Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2020, 18:59   #1
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4375
Freezes in accesso ad unità condivisa in LAN.

Salve. La topologia della mia LAN domestica prevede quattro macchine, che chiamo PC1, PC2, PC3 e PC4, collegate con IP fisso tramite router.

Recentemente, ho cambiato scheda madre su PC1 - il primo PC in firma - conservando l'installazione di Windows 10.

Da quel momento, ho difficoltà di accesso ai files su PC2, una macchina sempre accesa con su Windows 7. Succede questo : da PC1, facendo accesso ai files su un disco di rete, che fisicamente è su PC2, alcuni software si bloccano per un tempo indefinito, fino ad alcune decine di secondi. Esempio MPC e VLC per files MKV e MP4 (ma non AVI !), PowerISO per ISO, 7-Zip per files compressi RAR. Se si aspett, il file si apre, se non si aspetta, tentando di chiuderlo, il software freeza. Nello stesso frangente, blocca completamente la directory che ospita il file. Esempi, se si tenta di accedere ad un altro file della stessa cartella durante il freeze, non si riesce. Chiudendo la cartella, si riavvia Explorer. Se c'è un file in copia, la copia si blocca. Se si chiude il software (con Task Manager), la copia riparte. Se il file è in copia su diversa cartella della stessa unità condivisa, l'operazione continua indisturbata. Questo fenomeno si verifica esclusivamente accedendo da PC1 a PC2; tutto regolare negli accessi da PC2 a PC1 e in interazioni con le altre macchine nella rete. Inoltre, il fenomeno è difficile da studiare perchè si verifica a volte si, a volte no, a volte con un software, a volte con un altro.

Ho già provato, aggiornamento drivers dispositivo di rete di nuova scheda madre (Realtek); eliminazione impostazioni di risparmio energetico; esclusione attività di antivirus di Windows su unità di rete, reset di alcune impostazioni di rete, abilitazione protocolli SMB, etc., altre cose trovate qua e là senza successo.

PC2 si controlla da PC1 tramite VNC; ping e controllo remoto sono regolarissimi durante il verificarsi dei problemi, la velocità di trasferimento dati è in linea con le specifiche Gigabit.

Ho postato qui perchè immagino che la responsabilità non sia di un software specifico. Avevo dato la colpa a VLC, ma poi ho notato che succede con altri software e/o tipi di files. L'unico parametro variato rispetto a quando tutto funzionava bene è il cambio di scheda madre - e quindi di scheda di rete.

Si accettano suggerimenti su cause e soluzioni .... !

Aggiungo : ho provato la connessione con un adattatore USB-LAN. La linea è a 10 Mbps, la connessione è praticamente inutilizzabile, il problema si verifica ugualmente.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021

Ultima modifica di piwi : 04-05-2020 alle 19:52.
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 20:24   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non pensi possa centrare il disco del pc2?
Dai una controllata con un diagnostico, tipo hdtune o crystaldiskinfo, e verifica se nel registro eventi di sistema su entrambi i pc sono scritti degli errori all'ora in cui si sono presentati i blocchi.
Quando hai cambiato mobo hai reinstallato windows?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 09:09   #3
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4375
1) No. E' un SSD Crucial al 94%, da benchmark satura la banda SATA-III e secondo Crystal Disk Info è tutto a posto. Le operazioni sul disco avvengono a velocità regolare su PC2 mentre il problema è in corso.

2) Non l'avevo fatto; ho dato un'occhiata trovando ciclici avvisi NetBT ("Impossibile registrare il nome "WORKGROUP :1d" sull'interfaccia con indirizzo IP -- PC1 -- Il computer con indirizzo IP -- PC2 -- non ha consentito a questo computer di richiedere il nome") e problemi con servizio Browser, ma pre-esistevano. Nulla è scritto nel registro eventi durante il manifestarsi del problema.

3) No. Stranamente, la precedente installazione di Windows ha funzionato sul nuovo hardware senza troppi problemi; per fortuna. L'ipotesi di reinstallare è l'ultima ammessa, perchè il sistema è pesantemente personalizzato per aspetto visivo, icone e tipi di files.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 09:33   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Prova a scaricare driver ethernet aggiornati, disinstallare rimuovendo i driver installati e reinstallare la scheda.

Per l'errore googla "Impossibile registrare il nome sull'interfaccia con indirizzo ip" e trovi un po' di roba da provare. Magari non hai assegnato lo stesso workgroup o hai un nome duplicato.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 05-05-2020 alle 09:40.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 13:03   #5
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4375
Grazie assai ! Per ora ho messo entrambe le macchine su Ip dinamico. Cercando con la chiave che hai suggerito escono fuori esperienze interessanti.
Potrei anche sostituire il modem-router.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 18:52   #6
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4375
Ho fatto diversi tentativi ... nulla da fare.

Nello specifico,

1) altro modem e PC1 e PC2 con diversi Ip statici
2) PC1 connesso con diverso Ip statico e chiavetta WiFi
3) PC1 e PC2 connessi con diversi Ip statici ed in WiFi

A questo punto escluderei la scheda di rete. Non rimane che qualche impostazione del sistema operativo. Sembra come se la connessione ... si addormentasse. Il fenomeno si verifica se non si accede alle cartelle condivise per un po', ma solo con alcuni programmi e/o tipi di file. Altri esempio : in sequenza apro un AVI con VLC, ed il file si apre. Poi, con lo stesso VLC, apro un MP4, e si blocca. Chiuso VLC con Task Manager, apro il medesimo MP4 con Windows Media Player e si vede. Poi lo riapro con VLC ... e si vede anche lì.

EDIT : Forse ho risolto. Avevo, tra i vari tentativi, dimenticato di eliminare e creare nuovamente la condivisione dell'unità di PC2. Così, almeno da una mezz'ora, i files sono nuovamente accessibili senza problemi.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021

Ultima modifica di piwi : 05-05-2020 alle 22:50.
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v