Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2020, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portat...uro_89719.html

La pandemia globale ha portato ad alcuni cambiamenti nelle dinamiche commerciali dei consumatori. A beneficiarne soprattutto il mondo dei PC, con vendite in zona positiva che si protrarranno anche nei prossimi anni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 14:32   #2
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
ma ma ma ..... ma non dicevano che il PC non serviva ? Che cellulare e tablet poteva rimpiazzarlo ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 14:40   #3
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8053
hanno scoperto l'acqua calda
il pc per lavoro/produttività è essenziale. col tablet e cellulare non avrai mai la l'usabilità di un notebook completo.
quando ho avuto la febbre son riuscito a lavorare lo stesso a letto con un surface book, se stavo con il samsung pad ero finito
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 15:04   #4
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3488
E adesso che YT è piena di video di gente che dice di aver sostituito il "computer" con un iPad Pro grazie alla Magic Keyboard (ho provato a commentare che l'iPad era un "computer" anche senza e semmai avrebbero dovuto dire "personal computer", ma è una battaglia persa), l'iPad Pro adesso come lo classifichiamo?
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 15:29   #5
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14773
Per fortuna il tempo è galantuomo e ha dato ragione al buon senso, con buona pace dei tablettisti ultraconvinti
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 15:56   #6
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2141
Della serie puoi usare quello che vuoi e va tutto bene finchè non hai bisogno di windows.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 15:59   #7
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14773
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Della serie puoi usare quello che vuoi e va tutto bene finchè non hai bisogno di windows.
O linux, oppure OSX, insomma un sistema operativo desktop con la flessibilità che ne deriva.
Secondo me i tablet sono degli ottimi compagni di viaggio/lavoro, non vedo perché l'uno, il pc, dovrebbe sostituire il tablet o viceversa.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 16:32   #8
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quando i primi veri smartphone prima ancora dei tablet (non quelli di una decade fa, ma almeno il doppio) esistevano, non avendo lontanamente la capacita' di calcolo del peggior notebook low-end di allora, non si pretendeva da essi nulla ma erano un utile appendice all'utilizzo del computer e se ne lodavano le doti per quel che potevano, un po' come le mitiche "calcolatrici-agende" degli anni 90 che allora sembravano cosi' avanzate e che coprivano uno spazio per cui i computer non servivano, quello "mobile" per quel poco che le persone avevano bisogno in mobilita'; essi con le prime connettivita' su GSM/GPRS non avevano bisogno di essere una "televisione/game-console" mobile per servizi hd, musica e tempo libero tutto il giorno in tasca.
La contraddizione imho nacque nel momento in cui dispositivi mobili "si e' pensato forse" potesser pensionare i computer o esserne un alternativa (per il mercato consumer ovvio) quando anche solo "elettricamente" consumano per potenza di calcolo 10 volte tanto, 50 volte tanto, etc come avrebbero potuto essere lasciati in soffitta perche' inutili.
Se con lo stesso computer si potevano usare un gran numero di o.s., su un dispositivo mobile la scelta di base e' stata che l' o.s. sia fondamentalmente uno, legato a senso stretto ai soli aggiornamenti che non permetterebbero la stessa longevita' di un qualsiasi computer. Su un computer del 2005 si puo' installare un o.s. di pochi anni fa, e talvolta anche l'ultimo, certamente si potrebbe prendere una versiona ultima di linux (magari con una gui leggera) e il piu' aggiornato kernel possibile.
Lo si potrebbe fare su un telefono/tablet che so' del 2010? o del 2015? Teoricamente si, realisticamente no perche' non solo non e' possibile mancando la espandibilita' sw/hw per farlo ma anche perche' metterebbe in luce i limiti degli stessi dispositivi, cioe' dei system-on-a-chip interni.
Le custom rom sarebbero ottime per dar vita a vecchi dispositivi ma sempre legate a kernel obsoleti presumo legati a quei specifici processori ed a pochi source code rilasciati per essi e nell'insieme difficilmente sono "ufficiali" con un supporto limitato, spesso di un solo sviluppatore di cui a prescindere da tutto ci si dovrebbe fidare per quanto riguarda bug o altro.
Quindi, con lo stare a casa e' un bene che si sia riscoperta la inutilita' del "fare qualsiasi cosa in mobilità" come se non esistesse alternativa. Ma che senso aveva/ha dover usare software di produttivita' su schermi da 5"? O applicazioni che drenerebbero la batteria in poche ore per cui bisogna girare con il caricabatteria o la megabatteria esterna?

Ultima modifica di 386DX40 : 28-05-2020 alle 17:09.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 17:55   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Quando i primi veri smartphone prima ancora dei tablet (non quelli di una decade fa, ma almeno il doppio) esistevano, non avendo lontanamente la capacita' di calcolo del peggior notebook low-end di allora ... ecc
Non centra nulla la potenza di calcolo. In primis con un giocattolo da 7-10" la produttività fa veramente cagare forte, già con un notebook da 14" a lavorare qualche bestemmia ogni tanto parte. E in secondis gli OS mobile sono ovviamente limitati sia come parco software, supporto ai devices ed opzioni messe a disposizioni.

La metà della gente che usa solo tablet o cellulari a casa se lo poteva permettere perchè poi al lavoro disponevano di un PC.
Quindi chi realmente non ci fa nulla di rilevante sono molto di meno.

Inoltre il discorso rimane in piedi fino a quando il tablet non viene a costare quanto un PC.

Ultima modifica di nickname88 : 28-05-2020 alle 17:58.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 17:57   #10
Frédéric François Chopin
Senior Member
 
L'Avatar di Frédéric François Chopin
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Potenza
Messaggi: 1149
Quello che frena i tablet è solo ed esclusivamente il sistema operativo ed i programmi, tranquilli che i tablet sostituiranno del tutto i computer, semplicemente non ora, sarà un passaggio più lento ma avverrà.
Frédéric François Chopin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 19:06   #11
manuchao3
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 10
si i notebook...

ma nessuno fa cenno che i prezzi dei notebook sono lievitati anche del 50%?
se segui i trend di certi ASUS ti accorgi che alcuni hanno avuto un incremento di ben 500€ da febbraio 2020 . e' un pò sporca la cosa non vi pare?
manuchao3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 19:55   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da manuchao3 Guarda i messaggi
ma nessuno fa cenno che i prezzi dei notebook sono lievitati anche del 50%?
se segui i trend di certi ASUS ti accorgi che alcuni hanno avuto un incremento di ben 500€ da febbraio 2020 . e' un pò sporca la cosa non vi pare?
in realtà io vedo sull'Amazzone che i modelli mid-low dotati di solo Ryzen 3500U come riferimento, sia di Asus, che di HP, che Huawei piuttosto che Honor costano sempre uguali, dai 600 ai 650€, prima e ancora oggi.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 19:59   #13
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non centra nulla la potenza di calcolo. In primis con un giocattolo da 7-10" la produttività fa veramente cagare forte, già con un notebook da 14" a lavorare qualche bestemmia ogni tanto parte. E in secondis gli OS mobile sono ovviamente limitati sia come parco software, supporto ai devices ed opzioni messe a disposizioni.

La metà della gente che usa solo tablet o cellulari a casa se lo poteva permettere perchè poi al lavoro disponevano di un PC.
Quindi chi realmente non ci fa nulla di rilevante sono molto di meno.

Inoltre il discorso rimane in piedi fino a quando il tablet non viene a costare quanto un PC.
Sono d'accordo sul discorso tablet che gia' hanno poco senso imho anche a cifre inferiori. Ma sulla potenza di calcolo imho il discorso c'entra. Chiunque anche quelli meno esperti si rendono conto che con un qualsiasi computer anche non troppo moderno la possibilita di calcolo in multitasking e su applicazioni pesanti (non dico autocad o chissa' quale enviroment di sviluppo software) comuni, la robustezza di un qualsiasi processore/chipset/ram "non troppo vecchio" schiaccia molti se non tutti processori mobile di fascia "comune" e anche quelli high end mobile comunque immagino rimangono sempre equivalenti a notebook low end con non molto piu' alti consumi. Quindi il consumo in watt di una piattaforma "a grandi linee" restituisce una idea di cio' che permettebbe in teoria all' utilizzatore se si parla di pari generazioni ovvio e se egli ne abbia realmente bisogno di quella potenza.
Ora che molti erano a casa rendersi conto che fare nel contempo videoconferenze assieme a sw di produttivita' e altro tutto in tempo reale con un multitasking vero su schermi grandi, qualche senso in piu' lo ha rispetto a un tablet da 15 watt.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 20:29   #14
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Rispetto all'articolo una considerazione banale.
In famiglia servono più personal computer.
Difatti si chiamano personal e non family.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 00:39   #15
Englar
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 46
Paolo Corsini cambia idea ogni 3 ore

In un altro articolo hai scritto che si vendono meno PC.

Possibile che non ricordi quello che hai scritto? Scrivi tanto per scrivere, a quanto pare, o comunque notizie che non sono notizie. Altro che fake news, qui si da solo aria alla bocca. Anzi click sui tasti...

https://www.hwupgrade.it/news/mercato/pc-smartphone-e-tablet-vendite-a-meno-14-nel-corso-del-2020-per-la-pandemia_89720.html#commenti

Englar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 06:40   #16
steverm
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 161
per non parlare che nonostante l'aumento dei prezzi dei computer, un pc/notebook che fa tutto quello che serve alla maggior parte dei lavoratori/scolari/utenti vari costa spesso meno di uno smartphone, che non ha la tastiera, il mouse ma uno schermo ridicolo.
steverm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1