Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2020, 15:22   #1
Gazal Cotre
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 118
Hard disk HGST: alternative?

Ciao a tutti,

Sono un felice possessore di un HD Deskstar NAS HGST da 4 TB, comperato inizialmente per usarlo in un nas, alla fine inserito in un box esterno come unità di backup. La scelta era ricaduta su HGST per la sua ben nota altissima affidabilità.

A distanza di qualche anno mi piacerebbe acquistarne un altro, ma HGST è stata inglobata, come noto, in Western Digital.
Questa però non vende più prodotti con brand HGST, come fatto per un po', pur conservandone il know how.
Introvabili gli ultimi HGST Deskstar in circolazione (sull'amazzone tempo fa l'ultimo era venduto a più di 400 euro! Io l'avevo pagato 130 circa..).
Da quello che ho capito la linea Ultrastar WD è l'erede dei Deskstar HGST. Dalla WS è stato però eliminato ogni riferimento a HGST, rendendo quindi difficile cercare qualcosa di equivalente altrettanto affidabile tra i suoi prodotti.

Cosa potrei acquistare quindi?

Un Ultrastar WD dal taglio equivalente?
Qualche altra marca/modello di affiabilità equivalente nella stessa fascia di prezzo?
Gazal Cotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2020, 08:43   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
eh non che ci sia molta scelta, di produttori ce ne sono ormai solo 3....

seagate con gli exos

toshiba con gli mg

wd (che sta continuando a fare porcate su porcate) con i suoi gold e gli ultrastar




io ho appena preso un toshiba mg ma forse era meglio un seagate exos, al primo contatto con toshiba già non mi piace il rapporto col cliente

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 15:43   #3
Gazal Cotre
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 118
Sì, stavo valutando anch'io i Toshiba. Tu perchè lo hai scelto? Perchè ti sei pentito?

Ho trovato i seguenti modelli (da 4 o 6 TB):
  • Western Digital Ultrastar DC HC310 HUS726T4TALA6L4 (dovrebbe essere un HGST in realtà).
  • Toshiba MG HDWL120UZSVA
  • Western Digital WD4003FRYZ WD GOLD
  • WD RED Pro WD4003FFBX

Che ne pensi?
Gazal Cotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2020, 21:23   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
l'ho scelto perchè l'ho trovato ad un prezzo molto vantaggioso su amazon (venduto&spedito)

me ne sono pentito perchè toshiba non vuole riconoscere la garanzia dei 5 anni

prima mi hanno detto che vale solo se nella fattura c'è il numero di serie del disco (amazon non la mette e già qui ci ho dovuto "litigare" per giorni)
poi, una volta ottenuta la fattura con seriale, toshiba mi ha detto che riconosce 5 anni solo per i dischi venduti da loro direttamente



non ho ancora avuto tempo di litigarci di nuovo, ma direi che serietà 0... Z E R O

perchè nelle condizioni di garanzia del loro pdf non c'è scritto da nessuna parte sta cosa e comunque se fosse avrebbero potuto dirlo prima di farmi litigare con amazon per la fattura




quindi a tornare indietro probabilmente spenderei di più per un seagate exos ma con un'attenzione verso il consumatore ben diversa


ci sto ancora pensando effettivamente

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 12-09-2020 alle 21:26.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2020, 10:33   #5
Gazal Cotre
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 118
Penso che problemi con la garanzia ci siano con tutti gli HD presi sull'amazzone... (vedi le recensioni). Stavo anch'io pensando a questa cosa valutando le diverse opzioni.

Che ne pensi dei modelli indicati (tecnicamente parlando, affidabilità), in particolare il WD Ultrastar DC HC310 (che dovrebbe essere un HGST in realtà)?
Gazal Cotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2020, 19:36   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
da quel che ho capito io seagate fa storie solo se il disco che ti vendono è Oem invece che Retail, per il resto no

dei dischi indicati non ho esperienza diretta con nessuno, ho preso il MG da poco e non è ancora tempo di bilanci (se non per il rapporto produttore-cliente)

dei 4 sicuramente il red pro appartiene ad un'altra categoria (quella di seagate iw pro) quindi è un po' un intruso nella mischia

degli altri tre sulla carta solo validi tanto quanto, compreso il discorso affidabilità, poi contro la sfiga non c'è tecnologia che tenga

basati sui vari report di backblaze (o simili), tieni conto di cosa ti aspetta con toshiba e magari rivaluta gli exos di seagate (ocio solo che non siano oem) e.....

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2020, 12:32   #7
Gazal Cotre
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 118
Grazie per le valutazioni.

Sto prendendo in considerazione anch'io i Toshiba.
Che modello MG Toshiba hai preso tu?

Che ne pensi ad esempio del Toshiba MG HDWL120UZSVA da 4 TB?
Oppure del MG04ACA600E HDD da 6 TB?

Non ho capito se sono CMR o SMR però..

ciao, grazie
Gazal Cotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 09:49   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
ho preso un MG07ACA14TE


per quelli che stai visionando

il primo non è un MG ma un L200, è da 2,5" (e non da 3,5") con tecnologia SMR

il secondo invece è davvero un MG, da 3,5" ed è CMR

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v