Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2020, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/xe...ivo_91037.html

Un tweet ufficiale, poi cancellato, anticipa la volontà di Intel di fornire nuove informazioni sulle sue future GPU Xe: ne sapremo di più da metà agosto durante la conferenza Hot Chips.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 10:53   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21834
Attendo con curiosità i primi test.
E' da una vita che Intel tenta di sfornare una GPU capace di competere coi produttori storici.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 11:04   #3
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4408
nVidia per ora resta in Vantaggio grazie all'implementazione dei Tensor Core, che con le DLSS ha mostrato che si può avere veramente delle differenze importanti, e da quelo che si legge non ci stà nulla di equivalente, pur avendo ottime conoscenze intel in quel campo (Machine Learning).
Unica cosa importante è l'Aumento della Concorrenza, ma mancano però ditte non USA, il che porta alla non proprio reale concorrenza.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 12:29   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Con questa architettura Intel punta a incrementare sensibilmente la potenza di elaborazione delle proprie GPU integrate nei processori, oltre a fornire soluzioni alternative alle GPU NVIDIA e AMD quantomeno nel settore entry level delle schede video per desktop e notebook.
Se è questo il target se le possono tenere.
Quando porteranno prodotti capaci di rivaleggiare contro la serie xx80 di Nvidia CONTEMPORANEE allora potremmo cominciare a parlare di "alternative".

Un po' come se Ferrari decidesse di far concorrenza nel mercato SUV con un ultra compatto a basso costo ....
Dovrebbero dare priorità alla soluzione più prestante in primis e solo dopo tirar fuori le controparti castrate a basso costo per il mercato "unpretentious".

Ultima modifica di nickname88 : 27-07-2020 alle 12:34.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 12:45   #5
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
nVidia per ora resta in Vantaggio grazie all'implementazione dei Tensor Core, che con le DLSS ha mostrato che si può avere veramente delle differenze importanti, e da quelo che si legge non ci stà nulla di equivalente, pur avendo ottime conoscenze intel in quel campo (Machine Learning).
Unica cosa importante è l'Aumento della Concorrenza, ma mancano però ditte non USA, il che porta alla non proprio reale concorrenza.
ma io tutto sta gran beneficio del dlss non lo vedo....
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...6&postcount=13
l'aumento di fps è controbilanciato da un evidente e non trascurabile calo di risoluzione....

Ultima modifica di tuttodigitale : 27-07-2020 alle 12:58.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 12:52   #6
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Se è questo il target se le possono tenere.
Quando porteranno prodotti capaci di rivaleggiare contro la serie xx80 di Nvidia CONTEMPORANEE allora potremmo cominciare a parlare di "alternative".

Un po' come se Ferrari decidesse di far concorrenza nel mercato SUV con un ultra compatto a basso costo ....
Dovrebbero dare priorità alla soluzione più prestante in primis e solo dopo tirar fuori le controparti castrate a basso costo per il mercato "unpretentious".
stiamo parlando della soluzione integrata in Tiger Lake!

Sono convinto che qualunque soluzione discreta che debutterà (fascia media?) porterà ad un poderoso incremento del rapporto prestazioni/prezzo. Un pò come è stato Conroe dopo la parentesi Prescott. è un modo come un altro per farsi pubblicità. Sarebbe un autogol clamoroso, a livello di immagine, affacciarsi nel mercato e non dare nella sostanza nessuna novità al consumatore.

Ultima modifica di tuttodigitale : 27-07-2020 alle 13:05.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 13:48   #7
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5222
Secondo me si preannuncia una battaglia serrata nella fascia bassa e media,fra i 3 competitor.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 14:02   #8
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
stiamo parlando della soluzione integrata in Tiger Lake!

Sono convinto che qualunque soluzione discreta che debutterà (fascia media?) porterà ad un poderoso incremento del rapporto prestazioni/prezzo. Un pò come è stato Conroe dopo la parentesi Prescott. è un modo come un altro per farsi pubblicità. Sarebbe un autogol clamoroso, a livello di immagine, affacciarsi nel mercato e non dare nella sostanza nessuna novità al consumatore.
esatto,molto meglio partire dal basso,sia per intel che si fa' le ossa senza azzardare un ennesimo passo piu' lungo della gamba,ma anche per noi che finalmente svecchia la ormai ridicola obsoleta igp riportandola a livelli piu' che dignitosi

questo poi inneschera' inevitabilmente una rincorsa tra competitori a migliorarsi e sorpassarsi a vicenda,con Amd che accelera con navi2 per le sue apu
Nvidia che sconta le sue Gpu entry(1050/1650)se vuole rimanere competitiva
se il ciclo va ruota allora si che c'e' vera,veloce evoluzione e risparmio per tutti
anche i prezzi delle discrete medie e relativamente le superiori potrebbero migliorare se le basi sono gia' buone

Ultima modifica di ionet : 27-07-2020 alle 14:06.
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 14:14   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
stiamo parlando della soluzione integrata in Tiger Lake!

Sono convinto che qualunque soluzione discreta che debutterà (fascia media?) porterà ad un poderoso incremento del rapporto prestazioni/prezzo. Un pò come è stato Conroe dopo la parentesi Prescott. è un modo come un altro per farsi pubblicità. Sarebbe un autogol clamoroso, a livello di immagine, affacciarsi nel mercato e non dare nella sostanza nessuna novità al consumatore.
L'articolo specifica integrate e discrete entry level.
Intel che non compete al top in un mercato in cui è presente non sarà un autogol ma lascia intendere di non essere competitiva realmente ai piani alti, ossia quelli che permettono di spingere sul lato pubblicitario.
Va bene la concorrenza ma che sia una concorrenza all'altezza e non un cadavere.

Ultima modifica di nickname88 : 27-07-2020 alle 14:17.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 05:52   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
All'inizio Intel punterà al settore entry-level. Poi li coprirà tutti. Proprio di recente c'è stata una dichiarazione di Koduri in merito.
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
nVidia per ora resta in Vantaggio grazie all'implementazione dei Tensor Core, che con le DLSS ha mostrato che si può avere veramente delle differenze importanti, e da quelo che si legge non ci stà nulla di equivalente, pur avendo ottime conoscenze intel in quel campo (Machine Learning).
Intel ha già presentato altre soluzioni custom per questo settore, con prestazioni migliori che vanno da 3,5x (se non ricordo male) al 10x rispetto a quelle nVidia.

Il che è anche ovvio, visto che si tratta di soluzioni dedicate al ML, mentre nVidia è costretta a utilizzare i suoi stream processor più "generici" che usa anche per fare grafica.
Quote:
Unica cosa importante è l'Aumento della Concorrenza, ma mancano però ditte non USA, il che porta alla non proprio reale concorrenza.
ARM è inglese (anche se acquisita da un'azienda giapponese) e ha soluzioni GPU per il mobile.

Infineon è tedesca (se non erro) e ha anch'essa GPU (principalmente per il mobile).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1