|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Padova
Messaggi: 56
|
Asus ROG SWIFT PG349Q non capisce di uscire dallo stand-by
Salve!
Di recente ho assemblato un PC da me e come monitor ho scelto un Asus ROG SWIFT PG349Q Non riesco però a farlo uscire sempre dallo stand-by quando riaccendo il PC. Ad esempio: accendo il PC, accendo il monitor, spengo il PC, il monitor va in stand-by Se passano parecchie ore, quando riaccendo il PC, il monitor resta in stand-by, il PC proprio non lo vede e ritenta più volte il boot. Allora nel mentre spengo e riaccendo il monitor e questa volta finalmente il PC lo vede, ma intanto mi da un messaggio che ha caricato le impostazioni BIOS di default, e quindi ogni volta devo ripersonalizzare le impostazioni BIOS. L'unica soluzione che ho trovato sin ora è di spegnere sempre il monitor dopo aver smesso di usarlo. Funziona la stessa cosa anche quando è monitor esterno del portatile di mia morosa, il portatile si avvia ma rimane schermo nero sul portatile e schermo in stand-by sull'ASUS ROG. Ho provato a disattivare fast-boot sul mio computer ma niente, non ho risolto. Ho disattivato "deep-sleep DisplayPort" ed anche "HDMI" sul monitor ma niente di risolto. L'ho provato sia con collegamento DP che HDMI, il comportamento è lo stesso. Idee? Grazie!
__________________
Daniele M. tra Padova e Venezia |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Padova
Messaggi: 56
|
Sto iniziando a domandarmi se in realtà non sia un discorso di scheda madre. Mentre sul computer di mia morosa il monitor non si accendeva solo perché non veniva riconosciuto come monitor esterno.
__________________
Daniele M. tra Padova e Venezia |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
Quote:
Quote:
il pc non è che deve "vedere" il monitor, ne tanto meno tenta il boot più volte a causa del monitor un monitor guasto (o in assenza del monitor) i pc funzionano lo stesso, te lo dico per più che certo visto che ho in sala un pc che funziona senza monitor/tastiera/mouse e che controllo da remoto (da un altro pc) Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() devi controllare innanzitutto che le ram siano nella lista QVL della mobo, che le impostazioni del bios corrispondano a quanto indicato sul sito della ram a seguito gli altri test: psu, gpu, ram, dischi, driver ecc ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() Ultima modifica di aled1974 : 01-08-2020 alle 11:09. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2020
Città: Padova
Messaggi: 56
|
Grazie mille della risposta, mi hai dato molte informazioni "confortanti", nel senso che almeno stiamo andando nella direzione che permette di arginare le cause del problema
a questo punto continuerei questa discussione in un'altra sezione, ho delle interessanti novità, vedi https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2918540 grazie ancora
__________________
Daniele M. tra Padova e Venezia |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.