Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2020, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ndo_90674.html

In Italia sono presenti al momento 33 stazioni Supercharger, per oltre 300 stalli di ricarica ad alta potenza dedicati ai veicoli Tesla

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 15:20   #2
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
veramente è possibile ricaricarle anche alla chademo in CC (tutte le model3, e le S e X installando l'adattatore optional).
Non che io ne abbia mai avuto la necessità, e cmq il costo della ricarica in colonnine di terze parti è il triplo rispetto al supercharger, però era giusto per precisare.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 16:16   #3
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1262
Nativamente possono caricare da tutti i connettori tipo 2 fino a 11kW in trifase in corrente alternata AC.
In alternativa in CCS Combo 2 mediante corrente alternata fino a 250kW.
Il costo al supercharger Tesla è di 0,30€ kW/h che è molto conveniente rispetto alle controparte EnelX, Ionity e cosi via.
Inoltre è l'unica che al momento permette di viaggiare in autostrada lungo tutta la penisola senza troppi problemi.
Se ne avessi la possibilità, prenderei una Model 3 SR+ come prima auto elettrica, ma il costo di 49500€ non è per tutti ahimè nonostante i 10.000€ di ecoincentivo attuale (dal 1 Agosto).
Penso che punterò su una Opel Corsa-E, dove dovrei spuntare un prezzo sui 22/24.000€ full-optional.
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 16:22   #4
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da Lain84 Guarda i messaggi
Nativamente possono caricare da tutti i connettori tipo 2 fino a 11kW in trifase in corrente alternata AC.
11kw la m3.
16kw la mx.
le ms 1° serie o 11kw o 22kw a seconda dell'optional. le ms 2° serie 16kw.

Quote:
Originariamente inviato da Lain84 Guarda i messaggi
In alternativa in CCS Combo 2 mediante corrente alternata fino a 250kW.
solo le m3. le ms e mx sono limitate a 150kw. e per le ms e mx serve montare un optional per usare le colonnine cc di terze parti.

Quote:
Originariamente inviato da Lain84 Guarda i messaggi
Il costo al supercharger Tesla è di 0,30€ kW/h che è molto conveniente rispetto alle controparte EnelX, Ionity e cosi via.
0,35. ma cmq molto più conveniente delle controparti.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 17:20   #5
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi

0,35. ma cmq molto più conveniente delle controparti.
Quindi al lato pratico costa quanto il GPL a parità di km percorsi.
Se è pure la soluzione più economica, non mi pare un futuro brillante per la mobilità elettrica, considerando pure che manca pure tutto l'aggravio di tasse che ci sono sui carburanti tradizionali.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 17:48   #6
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6159
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Quindi al lato pratico costa quanto il GPL a parità di km percorsi.
Se è pure la soluzione più economica, non mi pare un futuro brillante per la mobilità elettrica, considerando pure che manca pure tutto l'aggravio di tasse che ci sono sui carburanti tradizionali.
questo è niente, vedrai quanto aumenterà l'energia elettrica per autotrazione....
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 18:49   #7
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Il paragone col GPL non ha molto senso. Tesla è un’azienda americana, e vende in tutto il mondo. Il GPL è diffuso solo in Italia e pochi altri posti. Nella maggior parte dei paesi è molto meno diffuso.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 18:54   #8
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Il paragone col GPL non ha molto senso. Tesla è un’azienda americana, e vende in tutto il mondo. Il GPL è diffuso solo in Italia e pochi altri posti. Nella maggior parte dei paesi è molto meno diffuso.
Ha senso perche è una tecnologia che esiste, è conveniente e funziona bene.

Per una persono normale l'elettrico non sarà mai conveniente senza un mercato drogato da incentivi.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 19:13   #9
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6159
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Il paragone col GPL non ha molto senso. Tesla è un’azienda americana, e vende in tutto il mondo. Il GPL è diffuso solo in Italia e pochi altri posti. Nella maggior parte dei paesi è molto meno diffuso.
e con questo????
abiti in america o in italia???
rimane il fatto che (vado a naso) circa 1 anno fa nei supercharger 1 kw costava 20 cent, ora siamo passati a 35, e stai sicuro che i prezzi aumenteranno
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 07:34   #10
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
e con questo????
abiti in america o in italia???
rimane il fatto che (vado a naso) circa 1 anno fa nei supercharger 1 kw costava 20 cent, ora siamo passati a 35, e stai sicuro che i prezzi aumenteranno
Non ne sarei così sicuro. Tesla, EnelX e tutte le altre devono rientrare degli enormi investimenti per installare colonnine. Quando il parco auto aumenterà, inizieranno a prendere piede logiche di mercato concorrenziali. Già adesso ci sono offerte semi-Flat (300kWh per 60€/mese). Considera che il roaming tra gli operatori (tranne Tesla, ovviamente) è già in opera.

Inoltre i prezzi delle colonnine fast (supercharger, EVA o Ionity) sono da considerare solo per i lunghi viaggi. A casa si spende meno di 20 centesimi. Se hai fotovoltaico puoi valutarlo sui 3-4 centesimi.

In due anni e mezzo il costo medio per km nel mio caso (no FV e 90% di ricariche casalinghe) è stato 0,024€/km.

Tornando IT, fa specie che il numero di colonnine Tesla sia superiore alle Fast Enel X.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 08:26   #11
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Quindi al lato pratico costa quanto il GPL a parità di km percorsi.
Se è pure la soluzione più economica, non mi pare un futuro brillante per la mobilità elettrica, considerando pure che manca pure tutto l'aggravio di tasse che ci sono sui carburanti tradizionali.
no, la soluzione più economica è caricarla a casa, dove l'energia ti costa fra 0,20 e 0,25 in media, che è fra la metà e il 30% in meno di quello che ti costa in giro.
detto questo cmq, il mio parere personale era, ed è, che chi compra un'auto elettrica non lo deve fare con l'idea di rientrare del costo risparmiando sul "carburante". salvo delle situazioni VERAMEEEEEEEENTE eccezionali non recuperete mai l'extracosto di una vettura elettrica vs una ice.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Ultima modifica di riaw : 09-07-2020 alle 08:28.
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 08:30   #12
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Non ne sarei così sicuro. Tesla, EnelX e tutte le altre devono rientrare degli enormi investimenti per installare colonnine. Quando il parco auto aumenterà, inizieranno a prendere piede logiche di mercato concorrenziali. Già adesso ci sono offerte semi-Flat (300kWh per 60€/mese). Considera che il roaming tra gli operatori (tranne Tesla, ovviamente) è già in opera.

Inoltre i prezzi delle colonnine fast (supercharger, EVA o Ionity) sono da considerare solo per i lunghi viaggi. A casa si spende meno di 20 centesimi. Se hai fotovoltaico puoi valutarlo sui 3-4 centesimi.

In due anni e mezzo il costo medio per km nel mio caso (no FV e 90% di ricariche casalinghe) è stato 0,024€/km.

Tornando IT, fa specie che il numero di colonnine Tesla sia superiore alle Fast Enel X.

By(t)e
Logiche di mercato? Ti stai giusto dimenticando del piccolo elefante nella stanza, le tasse che lo stato si prende sui carburanti, che verranno irrimediabilmente riversate sull'elettrico. Già oggi, ricaricare un auto da una colonnina che non sia Tesla e fuori dai speciali abbonamenti, costa tanto quanto andare a gasolio o con un ibrido, ed in alcuni casi particolari, più che a benzina. Ed al momento questi servizi sono spesso sovvenzionati e ci sono vantaggi per spingere la diffusione della tecnologia.
Quindi per come la vedo io, avverrà il contrario, e cioè i prezzi aumenteranno.

Caricare a casa dici? Va bene che al momento l'acquirente medio dell'auto elettrica è una persona benestante se non proprio ricca, ma la maggior parte delle auto in giro dorme per strada, inoltre vorrei vedere come sono cablati tutti questi garage per supportare le ricariche senza andare a fuoco. Anche qua, pensi che lo stato starà a guardare se tutti caricheranno l'auto in casa?
Basta aprire gli occhi ed essere un'po realisti. L'elettrico, se mai si diffonderà, non sarà piu conveniente dell'ICE. Al massimo avrà costi simili, se non peggio.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 08:50   #13
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7358
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Logiche di mercato? Ti stai giusto dimenticando del piccolo elefante nella stanza, le tasse che lo stato si prende sui carburanti, che verranno irrimediabilmente riversate sull'elettrico. Già oggi, ricaricare un auto da una colonnina che non sia Tesla e fuori dai speciali abbonamenti, costa tanto quanto andare a gasolio o con un ibrido, ed in alcuni casi particolari, più che a benzina. Ed al momento questi servizi sono spesso sovvenzionati e ci sono vantaggi per spingere la diffusione della tecnologia.
Quindi per come la vedo io, avverrà il contrario, e cioè i prezzi aumenteranno.

Caricare a casa dici? Va bene che al momento l'acquirente medio dell'auto elettrica è una persona benestante se non proprio ricca, ma la maggior parte delle auto in giro dorme per strada, inoltre vorrei vedere come sono cablati tutti questi garage per supportare le ricariche senza andare a fuoco. Anche qua, pensi che lo stato starà a guardare se tutti caricheranno l'auto in casa?
Basta aprire gli occhi ed essere un'po realisti. L'elettrico, se mai si diffonderà, non sarà piu conveniente dell'ICE. Al massimo avrà costi simili, se non peggio.
la maggior parte di che compra una Tesla sono piccoli medi imprenditori .

gente che di solito nei suoi capannoni ha anche il fotovoltaico e linea 380v con molti Kwatt, quindi problemi per le ricariche non ne hanno .
Naturalmente parlo di quelli che ho visto io

Impiegati o operai con la Tesla non ne ho ancora visti
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 08:58   #14
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Logiche di mercato? Ti stai giusto dimenticando del piccolo elefante nella stanza, le tasse che lo stato si prende sui carburanti, che verranno irrimediabilmente riversate sull'elettrico. Già oggi, ricaricare un auto da una colonnina che non sia Tesla e fuori dai speciali abbonamenti, costa tanto quanto andare a gasolio o con un ibrido, ed in alcuni casi particolari, più che a benzina. Ed al momento questi servizi sono spesso sovvenzionati e ci sono vantaggi per spingere la diffusione della tecnologia.
Quindi per come la vedo io, avverrà il contrario, e cioè i prezzi aumenteranno.

Caricare a casa dici? Va bene che al momento l'acquirente medio dell'auto elettrica è una persona benestante se non proprio ricca, ma la maggior parte delle auto in giro dorme per strada, inoltre vorrei vedere come sono cablati tutti questi garage per supportare le ricariche senza andare a fuoco. Anche qua, pensi che lo stato starà a guardare se tutti caricheranno l'auto in casa?
Basta aprire gli occhi ed essere un'po realisti. L'elettrico, se mai si diffonderà, non sarà piu conveniente dell'ICE. Al massimo avrà costi simili, se non peggio.
Quindi forse tra vent'anni avrai ragione. Nel frattempo io spendo meno della metà di quando andavo a GPL.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 09:05   #15
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
la maggior parte di che compra una Tesla sono piccoli medi imprenditori .

gente che di solito nei suoi capannoni ha anche il fotovoltaico e linea 380v con molti Kwatt, quindi problemi per le ricariche non ne hanno .
Naturalmente parlo di quelli che ho visto io

Impiegati o operai con la Tesla non ne ho ancora visti
Si infatti. Ne ho uno qui che gira con una model X da parcheggiare rigorosamente in divieto di sosta. Quando vede che ci mette troppo a caricare con l'impianto del capannone, manda un dipendente al Supercharger a fare il pieno (60km da qua).
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 09:10   #16
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7358
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Quindi forse tra vent'anni avrai ragione. Nel frattempo io spendo meno della metà di quando andavo a GPL.

By(t)e
spendi meno della meta ok ,ma bisogna vedere quanto costa l auto

se quella a Gas che avevi costava meta ,ti servono come minimo 10 anni x andare a pari
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 10:29   #17
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
il GPL non te lo produci a casa.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 10:33   #18
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Quindi al lato pratico costa quanto il GPL a parità di km percorsi.
Se è pure la soluzione più economica, non mi pare un futuro brillante per la mobilità elettrica, considerando pure che manca pure tutto l'aggravio di tasse che ci sono sui carburanti tradizionali.
anche il GPL gode di sgravi fiscali rispetto alla benzina

Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
questo è niente, vedrai quanto aumenterà l'energia elettrica per autotrazione....
La maggior parte di chi conosco con auto elettrica ricarica a casa e usa le colonnine solo per lunghi viaggi, Tranne un tipo che non ha il posto auto ma ha le ricariche gratis a vita (dell'auto).
Con questa premessa, credo sia molto difficile legiferare e far rispettare un controllo sulla energia dedicata alla autotrazione. Va anche aggiunto che se io mi produco l'energia elettrica tramite fotovoltaico, imho, non possono vietarmi di usarla per ricaricare la mia auto a costo quasi zero.

Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Logiche di mercato? Ti stai giusto dimenticando del piccolo elefante nella stanza, le tasse che lo stato si prende sui carburanti, che verranno irrimediabilmente riversate sull'elettrico. Già oggi, ricaricare un auto da una colonnina che non sia Tesla e fuori dai speciali abbonamenti, costa tanto quanto andare a gasolio o con un ibrido, ed in alcuni casi particolari, più che a benzina. Ed al momento questi servizi sono spesso sovvenzionati e ci sono vantaggi per spingere la diffusione della tecnologia.
Quindi per come la vedo io, avverrà il contrario, e cioè i prezzi aumenteranno.
Secondo me aumenteranno ma non di tanto. Quello che faranno nel breve/medio tempo, in tendenza con le idee "green" del momento, sarà aumentare ancor di più il gasolio e la benzina finché non spariranno quasi del tutto. Dopo aumenteranno il bollo.

Quote:
Caricare a casa dici? Va bene che al momento l'acquirente medio dell'auto elettrica è una persona benestante se non proprio ricca, ma la maggior parte delle auto in giro dorme per strada, inoltre vorrei vedere come sono cablati tutti questi garage per supportare le ricariche senza andare a fuoco. Anche qua, pensi che lo stato starà a guardare se tutti caricheranno l'auto in casa?
Basta aprire gli occhi ed essere un'po realisti. L'elettrico, se mai si diffonderà, non sarà piu conveniente dell'ICE. Al massimo avrà costi simili, se non peggio.
Basta una presa "tedesca" in garage con i fili da 4 quadri: non difficile visto che anche i forni della cucina dovrebbero avere gli stessi fili.

Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
spendi meno della meta ok ,ma bisogna vedere quanto costa l auto

se quella a Gas che avevi costava meta ,ti servono come minimo 10 anni x andare a pari
dipende anche che tipo di auto vuoi, concorrenti delle tesla non ne vedo di molto più economiche.
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 10:54   #19
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7358
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
il GPL non te lo produci a casa.
No ma con 10k un auto a gas la compri.

Sull elettrico spenderai anche meno x la ricarica ma tra pannelli e auto penso che 100k vadano via
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 10:56   #20
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8987
Tesla è sicuramente l'unica auto elettrica che ha senso comprare se si vuole fare viaggi di raggio medio-lungo senza troppi patemi d'animo.
Fino a quando la concorrenza non avrà sviluppato una rete di ricarica capillare e facilmente fruibile, saranno solo dei bellissimi oggetti ma in difficoltà.
Mentre per la città si possono valutare anche alternative, ma a mio avviso molto più costose di una normale termica magari a metano o gpl.. Da considerare qualche ibrida.
Dal punto di vista costruttivo non è il massimo, in rete si trovano moltissime sbavature nella costruzione.
Il mio pensiero però va sempre sulla durata della batterie, che non durano più di 7-8 e a qual punto con il costo attuale un'elettrica si cestina (anche una Tesla dato il valore residuo) mentre una banale termica salvo inconveniente particolari può durare anche 20 anni sostituendo quello che serve..
Il pacco batteria di una Model 3 da 75 kw/h costa circa 15.000 euro, di una model S 100D 25.000 euro...
Il fattore ambientale poi darebbe tutto da vedere..
Credo sia tutto embrionale, ma parlare di risparmio... ummm
Paradossalmente è molto più economico per chi ha molto da spendere, voglio dire con 70.000 euro si compra una Model 3 Performance che ha più di 400 cv e la si mantiene con i costi di una normale berlina 2.0 diesel, fino a quando l'auto è in garanzia, una paritetica auto a benzina con pari potenza costerebbe molto di più in bollo e carburante..
Mentre sulle piccole auto esempio Zoe-Clio o 208 termica vs e-208 i costi di acquisto sono più onerosi di quasi 10.000 euro anche con incentivi, il che rende più interessante la versione termica economicamente parlando.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1