Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2020, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...ari_91712.html

Phase One Rodenstock HR Digaron-SW 90mm f/5.6 è il nuovo obiettivo per le fotocamere medio formato del sistema XT. Si tratta di una soluzione pensata per chi fa fotografia paesaggistica puntando sulla qualità d'immagine.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2020, 10:32   #2
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
Il sensore che si muove per correggere la prospettiva è fantastico!
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2020, 11:06   #3
LordGine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da MaxP4 Guarda i messaggi
Il sensore che si muove per correggere la prospettiva è fantastico!
è ironico sulla qualità dell'articolo, vero? Perchè ovviamente è l'obiettivo che corregge la prospettiva, il sensore non fa una fava
LordGine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2020, 12:27   #4
mattewRE
Senior Member
 
L'Avatar di mattewRE
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
Quote:
Originariamente inviato da LordGine Guarda i messaggi
è ironico sulla qualità dell'articolo, vero? Perchè ovviamente è l'obiettivo che corregge la prospettiva, il sensore non fa una fava
Perché non dovrebbe? La mia Pentax K-1 credo abbia una funzione simile di shift del sensore. Normalmente usata per stabilizzazione, astrofotografia e pixel shift, ma offre anche regolazioni di spostamento sugli assi per gestire la composizione. Sinceramente non ho mai usato questa caratteristica e non so quindi quanto potente sia (circa 2/3mm credo).

Ultima modifica di mattewRE : 02-09-2020 alle 12:39.
mattewRE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2020, 14:57   #5
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da MaxP4 Guarda i messaggi
Il sensore che si muove per correggere la prospettiva è fantastico!
Spiego meglio perché effettivamente è un po' equivoco. Le fotocamere XT hanno una struttura leggermente diversa dalle altre (se si pensa al mercato consumer). C'è l'obiettivo, il sistema di aggancio fisico, trasmissione dei segnali e aggancio del treppiede e per ultimo il dorso digitale che integra il sensore. Sono quindi tre componenti.

https://youtu.be/3SsaqTm3kbk

Come si vede nel video qui sopra (al minuto 1:25 circa) è tutto il dorso digitale che si muove (e ovviamente anche il sensore). L'obiettivo rimane fisso perché è collegato alla struttura intermedia che tra le altre cose ha anche il supporto per il treppiede. Quindi l'obiettivo rimane fisso.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2020, 16:21   #6
LordGine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da mattewRE Guarda i messaggi
Perché non dovrebbe? La mia Pentax K-1 credo abbia una funzione simile di shift del sensore. Normalmente usata per stabilizzazione, astrofotografia e pixel shift, ma offre anche regolazioni di spostamento sugli assi per gestire la composizione. Sinceramente non ho mai usato questa caratteristica e non so quindi quanto potente sia (circa 2/3mm credo).
Anche io ho la K1! Ma il sensore non può farti cambiare prospettiva, sull'xy serve per allineare l'orizzonte o spostarti di poco se dopo aver sistemato il cavalletto ti accorgi che manca qualcosa della scena che volevi su un lato (caso più unico che raro secondo me) o per mantenersi parallelo alla scena e spostarsi un pò per non far comparire distorsioni da prospettiva.
In effetti l'articolo parla di correzione di errore prospettico, avevo letto velocemente, è corretto. Però va anche posizionata con crisma, in architettura e paesaggio in bolla, per funzionare.
Chiedo scusa comunque per aver letto male l'articolo, pensavo agli obiettivi con modalità TILT
LordGine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2020, 17:08   #7
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da LordGine Guarda i messaggi
cut
Sì, nel caso di altre fotocamera che possono "muovere" il sensore (molto meno però di una soluzione come questa) è un conto.

Phase One scrive più precisamente che è per la distorsione prospettica. Con lo stesso meccanismo è comunque possibile fare altre cose come creare immagini panoramiche o immagini a risoluzione ancora più alta (questo è simile a quanto si può vedere su soluzioni full frame di fascia alta).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1