Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2020, 14:17   #1
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3206
Questa ram è fake?

Salve,
ho acquistato questi moduli ram NUOVI su internet ma mi puzzano di fake e vorrei la vostra opinione.
A parte il fatto che avevo ordinato 2 moduli dimm uguali ma ne è arrivato solo 1 e avevo ordinato 1 modulo so-dimm ma è arrivato di un'altra versione (più lenta...) comunque questa sono le foto dei moduli sospetti:










1) Ho visto su Google e Ebay che la Kingston usa sempre etichette sui chip color rosa con la K grande che appare a seconda dell'inclinazione e non etichette color verde. Anche il marchio CE non l'ho mai visto sulle ram Kingston.
2) il codice a barre è lo stesso per entrambi i modelli ma non può essere! Inoltre non corrisponde a nessuno dei due ma a un terzo diverso modello Kingston (un so-dimm da 4 GB)! Quindi doppia stranezza!!!
3) La sigla KTC indica che sui quei moduli sarebbero installati chip a marchio Kingston (altre volte sono ELP=Elpida) ma guardando attraverso la plastica la Dimm ha chip Hynix e la So-Dimm dei chip SEC!!!
4) L'ultima riga di codici ipotizzo che indichino i lotti di produzione (infatti nelle foto su Google e Ebay sono sempre diversi) ma come mai sono uguali su 2 moduli così diversi???
5) La carta adesiva del sigillo con i codici sul modulo so-dimm è opaca. Ma altri moduli ram Kingston che ho in casa hanno dei sigilli con carta lucida brillante sotto la luce. Altra stranezza!

Voi che dite? Sono fake?
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 15:26   #2
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9576
ma dove li hai presi? Da venditore cinese su aliexpress o su ebay
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 15:32   #3
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44652
Provali, fai un memtest per vedere se hanno errori, un hwinfo o aida64 per leggere la caratteristiche e un test tipo sandra per vedere le velocità.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 15:46   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
Le ram kingstone utilizzano anche chip Hynix come si puo vedere dal sito della kingstone .
Per il marchi CE compare anche su altre marche di ram tipo samsung e Corsair .
Ho anche io delle ram kingstone per portatile , a casa con marchio CE che ho preso in negozio , e sembrano proprio uguali a quelle della foto , spero siano originali , comunque funzionano e fino a d ora non mi hanno dato nessun problema di funzionamento sul portatile .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 16:15   #5
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
ma dove li hai presi? Da venditore cinese su aliexpress o su ebay
Su ebay da un venditore professionale in italia con partita iva italiana che però ha un nome straniero orientale quindi forse è uno stock che proviene dall'oriente?.

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Provali, fai un memtest per vedere se hanno errori, un hwinfo o aida64 per leggere la caratteristiche e un test tipo sandra per vedere le velocità.
Sì, ci avevo pensato ma anche così non avrei certezza. Quel venditore ha diversi feedback positivi sulle ram vendute quindi la ram di sicuro funziona. Se sono fake il mio dubbio è anche l'affidabilità nel tempo ma non posso testarle per questo o restituirle tra qualche mese.
E il modulo so-dimm non lo posso neanche provare essendo arrivato nella versione sbagliata... Posso al massimo testare l'unico modulo dimm arrivato (doveva mandarmi 2 moduli dimm...) ma a questo punto non so se valga la pena di perdere tempo per farmi mandare quello mancante e farmi sostituire il modulo so-dimm sbagliato.
C'è anche la possibilità che la ram sia buona ma usata e "riverginizzata" con etichette false anche se non mi sembra di vedere usura sui contatti dorati. Però io l'ho pagata come nuova... Se la volevo usata la pagavo metà.

Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Le ram kingstone utilizzano anche chip Hynix come si puo vedere dal sito della kingstone .
Sì d'accordo però a parte che quel modello di modulo Dimm l'ho visto solo con chip Kingston o Elpida, il problema maggiore è che sul sigillo in basso a sx c'è scritto KTC e quindi deve montare chip Kingston e non Hynix. Idem per il modulo so-dimm che dove invece ci sono chip sec.

Quote:
Per il marchi CE compare anche su altre marche di ram tipo samsung e Corsair.
OK, compare su molti prodotti ma le ram Kingston DDR3 hanno sempre etichette rosa senza CE. Le uniche rarissime volte che le ho viste così erano su alcuni siti cinesi.
Quote:
Ho anche io delle ram kingstone per portatile , a casa con marchio CE che ho preso in negozio , e sembrano proprio uguali a quelle della foto , spero siano originali , comunque funzionano e fino a d ora non mi hanno dato nessun problema di funzionamento sul portatile .
Con l'etichetta verde o rosa?


Ma oltre ai test, secondo voi sono normali tutte quelle incongruenze nei codici dei sigilli? Ho altri moduli Kingston a casa comprati altrove ma non hanno neanche la minima incongruenza. Mai vista una cosa così.
Grazie a tutti.

Ultima modifica di Alfhw : 30-10-2020 alle 18:56.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 17:06   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
Cercando un po su internet e sul sito della kingston viene detto che le ram sono protette da una tecnologia Panthom che non e altro che un etichetta olografica che mostra una K o il logo della kingstone , su alcune ram come la mia l' etichetta mostra due zone una chiara e una scura e la scritta kingstone tecnology , sotto una certa angolazione della luce .
Ci sono alcuni video su youtube che mostrano come cambia la luce guardando l' etichetta .
L' etichetta della mia ram e verde e non rosa , ma sembra che kingstone abbia prodotto ram buone con l' etichetta verde .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 17:26   #7
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Cercando un po su internet e sul sito della kingston viene detto che le ram sono protette da una tecnologia Panthom che non e altro che un etichetta olografica che mostra una K o il logo della kingstone , su alcune ram come la mia l' etichetta mostra due zone una chiara e una scura e la scritta kingstone tecnology , sotto una certa angolazione della luce .
Ci sono alcuni video su youtube che mostrano come cambia la luce guardando l' etichetta .
L' etichetta della mia ram e verde e non rosa , ma sembra che kingstone abbia prodotto ram buone con l' etichetta verde .
Sì, avevo letto delle tecnologia phantom e olografica
https://www.kingston.com/italy/it/su...t-verification
mi insospettiva il fatto che secondo il sito Kingston sulle ram usano solo la tecnologia phantom e non quella olografica. Ma le info potrebbero non essere aggiornate. Bene che il tuo modulo funzioni.

Il problema non è una stranezza su cui ci passo sopra perché lotti di produzione diversi e magari destinati ad altri mercati possono avere piccole differenze: succede con qualsiasi prodotto e non me ne preoccupo. Per esempio ho visto ram Kingston DDR4 (cioè più recenti delle nostre DDR3) con etichette verdi e CE quindi è possibile che siano DDR3 fabbricati al tempo delle DDR4. Invece mi insospettisce che le stranezze sono addirittura 5 come scritto nel primo post, soprattutto i codici dei sigilli che sono senza senso. Mi sembra strano che un marchio come Kingston faccia così tanti errori e per giunta su 2 moduli diversi.

Ultima modifica di Alfhw : 30-10-2020 alle 18:26.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 18:45   #8
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9576
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Su ebay da un venditore professionale in italia con partita iva italiana che però ha un nome straniero orientale quindi forse è uno stock che proviene dall'oriente?.
per me si, saranno le stesse che si trovano su aliexpress prova a vedere se le trovi lì

comunque ne ho prese diverse di ram ddr3 ddr2 su ali sia kingston samsung che marchi cinesi e non mi hanno dato problemi
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 19:12   #9
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44652
Bè dai cinesi si trovano spesso sd fake, ma le riconosci con h2testw che ne testa la capacità...
se hanno messo delle etichette false su delle ram con caratteristiche inferiori, analizzandole si vede.

Anch'io ne compero da loro, e le testo per vedere se sono conformi alle specifiche
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 20:44   #10
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9576
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Bè dai cinesi si trovano spesso sd fake, ma le riconosci con h2testw che ne testa la capacità...
se hanno messo delle etichette false su delle ram con caratteristiche inferiori, analizzandole si vede.

Anch'io ne compero da loro, e le testo per vedere se sono conformi alle specifiche
per testarla si usano i soliti tools tipo: Diagnostica memoria Windows, Memtest86, MemTest, MemScope o altro?
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 13:39   #11
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44652
Si ..
Io uso hwinfo per vedere le caratteristiche, poi faccio un test di verifica con memtest e in bench per vedere la velocità

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 13:35   #12
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3206
Salve di nuovo,
alla fine ho restituito tutti gli articoli. In ogni caso dovevo restituire la sodimm perché era del modello sbagliato perciò ho colto la palla al balzo e ho li restituiti tutti con spese di spedizione a carico del venditore appunto perché un modello era sbagliato. Il venditore mi ha già rimborsato tutto.

Comunque facendo altre ricerche mi sono accorto che:
(oltre ai 5 punti del primo post)
6) sull'etichetta dei chip dovrebbe esserci una scritta "Kingston" che appare e scompare dietro i codici a seconda dell'inclinazione ma in quei moduli non c'era...
7) i codici del punto 4) che iniziano per 99... ho scoperto essere "hardware revision number". Non solo è stranissimo che siano uguali per i 2 moduli (vedi punto 4 ) ma ho notato successivamente che non corrispondevano all'etichetta sui chip! E questo è proprio impossibile.
8) controllando le altre inserzioni di quel venditore ho scoperto che ha disponibili ben 60 pezzi di quelle dimm da 2gb, 120 dimm da 4gb, etc. con altri modelli etc. Incredibile che un piccolo venditore con appena qualche centinaio di feedback abbia così tanti pezzi di vari modelli fuori produzione. Altri venditori molto più grandi hanno 3-4 pezzi rimasti perché sono fondi di magazzino e lui ne ha così tanti??? La Kingston ha rimesso in moto le catene di montaggio per un piccolo venditore di ebay???

Controllando con cpu-z le ram funzionavano alla frequenza corretta però la voce Manufacturer era vuota.

Considerando tutto posso dire che erano sicuramente fake e allora le ho restituite sia perché non mi fido dell'affidabilità di roba del genere e sia per principio: i miei soldi erano buoni e non fake e quindi pretendo roba buona e non fake. Se volevo roba fake la compravo su aliexpress per un terzo del prezzo.

Comunque grazie a tutti.

Ultima modifica di Alfhw : 14-11-2020 alle 13:42.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v