Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2020, 16:06   #1
clemmy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 578
Cablaggio rete domestica: cavi lan e cavi fibra FTTH nello stesso corrugato

Ciao,

Sto per cablare una rete domestica, e ho qualche dubbio sulla scelta dei cavi da usare, in relazione ai corrugati disponibili nei muri (non posso rompere per mettere corrugati nuovi, non posso lasciare cavi esterni).

In casa ho connessione internet fibra FTTH (al momento Vodafone) con ONT e router ubicati in salotto. Adesso devo stendere 2 cavi lan in casa, per avere un collegamento diretto tra il router e due postazioni dove facciamo Smartworking, in stanze diverse. L'utilizzo principale è dai PC verso l'esterno: ogni PC dello Smartworking deve collegarsi a server remoti dei rispettivi datori di lavoro.

Per il momento penso di non mettere switch, ma solo 2 cavi lan da collegare direttamente alle porte libere dietro al router. Non ho ancora deciso che cavi usare (cat5/cat6, schermati/utp).

Per fare passare i cavi LAN nei muri non posso rompere, ma sono abbastanza fortunato perché in buona parte posso usare dei corrugati in cui adesso passa solo un doppino telefonico (inutilizzato) che posso rimuovere completamente, e alla fine del lavoro ci sarà un solo cavo LAN in ogni corrugato.

Ho problemi solo nel primo tratto da cablare, circa 4-5 metri, per tornare indietro dal router (in salotto) all'ingresso dell'appartamento, dove troverò la scatola di derivazione principale dell'impianto telefonico. Su questa tratta ho un solo corrugato dove adesso c'è il doppino telefonico inutilizzato e il cavo principale della fibra FTTH che arriva dall'esterno e raggiunge il router (é molto sottile). Posso togliere il doppino telefonico, ma devo ovviamente lasciare il cavo della fibra, e aggiungere 2 cavi lan.

Ci sono problemi a tenere 2 cavi lan + uno fibra nello stesso corrugato? Come ingombro mi sembra ci stiano, ma ho dubbi su eventuali interferenze... Inoltre non so quanto sia "fragile" il cavo fibra già posato nel corrugato, e quanto rischio di rovinarlo facendo passare i nuovi cavi lan di fianco. Da una parte penso alla possibilità di usare cavi schermati per facilitare la loro convivenza, dall'altra penso di usare cavi non schermati perché sono più sottili/morbidi e dovrebbe essere più facili stenderli.

In alternativa, vicino al corrugato telefonico ho anche un secondo corrugato in cui passano 2 cavi antenna (TV e satellite)... Come ingombro fisico è già mezzo pieno, ma almeno i cavi al suo interno dovrebbero essere più robusti e potrei lavorare senza preoccuparmi di fare danni. Non so se come interferenze siano meglio o peggio del cavo fibra.

Ultima domanda... Per semplicità, sto pensando di rimuovere completamente il doppino telefonico, che non utilizzo e non penso di utilizzare in futuro. Potrei unire il nuovo cavo LAN al doppino, sfilare il doppino dalla parte opposta, e trovarmi il nuovo cavo nel corrugato. Vi sembra una buona idea? Può essere utile (per usi futuri che al momento non immagino) tenere sto doppino in giro?

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di clemmy : 21-09-2020 alle 16:14.
clemmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 16:11   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3224
1) Evita i cavi schermati, sono più i problemi che le soluzioni
2) Si, provare a sfilare il doppino vecchio agganciandoci quello nuovo è una buona idea. Consiglio l'uso del lubrificante apposito
3) Non ho idea di quanto sia "resistente" il cavo in fibra, ma con un po di delicatezza non mi farei tanti problemi
4) Non c'è problemi di interferenza ( la fibra è un impulso luminoso non elettrico) quindi possono convivere senza problemi
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 16:19   #3
clemmy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 578
1 - 2 - 3) Perfetto, grazie dei consigli
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi

4) Non c'è problemi di interferenza ( la fibra è un impulso luminoso non elettrico) quindi possono convivere senza problemi
4) invece, due cavi lan nello stesso corrugato... creano problemi?



Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
clemmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 17:33   #4
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Mi trovo d'accordo con Kaya. Per quanto riguarda il cavo ottico il problema più che la resistenza alla trazione è quello di evitare di fargli fare angoli troppo pronunciati....ma di solito nei corrugati non c'è pericolo.

Due cavi lan nello stesso corrugato non creano assolutamente problemi.

Per quanto riguarda il tipo di cavo lan, visto che devi stare sul sottile, io andrei sui cat5e. Già adesso sono certificati gigabit su distanze "umane" (50mt) ma in futuro è possibile che possano supportare velocità fino a 10 gigabit.

Ottima idea quella di usare il cavo telefonico come guida per il cavo lan. Mi raccomando collegalo con una buona nastrata di scotch da elettricista, avendo cura che nel punto di collegamento non crei impuntamenti. E poi se vedi che scorre a fatica utilizza una soluzione di sapone (per piatti) e acqua sul cavo da far entrare. O se preferisci ci sono dei prodotti specifici.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 07:46   #5
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il tipo di cavo lan, visto che devi stare sul sottile, io andrei sui cat5e. Già adesso sono certificati gigabit su distanze "umane" (50mt) ma in futuro è possibile che possano supportare velocità fino a 10 gigabit.
Io personalmente, visto che c'è, andrei direttamente con un cat.6; la differenza di costo è irrisoria e sono già certificati per ogni evenienza da qua ai prossimi 30 anni. (tutto IMHO)
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 11:53   #6
clemmy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 578
Grazie a tutti dei consigli. Alla fine ho ordinato cavo e frutti cat 6. Sperando di riuscire a passare quel primo tratto di corrugato più pieno (se poi proprio non ci sarà verso di farli passare, deciderò come correggere il tiro)

Vi farò sapere come va, e metterò qualche foto ;-)

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
clemmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 08:56   #7
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Sicuramente il cat6 è più futureproof, però se guardate la sezione di un cavo cat6 in media è notevolmente maggiore di quella di un cat5e perché ci mettono un anima di plastica che tiene separati i fili interni (credo per evitare la diafonia?). Inoltre a causa di questa anima interna è anche un po' meno piegabile rispetto ai cat5e....detto ciò se riesci a farlo passare bene, altrimenti provi con un cat5e. Ormai hanno un costo al metro che permette tranquillamente di fare esperimenti...
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 08:01   #8
clemmy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 578
Passato agilmente i due cavi lan cat6 nel primo corrugato, insieme al cavo ottico della fibra (il cavo fibra era già passato). Ho legato i cavi LAN al vecchio doppino telefonico, sfilato il doppino, e mi son trovato i cavi nuovi al posto giusto.


Ho fatto un po' di fatica solo all'inizio, probabilmente non avevo fatto in modo ottimale la giunzione tra cavo vecchio e cavi nuovi, e ho faticato un po' nella prima curva. Comunque poi è passato bene.

Adesso il resto della casa dovrebbe essere ancora più semplice :-)



Foto 1: pronti per entrare
Foto 2: qualche minuto dopo, già usciti
Foto 3: dettaglio in uscita, con il cavo ottico originale e i 2 cavi lan nuovi. In effetti il corrugato é bello grosso, mi ero preoccupato per niente!

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
clemmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 11:05   #9
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Molto bene, quando questi lavoretti riescono è sempre una bella soddisfazione. Esci diretto con un connettore plug in oppure colleghi i cavi a dei frutti rj45?
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 11:20   #10
clemmy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 578
Lato router sono dietro un mobile e ho problemi di ingombro. Allora esco diretto con il plug maschio (tra l'altro, non avendo una crimpatrice, ho acquistato direttamente un cavo con due plug già crimpati e ho tagliato una estremità...).

Lato computer metto dei frutti nella scatola originale (tolgo il frutto con la vecchia presa rj11).

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
clemmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 15:15   #11
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Occhio che un cavo stampato è più sottile e potrebbe non fare contatto correttamente con le "lamelle" del frutto.

Generalmente è sempre meglio avere frutto da entrambe le parti utilizzando cavo da posa solid (monofilo) oppure plug da entrambe le parti con cavo multifilamento.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2020, 21:25   #12
clemmy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 578
Azz! Grazie dell'avvertimento, non conoscevo questa differenza tra i tipi di cavo!

Proprio adesso ho finito il lavoro e ho fatto un test con iperf3 (server sul nas, client sul laptop). Sembra che nella mia ignoranza sia stato fortunato: con il mio cavo plug-frutto ottengo gli stessi valori che ottenevo con il cavo plug-plug prima di tagliarlo. Però, dev'essere stata una combinazione fortunata di cavo stampato / frutto. Se dovessi rifare un lavoro del genere in futuro starò più attento nella scelta dei materiali corretti.

Per la cronaca, con iperf3 ottengo valori di circa 93000-95000 KBytes/sec. Il NAS è vicino al router, collegato con un cavo corto plug-plug, il laptop è al piano di sopra collegato con il mio cavo plug-frutto + cavo corto plut-plug. Il router è una vodafone station.

Se ho fatto bene i conti (sono un po' fuori dal mio campo, spero di non aver preso abbagli).
* La Vodafone Station Revolution ha uno switch 10/100/1000 mbps
* 1000 mbps (megabits per second) sono 125 MBps (megabyte per secondo)
* 95000 KBps sono 95 MBps
* Quindi, 125 MBps è il limite massimo teorico che potrei raggiungere con lo switch del mio router
* Il mio test con iperf3 viaggia tra i 93 e i 95 MBps, pari a circa 75% del limite massimo teorico

Ultima modifica di clemmy : 29-09-2020 alle 08:42.
clemmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v