Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2021, 23:34   #1
Ale10
Senior Member
 
L'Avatar di Ale10
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Alba
Messaggi: 2838
Configurazione completa per programmi Adobe

Salve, come da titolo avrei bisogno di qualche consiglio per una configurazione per uso professionale con utilizzo di programmi Adobe, in particolare After Effects, Premiere e Photoshop. Pensavo a una build con un ottimo rapporto qualità/prezzo. So bene che non è il periodo migliore per fare una build però non ho molta scelta. Il computer non è per me.

Case: ancora da scegliere, pensavo a un mid per non avere problemi di spazio. Ma se si può avere una build performante e silenziosa valuto anche Mini
Alimentatore: Corsair RM650
Ram: 32GB 3200 MHz
Scheda madre: sono indeciso se B450 oppure B550. Ma quali modelli? Credo che una build con B450 e 3600x sia un'opzione valida per garantire una buona longevità della build, ma ditemi voi.
CPU: Ryzen 3600x
VGA: qui proprio non ho idea. Inizialmente pensavo a una RTX 3060, ma vista la scarsa disponibilità ho pensato di puntare su una 1080 usata. Oppure su una RX 5500XT con 8GB di memoria. Le sto un po' sparando a caso perché non so bene quale sia meglio per l'utilizzo professionale.
Monitor: vorrei due consigli. Uno per monitor fhd e l altro per.monitor 2k. Come fhd pensavo a un Dell 2419h, ma solo perché ho avuto il 2414h e so che è davvero un gran monitor anche per lavoro.
Archiviazione: 1 SSD M2 nvme 500gb per software e SO e 1 HDD 500gb per archivio dati

Commenti e consigli sono ben accetti!

Grazie!!
__________________
Black&White - CASE: NZXT Phantom 410 White | MB: MSI Z170A Krait Gaming | CPU: Intel i7 6700K | CPU COOLER: Corsair H100i GTX | RAM: 4x4 GB G.SKILL Ripjaws V 3600MHz | VGA: ASUS STRIX GTX1080 A8G->O8G | SSD1: Samsung 970 Pro 512 GB NVMe | SSD2: Crucial MX500 1 TB | PSU: Seasonic SnowSilent 750W
Ale10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 06:05   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139763
Ciao
Visto che serve ora Ma la disponibilità di componenti è ancora a limitata nei negozi ce uno shop in particolare che vuoi usare? Budgrt complessivo a disposizione?

Ultima modifica di celsius100 : 07-01-2021 alle 15:37.
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 07:04   #3
Ale10
Senior Member
 
L'Avatar di Ale10
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Alba
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Visto che serve ora Ma la disponibilità di componenti è ancora a limitata nei negozi sono scioccata in particolare che può usare? Budgrt complessivo a disposizione?
Come budget cercherei di stare sui 1000 € senza monitor. La prima domanda non l.ho capita
__________________
Black&White - CASE: NZXT Phantom 410 White | MB: MSI Z170A Krait Gaming | CPU: Intel i7 6700K | CPU COOLER: Corsair H100i GTX | RAM: 4x4 GB G.SKILL Ripjaws V 3600MHz | VGA: ASUS STRIX GTX1080 A8G->O8G | SSD1: Samsung 970 Pro 512 GB NVMe | SSD2: Crucial MX500 1 TB | PSU: Seasonic SnowSilent 750W
Ale10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 10:37   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8162
Azz, pochini. Per la suite adobe su un pc windows medio generalmente viene consigliata una CPU 8 core e una GPU nvidia. Della potenza della GPU in software come photoshop te ne fai poco, ma in altri come premiere serve. Per la CPU un intel 10700k\kf o un amd 3800XT. Se per te è fondamentale l'uso di thunderbolt ed eventualmente fai uso dell'encoder quicksync per generare rapidamente delle "prove" dovrai scegliere una piattaforma intel. Con quel budget nn si può avere chissà quali pretese e di questi tempi, coi prezzi attuali, bisognerà fare delle rinunce.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 14:09   #5
Ale10
Senior Member
 
L'Avatar di Ale10
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Alba
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Azz, pochini. Per la suite adobe su un pc windows medio generalmente viene consigliata una CPU 8 core e una GPU nvidia. Della potenza della GPU in software come photoshop te ne fai poco, ma in altri come premiere serve. Per la CPU un intel 10700k\kf o un amd 3800XT. Se per te è fondamentale l'uso di thunderbolt ed eventualmente fai uso dell'encoder quicksync per generare rapidamente delle "prove" dovrai scegliere una piattaforma intel. Con quel budget nn si può avere chissà quali pretese e di questi tempi, coi prezzi attuali, bisognerà fare delle rinunce.
Ti ringrazio. Conta che l' attuale macchina da lavoro è un portatile Asus con 6700HQ, GTX 960m e 16gb di RAM. Per quello ho cercato di fare una config minima e avere un miglioramento rispetto ad ora. Vedo se riesco a fare aumentare il budget. Come scheda madre potrebbe avere senso prendere una buona b450 abbinandola al 3700x, e poi in futuro magari passare ad un 5800x/5900x in caso di bisogno? O dovrò cambiare anche mono? Come GPU cosa consiglieresti?
__________________
Black&White - CASE: NZXT Phantom 410 White | MB: MSI Z170A Krait Gaming | CPU: Intel i7 6700K | CPU COOLER: Corsair H100i GTX | RAM: 4x4 GB G.SKILL Ripjaws V 3600MHz | VGA: ASUS STRIX GTX1080 A8G->O8G | SSD1: Samsung 970 Pro 512 GB NVMe | SSD2: Crucial MX500 1 TB | PSU: Seasonic SnowSilent 750W

Ultima modifica di Ale10 : 07-01-2021 alle 15:19.
Ale10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2021, 15:40   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139763
Scusa ho modificato la domanda precedente, colpa del correettore del vocale...
Se vai su una base amd opterei x una scheda b550, cosi hai supporto al pcie 4.0 e ci puoi mettere anche i ryzen 5xx0 senza problemi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Google Docs nuova funzione: introdotta l...
A Key Biscayne confermato il divieto di ...
Su Facebook 32 mila uomini condividono f...
Apple Watch: in arrivo il touch ID sulla...
Leapmotor va alla grande: arriva gi&agra...
Windows: bug negli aggiornamenti di agos...
Intel, un piano "senza precedenti&q...
Fallout 2: dopo le immagini, il trailer ...
La semplice idea di Ford: produrre batte...
Amazon, ecco i 23 sconti più elev...
Xiaomi TV F Pro 75'': il maxi QLED 4K co...
Sulla via Pontina con l'e-bike a 50 km/h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v