Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2020, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...ari_91712.html

Phase One Rodenstock HR Digaron-SW 90mm f/5.6 è il nuovo obiettivo per le fotocamere medio formato del sistema XT. Si tratta di una soluzione pensata per chi fa fotografia paesaggistica puntando sulla qualità d'immagine.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2020, 10:32   #2
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
Il sensore che si muove per correggere la prospettiva è fantastico!
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2020, 11:06   #3
LordGine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da MaxP4 Guarda i messaggi
Il sensore che si muove per correggere la prospettiva è fantastico!
è ironico sulla qualità dell'articolo, vero? Perchè ovviamente è l'obiettivo che corregge la prospettiva, il sensore non fa una fava
LordGine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2020, 12:27   #4
mattewRE
Senior Member
 
L'Avatar di mattewRE
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
Quote:
Originariamente inviato da LordGine Guarda i messaggi
è ironico sulla qualità dell'articolo, vero? Perchè ovviamente è l'obiettivo che corregge la prospettiva, il sensore non fa una fava
Perché non dovrebbe? La mia Pentax K-1 credo abbia una funzione simile di shift del sensore. Normalmente usata per stabilizzazione, astrofotografia e pixel shift, ma offre anche regolazioni di spostamento sugli assi per gestire la composizione. Sinceramente non ho mai usato questa caratteristica e non so quindi quanto potente sia (circa 2/3mm credo).

Ultima modifica di mattewRE : 02-09-2020 alle 12:39.
mattewRE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2020, 14:57   #5
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da MaxP4 Guarda i messaggi
Il sensore che si muove per correggere la prospettiva è fantastico!
Spiego meglio perché effettivamente è un po' equivoco. Le fotocamere XT hanno una struttura leggermente diversa dalle altre (se si pensa al mercato consumer). C'è l'obiettivo, il sistema di aggancio fisico, trasmissione dei segnali e aggancio del treppiede e per ultimo il dorso digitale che integra il sensore. Sono quindi tre componenti.

https://youtu.be/3SsaqTm3kbk

Come si vede nel video qui sopra (al minuto 1:25 circa) è tutto il dorso digitale che si muove (e ovviamente anche il sensore). L'obiettivo rimane fisso perché è collegato alla struttura intermedia che tra le altre cose ha anche il supporto per il treppiede. Quindi l'obiettivo rimane fisso.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2020, 16:21   #6
LordGine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da mattewRE Guarda i messaggi
Perché non dovrebbe? La mia Pentax K-1 credo abbia una funzione simile di shift del sensore. Normalmente usata per stabilizzazione, astrofotografia e pixel shift, ma offre anche regolazioni di spostamento sugli assi per gestire la composizione. Sinceramente non ho mai usato questa caratteristica e non so quindi quanto potente sia (circa 2/3mm credo).
Anche io ho la K1! Ma il sensore non può farti cambiare prospettiva, sull'xy serve per allineare l'orizzonte o spostarti di poco se dopo aver sistemato il cavalletto ti accorgi che manca qualcosa della scena che volevi su un lato (caso più unico che raro secondo me) o per mantenersi parallelo alla scena e spostarsi un pò per non far comparire distorsioni da prospettiva.
In effetti l'articolo parla di correzione di errore prospettico, avevo letto velocemente, è corretto. Però va anche posizionata con crisma, in architettura e paesaggio in bolla, per funzionare.
Chiedo scusa comunque per aver letto male l'articolo, pensavo agli obiettivi con modalità TILT
LordGine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2020, 17:08   #7
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da LordGine Guarda i messaggi
cut
Sì, nel caso di altre fotocamera che possono "muovere" il sensore (molto meno però di una soluzione come questa) è un conto.

Phase One scrive più precisamente che è per la distorsione prospettica. Con lo stesso meccanismo è comunque possibile fare altre cose come creare immagini panoramiche o immagini a risoluzione ancora più alta (questo è simile a quanto si può vedere su soluzioni full frame di fascia alta).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1