|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...rto_93884.html
Dopo l'addio formale, visti gli ingenti danni e l'impossibilità di ripararlo, il radiotelescopio di Arecibo ha subito un nuovo cedimento che ha visto collassare la struttura sospesa e ricadere al suolo distruggendo ulteriormente il riflettore sottostante. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
peccato, era un pezzo di storia... segno evidente che il tempo consuma tutto e tutti..
chissà se avevano lasciato una telecamera attiva per riprendere l'inevitabile o se è caduto in silenzio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Tristezza
![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1845
|
la tragedia è vedere come si sono ridotte le strutture in cemento dopo 50 anni.
a scuola ci hanno insegnato che il calcestruzzo armato dura tra i 110 e i 150 anni senza degrado di performance. invece mi sa che di gran parte delle opere post WW2 una buona parte sono fatte di pastafrolla. ponte morandi style :/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4476
|
Pezzo di storia della radioastronomia. E' una tristezza, ma è l'inevitabile segno del tempo che passa.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14032
|
Piu' che il cemento sembrano i cavi di acciaio ad aver ceduto, almeno a vedere dalla foto.
Edit: forse e' crollato l'ultimo pezzo del pilastro.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4333
|
.... Pure la struttura più Avanzata d'Italia è caduta, il "Ponte Morandi"....
Le cose CADONO quando manca la MANUTENZIONE e/o viene fatta con il Deretano. La Torre Eiffel e ancora in piedi ed era un "Opera Provvisoria". Forse se ci fosse stato un programma tipo Telefilm di fantascenza con un centinaio di stagioni o una fila di turisti ogni giorno, sarebbe nuovo lindo lucido. E inoltre.... era scomodo probabilmente sotto il punto di vista che è un "Radio Telescopio" e ascoltare lo spazio... è scomodo.... meglio farmare bitcoin che usare un progetto seti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
|
Ho aggiunto anche un'immagine aerea (nella fonte ce ne sono altre). Il danno ormai è veramente enorme.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 28
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
|
Quote:
Questo è dovuto al fatto che, non potendosi muovere, non può (ormai, non poteva) avere un unico punto focale, tipico di un riflettore parabolico.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 ![]() DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 ![]() PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
|
Quote:
Ho messo anche un'immagine aerea migliore che mostra i danni in maniera più chiara.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
|
Battlefield 4?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Quote:
![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 412
|
un altro frammento di storia che ci lascia... ma che comunque perdurerà nelle scoperte fatte e che potrà ancora svelare con la mole di dati che ci ha lasciato.
spero non chiudano mai del tutto il sito, arecibo deve rimanere un centro di studio e di ricerca. tolto il radiotelescopio (a malincuore), si può fare tanto altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
--chissà se avevano lasciato una telecamera attiva per riprendere l'inevitabile o se è caduto in silenzio
Me lo sono chiesto anche io, deve essere stato un bel botto! Peccato per la perdita del radiotelescopio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
|
Quote:
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Allora...
...a scuola ovvero negli istituti ex scuole superiori per geometri ad esempio oppure nelle ex facoltà di ingegneria civile, meccanica (che da tempo ormai sono dipartimenti) allora si sono sempre insegnate e propagate per generazioni, dal cosiddetto boom economico anni 1960 (alimentato dal noto piano di aiuti che l'Italia ebbe in dote) già in via di estinzione negli anni 1970 e seguire...si sono sempre insegnate delle frottole.
Le strutture in calcestruzzo armato non hanno mai avuto quella "durata" e soprattutto è una follia pensare che non ci sarebbe stato "degrado di prestazioni". Soprattutto se il calcestruzzo armato non è protetto dagli agenti atmosferici incluse le infiltrazioni di acqua si trasforma e diventa qualche cosa di molto fragile...per non parlare della corrosione interna delle armature. Miti...siamo andati avanti per decenni coltivando dei falsi miti e se davvero mettessimo mano a tutto lo stivale italiano...oggi non lo si fa e si attende il collasso del prossimo viadotto od altra struttura per ritornare in fase emergenziale. Da ricordare anche la vocazione primaria per cui il radiotelescopio fu pensato e costruito (e FAST beh diciamo che potrebbe anche avere una parte di quella ehm vocazione anche oggi in epoca di presunta pace)...fu inserito in un piano per la sorveglianza delle traiettorie balistiche dei missili intercontinentali, i noti ICBM. La distruzione del radiotelescopio di Arecibo è emblematica della decadenza profonda che l'occidente fu ricco e prosperoso subisce in modo inesorabile da decenni ormai. Marco71 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1246
|
Quote:
Comunque è una pessima notizia, l'uso come radar per fare osservazioni sugli asteroidi neo era una funzione estremamente importante. resta solo Goldstone Solar System Radar (GSSR), Il FAST cinese non ha funzioni radar |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Quote:
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1246
|
Quote:
Ultima modifica di An.tani : 02-12-2020 alle 11:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.