Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2020, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/softwa...tte_93830.html

Abbandonato tempo fa Project Astoria, Microsoft sta portando avanti un nuovo progetto basato su WSL per portare le app Android all'interno di Windows 10

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2020, 16:38   #2
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Bella cosa un sistema operativo dove poter installare qualsiasi tipo di app.
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2020, 17:12   #3
Vindicator23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
esiste blue stacks da parecchio tempo

emulatore android
Vindicator23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2020, 21:38   #4
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1516
Java è il nome di un tipo di caffè. Latte è il nome utilizzato da Starbucks per indicare la loro (discutibile) versione di caffelatte.
Finora avevo sperato che nessuno cogliesse l'allusione e utilizzasse Latte come nome di un progetto informatico. Ahinoi.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2020, 22:23   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Quote:
Originariamente inviato da MotionDesign Guarda i messaggi
Windows ha probabilmente il maggior numero di software disponibili rispetto a qualunque altro s.o.
Sarà un mio limite ma fatico a capire certe strategie di Ms...
Probabilmente hanno talmente tante risorse che possono permettersi
di avviare progetti fallimentari senza avere conseguenze...
Certo non ci fanno una bella figura
Mi pare un discorso poco sensato.
E' vero che win di suo ha il maggior parco software, ciò però non toglie che se si espande offrendo supporto nativo anche a software pensati per altri sistemi contribuisca a renderlo più appetibile e versatile.
Mi pare una cosa piuttosto semplice, non è che ci sia dietro chissà che strategia.

Io non lo uso ma mi risulta che il subsistem for linux che integra funzioni piuttosto bene a sentire chi lo usa.. se poi si arrivasse ad avere la possibilità di far girare anche app android non sarebbe certo una brutta cosa.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 07:34   #6
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
Avere alcune app android su desktop sarebbe tanta roba... Un esempio l'app di SumApp per i pagamenti (visto che non viene sviluppata per windows) che su bluestack o simili non gira. Inoltre permetterebbe a M$ di allinearsi ad Apple che con BigSur permette l'esecuzione delle app di iOS...
Inoltre M$ è ancora molto indietro sull'omplementazione dei telefoni Android su Windows. Ho provato l'applicazione e fa veramente pietà... Assolutamente niente a che vedere con Apple (ovvio che per loro è più semplice) ma sembra lo solita app sviluppata da un team di serie B tanto per far vedere che è stata fatta.. Impegno zero
Imho

Ultima modifica di Cappej : 29-11-2020 alle 07:37.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 08:09   #7
vraptus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da Vindicator23 Guarda i messaggi
esiste blue stacks da parecchio tempo

emulatore android
Beh, un emulatore è una cosa ben diversa da una funzionalità integrata nel sistema che dovrebbe avere ben altre prestazioni oltre a una migliore integrazione.
vraptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 08:13   #8
vraptus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
Avere alcune app android su desktop sarebbe tanta roba... Un esempio l'app di SumApp per i pagamenti (visto che non viene sviluppata per windows) che su bluestack o simili non gira.
Le app che richiedono i servizi di Google probabilmente continueranno ad avare problemi, dipende per quale funzionalità li usano.
vraptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 13:12   #9
mattewRE
Senior Member
 
L'Avatar di mattewRE
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
Ormai sono 5 anni che mi chiedo che Microsoft riesca a portare a termine un progetto (legato a Windows) in modo sensato e strutturato. E semplicemente avere una roadmap decente che abbia una vision maggiore di 6 mesi.
mattewRE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 17:11   #10
paolo.runchi@outlook.it
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 2
Microsoft

Non capisco niente di cosa, come e perchè microsoft continui a lanciare progetti nati morti.
Dall'esterno sembrano dei grandi sprovveduti.
Sembra che non ci sia una guida, un'idea, o una qualsiasi pianificazione.
Nel campo dei linguaggi, confusione totale.
Un giorno sapremo i motivi di questo comportamento, probabilmente dopo il fallimento di Microsoft.
Le cose inspiegabili non si contano!
paolo.runchi@outlook.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 17:22   #11
Poliacido
Senior Member
 
L'Avatar di Poliacido
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2234
Quote:
Originariamente inviato da paolo.runchi@outlook.it Guarda i messaggi
Non capisco niente di cosa, come e perchè microsoft continui a lanciare progetti nati morti.
Dall'esterno sembrano dei grandi sprovveduti.
Sembra che non ci sia una guida, un'idea, o una qualsiasi pianificazione.
Nel campo dei linguaggi, confusione totale.
Un giorno sapremo i motivi di questo comportamento, probabilmente dopo il fallimento di Microsoft.
Le cose inspiegabili non si contano!
Penso che per il fallimento di MS dovremmo aspettare un bel pò...se mai accadrà... per il momento non ci sono alternative in grado di portare gli utenti in massa su una nuova piattaforma che sia qualche distro linux o altre realtà ancora minori
__________________
My PC: - Asus X570 TUF- 5800X3d - 2x8 Gskill 3200 cl15- RX 7900XT - Seasonic 850W - Asus PG279Q - Phanteks P500A
Trattative: Viper63-dandi83-antonio338-giordino-Raven1994-wolf96-Kevin34-*Walter*-sa83-strabaffo84-Joke91-buch-4HwGenXX-Twii-Steve94-alexburt1-foxtrot33
Poliacido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 20:09   #12
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Java è il nome di un tipo di caffè. Latte è il nome utilizzato da Starbucks per indicare la loro (discutibile) versione di caffelatte.
Finora avevo sperato che nessuno cogliesse l'allusione e utilizzasse Latte come nome di un progetto informatico. Ahinoi.
Nope, "latte" è come si chiama in inglese quello che noi chiamiamo "latte macchiato" (sebbene il suo etimo sia "caffè latte"), e non è esclusiva di Starbucks (altrimenti avrebbero anche dovuto pagarli).

Del resto dall'uscita di Java i riferimenti al caffè e alle bevande a base di caffè, e non solo, nel software, non si contano.
"Latte" non è nemmeno nuovo in casa Microsoft.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 22:20   #13
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5998
Quote:
Originariamente inviato da paolo.runchi@outlook.it Guarda i messaggi
Non capisco niente di cosa, come e perchè microsoft continui a lanciare progetti nati morti.
Dall'esterno sembrano dei grandi sprovveduti.
Sembra che non ci sia una guida, un'idea, o una qualsiasi pianificazione.
Nel campo dei linguaggi, confusione totale.
Un giorno sapremo i motivi di questo comportamento, probabilmente dopo il fallimento di Microsoft.
Le cose inspiegabili non si contano!
É quello che succede in tutte le aziende quando diventano troppo grandi, il top management fissa la strategia ma delega gli aspetti che ritiene tattici ad altri che sono sufficientemente indipendenti da fissare sotto-strategie non necessariamente coerenti tra loro.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 22:20   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Quote:
Originariamente inviato da MotionDesign Guarda i messaggi
Mi riferivo al fatto di avere come priorità un ambiente omogeneo
come interfaccia, e completo come funzionalità, e solo dopo aprire alla compatibilità ad altri s.o.
Dopo 5 anni win 10 è ancora un circo per quanto riguarda le impostazioni,
manca uno straccio di font manager, la gestione delle anteprime è
penosa e mancano diversi formati (psd pdf ai svg mov...) presenti
invece in macos e linux.
Il post di mattewRE sintetizza perfettamente il mio pensiero.
Su questo non posso che concordare.
Ci sono tanti elementi che avrebbero dovuto essere già rivisti e sistemati da un pezzo.
Questo comunque non toglie il fatto che parallelamente non si possa sviluppare il supporto ad android o a linux.. sono cose diverse che possono tranquillamente essere portate avanti in modo indipendente.. anche perchè immagino che in MS ci sia un bel po' di forza lavoro che mette le mani sullo sviluppo del sistema.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 07:50   #15
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da vraptus Guarda i messaggi
Le app che richiedono i servizi di Google probabilmente continueranno ad avare problemi, dipende per quale funzionalità li usano.
SumApp è un esempio ma ce ne sono molte altre che beneficerebbero di questa possibilità.Penso ad esempio a tutti i software di pagamento Pos connessi a terminali mobili, che ora siamo costretti ad usare con uno smartphone android dedicato
e connesso via bluetooth; connessione che non è ancora pienamente supportata da nessun emulatore.
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 08:14   #16
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da Burke Guarda i messaggi
SumApp è un esempio ma ce ne sono molte altre che beneficerebbero di questa possibilità.Penso ad esempio a tutti i software di pagamento Pos connessi a terminali mobili, che ora siamo costretti ad usare con uno smartphone android dedicato
e connesso via bluetooth; connessione che non è ancora pienamente supportata da nessun emulatore.
devo dire che sarebbe uno scenario abbastanza interessante, specialmente con i negozi che hanno dei "pc di cassa" (scusate non so il nome tecnico), dongle bluetooth se non c'è nativo, due click sullo store/sito dove scarichi l'apk e sei pronto, senza necessità di telefoni dedicati
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 09:30   #17
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7260
Umh, anche a fronte del precedente articolo, Windows 10, cosa aspettarsi nel 2021 sul SO di Microsoft penso che si stia sbagliando prospettiva, lo scopo di MS più che migliorare windows credo sia invece rendere il suo store più appetibile.

Il windows\microsoft store non ha mai davvero preso piede, principalmente per il fallimento nel mercato mobile che avrebbe aiutato ad affermarsi anche su desktop

credo che qui non si parli tanto della possibilità di caricare direttamente un file apk da windows, ma appunto di rendere più agevole il passaggio di app dal playstore, come d'altronde vale per gli altri progetti menzionati " Project Centennial per le app Win32, Project Westminster per le web app, Project Islandwood per ricompilare app iOS con minimo sforzo"
E in questa ottica spetta poi al creatore dell'app adattarla in modo che non necessiti più dei GMS

Il mercato è cambiato e ormai la guerra si è spostata sui servizi, e in questa ottica credo sia del tutto normale che si dia precedenza allo store piuttosto che aggiungere funzioni al windows.

Comunque sinceramente in questi giorni quando uso windows sento la mancanza di un file manager più efficente che supporti i tab e il supporto nativo a ftp che invece ormai da tempo offrono praticamente tutti quelli per linux e mi pare anche macos.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1