name table.
  editcfg      Edits the configuration stored in the config.json file
  editdb       Edits the data stored in the data.csv file
  findreplace  Replaces a string with a new one in the specified font(s).
  ftedit       A command line tool to manipulate fonts with fontTools.
  printftlist  Print fonts list
  printinfo    Prints font(s) information: metrics,
  printnames   Prints the names stored in the 'name' table and in the 'CFF'...
  recalcdb     Recalculates values stored in the data.csv file.
  recalcnames  Recalculates namerecords according to the values stored in...
  resetcfg     Creates a new config.json file with following default values.
  resetdb      Reads the fonts values and writes them to the db.
  setname      Sets the specified namerecord(s) in the name table.
A questi sottocomandi se ne aggiungeranno altri, probabilmente quando avrò finito saranno più di 20. Non so se è la cosa giusta da fare, e sto valutando se suddividerli in 5 o 6 script. Ad esempio:

Codice:
pyftnames --help
Usage: pyftnames [OPTIONS] COMMAND [ARGS]...

  A command line tool to edit names stored in the 'name' and 'CFF' tables.

Options:
  --help  Show this message and exit.

Commands:
  delname  Deletes the specified nemerecord(s) from the 'name' table.
  recalc   Recalculates namerecords according to the values stored in the...
  replace  Replaces a string in the 'name' table with a new string.
  setname  Sets the specified namerecord(s) in the name table.
Quali potrebbero essere i pro e i contro di ciascuna delle due soluzioni?
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v