Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2016, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...ica_60808.html

AVM fa sapere che porterà alla FTTH Conference, il dispositivo che riproporrà in chiave fibra ottica le peculiarità del top di gamma 7490.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 11:19   #2
nix1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
Tsipras

Ma potrà mai essere un alternativa agli hag di Fastweb e Metroweb ?
nix1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 11:20   #3
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
quanto paghereste per una roba simile?

Fastweb ormai usa dei banali modem Technicolor, quindi penso che li sostituisce senza problemi
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 11:30   #4
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Temo sarà difficile trovarlo sotto i 250 euro....ma da possessore del fratellino 3390 credo potrebbe valerne la pena.
Tanto più che ora che arriverà la FTTH sarà già sceso di prezzo.
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 11:48   #5
Matrix_Genesis
Senior Member
 
L'Avatar di Matrix_Genesis
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Torino
Messaggi: 638
Non sarebbe male iniziare a vedere prodotti che integrano la nuova 802.11ad 60GHz e soprattutto a mio avviso sarebbe ora che pensassero ad aggiornare gli standard cablati. Sarebbe carino avere la possibilità di scegliere di costruire una rete in fibra ottica visti i prezzi in discesa per le fibre. Non sarebbe male avere una coppia di fibre 1/10Gb per cablare casa . Poi ovviamente sono d'accordo con chi dice che l'attuale ethernet è tuttora più che sufficiente per quello che un utente medio deve fare in casa. Oggi giorno gli apparati con porte 10GBase-X hanno un costo ancora elevato.
Per quel che mi riguarda avere un nas con porte ottiche che mi possa garantire una velocità maggiore degli attuali 100MB/s su 1000Base-X non sarebbe male.
__________________
Intel Core i5 10600K, Ram 2X16GB Kingston, MSI Z490 Tomahawk, AMD RX6900XT, OS Nvme Samsung 970 EVO Plus 1TB, Data Nvme Crucial P3 4TB, Seasonic Fanless P-520FL Platinum, Case Thermaltake P3 TG Pro
Matrix_Genesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 12:01   #6
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
Quote:
E questo spinge verso l'espansione della copertura in fibra in Italia e verso l'adozione di dispositivi come quello di cui parliamo qui.
Rido... Rido tantissimo
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 13:34   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
il Technicolor che mi ha dato Telecom/TIM in comodato d'uso richiede uno scatolino aggiuntivo che "passa" il segnale dalla fibra ottica al cavo Ethernet, che poi va dentro al modem/router.... questo richiede lo stesso scatolino o ce l'ha integrato?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 14:21   #8
MitchBook
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
il Technicolor che mi ha dato Telecom/TIM in comodato d'uso richiede uno scatolino aggiuntivo che "passa" il segnale dalla fibra ottica al cavo Ethernet, che poi va dentro al modem/router.... questo richiede lo stesso scatolino o ce l'ha integrato?
A occhio e croce dovrebbe essere integrato. Quello che ti hanno dato è un media converter dove appunto entra la fibra ed esce la ethernet. Questo ha la connessione in fibra già on-board :

http://avm.de/pressimages/de/FRITZBo...estellt_de.png
MitchBook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 14:43   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
Grazie MitchBook, cercavo proprio una foto bella grande del retro per capire cosa ci si potesse connettere

certo che potrebbero sforzarsi e farli esteticamente un po' più "da salotto"... già il plasticone bianco Technicolor che ho in anticamera/sala è un pugno in un occhio, ma questo si avvicina pericolosamente al calcio nelle palle
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 16:50   #10
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
il Technicolor che mi ha dato Telecom/TIM in comodato d'uso richiede uno scatolino aggiuntivo che "passa" il segnale dalla fibra ottica al cavo Ethernet, che poi va dentro al modem/router.... questo richiede lo stesso scatolino o ce l'ha integrato?
il problema è che TIM non ti fornisce poi i dati per l'accesso al Voip, quindi se vuoi usare anche il telefono non puoi sostituire il thecnicolor con altro router.

io pagherei per poter usare un fritz al posto del cessocolor ma non posso perchè poi non avrei più il telefono.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 17:34   #11
Schiebe
Member
 
L'Avatar di Schiebe
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
il problema è che TIM non ti fornisce poi i dati per l'accesso al Voip, quindi se vuoi usare anche il telefono non puoi sostituire il thecnicolor con altro router.

io pagherei per poter usare un fritz al posto del cessocolor ma non posso perchè poi non avrei più il telefono.
Puoi solo metterlo in bridge e colllegarci via eth il router che vuoi, è brutto tenere 2 router ma altro non si piò fare.
Schiebe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 18:06   #12
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da Schiebe Guarda i messaggi
Puoi solo metterlo in bridge e colllegarci via eth il router che vuoi, è brutto tenere 2 router ma altro non si piò fare.
Non é vero, ci sono due modi ufficiosi per avere i parametri VOIP delle linee VDSL2 di Telecom/TIM:
  • Avere un aggancio in Telecom che su pressione ti fornisce i dati
  • Esiste un EXPLOIT del firmware Technicolor che pare essere ancora attivo che permette la rilevazione dei parametri VOIP dal tuo modem Telecom/TIM


Per quanto riguarda il primo punto piú di uno é riuscito a farsi fornire i parametri VOIP anche se non é una pratica diffusa.
Per quanto riguarda l'EXPLOIT maggiori informazioni sono sul forum FRITZBOX Italia.

Io ho un Fritz 7490 e non passo alla VDSL2 solo perché poi la fonia é in VOIP e non tanto perché non riuscirei ad ottenere i dati VOIP, quanto per il fatto che la parte PSTN viene disattivata e appunto il traffico telefonico transita poi solamente sulla linea dati.
Avendo un impianto molto particolare (ho ancora un telefono a rotella dei primi del 900', ovviamente adattato per funzionare sulle linee nuove) faró il salto solamente con l'arrivo della FTTH che qui nella mia via arriverá a breve.

Per ora mi tengo l'ADSL 20 Mega che per le mie necessitá va piú che bene....

Comunque i parametri si trovano se volete, e in effetti é uno spreco utilizzare il 7490 senza la parte VOIP.
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 18:27   #13
Schiebe
Member
 
L'Avatar di Schiebe
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Venturer Guarda i messaggi
Non é vero, ci sono due modi ufficiosi per avere i parametri VOIP delle linee VDSL2 di Telecom/TIM:
  • Avere un aggancio in Telecom che su pressione ti fornisce i dati
  • Esiste un EXPLOIT del firmware Technicolor che pare essere ancora attivo che permette la rilevazione dei parametri VOIP dal tuo modem Telecom/TIM

....
Bè, comodo....
Schiebe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 13:03   #14
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da Schiebe Guarda i messaggi
Puoi solo metterlo in bridge e colllegarci via eth il router che vuoi, è brutto tenere 2 router ma altro non si piò fare.
no, quella di avere due router non mi pare una bella soluzione, più difficile anche da gestire e configurare.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 13:26   #15
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
Ma cos'hanno di particolare questi fritzbox?

Più che altro vedo che sono molto costosi...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 14:56   #16
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ma cos'hanno di particolare questi fritzbox?

Più che altro vedo che sono molto costosi...
hanno un firmware enormemente flessibile e configurabile, puoi farci di tutto e di più, tutte le funzioni possibili e immaginabili per un router i fritz ce le hanno. Chiaramente se a te bastano e avanzano le funzioni base di un router qualsiasi non ti conviene comprare un fritz.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 16:01   #17
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
In una rete fissa il router fornito dall'operatore è l'ultima parte della sua rete, un router di 3e parti non funzionerà mai. Per rendere possibile una cosa del genere è necessario l'utilizzo di un sorta di SIM, tipo quella dei cellulari, da inserire in un router di propria scelta, e tale SIM, sarà l'elemento finale della rete dell'operatore. Oggi i dati contenuti in una SIM vengono inseriti dall'operatore dentro il router in una ROM particolare durante la post produzione dell'apparato.

Invece riguardo alle reti in fibra il costo sono i moduli ottici, non le fibre, che costano molto meno di un cavo eth. Un modulo ottico costa almeno 1000€. Molti switch/router o NAS spacciati con porta ottica se hanno prezzi bassi, in realtà vengono venduti con un foro dove va inserito il modulino da comprare a parte che può essere ottico o RJ45
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 16:32   #18
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
In una rete fissa il router fornito dall'operatore è l'ultima parte della sua rete, un router di 3e parti non funzionerà mai. Per rendere possibile una cosa del genere è necessario l'utilizzo di un sorta di SIM, tipo quella dei cellulari, da inserire in un router di propria scelta, e tale SIM, sarà l'elemento finale della rete dell'operatore. Oggi i dati contenuti in una SIM vengono inseriti dall'operatore dentro il router in una ROM particolare durante la post produzione dell'apparato.

Invece riguardo alle reti in fibra il costo sono i moduli ottici, non le fibre, che costano molto meno di un cavo eth. Un modulo ottico costa almeno 1000€. Molti switch/router o NAS spacciati con porta ottica se hanno prezzi bassi, in realtà vengono venduti con un foro dove va inserito il modulino da comprare a parte che può essere ottico o RJ45
non è affatto vero... testato personalmente con 2 operatori (telecom e fastweb). Forse solo Vodafone richiede per forza la sua Vodafone Station
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2016, 19:42   #19
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
In una rete fissa il router fornito dall'operatore è l'ultima parte della sua rete, un router di 3e parti non funzionerà mai. Per rendere possibile una cosa del genere è necessario l'utilizzo di un sorta di SIM, tipo quella dei cellulari, da inserire in un router di propria scelta, e tale SIM, sarà l'elemento finale della rete dell'operatore. Oggi i dati contenuti in una SIM vengono inseriti dall'operatore dentro il router in una ROM particolare durante la post produzione dell'apparato.

Invece riguardo alle reti in fibra il costo sono i moduli ottici, non le fibre, che costano molto meno di un cavo eth. Un modulo ottico costa almeno 1000€. Molti switch/router o NAS spacciati con porta ottica se hanno prezzi bassi, in realtà vengono venduti con un foro dove va inserito il modulino da comprare a parte che può essere ottico o RJ45
Ma questa quando te la sei sognata? SIM da mettere nei router???
Moduli ottici da 1000 € per i router domestici??? Nemmeno quello che ci hanno appena installato in azienda costa quella cifra.
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 11:02   #20
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da Venturer Guarda i messaggi
Non é vero, ci sono due modi ufficiosi per avere i parametri VOIP delle linee VDSL2 di Telecom/TIM:
  • Avere un aggancio in Telecom che su pressione ti fornisce i dati
  • Esiste un EXPLOIT del firmware Technicolor che pare essere ancora attivo che permette la rilevazione dei parametri VOIP dal tuo modem Telecom/TIM


Per quanto riguarda il primo punto piú di uno é riuscito a farsi fornire i parametri VOIP anche se non é una pratica diffusa.
Per quanto riguarda l'EXPLOIT maggiori informazioni sono sul forum FRITZBOX Italia.

Io ho un Fritz 7490 e non passo alla VDSL2 solo perché poi la fonia é in VOIP e non tanto perché non riuscirei ad ottenere i dati VOIP, quanto per il fatto che la parte PSTN viene disattivata e appunto il traffico telefonico transita poi solamente sulla linea dati.
Avendo un impianto molto particolare (ho ancora un telefono a rotella dei primi del 900', ovviamente adattato per funzionare sulle linee nuove) faró il salto solamente con l'arrivo della FTTH che qui nella mia via arriverá a breve.

Per ora mi tengo l'ADSL 20 Mega che per le mie necessitá va piú che bene....

Comunque i parametri si trovano se volete, e in effetti é uno spreco utilizzare il 7490 senza la parte VOIP.
non esistono EXPLOIT, l'utente che ha individuato un modo non lo ha poi condiviso pubblicamente, se gli fornisci in privato tutti i dati personali del tuo account e linea tim poi lui ti fa avere i dati per la configurazione VOIP.
Anche confidando nell'assoluta onestà dell'utente non si può definire EXPLOIT (anche se tecnicamente lo è), tanto varrebbe avere l'amico che lavora in TIM e te li fornisce gratuitamente, stessa modalità, stesso risultato.

fino a quando non esisterà un modo pubblico e fruibile da chiunque e in qualunque momento, senza dover fornire a terzi i propri dati, io mi tengo il technicolor.

l'unica cosa che potremmo fare è aprire una petizione per la TIM, per chiedergli di dare modo a chi lo vuole di utilizzare anche routers proprietari. La scusa che poi ricevono chiamate all'assistenza per problemi che non sono imputabili al loro router non regge, basta che l'operatore al telefono ti chieda per prima cosa se stai usando il loro router o uno tuo personale (a parte che possono anche vederlo da remoto), così la metà delle chiamate verrebbe chiusa ancor prima di essere aperta.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX

Ultima modifica di maxnaldo : 10-02-2016 alle 11:06.
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1