Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2020, 19:15   #1
nicocn
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1
consiglio server aziendale

Buonasera a tutti,
intanto ne approfitto per salutare tutti, seguo il forum da parecchio tempo ma questo è il primo post.
Vengo a chiedere consiglio per l'acquisto di un server per l'ufficio.

(EDIT: ho approfittato della attuale mancanza di risposte per modificare e scorciare parecchio questo post perchè nel frattempo mi sono chiarito qualche idea e per non obbligarvi a leggere lunghe filippiche )

Descrivo la situazione attuale e quella alla quale vorrei giungere:

-8 pc fissi + 2 portatili tutti con Win10Pro (no dominio)
-NAS QNAP con funzione di file server (circa 100GB di dati aziendali, che aumentano di 5-10 all'anno, + 350 GB immagini dei dischi dei client), server ftp, server MySQL, backup giornaliero su disco esterno e notturno tramite rsync su NAS remoto
-firewall su PC di recupero, attualmente Endian Firewall, che fa da server VPN per alcuni portatili, proxy http/s-pop3-smtp, IDS, gestisce wlan ospiti e così via...
-software di monitoraggio principale dei sistemi dei clienti su un pc client (acceso 24/24), richiede poche risorse
-gestionale aziendale, il db è firebase installato su un altro client che fa da "server" per il gestionale
-altri software di monitoraggio installati fisicamente sul mio client
-diversi altri dispositivi collegati in rete (2 switch 24 porte entrambi praticamente pieni), anche tramite alcune vlan: modem di telegestione che devono parlare con il software di monitoraggio, sala demo con molteplici dispositivi, videosorveglianza, etc etc

L'intenzione attuale è di rivedere un pò l'impostazione in modo da non avere software e funzioni sparse su diverse macchine, sostituire lo storage (il NAS è accesso h24 da parecchi anni, idem il firewall...) e aumentare l'affidabilità nel complesso: oggigiorno uno stop di più di 1 giornata è difficile da gestire.

L'idea era di acquistare un server e virtualizzare tutto quello che serve.

La imposterei in questa maniera:
1-2 VM per software di monitoraggio collegati ad impianti di sicurezza remoti (win10 con richiesta di risorse medio/bassa, 1-2 cpu e 4GB ram, 5 GB di archivi)
1 VM per il firewall con Endian firewall o pFSense (al quale dedicherei fisicamente 3 schede di rete della macchina)
1 VM per file server/ftp
1 VM per test vari
1 VM win10 per server gestionale con Firebase (200-300 MB di archivi) e per fare girare alcuni script automatici

Utilizzerei il NAS attuale come backup della macchina (a sua volta poi farebbe backup su disco esterno e in remoto)

Server:
ho addocchiato il Dell T340, per avere il doppio alimentatore ed una macchina in generale più prestante, affidabile ed espandibile rispetto ad esempio al T140

XEON 6 core fisici, 32 GB RAM (a occhio, sufficienti anche per il futuro prossimo), doppio alimentatore, controller PERC H330, scheda Broadcom con 4 lan aggiuntive (6 totale, 3 firewall, 3 usate per il resto), scheda ISDM con 2 sd da 32GB.

E qui chiedo consiglio per il comparto dischi:
tenendo presente che esx verrà installato su sd, ho diverse opzioni per quanto riguarda la scelta e la configurazione dei dischi:
-2 ssd 480GB + 2 nlsas 2TB -> raid 1 + raid 1 -> 2 datastore separati
-2 sas 600GB + 2 nlsas 2TB -> raid 1 + raid 1 -> 2 datastore separati
-4 nlsas 2 TB -> raid 1 + raid 1 -> 2 datastore separati
-4 nlsas 2 TB -> raid 10 -> 1 datastore

In tutte e tre le situazioni mi ritroverei con lo spazio sufficiente.
Quale è la configurazione preferibile?

Il budget è intorno ai 2500-2700€ (IVA esclusa)

Ogni consiglio è bene accetto!!!!

Grazie a tutti

Ultima modifica di nicocn : 14-11-2020 alle 09:13.
nicocn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2020, 13:58   #2
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6858
ciao
non capivo certe scelte, fino a che non sono arrivato al budget.
diciamo che non appoggiandoti ad una san, devi fare tu manualmente il tiering dello spazio creando delle lun ad hoc.
per la macchina (T340) avresti in tutto 5-6 VM giusto?
non credo saranno tutte monocore...io opterei ALMENO per una CPU da 8 cores, e ALMENO 64Gb di RAM
consiglio inoltre di "giocare" tu con i dischi
se vai su senetic (per dire uno store ), vedrai che gli HSGT ULTRASTAR costano una frazione dei corrispettivi DELL/HPE.
e come prestazioni ed affidabilità siamo li (e sono una parte moooolto consistente della spesa)
diverso il discorso per cui tu vuoi acquistare l'hw, e far sbrigare ad altri SEMPRE la manutenzione (per intenderci, non vuoi saperne di mail di dischi in fault ecc ma demandi tutto al fornitore con un contratto)
rack o tower come formato?
in questo periodo di sono buone offerte, considera che ho pagato giusto 1 mese fa

P20172-B21 HPE ProLiant DL380 Gen10 1x Intel Xeon-Silver 4208 8-Core, 1x32Gb PC4-2933Y
2500€ secchi
senza STORAGE
ma ho provveduto tramite dischi ultrastar da 14Tb cad. (circa 284€ cad.)
ma ci sono tagli + economici
e per lo storage SSD mi sono affidato al controller S100 integrato e le due porte NVME (dischi piccoli,dove magari metti l'hypervisor, in raid 1)
insomma dipende da quanto hai in mano la situazione e quanto puoi/vuoi seguirla dopo
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..

Ultima modifica di igiolo : 24-11-2020 alle 14:06.
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v