Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2021, 17:36   #1
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
Vantaggi di una linea dedicata

ho letto dei vantaggi di una linea dedicata (fibra 40/40 o 100/100) come la piena disponibilità di banda e l'affidabilità e che è una scelta obbligata per chi vuole usare la rete in maniera professionale. Visti gli alti costi mi chiedo, però, se per una rete utilizzata da molti utenti (anche 100) conviene una connessione dedicata 40/40 o una più economica fttc 200/20. La differenza di costo è notevole ma la preoccupazione principale è se una banda di 40 mega sia sufficiente per così tanti utenti.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 18:27   #2
chris190
Senior Member
 
L'Avatar di chris190
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da young Guarda i messaggi
ho letto dei vantaggi di una linea dedicata (fibra 40/40 o 100/100) come la piena disponibilità di banda e l'affidabilità e che è una scelta obbligata per chi vuole usare la rete in maniera professionale. Visti gli alti costi mi chiedo, però, se per una rete utilizzata da molti utenti (anche 100) conviene una connessione dedicata 40/40 o una più economica fttc 200/20. La differenza di costo è notevole ma la preoccupazione principale è se una banda di 40 mega sia sufficiente per così tanti utenti.
Guarda, una buona FTTC basta e avanza per la stra gran maggioranza degli utenti. Una FTTH o FTTC dedicata, a dei costi mooolto proibitivi per un privato, ma anche per un azienda il costo in base al servizio spesso è molto salato!
Tra l'altro non è detto che sia possibile attivarla da un privato!

Quindi, se non hai grandi pretese, vai di fttc, ftth...classica (risosrse condivise)

Ultima modifica di chris190 : 19-01-2021 alle 18:30.
chris190 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 18:35   #3
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da young Guarda i messaggi
ho letto dei vantaggi di una linea dedicata (fibra 40/40 o 100/100) come la piena disponibilità di banda e l'affidabilità e che è una scelta obbligata per chi vuole usare la rete in maniera professionale. Visti gli alti costi mi chiedo, però, se per una rete utilizzata da molti utenti (anche 100) conviene una connessione dedicata 40/40 o una più economica fttc 200/20. La differenza di costo è notevole ma la preoccupazione principale è se una banda di 40 mega sia sufficiente per così tanti utenti.
Questi 100 utenti cosa fanno principalmente? Potrebbe andare meglio la 40/40 se si ha bisogno di banda in up dato che la FTTC ha solo 20 mega , chiaro che il taglio ideale sarebbe 100/100 , per cosi tanti utenti connessi.
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 18:49   #4
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
grazie per le risposte. E' una scuola e l'uso della rete serve principalmente per collegarsi ad internet per visualizzare video, effettuare videoconferenze, usare materiali durante le lezioni, ecc. Se l'uso della rete si consolida il numero degli utenti potrebbe anche quadruplicare
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 22:40   #5
RossFu
Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da young Guarda i messaggi
grazie per le risposte. E' una scuola e l'uso della rete serve principalmente per collegarsi ad internet per visualizzare video, effettuare videoconferenze, usare materiali durante le lezioni, ecc. Se l'uso della rete si consolida il numero degli utenti potrebbe anche quadruplicare
Ti do la mia esperienza perché ci sono passato.
Non nella FIBRA dedicata che poi ho scelto di non fare.
Ma nel ragionamento.

1) Innanzitutto se moltiplichi quello che hai descritto 40 mega non ti bastano.
Forse nemmeno 100. Per un semplice calcolo aritmentico.
(Un video satura 10/15 Mbit...moltiplicare è semplice)

2) la tecnologia fa passi di gigante. In pochi mesi ho visto coperto in FTTH zone che nemmeno avevano la ADSL. Quindi se tra un anno avrai 1.000 mega di una FTTH che fai? Di solito la FIBRA dedicata ha contratti di 24/36 mesi. Che nella tecnologia digitale è un era geologica.

3) hai pensato alla semplice soluzione di affiancare più bande ?
Non dico di affasciare. Che pure si potrebbe.
Ma prendere n-fibre da 50/100 mega e allocare un dipartimento su una , alcune classi sulla seconda, altre sulla terza.... la somma di tre fibre (magari con tre provider diversi per sicurezza) non fanno nemmeno 100 euro.

4) i prezzi sono davvero eccessivi. Per un semplice motivo. Perché ci costruisce è sempre il solito. Di solito TIM. Che vende ad un carrier. Che vende al provider a cui hai chiesto il preventivo.

Aggiungo che tutto questo ragionamento è stato quasi spinto dallo stesso provider a cui avevo chiesto la FIBRA dedicata. Che è di una onesta professionale unica al mondo e mi ha fatto ragionare su questi punti.

Detto questo io ho fatto dei preventivi per delle aziende nel campo immobiliare.
Non ho idea delle esigenze di una scuola.
Ma ti suggerisco di fare attenzione a questi punti.
E magari a girare il risparmio (ad occhio di 300/400 euro mese) per creare un fondo per l’acquisto di pc e banda larga a famiglie che non possono permetterselo tra i vostri alunni.
__________________
Rosario - iPad 2018 32GB - iPhone 7s 128Gb - AppleTV4
RossFu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 23:04   #6
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
non avevo pensato al vincolo dei tre anni e riflettendoci su mi rendo sempre più conto che forse anche una fibra dedicata 100/100 è insufficiente. Anche considerando la piena disponibilità di banda e la maggiore qualità della connessione il problema è sempre matematico: 100 mega sono facilmente saturabili da decine e decine di utenti che fanno un uso intenso della rete per l'intera mattinata.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v