|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ore_91823.html
Nvidia ci ha parlato di RTX Global Illumination (RTXGI) e in particolare delle novità dell'SDK 1.1, che integra alcune novità molto importanti per gli sviluppatori che intendono realizzare giochi in ray tracing con un'illuminazione il più reale possibile senza grande impatto sulle prestazioni. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
|
Secondo me si sta dando troppa importanza a questo ray tracing nei giochi. A me ha lasciato piuttosto indifferente nei giochi in cui l'ho provato (Control, Youngblood, Modern Warfare, Metro Exodus). Quello che invece guardo in un gioco e che per me conta sono le textures, la bellezza dei colori, lo stile grafico, il design. Dovrebbero concentrarsi su questo anziché su questo ray tracing che è una piccolezza, quando giochi a malapena te ne accorgi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
In MW il ray tracing è implementato per finta. Rimane comunque un passo avanti, siamo agli inizi. Puoi avere texture in 8k, ma se l'illuminazione è fatta con i piedi perdi tutto il realismo.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9217
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...35&postcount=6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9217
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14011
|
Quote:
Poi e' ovvio che le prime implementazioni nei giochi siano estremamente limitate, non ci vuole molto a capirlo, ma se non si inizia da qualche parte non ci sarà mai un evoluzione.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2692
|
Non sono molto aggiornato sulle schede video moderne, ma dalle lontane esperienze con software tipo 3DStudioMax e dei videogiochi che un tempo potevano solo sognarsela l'illuminazione globale in tempo reale, non la definirei "una cosa da poco", anzi spesso mancata nei videogiochi, spesso "simulata" altre volte compensata con altri effetti pessimi come nei primi tempi del pixel shading quando invece di cercare il realismo si ruotava tutto attorno al controluce o riflessioni impossibili su materiali/texture irrealistici, a parte l' acqua unico elemento in cui il pixel shading ha fatto imho la vera differenza piu' tangibile.
Ma in Cg un cubo grigio in 3D con una finestra e un punto luce esterno, se renderizzato con l'illuminazione globale e il punto di vista interno al cubo, esso risulterà estremamente realistico anche senza texture particolare o altri abbellimenti moderni. Ingannare il cervello su questo punto senza questo calcolo di illuminazione realistica e' difficile se il realismo e' l'obiettivo. L' occhio e' talmente abituato a percepire la realta' di una illuminazione realistica da capire subito quanto lontano un ambiente fittizio geometrico sia dalla realtà a meno appunto di non passare per tecniche come la suddetta e/o renderizzare immagini fisse ma senza questa e' sempre stato un miraggio. Ricordo giochi come Half Life 2 avevano in alcune scene certe situazioni immagino la cui illuminazione fosse prerenderizzata e quindi non variabile che ricordavano gia' allora una global illumination. Dopo ha preso piede pesantemente l'uso in libertà del pixel shading e si sono visti i giochi meno realistici di sempre negli anni successivi. Poi certo e' condizione imho necessaria ma non sufficiente, ci sono ovvio anche altre cose, la complessità geometrica, la scelta delle textures e la loro risoluzione, la credibilità della fisica nel gioco, il contesto nel quale si svolge il gioco perche' per assurdo "anche un film" di fantascienza con attori e ambientazioni vere puo' essere poco realistico se ambientazione, vestiti, sceneggiatura, recitazione etc.. sono poco credibili. Ma spesso persino film ambientati in contesti moderni sono poco realistici. E imho e' lo stesso concetto di realismo che possiamo trasportare dai videogiochi. Ultima modifica di 386DX40 : 07-09-2020 alle 17:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Questo per dire che quando il Ray Tracing in tempo reale avrà raggiunto la sua maturità potremo avere giochi con uno stile grafico estremamente complesso, impensabili per le tecniche attuali. Non è solo questione di riflessi nelle pozzanghere e ombre sfumate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
--Secondo me si sta dando troppa importanza a questo ray tracing nei giochi
Ancora con questa storia? Il raytracing NON É un effetto! É una tecnica di illuminazione! Oggi, che siamo agli esordi con l'uso nei giochi, viene usata come "effetto" ed é spesso scarsetta. Ma una volta che finalmente potremo rimpiazzare le attuali tecniche con il path tracing si aprirá un mondo di possibilitá fino ad oggi impensabili. --il Ray Tracing è una tecnica di illuminazione che, a differenza dello shading, è molto sensibile alla risoluzione, ma molto poco sensibile alla complessità della scena. 10.000 o 100.000 poligoni per il ray tracing cambia poco, per lo shading cambia tutto. Guarda, avresti anche ragione: per RT la complessitá della scena é meno importante che per la normale rasterizzazione. Peró dopo aver visto la demo Unreal 5 su PS5 devo dire che questo non é piú un argomento valido: la complessitá di quelle scene sono tali che le considererei perfino "esagerate" (decine di miliardi di poligoni). Vero é che questo lo hanno potuto fare solo grazie ad un sistema di streaming della geometria che la semplifica al volo perché di fatto, non ci sono davvero tutti quei poligoni contemporaneamente visibili. Non so se questo cambia qualcosa, visto che alla fine se ben ho capito é un LOD automatico molto avanzato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Con RT sarà molto più libero di creare mondi così come li ha pensati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Pur possedendo un portatile con 2070, non ho mai provato un gioco con rt. Però, sinceramente, dalle foto in cui mostrano le differenze, non penso che, se non me lo scrivessero, riuscirei a capire in quali è presente ed in quale no. Così non penso che cambierebbe di molto l'esperienza di gioco.
Tutto questo ovviamente in attesa di provare un gioco ed aver fatto comparazioni tra il giocarvi con l'rt abilitato e no.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Questo è un gioco che dovrebbe uscire tra qualche mese https://youtu.be/1IIiQZw_p_E |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:35.