Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2020, 18:49   #1
cos75
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 12
Maxtor DiamondMax 22 non riconosciuto

Ciao a tutti,
da qualche giorno un mio disco Maxtor DiamondMax 22 da 500Gb non viene più rilevato dal sistema operativo e nemmeno dal bios.
Non fa rumori strani tipo il classico ticchettio di quando un disco si rompe.
Il disco è
S/N STM3500320AS
Firmware MX15
Stavo quasi per buttarlo quando ho letto che è un problema conosciuto.
Ho cercato un po' online ma non sono riuscito a trovare una guida che mi spiegasse come fare a sistemarlo.
Se non ho capito male ci vuole un cavetto da attaccare alla seriale del pc per poter "sbloccare" il disco che altrimenti non viene più riconosciuto, ma ho letto anche di un cavetto di un vecchio nokia?
Potete darmi una mano?
I dati non sono particolarmente importanti ma mi dispiacerebbe perderli per cui vorrei fare un tentativo.

Grazie
cos75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2020, 22:03   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18691
Se cerchi su google "guida riparazionere disco maxtor bloccato" vedrai che ti esce qualche guida su come fare a risolvere il problema .
Poi se cerchi su youtube con le stesse parole trovi anche i video che mostrano come fare .
Ricordo che diversi anni fa acquistai tutto il necessario per sbloccare alcuni dischi fissi che avevano quel problema .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 19:24   #3
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1104
Questo tipo di problema si chiama "blocco busy" e può essere dovuto a due fattori:
1) Bug del firmware
2) Settori danneggiati + corruzione firmware

Nel secondo caso la corruzione del fw è solo una conseguenza dei settori danneggiati, i quali vengono contrassegnati in una lista dei difetti che va facilmente in crash.

Nel primo caso risolvi come nella guide che si trovano facilmente, nel secondo caso puoi risolvere solo temporaneamente, ma in questo caso c'è anche il rischio che lo sblocco non vada a buon fine. In tal caso la situazione peggiorerà drasticamente.
Non c'è modo di prevedere se la procedura andrà bene o male nel secondo tipo di problema, però si può verificare se ci sono dei settori riallocati in g-list dopo il comando N1 di reset dello smart.

Se dovessi vedere contrassegnati in g-list gli indirizzi dei settori riallocati avrai la certezza che il problema di base è la presenza di settori danneggiati, quindi che il blocco fw è una conseguenza di ciò.

Per verificare se in g-list ci sono dei settori riallocati basta inviare il comando V80 (su livello T) in seguito al comando N1 (su livello 1).
A quel punto, se il log dovesse restituire la lista degli indirizzi dei settori riallocati, inviare il comando di rigenerazione translators (m0,2,2,,,,,22) potrebbe essere rischioso in assenza di un backup della Service Area.
Se avessi la possibilità di fare un backup della SA potresti ritornare alla condizione di partenza se non dovesse andare a buon fine.
Se invece il log restituisce 0 entries in g-list allora significa che non ci sono settori riallocati e che quindi molto probabilmente non ci sono settori danneggiati.

Inoltre, dopo la rigenerazione dei translator, sarebbe opportuno bloccare il processo di riallocamento dei settori per impedire che si riempia nuovamente la g-list mentre fai il backup.

Ultima modifica di HDDaMa : 23-10-2020 alle 19:32.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 22:05   #4
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
PARTE 1

PARTE 2

In bocca al lupo!
__________________
VENDITORI ONESTI: krieger, Corrente Elettrica, Cina.Z, Poliacido, Fedemike82, Lucas01, rikop, SystemR89
VENDITORI DA EVITARE: Ancora nessuno
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 14:47   #5
cos75
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 12
Ehi grazie mille, ce l'ho fatta!!!!
Intanto ho recuperato i dati, in un paio di file mi ha dato errore di lettura per cui immagino che non sia in ottimo stato.
Vorrei provare comunque ad aggiornare il firmware, dal sito della maxtor ho scaricato il pacchetto ma non funziona, sembra non essere autoavviante, parla di un cd di boot free dos.
Allora ho provato a fare una chiavetta usb con Rufus impostando come selezione boot FreeDOS e poi ci ho buttato dentro tutto quello che c'era nell'immagine che ho scaricato dal sito della Maxtor.
Così sembra funzionare, si avvia, riesco a lanciare pure il file flash.bat, ma non trova il disco, penso che non siano caricati i driver per poter "vedere" il disco sata.
Sapete come posso fare?

Ciao
Marco
cos75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 16:10   #6
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1104
I file danneggiati che hai notato portano a pensare alla mia seconda ipotesi, cioè il blocco busy è stato causato dall'accumulo di settori danneggiati.
Aggiornare il fw non eliminerà il problema, anche se aggiornato molto probabilmente andrà in blocco busy ancora (o peggio si danneggeranno le testine).

Dai un'occhiata allo stato smart adesso, se vedi già dei settori riallocati/pendenti conteggiati avrai certamente la conferma di quello che sto dicendo, perchè dopo il reset dello smart che hai fatto col comando N1 nel terminal il valore raw degli attributi relativi ai settori riallocati/pendenti dovrebbe essere zero (e rimanere zero).

Per il fatto che l'hdd non viene rilevato in FreeDOS può essere perchè sei in modalità uefi-ahci. Prova a modificare le impostazioni sul bios in legacy-ide
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v