Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2020, 22:13   #1
ticktock95
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 12
Non vengono caricati i programmi all'avvio prima di fare il login all'account windows

Ciao a tutti,
allora vi spiego. Da qualche settimana mi sono accorto che a volte (non sempre) all'avvio di windows, quando compare la schermata di blocco non mi carica i programmi all'avvio finché non metto la password dell'account microsoft. Me ne accorgo perché avendo un pc fisso, il LED sul case che segnala l'accesso al disco (ho un SSD sata) smette di "lampeggiare" subito dopo che compare l'orario e la data. Ho anche la preferenza della luce notturna sempre attiva, e quando succede questa cosa strana me ne accorgo subito perché non carica nemmeno la preferenza. Mettendo poi la password dell'account, mi compare subito il desktop ma vedo le icone nell'area di notifica accanto all'orario che piano piano compaiono una ad una. Altre volte invece, all'avvio quando compare la schermata di blocco con data ed ora, queste spariscono e riappaiono per 1 secondo e carica la preferenza della luce notturna, e nel frattempo vedo che sul case il LED di accesso al disco continua a lampeggiare di continuo, segno che sta caricando i programmi all'avvio. Infatti se aspetto una ventina di secondi e poi metto la password trovo già tutte le icone nell'area di notifica, segno che ha già caricato prima del login all'account microsoft tutti i programmi. Qualcuno sa dirmi perché fa così? E se esiste una soluzione per far sì che all'avvio inizi a caricare tutti i programmi in background prima del login all'account microsoft? Perché fino a prima di qualche settimana fa, ciò non accadeva. All'avvio del PC mi caricava sempre tutti i programmi all'avvio in background prima che facessi il login all'account microsoft. Vi ringrazio in anticipo
ticktock95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 07:22   #2
pino800
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
ma non è la norma?!

questa è una cosa che ha sempre dato molto fastidio anche a me, ma ho sempre pensato che fosse la norma: cioè che cominciasse a caricare i programmi, anche quelli in avvio automatico nel tray, solo dopo il login..


del resto ragionando "alla microsoft" è anche normale perché tu il computer mica lo accendi per usarlo, lo accendi per decidere se poi lo devi usare quindi giustamente che li carichiamo a fare i programmi??

prima facciamolo loggare così aspetta quell'altro minuto sano prima di poter lavorare.. giusto

(si si potrebbe dire che potrebbero esserci più utenti ma allora nel caso di un utente solo dovrebbero caricarsi..)

se ci fosse un modo per cambiarlo sarebbe molto interessante
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x
-- la mia build su pcPartPicker --
pino800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 08:49   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20481
Il modo ci sarebbe, cioè trasformare i programmi in servizi. D'altro canto se si fa differenza tra servizi e normali programmi, qualche motivo deve esserci
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 09:20   #4
pino800
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
si io forse ho scritto programmi ma intendevo non le applicazioni vere e proprie tipo thunderbird, firefox ecc: quelle è normale che si aprano a accesso avvenuto.

Io parlo di tutta quella roba che carica nel tray in basso a dx che secondo me sarebbe comodo se il caricamento cominciasse anche prima di loggarsi, sopratutto se c'è un solo utente
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x
-- la mia build su pcPartPicker --
pino800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 10:02   #5
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10223
Forse dipende dal fatto che quei programmi nella tray sono stati installati per tutti gli utenti o no, indipendentemente dal fatto che sul pc c'è solo un utente.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 11:55   #6
ticktock95
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da pino800 Guarda i messaggi
questa è una cosa che ha sempre dato molto fastidio anche a me, ma ho sempre pensato che fosse la norma: cioè che cominciasse a caricare i programmi, anche quelli in avvio automatico nel tray, solo dopo il login..


del resto ragionando "alla microsoft" è anche normale perché tu il computer mica lo accendi per usarlo, lo accendi per decidere se poi lo devi usare quindi giustamente che li carichiamo a fare i programmi??

prima facciamolo loggare così aspetta quell'altro minuto sano prima di poter lavorare.. giusto

(si si potrebbe dire che potrebbero esserci più utenti ma allora nel caso di un utente solo dovrebbero caricarsi..)

se ci fosse un modo per cambiarlo sarebbe molto interessante
Quindi capita anche a te? Allora ti spiego, io mi sono accorto di questa cosa dopo una serie di "eventi". A inizio agosto ho cambiato scheda video, passando da una GTX 750 ad una GTX 1050 Ti, poi dopo qualche giorno ho installato un programma che permetteva di leggere sotto windows i dischi rigidi formattati in HFS+ , dopo l'installazione mi ha chiesto il riavvio e lì si è inchiodato windows perché mi appariva la schermata con la faccina triste dicendo che non era stato possibile avviare windows. Mi dava le varie opzioni di ripristino e se ricordo bene ho scelto quella che sfruttava il punto di ripristino creato con l'installazione di quel programma. Mi ha tranquillamente recuperato l'avvio di windows senza problemi. Subito dopo ho clonato il contenuto di un hard disk rotativo (che usavo per i soli dati) in un SSD che ho poi messo al suo posto. Ho tentato prima con clonezilla che mi ha dato più volte errore perché probabilmente il disco sorgente aveva dei settori danneggiati, così ho provato con AOMEI backupper che mi ha clonato il contenuto senza problemi. Tutte queste cose le ho fatte nell'arco di pochi giorni, e da lì in poi ho iniziato a notare questo comportamento strano. Prima di fare tutto ciò, AD OGNI AVVIO mi caricava SEMPRE i programmi all'avvio e la preferenza della luce notturna. Su questo pc dove ho questo comportamento ho ancora la 1903, ma ho confrontato anche con un PC con la 2004 installata in maniera pulita e all'avvio mi carica SEMPRE i programmi in background prima che io metta la password per il login su windows. Premetto che ho un singolo utene sia sul pc con la 1903, che su quello con la 2004. Perciò secondo me, si deve essere danneggiata qualche area di sistema durante il ripristino dell'avvio dal punto di ripristino creato durante l'installazione di quel programma che citavo prima. A te da sempre ha fatto così?
ticktock95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 18:15   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20481
Quote:
Originariamente inviato da pino800 Guarda i messaggi
Io parlo di tutta quella roba che carica nel tray in basso a dx che secondo me sarebbe comodo se il caricamento cominciasse anche prima di loggarsi, sopratutto se c'è un solo utente
Ma il discorso resta lo stesso, se il programmatore vuole che parta con il sistema operativo, prima del login degli utenti, lo inserisce come servizio. Se non lo fa, avrà qualche ragione.

In ogni caso è possibile intervenire manualmente adoperando qualche programma disponibile in rete, oltre al sc.exe fornito da Microsoft in Windows, che consentono di far funzionare come servizio delle normali applicazioni.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 19:26   #8
pino800
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da ticktock95 Guarda i messaggi
Quindi capita anche a te? Allora ti spiego, io mi sono accorto di questa cosa dopo una serie di "eventi". A inizio agosto ho cambiato scheda video, passando da una GTX 750 ad una GTX 1050 Ti, poi dopo qualche giorno ho installato un programma che permetteva di leggere sotto windows i dischi rigidi formattati in HFS+ , dopo l'installazione mi ha chiesto il riavvio e lì si è inchiodato windows perché mi appariva la schermata con la faccina triste dicendo che non era stato possibile avviare windows. Mi dava le varie opzioni di ripristino e se ricordo bene ho scelto quella che sfruttava il punto di ripristino creato con l'installazione di quel programma. Mi ha tranquillamente recuperato l'avvio di windows senza problemi. Subito dopo ho clonato il contenuto di un hard disk rotativo (che usavo per i soli dati) in un SSD che ho poi messo al suo posto. Ho tentato prima con clonezilla che mi ha dato più volte errore perché probabilmente il disco sorgente aveva dei settori danneggiati, così ho provato con AOMEI backupper che mi ha clonato il contenuto senza problemi. Tutte queste cose le ho fatte nell'arco di pochi giorni, e da lì in poi ho iniziato a notare questo comportamento strano. Prima di fare tutto ciò, AD OGNI AVVIO mi caricava SEMPRE i programmi all'avvio e la preferenza della luce notturna. Su questo pc dove ho questo comportamento ho ancora la 1903, ma ho confrontato anche con un PC con la 2004 installata in maniera pulita e all'avvio mi carica SEMPRE i programmi in background prima che io metta la password per il login su windows. Premetto che ho un singolo utene sia sul pc con la 1903, che su quello con la 2004. Perciò secondo me, si deve essere danneggiata qualche area di sistema durante il ripristino dell'avvio dal punto di ripristino creato durante l'installazione di quel programma che citavo prima. A te da sempre ha fatto così?
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ma il discorso resta lo stesso, se il programmatore vuole che parta con il sistema operativo, prima del login degli utenti, lo inserisce come servizio. Se non lo fa, avrà qualche ragione.

In ogni caso è possibile intervenire manualmente adoperando qualche programma disponibile in rete, oltre al sc.exe fornito da Microsoft in Windows, che consentono di far funzionare come servizio delle normali applicazioni.
"il programmatore ha le sue ragioni, che l'utente non conosce".. per citare

no cmq non voglio certo fare una discussione su questa cosa, anche perché non ci capisco niente.

Dico solo che rispetto a un utenza mac in cui apri il computer e boom funziona tutto windows potrebbe fare dei passi in avanti sul discorso semplificazione semplicemente (a mio avviso) chiedendosi cosa realmente richiede un utente home nella sua esperienza di uso quotidiano. (si poi sono due sistemi diversi ecc, sono problemi che l'utente non si pone)

sull'home, poi magari sul pro mi ragioni diverso e mi fai uscire un pop-up ogni volta che metto un usb, mi chiedi che ci voglio fare ecc

cmq sono dettagli, a parte la grafica flat che non mi piace mi trovo bene anche con windows io


per quanto riguarda la risposta all'utente che ha aperto il topic io da che uso il computer ricordo che in windows se impostavi una password o cmq un qualcosa che interrompesse il processo di avvio (anche solo scegliere l'utente) questo comportava che poi il caricamento di tutti i programmi (o per meglio dire, giustamente, servizi) era rimandato all'accesso al desktop.

da sempre a mia memoria, sin da windows experience.

cosa che mi ha sempre snervato e motivo per cui l'altro ieri che ho installato l'ultimo w10 da cui sto scrivendo al momento di immettere nome utente e password nella fase di installazione proprio il campo password l'ho lasciato proprio in bianco, per non dover rimetterci le mani dopo.

al limite comprerò una camera per windows hello ma davvero quel tempo non voglio aspettarlo
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x
-- la mia build su pcPartPicker --
pino800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 19:35   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20481
Quote:
Originariamente inviato da pino800 Guarda i messaggi
"il programmatore ha le sue ragioni, che l'utente non conosce".. per citare

no cmq non voglio certo fare una discussione su questa cosa, anche perché non ci capisco niente.

Dico solo che rispetto a un utenza mac in cui apri il computer e boom funziona tutto windows potrebbe fare dei passi in avanti sul discorso semplificazione semplicemente (a mio avviso) chiedendosi cosa realmente richiede un utente home nella sua esperienza di uso quotidiano. (si poi sono due sistemi diversi ecc, sono problemi che l'utente non si pone)
Anche in OS-X così come in Linux, e qualsiasi altro sistema operativo moderno c'è la differenzazione tra servizi e programmi che si caricano automaticamente al login utente. Semmai dovremmo chiedere come mai senti l'esigenza di vedere precaricati quei programmi già prima del login? Perché impiegano troppo tempo a caricarsi? Disco rigido tradizionale o SSD?

Generalmente si cerca di ridurli al minimo, non di precaricarli. Io ho solo questa situazione per dire:
https://i.imgur.com/RB3mtDZ.png


Solo le due icone di Kaspersky, se usassi Defender manco quelle...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 20:31   #10
pino800
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Generalmente si cerca di ridurli al minimo, non di precaricarli. Io ho solo questa situazione per dire:
https://i.imgur.com/RB3mtDZ.png

Solo le due icone di Kaspersky, se usassi Defender manco quelle...
e questa è la mia ,e troppe ne devo ancora mettere ..

per carità abbiamo due approcci diversi.

adesso devo concentrarmi su quest altro problema del perché non carica il video all'accensione accidenti ..
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x
-- la mia build su pcPartPicker --
pino800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 22:21   #11
ticktock95
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da pino800 Guarda i messaggi
per quanto riguarda la risposta all'utente che ha aperto il topic io da che uso il computer ricordo che in windows se impostavi una password o cmq un qualcosa che interrompesse il processo di avvio (anche solo scegliere l'utente) questo comportava che poi il caricamento di tutti i programmi (o per meglio dire, giustamente, servizi) era rimandato all'accesso al desktop.

da sempre a mia memoria, sin da windows experience.

cosa che mi ha sempre snervato e motivo per cui l'altro ieri che ho installato l'ultimo w10 da cui sto scrivendo al momento di immettere nome utente e password nella fase di installazione proprio il campo password l'ho lasciato proprio in bianco, per non dover rimetterci le mani dopo.

al limite comprerò una camera per windows hello ma davvero quel tempo non voglio aspettarlo
Ricordo anche io che in Windows XP, Vista e 7 finché non mettevi la password di accesso all'account non partiva il caricamento dei programmi all'avvio. Però con Windows 10 questa cosa è cambiata. Ripeto, fino a prima di fare le operazioni che ho descritto, ogni volta che avviavo il PC, compariva la schermata di blocco con data e ora, scomparivano per 1 secondo e riapparivano e nel mentre mi impostava l'immagine più "gialla" secondo le mie preferenze della luce notturna e nel frattempo il LED sul case dell'accesso al disco (ho un SSD SATA) continuava a segnalare il caricamenti dei dati. Tutto questo senza nemmeno aver cliccato o premuto qualche tasto per far comparire la schermata dove inserire la password dell'account Microsoft. Non riesco a capire perché adesso a volte, non ne vuole sapere di caricare i programm all'avvio PRIMA che io faccia il login. Ho fatto la prova proprio adesso con un altro PC con Win 10 installato pulito qualche mese fa, versione 2004 e tutti gli update fatti. All'avvio compare la schermata di blocco con data e ora, scompaiono per 1 secondo, riappaiono, carica preferenza luce notturna e i programmi all'avvio. Ma se tipo volessi fare un ripristino dei file di sistema da una ISO di Win 10 1903 che è la versione che ho in uso sul PC su cui ho questa anomalia all'avvio? C'è un modo?
__________________
i5 4430 3GHz - 8GB RAM 1333MHz - 256GB+500GB SSD - GTX 1050Ti - ASUS H81M-C - Corsair CX500 - CoolerMaster N200
ticktock95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 22:25   #12
ticktock95
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ma il discorso resta lo stesso, se il programmatore vuole che parta con il sistema operativo, prima del login degli utenti, lo inserisce come servizio. Se non lo fa, avrà qualche ragione.

In ogni caso è possibile intervenire manualmente adoperando qualche programma disponibile in rete, oltre al sc.exe fornito da Microsoft in Windows, che consentono di far funzionare come servizio delle normali applicazioni.
Il punto è un altro. Se su un altro PC con windows 10 installato pulito un po' di mesi fa ho lo stesso comportamento che avevo prima su questo PC dove riscontro l'anomalia, vuol dire che il comportamento "corretto" è quello in cui all'avvio mentre viene visualizzata la schermata di blocco, vengono caricati in background i programmi e servizi all'avvio, cioè tutte le icone che si trovano in tray in basso a destra vicino all'orario. Ripeto, mi accorgo che si è inchiodato il caricamento se vedo che dopo diversi secondi l'immagine rimane con i colori standard e non assume la tonalità che ho impostato io come preferenza. E non capisco perché
__________________
i5 4430 3GHz - 8GB RAM 1333MHz - 256GB+500GB SSD - GTX 1050Ti - ASUS H81M-C - Corsair CX500 - CoolerMaster N200
ticktock95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2020, 23:37   #13
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 561
Se non ricordo male, l'avvio delle applicazioni nella traybar avviene se è attiva l'opzione:

Account / Opzioni di accesso / Use le mie informazioni di accesso per completare automaticamente la configurazione del mio dispositivo...

Questa opzione non era presente nelle prime release di W10 ma è stata introdotta successivamente e resa attiva per default.

Quando questa opzione è attiva si osservano alcuni dei comportamenti descritti nei messaggi precedenti, come l'applicazione già nella schermata di accesso di alcune impostazioni selezionate dall'utente che ha l'opzione attiva (cosa per personalmente mi infastidisce, infatti è una delle prime opzioni che disabilito, oltre all'avvio rapido).

Ciao,
D
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2020, 14:39   #14
ticktock95
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da deuterio1 Guarda i messaggi
Se non ricordo male, l'avvio delle applicazioni nella traybar avviene se è attiva l'opzione:

Account / Opzioni di accesso / Use le mie informazioni di accesso per completare automaticamente la configurazione del mio dispositivo...

Questa opzione non era presente nelle prime release di W10 ma è stata introdotta successivamente e resa attiva per default.

Quando questa opzione è attiva si osservano alcuni dei comportamenti descritti nei messaggi precedenti, come l'applicazione già nella schermata di accesso di alcune impostazioni selezionate dall'utente che ha l'opzione attiva (cosa per personalmente mi infastidisce, infatti è una delle prime opzioni che disabilito, oltre all'avvio rapido).

Ciao,
D
Ciao, allora ho controllato l'opzione da te suggerita e nel mio caso è attiva, è sempre stata così perché non ho mai toccato nulla in quella sezione delle impostazioni. C'è altro che devo controllare in giro per le impostazioni? Non so più dove andare a sbattere la testa
__________________
i5 4430 3GHz - 8GB RAM 1333MHz - 256GB+500GB SSD - GTX 1050Ti - ASUS H81M-C - Corsair CX500 - CoolerMaster N200
ticktock95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Tutte le funzioni satellitari in arrivo ...
NIU inaugura un nuovo store a Milano: ap...
Applicazioni Mission-Critical: alla scop...
PC portatile Lenovo tuttofare a 499€: or...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI vs T50 OMNI Gen2...
TV Hisense e TCL da 43'' (ma non solo): ...
Collins, "vibe coding" è...
Record di copie vendute per Red Dead Red...
Halo Infinite: in arrivo l'ultimo grande...
TV LG OLED 2025: Amazon fa sconti al che...
Forse, finalmente, ci siamo? Alcuni rumo...
Smart home più facile ed economic...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v