Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2012, 21:11   #1
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Seagate ST31000528AS con scheda elettronica guasta.... consiglio

Ragazzi , un consiglio
l'HD da 1TB nel titolo mi ha abbandonato di colpo
uscendo da un'ibernazione è diventato invisibile al BIOS e quindi al sistema

cercando in rete sembra essere un guasto molto comune su questo modello con firmware CC35 (appunto il mio)

dicono sia colpa della corruzione del firmware
l'HD si porta in uno stato di idle catatonico protettivo

premetto che l'HD non fa e non ha mai fatto strani rumori , gira normalmente , nessun click o sbattimento di testine

Ho visto che in rete vendono delle schede usate per questo modello , ma le sconsigliano per questo tipo di guasto
perché si tratta di dissaldare la eprom dalla scheda presunta fallata e portarla su quella acquistata

ma se il bios che risiede sulla eprpom è corrotto non avrebbe senso


Dopo tutte queste premesse la domanda è;

qualcuno ha esperienza con RMA Seagate?
Spiego, l'HD è in garanzia fino a Ottobre , ma da quel che leggo sul loro sito,io invio il mio e loro ne spediscono un altro

Il, problema è che per una maledetta scheda vado a perdere dei dati che non avevo ancora backuppato

Non c'è modo di accordarsi per la sostituzione della sola scheda e riavere il mio ?

In alternativa qualcuno sa come potersi procurare il firmware binario?
tecnicamente sarei in grado di dissaldare la eprom e riprogrammarla

Ultima modifica di Paky : 05-08-2012 alle 21:17.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2012, 10:24   #2
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
qualcuno ha esperienza con RMA Seagate?
Spiego, l'HD è in garanzia fino a Ottobre , ma da quel che leggo sul loro sito,io invio il mio e loro ne spediscono un altro
Io ho avuto l'esperienza con il tuo stesso modello ma con FW CC34 .
Tu apri l' rma dal loro sito, spedisci il disco rotto tramite corriere all' indirizzo che ti comunicano e dopo 3 settimane ti arriva un altro harddisk rigenerato (non è nuovo).

PS. l'ultima generazione dei ST31000528AS ha FW CC38 ed è perfetta... ci hanno messo un pò a sistemarli
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2012, 22:43   #3
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
ti ringrazio per la conferma , quindi non ho speranza di riavere i miei dati


nessuno qui sa come far uscire dal busy un 7200.12?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2012, 23:22   #4
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Nessuno ti ridarà i tuoi dati. La garanzia copre il guasto ma non il backup dei dati, a quello deve pensare l'utente. E deve pensarci prima che il disco si rompa. È come la ruota di scorta sulle auto, ti serve quando buchi, se non ce l'hai a bordo quando hai bucato è troppo tardi per pensarci
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 09:12   #5
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
la ruota di scorta sulle auto, ti serve quando buchi, se non ce l'hai a bordo quando hai bucato è troppo tardi per pensarci
Da me si dice: Chiudere la stalla dopo che sono scappati i buoi
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 23:08   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
L'unica possibilità per recuperare i dati è trovare una scheda identica e sostituirla, ma non c'è comunque la certezza del risultato
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 23:16   #7
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
grazie del consiglio MM
avevo preso anche in esame questa possibilità
ma cercando in lungo e largo informazioni , sono arrivato alla conclusione che non servirebbe

oltre alla difficoltà di reperirne una con seriali identici , dovrei trapiantare il chip bios della mia sulla board sostitutiva (perchè questi HD ormai sono tutti codificati)

ma se il firmware come penso è corrotto otterrei il medesimo comportamento anche con la nuova scheda
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 14:29   #8
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
Nessuno ti ridarà i tuoi dati.
infatti , quindi ho deciso di riprendermeli da solo

Ho sudato 7 camicie in ricerche e tentativi che non portavano ad alcun esito , ma ne è valsa la pena.

A chi come me è incappato in questa serie con firmware fallato , segnalo questo link che spiega come venirne fuori -> CLICK

Vado più nel dettaglio, anche perché le istruzioni/guide che si trovano in rete sono tutte per 7200.11 , e la sequenza non va bene.
Anzitutto occorre procurarsi un'interfaccia seriale 3-5V che andrà collegata all'HD come mostrato in figura





sulla baya ce ne sono in quantità industriale
mentre chi è pratico se la costruisce da se con un semplice MAX3232

bene... una volta collegato il tutto, prima di dare alimentazione al disco
bisogna effettuare questo ponticello



aprire una sessione di Putty o Hyperterminal sulla COM
con i seguenti parametri di porta

Codice:
bps: 38400
bit dati: 8
bit di stop: 1
parità: OFF
controllo flusso: OFF
Ora si può dare corrente...

entrare in modalità di diagnosi con CTRL+Z
e digitare questi comandi in sequenza ,occhio a non sbagliare nulla , SONO CASE SENSITIVE

Quote:
F3 T>/2

F3 2>Z


Spin Down Complete
Elapsed Time 6.035 secs

[ A questo punto prima di proseguire rimuovere il ponticello sul PCB ]

F3 2>U


HighPowerMode
ExecuteSpinRequest
Spin Up Complete
Elapsed Time 3.573 secs

F3 2>/

F3 T>m0,2,2,,,,,22


Max Wr Retries = 00, Max Rd Retries = 00, Max ECC T-Level = 16, Max Certify Rewr
ite Retries = not supported

User Partition Format Successful - Elapsed Time 0 mins 00 secs

F3 T>/1

F3 1>N1


Clear SMART is completed.
Non resta che spegnere l'HD per qualche secondo

rimontarlo nel PC / cassetto USB e verificare se è nuovamente visibile dal sistema/bios

Nel mio caso è andato tutto liscio



Subito aggiornato all'ultimo firmware CC49 per scongiurare altri blocchi


Thath's all folks

anzi NO

dimenticavo di dire che con Sagate ho chiuso
non è possibile che questa storia si sia trascinata per da ben 2 generazioni di HD..... incapaci


p.s. un ringraziamento speciale all'utente teo180
che mi ha fornito gli spunti per cercare e trovare la soluzione al problema

grazie davvero per il tempo che mi hai dedicato , ti devo un favore

Ultima modifica di Paky : 24-07-2019 alle 18:58.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 02:14   #9
khambra
Senior Member
 
L'Avatar di khambra
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona e resto del mondo
Messaggi: 340
ciao Paky, complimenti per aver risolto da solo e soprattutto un grazie per aver messo a disposizione di tutti la tua esperienza positiva

purtroppo io ho uno dei famosi 7200.11 (500 Gb) invisibile

potresti indicarmi un qualche link di quelli che menzionavi che ti è parso interessante per risolvere eventualmente il mio problema?
magari in italiano
__________________
PC 1: Asus Prime X470 Pro, AMD Ryzen 5 3600, Corsair Vengeance LPX Black DDR4 16GB PC 3000 (2x8GB), AMD HD 5870, PSU XFX TS 550, C.M. CM 690.
PC 2: Asus 970 Pro Gaming/Aura, AMD FX 8350, G.Skill Ripjaw 1600 4x4GB + G.Skill 1600 2x2GB, Geforce GTX 760, Enermax Modu82+ 625W.
.................... ho concluso positivamente con diversi utenti tra cui: Raven, methis89, adrixillo, zande88 ed altri.
khambra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 10:41   #10
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da khambra Guarda i messaggi
purtroppo io ho uno dei famosi 7200.11 (500 Gb) invisibile
per lo specifico caso del bug firmware, Seagate forniva anche recupero dati senza costo aggiuntivo (almeno a me hanno fatto così)
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 13:28   #11
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da khambra Guarda i messaggi
ciao Paky, complimenti per aver risolto da solo e soprattutto un grazie per aver messo a disposizione di tutti la tua esperienza positiva
grazie

Quote:
purtroppo io ho uno dei famosi 7200.11 (500 Gb) invisibile

potresti indicarmi un qualche link di quelli che menzionavi che ti è parso interessante per risolvere eventualmente il mio problema?
magari in italiano
certo eccola -> Link
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 23:33   #12
spedake
Senior Member
 
L'Avatar di spedake
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1303
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
infatti , quindi ho deciso di riprendermeli da solo

Ho sudato 7 camicie in ricerche e tentativi che non portavano ad alcun esito , ma ne è valsa la pena.

A chi come me è incappato in questa serie con firmware fallato , segnalo questo link che spiega come venirne fuori -> CLICK

Vado più nel dettaglio, anche perché le istruzioni/guide che si trovano in rete sono tutte per 7200.11 , e la sequenza non va bene.
Anzitutto occorre procurarsi un'interfaccia seriale 3-5V che andrà collegata all'HD come mostrato in figura



sulla baya ce ne sono in quantità industriale
mentre chi è pratico se la costruisce da se con un semplice MAX3232

bene... una volta collegato il tutto, prima di dare alimentazione al disco
bisogna effettuare questo ponticello



aprire una sessione di Putty o Hyperterminal sulla COM
con i seguenti parametri di porta

Codice:
bps: 38400
bit dati: 8
bit di stop: 1
parità: OFF
controllo flusso: OFF
Ora si può dare corrente...

entrare in modalità di diagnosi con CTRL+Z
e digitare questi comandi in sequenza ,occhio a non sbagliare nulla , SONO CASE SENSITIVE



Non resta che spegnere l'HD per qualche secondo

rimontarlo nel PC / cassetto USB e verificare se è nuovamente visibile dal sistema/bios

Nel mio caso è andato tutto liscio



Subito aggiornato all'ultimo firmware CC49 per scongiurare altri blocchi


Thath's all folks

anzi NO

dimenticavo di dire che con Sagate ho chiuso
non è possibile che questa storia si sia trascinata per da ben 2 generazioni di HD..... incapaci


p.s. un ringraziamento speciale all'utente teo180
che mi ha fornito gli spunti per cercare e trovare la soluzione al problema

grazie davvero per il tempo che mi hai dedicato , ti devo un favore
PErdonate se riesumo questo post biblico
io ho ancora questo disco e pr ora funge bene, anche se crystal disk mark segnala rischio sui settori riallocati.
Ho come FW ancora il cc34 originale ed ho appena scoperto l'acqua calda...ehm che esiste un fw aggiornato CC49 e che la seagate raccomanda sempre di aggiornare, però non pubblica alcun changelog.
Stavo già pensando di upgradare ma in rete ho letto commenti di dischi falliti a breve distanza dall'upgrade o di disco meno performanti dopo l'aggiornamento.
Il caso sfigato capita sempre, ma ho visto che tu hai aggiornato il Fw a CC49...come andava dopo? ne vale la pena?
thankssss
__________________
Psu CM RS-850-ESBA, Asus Prime-Pro X370 (bios 5606), Ryzen 5 3800x @stock (Wraith Prism cooler), 2x8Gb Ddr4 Vengeance Lpx 3200 CL16, Zotac Gtx 1070 Amp! Core Edition, Ssd Samsung 970 Evo Plus + 2x850 evo, Hdd WD Blue 2TB, DvdRw Lg Gh22ns30, Lcd Samsung T260HD (1200p@60hz) | Win10 Pro

i7 3570k@stock, Asrock z77 Pro3 (bios 2.00), 2x2Gb G.skill Ripjaws Ddr3 1600, Sapphire R7 250 1Gb, Ssd Samsung 830, Hdd 300Gb, Win10 Pro

- Ho concluso con: Iron 10, ciufoligo, Nicola[3vil5], iSux

Ultima modifica di spedake : 12-05-2017 alle 23:36.
spedake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 23:59   #13
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Visto che l'hai riesumato ti dico come è andata a finire..
dopo 6 mesi dall'aggiornamento il disco è definitivamente crepato

ma non me la sento di dare colpa al firmware
queste serie di Seagate sono delle gran ciofeche

lo capisci da una cosa banalissima
presta attenzione quando arresti il sistema,
nel momento che in cui il disco viene spento si sente sempre un rumore breve e stridente

Bene , quelle sono le testine che strisciano per un istante sul piatto
dai oggi ,dai domani e l'HD prima o poi va KO


Comunque, ne possiedo ancora un secondo funzionante , era un riparato certificato tornato da RMA (quelli con il bordino verde) che Seagate aveva appunto aggiornato a CC49.
Visto come è finito il precedente, questo lo uso solo come backup , passa il suo tempo in un cassetto.

Certo che sei davvero fortunato, in genere con i vecchi firmware prima o poi il disco sparisce, addirittura non vi è traccia nel BIOS
ma se non l'ha fatto fino ad ora....

per quanto riguarda le performance del CC49 posso fare un bench con crystal e postarlo

Ultima modifica di Paky : 13-05-2017 alle 13:27.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2017, 08:44   #14
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Colpo di scena
non mi ero mai accorto che sul superstite è presente il firmware CC46 e non l'ultimo CC49
e la cosa curiosa è che non è upgradabile

provato a mettere il 49 e me lo rifiuta


Ultima modifica di Paky : 24-07-2019 alle 18:52.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 13:55   #15
spedake
Senior Member
 
L'Avatar di spedake
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1303
grazie per il feedback, in effetti il click che si avverte ad ogni spegnimento/sospensione è evidente, comunque funziona da 7-8 anni senza problemi.
Farò asap un backup poi provo l'update...male che vada lo si cambia
__________________
Psu CM RS-850-ESBA, Asus Prime-Pro X370 (bios 5606), Ryzen 5 3800x @stock (Wraith Prism cooler), 2x8Gb Ddr4 Vengeance Lpx 3200 CL16, Zotac Gtx 1070 Amp! Core Edition, Ssd Samsung 970 Evo Plus + 2x850 evo, Hdd WD Blue 2TB, DvdRw Lg Gh22ns30, Lcd Samsung T260HD (1200p@60hz) | Win10 Pro

i7 3570k@stock, Asrock z77 Pro3 (bios 2.00), 2x2Gb G.skill Ripjaws Ddr3 1600, Sapphire R7 250 1Gb, Ssd Samsung 830, Hdd 300Gb, Win10 Pro

- Ho concluso con: Iron 10, ciufoligo, Nicola[3vil5], iSux
spedake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2019, 14:22   #16
TonyGrooveMan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 6
Ciao a tutti, sono un nuovo utente.

Ho un problema con un HD Seagate Barracuda 7200.12 da 1TB
ST31000528AS Firmware CC38

Ho letto questa discussione e vorrei tentare di recuperarlo. Non visualizzo però la prima immagine dove si parla dell'interfaccia seriale quindi non capisco come è fatta e dove devo collegarla. Inoltre quando si parla di fare un ponticello su quel particolare punto della PCB non ho idea di cosa si intenda, non avendo una grande esperienza in merito.

Qualcuno sarebbe così gentile da potermi dare un aiuto?

Grazie mille!
TonyGrooveMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2019, 16:52   #17
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Ciao,
esattamente quale sarebbe il problema del tuo hdd?
La procedura indicata nel forum è utile solo se il problema è dovuto al bug del firmware.
Quindi se hai solo il problema del BUSY bug o del 0LBA bug allora potresti usare i comandi terminal per risolverlo (che però sono leggermente diversi rispetto ai barracuda 7200.11), i comandi per i 7200.12 sono leggermente diversi e comunemente non si trovano su internet.
Se mandi i comandi per 7200.11 al tuo 7200.12 e questo dovesse avere altri problemi (esempio settori danneggiati), peggioreresti drasticamente la situazione. La procedura potrebbe concludersi portando il tuo hdd in una situazione di accesso limitato, detta anche "partial access". In pratica l'accesso ai settori da un certo punto in poi della superficie potrebbe risultare impossibile a causa dei translator che vanno in confusione.

Il mio consiglio è di verificare prima di tutto come si comporta il tuo hdd per capire qual è esattamente il problema, in modo da evitare l'approccio sbagliato.

1) L'hdd emette rumori anomali (11 ticchettii ripetitivi, motore che va in spindown) ?
2) Se non emette rumori anomali e il motore rimane acceso, verifica se viene riconosciuto dal bios, se viene riconosciuto prendi nota se viene identificato con suo corretto ID e con la sua corretta capacità.
3) Se viene riconosciuto dal bios, controlla se la/e partizione/i viene/vengono caricata/e in gestione disco.
4) Se la/e partizione/i viene/vengono caricata/e in windows, potrebbe/potrebbero essere identificata/e come raw, in tal caso è quasi certamente un problema di settori danneggiati.
5) Se la/e partizione/i viene/vengono caricata/e in windows dovresti poter verificare con CrystalDisk Info gli attributi smart del disco, in tal caso posta qui la schermata.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2019, 18:49   #18
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Quindi se hai solo il problema del BUSY bug o del 0LBA bug allora potresti usare i comandi terminal per risolverlo (che però sono leggermente diversi rispetto ai barracuda 7200.11), i comandi per i 7200.12 sono leggermente diversi e comunemente non si trovano su internet.
la guida l'ho scritta proprio per il 7200.12, basta guardare i comandi

Quote:
Originariamente inviato da TonyGrooveMan Guarda i messaggi
Non visualizzo però la prima immagine dove si parla dell'interfaccia seriale quindi non capisco come è fatta e dove devo collegarla.
immagini mancanti ripristinate

Ultima modifica di Paky : 24-07-2019 alle 18:53.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2019, 19:47   #19
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Questo comando non va bene sui 7200.12
F3 T>m0,2,2,,,,,22

danneggia i translator se ci sono settori danneggiati, quindi poi l'accesso ai settori sarà limitato, cioè non si potrà più accedere a tutti i settori successivi al primo settore danneggiato.
Un hdd da 1 TB che ha circa 1.950.000.000 di settori, se ha ad esempio il primo settore danneggiato (pendente) al settore 500.000, dopo l'invio del comando m0,2,2,,,,,22 non sarà più possibile leggere i settori successivi a LBA 500.000 (che equivalgono circa ai primi 240 MB).
Puoi capire quindi che sarebbe una situazione molto spiacevole perchè vorrebbe dire sostanzialmente che non recupererai gran chè dei tuoi dati.

P.S.
Proprio perchè molti utenti commettevano questo errore, seagate ad un certo punto ha deciso di bloccare l'accesso al terminal su alcuni 7200.12.
Per sbloccarlo infatti si dovrebbero cortocircuitare alcuni punti sulla pcb al momento giusto.

Ultima modifica di HDDaMa : 24-07-2019 alle 19:52.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2019, 08:34   #20
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
la guida fu scritta per il bug firmware
il mio hd non aveva settori danneggiati

era solo sparito dal bios

seguendo quei passaggi l'ho resuscitato e recuperato tutto

dato che sei ferrato in materia , se mi dici quali sono i comandi più appropriati li modifico nel post
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v