|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5254
|
Consigli partizionamento
Ciao ragazzi, tra poco mi arriverà il notebook nuovo, e volevo prepararmi psicologicamente in anticipo.
![]() Come partiziono? Il disco è un SSD Nvme da 1Tb, con Win10 preinstallato, ma voglio piallare e installare da zero un dualboot Kubuntu/Win10. Veniamo ai dubbi (e portate pazienza...): 1- Cosa piallo? Tutto tutto? Non ho mai avuto un sistema Uefi, e da quel che ho capito deve esserci una partizione Efi per il boot: lascio quella che c'è, oppure la ricreo dopo la formattazione? Vorrei avere il sistema pulito, ma forse questa può essere lasciata in pace... 2- Installo Win10, uso rarissimo per casi eccezionali: quanto è il minimo spazio da dargli perché funzioni? 3- Finora ho sempre avuto una partizione separata NTFS per i dati, ma visto che Win lo userò pochissimo (se non niente proprio), non mi è più necessaria: voi, i vostri dati, li ammassate tutti nella Home, oppure usate anche voi una partizione separata? 4- Partizione swap, serve ancora? Con 16Gb di ram? 5- Quanto do a Kubuntu? Se viene usato un file di swap, devo considerare lo spazio anche per quello, credo... 6- Overprovisioning, lasciare sempre un 10% di non allocato? Tutti i consigli sono ben accetti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19776
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5254
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Un'altra cosa: prima di formattare tutto, vorrei fare un'immagine di sicurezza del disco... cosa è consigliabile usare? |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 117
|
Se mi permetti, sconsiglio vivamente di partizionare lo stesso hd o ssd tra windows e linux. Per una soluzione temporanea va bene, ma purtroppo windows ha ancora il bruttissimo vizio di cancellare e riscrivere la porzione di memoria riservata al boot loader, non è neanche una questione di se, è una questione di quando: al primo update o upgrade è molto probabile che windows ti sfanculi la partizione linux, quindi per quanto questa soluzione è comoda per provare linux, se ti accorgi che vuoi utilizzarlo prova a vedere se puoi espandere la memoria ed installare un altro ssd, magari m.2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19776
|
Quote:
https://docs.microsoft.com/en-us/win...ive-partitions Tre per l'MBR in cui manca la EFI. Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19776
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5254
|
Quote:
![]() Per curiosità, la formatti in ext4 o ntfs? Non mi interessa condividerla con Win, ma sarei tentato ugualmente di farla Ntfs, per abitudine, e perché sono abituato a non aver a che fare con i permessi file... ma a quanto mi pare di leggere, in ext4 sarebbe più veloce e più sicura... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 117
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 4
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.