|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
|
Vantaggi di una linea dedicata
ho letto dei vantaggi di una linea dedicata (fibra 40/40 o 100/100) come la piena disponibilità di banda e l'affidabilità e che è una scelta obbligata per chi vuole usare la rete in maniera professionale. Visti gli alti costi mi chiedo, però, se per una rete utilizzata da molti utenti (anche 100) conviene una connessione dedicata 40/40 o una più economica fttc 200/20. La differenza di costo è notevole ma la preoccupazione principale è se una banda di 40 mega sia sufficiente per così tanti utenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
|
Quote:
Tra l'altro non è detto che sia possibile attivarla da un privato! Quindi, se non hai grandi pretese, vai di fttc, ftth...classica (risosrse condivise) ![]() Ultima modifica di chris190 : 19-01-2021 alle 18:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Quote:
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600 FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
|
grazie per le risposte. E' una scuola e l'uso della rete serve principalmente per collegarsi ad internet per visualizzare video, effettuare videoconferenze, usare materiali durante le lezioni, ecc. Se l'uso della rete si consolida il numero degli utenti potrebbe anche quadruplicare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 272
|
Quote:
Non nella FIBRA dedicata che poi ho scelto di non fare. Ma nel ragionamento. 1) Innanzitutto se moltiplichi quello che hai descritto 40 mega non ti bastano. Forse nemmeno 100. Per un semplice calcolo aritmentico. (Un video satura 10/15 Mbit...moltiplicare è semplice) 2) la tecnologia fa passi di gigante. In pochi mesi ho visto coperto in FTTH zone che nemmeno avevano la ADSL. Quindi se tra un anno avrai 1.000 mega di una FTTH che fai? Di solito la FIBRA dedicata ha contratti di 24/36 mesi. Che nella tecnologia digitale è un era geologica. 3) hai pensato alla semplice soluzione di affiancare più bande ? Non dico di affasciare. Che pure si potrebbe. Ma prendere n-fibre da 50/100 mega e allocare un dipartimento su una , alcune classi sulla seconda, altre sulla terza.... la somma di tre fibre (magari con tre provider diversi per sicurezza) non fanno nemmeno 100 euro. 4) i prezzi sono davvero eccessivi. Per un semplice motivo. Perché ci costruisce è sempre il solito. Di solito TIM. Che vende ad un carrier. Che vende al provider a cui hai chiesto il preventivo. Aggiungo che tutto questo ragionamento è stato quasi spinto dallo stesso provider a cui avevo chiesto la FIBRA dedicata. Che è di una onesta professionale unica al mondo e mi ha fatto ragionare su questi punti. Detto questo io ho fatto dei preventivi per delle aziende nel campo immobiliare. Non ho idea delle esigenze di una scuola. Ma ti suggerisco di fare attenzione a questi punti. E magari a girare il risparmio (ad occhio di 300/400 euro mese) per creare un fondo per l’acquisto di pc e banda larga a famiglie che non possono permetterselo tra i vostri alunni.
__________________
Rosario - iPad 2018 32GB - iPhone 7s 128Gb - AppleTV4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
|
non avevo pensato al vincolo dei tre anni e riflettendoci su mi rendo sempre più conto che forse anche una fibra dedicata 100/100 è insufficiente. Anche considerando la piena disponibilità di banda e la maggiore qualità della connessione il problema è sempre matematico: 100 mega sono facilmente saturabili da decine e decine di utenti che fanno un uso intenso della rete per l'intera mattinata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.