Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2020, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ess_89445.html

Nvidia è stata denunciata da un gruppo di investitori per aver nascosto la reale portata delle vendite di GPU ai miner di criptovalute nel biennio 2017-2018. L'azienda avrebbe "occultato" circa 1 miliardo di dollari, inducendo all'acquisto di azioni (poi crollate) sulla base di informazioni errate.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 10:44   #2
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8417
Al momento dell'acquisto facevano firmare una autocertificazione (tanto di moda oggi) sull'utilizzo?
Si tratta di schede da gaming come dovevano venire contabilizzate? Come delle quadro?
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 10:55   #3
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Se Nvidia ha messo a bilancio su voci separate le schede in base al proprio utilizzo ma, pur sapendo quali erano le reali cifre, ha falsificato i dati, ha fatto un illecito.
Forse se avessero messo a bilancio tutte le VGA su un'unica voce, e non avessero studiato attentamente il fenomeno, allora, come dici tu, avrebbero potuto dire "sono schede gaming, come poi vengono utilizzate non ci interessa", ma in questi modo è ovvio che hanno imbrogliato gli investitori.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 11:12   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Se Nvidia ha messo a bilancio su voci separate le schede in base al proprio utilizzo ma, pur sapendo quali erano le reali cifre, ha falsificato i dati, ha fatto un illecito.
Forse se avessero messo a bilancio tutte le VGA su un'unica voce, e non avessero studiato attentamente il fenomeno, allora, come dici tu, avrebbero potuto dire "sono schede gaming, come poi vengono utilizzate non ci interessa", ma in questi modo è ovvio che hanno imbrogliato gli investitori.
Nvidia non può sapere per certo l'utilizzo per il quale utilizzo venivano impiegate le GeForce acquistate. Poteva solo presumere.
Sono i cavilli legali alla quale si aggrapperà.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 11:13   #5
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Al momento dell'acquisto facevano firmare una autocertificazione (tanto di moda oggi) sull'utilizzo?
Si tratta di schede da gaming come dovevano venire contabilizzate? Come delle quadro?
nel modo in cui era stato detto nei conti finanziari, come OEM, per caso?

l'effetto lo hai visto sulle azioni, gonfiatesi da 100 a 280$ credendo che fosse il mercato gaming a tirare le sorti dell'azienda e non una speculazone che si sapeva fosse transitoria.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 11:15   #6
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
" si studiavano i dati di GeForce Experience per capire l'effettivo uso delle GPU "

interessante

o forse no?
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 11:16   #7
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Nvidia non può sapere per certo l'utilizzo per il quale utilizzo venivano impiegate le GeForce acquistate. Poteva solo presumere.
Sono i cavilli legali alla quale si aggrapperà.
se presumeva, sono allora le testimonianze a inchiodare Huang, in quanto era del tutto informato del mercato mining (olte il 60% in cina, uno dei maggiori mercati per nvidia, dalle testimonianze).
quindi spostare 1.1 miliardi di vendite è stato intenzionale per mascherare proventi transitori e non consolidati... e non ci piove.

in pratica aver separato il presunto mercato mining con il presunto mercato gaming (che ricordo essere stata una esplicita richiesta degli azionisti per capire come si stava muovendo il mercato e come si stava muovendo l'azienda su cui avevano investito su questo mercato) è quello che ha portato a questo "inganno" verso gli azionisti...
l'unica cosa che non puoi fare in un'azienda quotata e scrivere frottole sui conti perchè è truffa, tanto verso lo stato se lo fai taroccando i numeri per pagare meno, tanto verso gli azionisti ed il mercato se lo fai truccando i numeri che ti vengono esplicitamente richiesti.
si definisce Fraud Auditing ed è un crimine punito per legge... (da noi è il crimine di aggiotaggio, ma è una definizione a più ampio spettro)

Ultima modifica di lucusta : 18-05-2020 alle 11:24.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 11:16   #8
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Al momento dell'acquisto facevano firmare una autocertificazione (tanto di moda oggi) sull'utilizzo?
Si tratta di schede da gaming come dovevano venire contabilizzate? Come delle quadro?
Vendite OEM e vendite retail sono due canali di vendita completamente diversi.
Vero che in linea di principio non puoi sapere come verrà utilizzata una scheda ma chi investe sa bene che quelli che fanno mining comprano su OEM e i videogiocatori comprano su retail, e mettere gli incassi del canale OEM nel canale retail è una mossa scorretta, ed evidentemente non è stata fatta per sbaglio, ma per dare un' immagine delle vendite diversa dalla realtà.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 11:16   #9
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Nvidia non può sapere per certo l'utilizzo per il quale utilizzo venivano impiegate le GeForce acquistate. Poteva solo presumere.
Sono i cavilli legali alla quale si aggrapperà.
Se effettua studi specifici, poi deve renderli noti agli investitori. Qui addirittura si sono diffusi dati diversi da quelli che risultavano a Nvidia.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 12:31   #10
minatoreweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 229
Solita vecchia storia, agli azionisti tutto va bene specie investire a rischio... se poi perdono denuncian banche aziende ecc... quando guadagnano per il rischio se la ridono... molti han stra guadagnato vendendo le azioni per tempo.. altri arrivati quando la bolla stava per scoppiare ora sono arrabbiati.
minatoreweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 12:34   #11
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da minatoreweb Guarda i messaggi
Solita vecchia storia, agli azionisti tutto va bene specie investire a rischio... se poi perdono denuncian banche aziende ecc... quando guadagnano per il rischio se la ridono... molti han stra guadagnato vendendo le azioni per tempo.. altri arrivati quando la bolla stava per scoppiare ora sono arrabbiati.
Solo che in questo caso hanno denunciato la stessa azienda per la quale investono perchè truffati dalla stessa.

Comunque lascerei alla giustizia il compito di decidere se hanno ragione o meno, piuttosto di sputare sentenze contro qualcuno senza conoscere i fatti.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 14:55   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Se effettua studi specifici, poi deve renderli noti agli investitori. Qui addirittura si sono diffusi dati diversi da quelli che risultavano a Nvidia.
I dati basati su GeForce Experience ?
L'installazione di questo software è mai stato obbligatorio ( forse su una release ), quindi sono dati incompleti.

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
se presumeva, sono allora le testimonianze a inchiodare Huang, in quanto era del tutto informato del mercato mining (olte il 60% in cina, uno dei maggiori mercati per nvidia, dalle testimonianze).
quindi spostare 1.1 miliardi di vendite è stato intenzionale per mascherare proventi transitori e non consolidati... e non ci piove.

in pratica aver separato il presunto mercato mining con il presunto mercato gaming (che ricordo essere stata una esplicita richiesta degli azionisti per capire come si stava muovendo il mercato e come si stava muovendo l'azienda su cui avevano investito su questo mercato) è quello che ha portato a questo "inganno" verso gli azionisti...
l'unica cosa che non puoi fare in un'azienda quotata e scrivere frottole sui conti perchè è truffa, tanto verso lo stato se lo fai taroccando i numeri per pagare meno, tanto verso gli azionisti ed il mercato se lo fai truccando i numeri che ti vengono esplicitamente richiesti.
si definisce Fraud Auditing ed è un crimine punito per legge... (da noi è il crimine di aggiotaggio, ma è una definizione a più ampio spettro)
Tutto ciò che è basato sulla presunzione e software di monitoraggio la cui presenza è a discrezione dell'utente mi spiace ma non gode di alcuna garanzia.

Ultima modifica di nickname88 : 18-05-2020 alle 15:00.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 15:07   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
La cosa buffa della storia ?
Fossi in loro me la prenderei anche con i loro collaboratori, alla fine bastava chiedere su un forum per avere una risposta migliore.

E' che dal lato degli azionisti non ci voleva la scienza per capire che il mining occupava molte delle vendite delle GeForce, bastava guardare le disponibilità delle schede interessate negli shops che era sempre scarsa o a zero.
Cosa pensavano che le usassero tutti per giocare ?
Bisogna essere degli ignoranti di prima categoria.

Ultima modifica di nickname88 : 18-05-2020 alle 15:15.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 15:22   #14
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
avranno fatto male i conti in buona fede, suvvia

ora basta dimostrarlo agli avvocati e alla corte californiana
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 15:23   #15
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5086
Quote:
Originariamente inviato da minatoreweb Guarda i messaggi
Solita vecchia storia, agli azionisti tutto va bene specie investire a rischio... se poi perdono denuncian banche aziende ecc... quando guadagnano per il rischio se la ridono... molti han stra guadagnato vendendo le azioni per tempo.. altri arrivati quando la bolla stava per scoppiare ora sono arrabbiati.
Quoto.
Solito discorso che fanno gli speculatori: finché tutto fila liscio se la ridono alla grande, poi quando ci perdono la colpa è sempre degli altri

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
La cosa buffa della storia ?
Fossi in loro me la prenderei anche con i loro collaboratori, alla fine bastava chiedere su un forum per avere una risposta migliore.

E' che dal lato degli azionisti non ci voleva la scienza per capire che il mining occupava molte delle vendite delle GeForce, bastava guardare le disponibilità delle schede interessate negli shops che era sempre scarsa o a zero.
Cosa pensavano che le usassero tutti per giocare ?
Bisogna essere degli ignoranti di prima categoria.
E' solo una scusa.
Il fatto è che bisogna sempre dare la colpa a qualcun altro per giustificare la propria incapacità.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 17:43   #16
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da minatoreweb Guarda i messaggi
Solita vecchia storia, agli azionisti tutto va bene specie investire a rischio... se poi perdono denuncian banche aziende ecc... quando guadagnano per il rischio se la ridono... molti han stra guadagnato vendendo le azioni per tempo.. altri arrivati quando la bolla stava per scoppiare ora sono arrabbiati.
Se compri una macchina usata, dopo un mese si scassa e cercando di metterla a posto scopri che ha fatto il triplo dei Km che ti hanno garantito come ti senti ?
Eppure truccare il contakm non è niente al confronto delle accuse.

nVidia ha mentito a quelli che ci hanno messo i soldi, non si tratta di uno scherzo. È un reato, se provato in tribunale qualcuno finirà dietro le sbarre per diversi anni.
Non è la causa di quella che si è scottata rovesciandosi il caffè addosso o di quello che ha fatto causa dopo aver tentato di asciugare il gatto nel microonde, mentire in una comunicazione ufficiale non è uno scherzo, perfino in Italia, dove le pene per i reati finanziari sono ridicole, si finisce dietro le sbarre, negli USA non scherzano, per niente.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 18:04   #17
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
E' come se domani facessi causa alla scottex perchè non ha messo in bilancio l'impennata di vendita di carta igenica sotto la voce "panico da COVID-19"

Lo sapevano pure i sassi che le schede video venivano rastrellate dai miners, era proprio il periodo in cui anche la stampa generalista scriveva articoli su articoli sulle criptomonete (esempio lampante trovato con una veloce ricerca su google).
Questi semplicemente hanno provato a speculare sulla nuova corsa all'oro, gli è andata male, e dopo che è scoppiata la bolla han cercato qualche cavillo per recuperare le perdite.

Nvidia ci ha marciato alla grande sulla corsa all'oro dei miner, ma questi sono i proverbiali buoi che dan del cornuto all'asino
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 19:32   #18
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Se compri una macchina usata, dopo un mese si scassa e cercando di metterla a posto scopri che ha fatto il triplo dei Km che ti hanno garantito come ti senti ?
Eppure truccare il contakm non è niente al confronto delle accuse.
Complimenti per l'esempio che c'azzecca meno di niente.

Un conto è poter provare un fatto inequivocabile, un altro è basarsi su ciò che era una sola ipotesi e basata su dati incompleti.
Quindi o hanno in mano qualcosa di concreto o altrimenti il sospetto di qualche collaboratore lascia il tempo che trova, specie se queste figure non sono nella posizione di avere una visione completa, di cui dispone invece il CEO.

Ultima modifica di nickname88 : 18-05-2020 alle 19:41.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 19:33   #19
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Tutto ciò che è basato sulla presunzione e software di monitoraggio la cui presenza è a discrezione dell'utente mi spiace ma non gode di alcuna garanzia.
si tratta pur sempre di fraud auditing.
se gli azionisti fanno una domanda precisa, vogliono una risposta precisa e anche dire di non essere in grado si separare i canali di vendita e stimare la consistenza del fenomeno mining lo era.
invece hanno preferito indicare cifre ben precise che davano sicurezza al mercato; sicurezza che l'azienda stava crescendo su un mercato e non un fenomeno transitorio.

son quindi comunque colpevoli di tale reato...

anche mentire in buonafede è punibile per legge, o non lo concepisci?
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 19:34   #20
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Al di là dell'aver nascosto dati importanti in proprio possesso, Nvidia ha cercato di far credere che le schede erano vendute in minima parte ai miners. In tal modo non hanno semplicemente taciuto i risultati degli studi, ma hanno detto di avere dati che dicevano l'esatto contrario di quello che tutti pensavano succedesse e di ciò che era la realtà delle cose e di cui Nvidia era a conoscenza.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1