|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
|
PC, che problema potrebbe avere?
Buongiorno a tutti,
volevo sapere se a qualcuno viene idea di che problema possa avere il mio pc. Da qualche settimana succede che, mentre lo utilizzo (non ho trovato associazioni fra programmi che sto utilizzando, cose che sto facendo, tempo che lo sto usando, etc.), rallenta velocemente fino a fermarsi (si muove a stento il puntatore). Dopo qualche minuto riprende a funzionare normalmente. Se, quando inizia a fermarsi, apro "gestione risorse", non noto parametri "al limite": la RAM è sul 60, a volte 70% e, cosa strana, in questo stato l' HD non interviene più.. sta fermo (la lucina non si accende nemmeno e non lo sento girare - è meccanico). Pensando ad un problema sw l'ho ripristinato ma non è cambiato nulla. Qualcuno ha qualche suggerimento? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
|
Gli impuntamenti di quel genere sono attribuibili di solito a problemi di driver sia di periferiche sia virtuali installati da programmi terzi come antivirus, anti qui anti la. Una volta escluse le classiche problematiche hardware, memtest hardisk tensioni fondamentali temperature stresstest gpu + cpu ed aggiornamenti di bios; prima di insistere ulteriormente sul lato hardware è meglio provare un'installazione pulita da zero con software originale.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
|
Ciao Perseverance, grazie per la risposta!
Ho finito l'installazione pulita di Windows 10 originale proprio poco fa e..... è subito accaduto di nuovo. Tu come mi consiglieresti di procedere? Provare un altro antivirus e se non cambia nulla fare i test hw che scrivevi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
|
Non capisco se è una contraddizione quello che hai appena scritto. Se hai completato l'installazione pulita di windows non dovresti avere alcun antivirus se non quello di default, il defender ?!? Che altro hai installato?
Inoltre da quando te lo fà questo difetto? C'è un prima e un dopo? Una modifica hardware che hai fatto, un'impostazione bios che hai cambiato...?
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
|
Ho completato un'installazione pulita ma, subito dopo, ho installato Avira: era meglio fare un test prima di installare l'antivirus, vero?
Posso ripetere da capo l'installazione. La cosa strana è proprio questa: è un pc che uso molto poco e non ho fatto alcuna modifica hardware. Anche il bios: è l'ultima versione rilasciata da Dell (io non ho mai cambiato nessuna impostazione se non la priorità di boot ma parliamo di 2 anni fa) ma è quella da parecchio mentre il problema si presenta da poche settimane. L'unica cosa che noto è questa strana "immobilità" dell' hard disk: non capisco perchè se il pc "non ce la fa" non interviene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
|
Reinstalla da zero e non metterci software antivirus o altre zozzerie, lascialo così, al massimo un browser alternativo. Usalo per scaricare i tools di diagnostica e munisciti di una chiavetta USB sacrificabile temporaneamente per memtest:
Carica i risultati smart dell'hardisk che ottieni con: CrystalDiskInfo https://osdn.net/frs/redir.php?m=dot...kInfo8_7_0.zip Testa la RAM buttando e bootando da chiavetta questo programma. fallo girare per diverse ore o numero di passate: Memtest86 https://www.memtest86.com/downloads/memtest86-usb.zip Vai su CPUID e scarica tutti e tre: CPUZ, HWMONITOR e POWERMAX https://www.cpuid.com/softwares.html Coi primi due fai gli screenshot e facci vedere in particolare le temperature di hwmonitor, col terzo lo avvii e metti sotto torchio cpu e gpu per qualche ora vedendo cosa succede mantenendo aperto hwmonitor così registrerà le temperature massime e minime di cui farai uno screenshot e se non schiatta prima riuscirai a postarlo. Nel mentre munisciti di un multimetro e misura le tensioni fondamentali dell'alimentatore, smonti il pannello e a PC acceso pianti i puntali nel connettore ATX e verifichi...(cosa?) c'è davvero bisogno di dirlo? ![]() Fai in ordine quanto scritto, non tutto insieme xkè sarebbe impossibile.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
|
Ti ringrazio davvero tanto!
Con i miei lunghissimi tempi cerco di fare tutto e posto i risultati! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
|
Ciao Perseverance, è successo che ho iniziato a scaricare i programmini che mi hai indicato e, per curiosità, ho avviato HW Monitor. L'ho lasciato aperto e, poco dopo, ho iniziato a guardare un video su YouTube.
Il video era ad una risoluzione piuttosto bassa (480p) e, dopo 10 minuti di riproduzione, è accaduto quello che spiegavo: il pc ha rallentato ogni attività e si è quasi bloccato. La differenza è che, questa volta, HW Monitor, a differenza di Gestione Attività (che segnava il 38%), ha indicato che la "Utilization" del Processore era al 100%. Ho aspettato qualche minuto e tutto è tornato alla normalità. Allora ho riaperto il video per provocare di nuovo il blocco ma.. nulla. Ho passato la risoluzione a 1080p e sono andato avanti per quasi mezz'ora senza problemi (stava sul 40%). Allora ho messo in riproduzione un video 4k: ancora nulla, tutto tranquillo. Ho chiuso tutto, ho cenato e ho aperto Chrome per aggiornare il post: di nuovo il blocco. Alla luce di questo mi consigli di fare qualche altro test? Purtroppo quando si blocca non mi consente di salvare schermate di HWmonitor ma posso segnarmi dei parametri, eventualmente. Grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24462
|
oltre a quanto ottimamente suggerito da Perseverance
![]() che temperature rilevi per cpu/gpu/hdd nel momento in cui inizia la fase di rallentamento? precedentemente e dopo quando il pc si ripiglia? un primo controllo os con il semplice "sfc /scannow" da finestra cmd (senza apici) cosa dice? ciao ciao Edit per quanto improbabile, una passatina di antivirus e soprattutto antimalware (emsisoft, cureit e superantispyware) toglierebbe dall'equazione eventuali schifezze/miner ben nascosti
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
|
Quote:
Quote:
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 27-08-2020 alle 08:31. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
|
Quote:
la cosa che ho notato è che le temperature rimanevano identiche. Per esempio la temperatura del processore aumentava se aumentavo la risoluzione del video (è passata da circa 60 a 75 gradi) mentre quando si è verificato il problema è rimasta invariata. Per quanto riguarda ""sfc /scannow" dice: Protezione risorse di Windows: file danneggiati trovati e ripristinati. I dettagli per il ripristino online sono inclusi nel file di log CBS disponibile in windir\Logs\CBS\CBS.log. Ad esempio C:\Windows\Logs\CBS\CBS.log. I dettagli per il ripristino offline sono inclusi nel file di log specificato dal flag /OFFLOGFILE. Per quanto riguarda la passata con antivirus... ma anche dopo un'installazione pulita? Okay! Allora proseguo, devo trovare un momento in cui non mi serve il pc per qualche ora. Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
|
CrystalDiskInfo era il primo che ti ho detto ma ancora non hai postato screenshot. Mettilo!
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
|
Perseverance, ecco i primi screenshots:
CrystalDisk: https://drive.google.com/file/d/1mFK...ew?usp=sharing CpuZ: https://drive.google.com/file/d/1Ing...ew?usp=sharing HWmonitor: https://drive.google.com/file/d/1unZ...ew?usp=sharing Non riesco a capire come devo far funzionare MemTest. Per quanto riguarda PowerMax mi chiede se testare CPU o GPU ed il timeout: cosa posso mettere? Ultima modifica di Good morning Dr. Falken : 27-08-2020 alle 13:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
|
Quote:
Quote:
PowerMax lo fai dopo memtest se lo passa. Devi pigiare sia cpu che gpu ed il timeout diciamo almeno 1 ora o infinito (lo stacchi a mano). Probabilmente questo test rivelerà poco xkè non penso sia un problema di temperatura il tuo. Ma il tuo PC è un portatile quindi?
__________________
System Failure ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
|
Sì, è un portatile, confermo! Chiedo scusa se non l'ho detto prima!
Ho creato la chiavetta di boot con imageUSB ma, quando riavvio mi dice che il file di boot non è valido ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
|
Ho hai creato male la chiavetta o sbagli la procedura di boot. Da BIOS è probabile che tu debba disattivare il Secure Boot se il bios lo prevede (mi pare troppo vecchio il portatile per averlo ma nn si sà mai). Riprova che deve partire!
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24462
|
Quote:
ma, e senza offesa s'intende, alle volte il problema è la iso di partenza, non ufficiale e pulita ma proveniente da mulattiere/torrenti e infarcita di ospiti indesiderati se è ufficiale rimane il discorso - temperature (inclusa pulizia interna e cambio pasta termica) - qualche altro programma installato successivamente che manda a palla l'utilizzo delle risorse cpu/gpu/ram, da qui l'aumento temperature e sempre da qui il rallentamento della reattività (per carenza di risorse residue) oltretutto quel "appena apro il task manager l'hdd non interviene più" a me appare sospetto così come quel "Protezione risorse di Windows: file danneggiati trovati e ripristinati". Se l'installazione è nuova di pacca perchè ci sono già file danneggiati? secondo cdi sembra un disco a posto, ma vorrei far notare quei 1600 errori g-sense, mica pochini ![]() per la pendrive usa rufus ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
|
La procedura di boot non penso di sbagliarla perchè quando installo Win10 lo faccio sempre da chiavetta, per quanto riguarda la creazione della chiavetta non saprei, mi pare di aver seguito le istruzioni....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
|
Quote:
Attenzione, sul task manager ci siamo capiti male: non è che appena lo apro l'hd non interviene più! L'HD non interviene di suo quando inizia il problema. Indipendentemente dal fatto che apra o meno gestione risorse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24462
|
meglio così per la iso
![]() per queste cose? Quote:
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.