Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2021, 17:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ace_94493.html

Tom Cruise sarà a bordo della ISS (Stazione Spaziale Internazionale) da ottobre 2021, secondo quanto riportato nelle ultime notizie. Insieme a lui ci sarà un produttore cinematografico, un pilota di caccia militari e un astronauta.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 18:26   #2
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
ma sarà prima, dopo o durante il film "Sfida(*)"
con la cosmonauta-attrice russa?
-
(*) titolo provvisorio-
-
e nonostante tutto ci "adorano" o quasi
https://youtu.be/lYgu75EwuPo?t=91
ah! italianski, se no ci sono, dovremmo inventarli... ;-)

Ultima modifica di Marko_001 : 04-01-2021 alle 18:33.
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 18:50   #3
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Mandateci anche un terrapiattista ... anche se temo che tornerebbe sostenendo che i finestrini della ISS, sono in realtà dei display che mostrano dei render
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 18:51   #4
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Solo 35K a notte? Beh non male, peccato per i 165 milioni per andare e tornare (ma in realtà non sono sicuro del senso della frase "Il prezzo per questa parte di missione dovrebbe essere pari a 165 milioni di dollari per i tre posti e 35 mila dollari (a persona) per ogni giorno di permanenza a bordo della ISS" )
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 19:09   #5
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
mi sembrano prezzi un pò alti che distruggerebbero il budget di qualsiasi film ..bho
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 19:28   #6
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Visto il potenziale di visibilità che porterà a Nasa, Spacex, Esa, Jaxa, Roscomsos credo che il costo pagato sarà ben poca cosa. Figureranno giri di capitali finanziari, ma se spendono 50 milioni veri sono già tanti.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 19:38   #7
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da demonsmaycry84 Guarda i messaggi
mi sembrano prezzi un pò alti che distruggerebbero il budget di qualsiasi film ..bho
no, se porterrano, non solo gli attori, ma anche gli spettatori da quelle parti, ognuno a pagare un biglietto di 100-200.000 dollari (o più) per una prima visione (chiaro che con costi di trasferimenti a parte)
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 04-01-2021 alle 19:44.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 20:23   #8
a.peter
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 42
Sarà il film piuttosto costoso:
La produzione di Mission Impossible 6 era di 178mil
Quello di Avengers Endgame (film più costoso) 356mil

Quindi la casa produttrice ha un budget sui 300 milioni, per coprire il costo "base" per questi film + ISS
Bell investimento ma suppongo che più avanti questo fatto della ISS sarà una comoda manovra di marketing
a.peter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 20:29   #9
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
non sapevo che la NASA è propretaria dell'ISS, e non sapevo che i soldi delle tasse servivano a far girare film ai privati
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 20:34   #10
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
non sapevo che la NASA è propretaria dell'ISS, e non sapevo che i soldi delle tasse servivano a far girare film ai privati
Come ogni stato esistente anche gli USA finanziano la produzione cinematografica, anzi spesso e' proprio usata a fini propagandistici o politici.
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 23:03   #11
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
non sapevo che la NASA è propretaria dell'ISS, e non sapevo che i soldi delle tasse servivano a far girare film ai privati
Se pagano 166 milioni di dollari per 10 giorni non solo soldi delle tasse, al massimo soldi di chi guarda i film del Tommaso Crociera.

Ben vengano queste iniziative, proprio perché finanziare le missioni spaziali con le tasse è difficile, e forse nemmeno giusto, dato che alla parrucchiera del Wisconsin magari frega nulla di una cosa che ha così poche probabilità di avere effetti sulla sua vita. Se invece alla parrucchiera diamo il film di Cruise e a me gli esperimenti sulla ISS siamo contenti tutti.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 08:08   #12
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9150
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
ma sarà prima, dopo o durante il film "Sfida(*)"
con la cosmonauta-attrice russa?
-
(*) titolo provvisorio-
-
e nonostante tutto ci "adorano" o quasi
https://youtu.be/lYgu75EwuPo?t=91
ah! italianski, se no ci sono, dovremmo inventarli... ;-)


ma che roba è ??
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 08:15   #13
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
E' un concetto difficile da comprendere perchè i protagonisti per primi non si impegnano nella comunicazione.
I viaggi spaziali al di là delle ricadute tecnologiche e mediche (ogni giorno fanno esperimenti commissionati da università e aziende, non sono là a guardare la Terra) consentono di dare lavoro a tecnici che escono da aeronautica, elettronica, meccanica, etc...gente di altissimo livello che può sviluppare cose che difficilmente svilupperebbero.
E' possibile che il nuovo phon della parrucchiera del wisconsin sia realizzato con qualche conoscenza sviluppata dall'industria dell'energia, per dire. Non è facile comprenderlo e sarebbe interessante se ce lo dicessero.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 08:33   #14
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Se pagano 166 milioni di dollari per 10 giorni non solo soldi delle tasse, al massimo soldi di chi guarda i film del Tommaso Crociera.

Ben vengano queste iniziative, proprio perché finanziare le missioni spaziali con le tasse è difficile, e forse nemmeno giusto, dato che alla parrucchiera del Wisconsin magari frega nulla di una cosa che ha così poche probabilità di avere effetti sulla sua vita. Se invece alla parrucchiera diamo il film di Cruise e a me gli esperimenti sulla ISS siamo contenti tutti.
i 166 mln per la maggiorparte vanno a spacex che si fa pagare profumatamente
il viaggio , ora la ISS è una stazione scientifica internazionale, e li ci dovrebbero andare scienziati vari, non attori per girare un film,
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 09:05   #15
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Sono comunque dati utili per capire in "era moderna" quali comodità possono essere richiesti dai turisti. E' quasi sicuro che entro i prossimi 10 anni una parte della stazione verrà dedicata al turismo. Axiom esiste per quello. E' da vedere se rileveranno moduli aggiungendone di loro ma rimanendo attaccati alla ISS oppure se riusciranno a realizzare una stazione indipendente mantenendo dei moduli ISS attivi e indipendenti. Personalmente propendo per la prima soluzione.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 09:48   #16
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
Dicono che uscirà nudo dalla stazione e tornerà sulla terra in caduta libera per poi aprire il paracadute a 10 metri da terra e atterrare in piedi senza sforzo.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 09:54   #17
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
beh direi che 35k al giorno per un loculo un pensione completa sulla ISS è un buon prezzo. Però finchè siamo in zona rossa non possiamo uscire dalla regione
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 11:16   #18
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Io mi chiedo: quanto spazio avranno a disposizione per le riprese?
La stazione non è enorme e molto spazio è già occupato dagli esperimenti / attività di routine...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 11:50   #19
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
E' possibile che il nuovo phon della parrucchiera del wisconsin sia realizzato con qualche conoscenza sviluppata dall'industria dell'energia, per dire. Non è facile comprenderlo e sarebbe interessante se ce lo dicessero.
Ma magari alla parrucchiera non interessa nemmeno il nuovo phon, lei vorrebbe che con i soldi pubblici rifacessero la strada davanti al suo negozio, o costruissero un ospedale, o promuovessero iniziative teatrali. Siamo tutti consapevoli che le implicazioni indirette di qualsiasi cosa sono imprevedibili, ma se ci chiedessero dove destinare l'1% delle nostre tasse ognuno di noi direbbe una cosa diversa, e non che non importa perché non si sa mai cosa può succedere.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 12:07   #20
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
i 166 mln per la maggiorparte vanno a spacex che si fa pagare profumatamente
il viaggio , ora la ISS è una stazione scientifica internazionale, e li ci dovrebbero andare scienziati vari, non attori per girare un film,
Va bene comunque, perché obbiettivo dichiarato di SpaceX è sviluppare tecnologie per ridurre i costi, anche gli scienziati ne beneficerebbero. Oggi qualsiasi scienziato può montare su un aereo e andare in ogni parte del mondo perché l'aviazione è diventata un prodotto consumer, ma pensa se quell'aereo lo avessero costruito apposta per lui, e addirittura lo buttassero via dopo ogni volo.

In futuro, quando i trasporti con la Dragon saranno routine, la stazione spaziale potrebbe essere molto più grande e con una presenza permanente di turisti, gli scienziati avrebbero più spazio, più soldi, più comodità. Stazione Spaziale, per inciso, che senza finanziamenti privati sarà distrutta fra meno di 4 anni.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1