Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2020, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...are_88046.html

"Hardware-enforced Stack Protection" è una nuova funzionalità che Microsoft sta sviluppando per impedire ai malintenzionati di usare ROP (Return Oriented Programming), una tecnica per bucare il sistema operativo. La novità è già in test nelle build Insider di Windows 10.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2020, 13:50   #2
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 430
Negli ultimi anni i processori hanno dimostrato di essere molto attenti alla sicurezza, soprattutto intel e tutti i suoi bug, quindi mi sembra una buona idea che il software ci faccia pieno affidamento...

Oltre a tutto, un bug "hardware" potrebbe essere impossibile da risolvere con una patch software...

Vai così microsoft!
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2020, 13:57   #3
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12780
Quote:
Originariamente inviato da Jack.Mauro Guarda i messaggi
Negli ultimi anni i processori hanno dimostrato di essere molto attenti alla sicurezza, soprattutto intel e tutti i suoi bug, quindi mi sembra una buona idea che il software ci faccia pieno affidamento...

Oltre a tutto, un bug "hardware" potrebbe essere impossibile da risolvere con una patch software...

Vai così microsoft!
Concordo. D'altra parte immagino che a Microsoft costi poco supportare quelle features.

Piuttosto forse dovrebbero cominciare a rendere i loro sistemi meno bloated e vulnerabili. Adesso abbiamo applicazioni Win32, .NET, UWP e chi più ne ha più ne metta.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2020, 14:01   #4
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2940
Pare che alla Microsoft vogliano puntare tutto su alimentatore e scheda di rete: cavi di rete e di alimentazione staccati.
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2020, 15:35   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14732
In effetti detta in questo modo non so quanto sia convincente, vista la pletora (cit. hardwareupgrade ) di vulnerabilità hardware che stanno spuntando fuori e a difficoltà/impossibilità a tapparle via software.
Del resto è pur sempre una protezione in più, sempre che non abbia un importante impatto sulle prestazioni.

Quote:
Originariamente inviato da emiliano84;
Microsoft ci sta provando da un po' prima con UWP, e poi con le app in container + store ... ma ad ogni cambiamento utenti, stampa e (pigri) sviluppatori, piangono in cinese che la loro app/codice di 20 anni fa' non gira.
Non è un caso.
Io sono il primo che considera gli store un ottimo strumento, il problema è che mentre per gli utenti lo store è comodità e sicurezza, per Microsoft è un modo per vincolarti ancor più alla loro piattaforma e far soldi, come avviene su mobile.
Mentre su mobile, nell'era degli smartphone, la distribuzione del software nasceva in quel modo e quindi è stata accettata più facilmente, su PC si tratta di un enorme passo indietro in termini di libertà d'azione rispetto a ciò a cui si era abituati.
Non c'è da sorprendersi che per l'utenza (sviluppatori compresi) tutto questo sia negativo. Non perchè lo fa Microsoft e perchè Microsoft è brutta e cattiva, il problema sta nel come lo fa e quali sono evidentemente gli scopi.

Uno store che fosse un'interfaccia unificata per i repository e che consenta all'utente di mantenere il controllo sulla fonte da cui installare, la versione del software e le procedure di aggiornamento avrebbe avuto da subito un grande apprezzamento e consentito a Microsoft di fare quel passo di rinnovamento che non è ancora riuscita a fare.
Quindi, mia opinione, è che chi è causa dei suoi mali pianga se stesso.

@JoJo
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2020, 16:22   #6
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
è solo una grande parabola per dire ai produttori che servono più chip dal funzionamento oscuro che blindino (security through obscurity) il hw di una macchina e magari lo facciano funzionare solo su un determinato os

__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 10:52   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14732
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84;
Gli stessi package che garantiscono installazion, aggiornamenti e disinstallazione pulit a e sicura possono essere installati anche senza store
Certo, ma il passo per bloccarli è breve.
Il problema è il modo in cui lo store è stato concepito, ossia un grande sistema proprietario di distribuzione del software dove Microsoft ha il controllo e il ritorno economico, ben differente da un'interfaccia unificata di gestione del software che sarebbe invece auspicabile.
E dato che "'cca nisciuno è fesso" utenti e sviluppatori non ci tengono particolarmente ad utilizzare un sistema vincolante, quando fai le cose in un certo modo gli scopi sono evidenti.
Se Microsoft avesse davvero lo scopo ultimo di portare innovazione rinnovando il modo di fare software su windows agirebbe diversamente.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 14:02   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14732
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84;
bhe a pensar male, se MS volesse, potrebbe bloccare tutto, anche i classici .exe
Certo, in un grande slancio di masochismo potrebbe farlo. Ma non sono così sciocchi.
Non si tratta di pensar male, è che di vede chiaramente dove vogliono arrivare, quindi è una semplice conseguenza.
Quando e se decideranno di rivedere lo store dalla fondamenta, allora io sicuramente darò loro il beneficio del dubbio.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 08:14   #9
AaLl86
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 37
Informazioni non complete

Ciao!
Guardate che la recensione su CET non e' del tutto esatta:
1. Non gira nessun codice ne nello stack e ne nello shadow stack. Lo stack contiene i dati di una funzione (come le variabili locali) e gli indirizzi di ritorno (che identificano da dove una certa funzione e' stata chiamata).
2. Questo: "protezione per il codice dei software presente all'interno della cache delle CPU " e' assolutamente falso. La "Hardware-enforced Stack Protection" e' stata sviluppata da noi per combattere l'ultima tecnica disponibile dagli attacker per bucare il sistema operativo: ROP (Return Oriented Programming).
3. ROP in estrema sintesi prevede che un attaccante riesca in qualche modo a sostituire un indirizzo di ritorno memorizzato nello stack e a cosi' deviare il flusso di esecuzione su pezzi di codice (cosidetti gadget) scelti ad hoc per eseguire un payload esterno.
4. Lo sviluppatore principale di questa tecnologia e' Jason (Lin), e non Hari. Hari e' il capo dei PM, e non ha nulla a che fare con lo sviluppo.

Hope that this will help.
Andrea
AaLl86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 08:24   #10
Manolo De Agostini
Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da AaLl86 Guarda i messaggi
Ciao!
Guardate che la recensione su CET non e' del tutto esatta:
1. Non gira nessun codice ne nello stack e ne nello shadow stack. Lo stack contiene i dati di una funzione (come le variabili locali) e gli indirizzi di ritorno (che identificano da dove una certa funzione e' stata chiamata).
2. Questo: "protezione per il codice dei software presente all'interno della cache delle CPU " e' assolutamente falso. La "Hardware-enforced Stack Protection" e' stata sviluppata da noi per combattere l'ultima tecnica disponibile dagli attacker per bucare il sistema operativo: ROP (Return Oriented Programming).
3. ROP in estrema sintesi prevede che un attaccante riesca in qualche modo a sostituire un indirizzo di ritorno memorizzato nello stack e a cosi' deviare il flusso di esecuzione su pezzi di codice (cosidetti gadget) scelti ad hoc per eseguire un payload esterno.
4. Lo sviluppatore principale di questa tecnologia e' Jason (Lin), e non Hari. Hari e' il capo dei PM, e non ha nulla a che fare con lo sviluppo.

Hope that this will help.
Andrea
Ciao Andrea, verifico e nel caso apporto qualche modifica, grazie per l'aiuto!
Manolo De Agostini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 11:12   #11
HaC6
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 9
Un saluto anzitutto ad Andrea che fregia il forum con la sua presenza (è infatti uno dei 'cervelli in fuga' che tiene alto il nome del nostro paese nel mondo).

Nell'articolo si fa riferimento alla mancanza di chiarezza su quali CPU supportino [...],
Quote:
Al momento non è chiaro quali processori di Intel supportino CET
ci viene però in soccorso questo articolo di Techrepublic dove è possibile leggere che

Quote:
Intel confirmed to us that CET will be included in Tiger Lake CPUs this year, and in the next generation of Xeon for servers. AMD didn't give a date, but told us it will have the equivalent of CET soon.
che trova peraltro conforto in questo tweet di un collega di Andrea,


https://twitter.com/mamyun/status/1246316534206623746
HaC6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 18:19   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
è solo una grande parabola per dire ai produttori che servono più chip dal funzionamento oscuro che blindino (security through obscurity) il hw di una macchina e magari lo facciano funzionare solo su un determinato os

Complimenti: hai capito perfettamente l'argomento dell'articolo.
Quote:
Originariamente inviato da AaLl86 Guarda i messaggi
Ciao!
Guardate che la recensione su CET non e' del tutto esatta:
1. Non gira nessun codice ne nello stack e ne nello shadow stack. Lo stack contiene i dati di una funzione (come le variabili locali) e gli indirizzi di ritorno (che identificano da dove una certa funzione e' stata chiamata).
2. Questo: "protezione per il codice dei software presente all'interno della cache delle CPU " e' assolutamente falso. La "Hardware-enforced Stack Protection" e' stata sviluppata da noi per combattere l'ultima tecnica disponibile dagli attacker per bucare il sistema operativo: ROP (Return Oriented Programming).
3. ROP in estrema sintesi prevede che un attaccante riesca in qualche modo a sostituire un indirizzo di ritorno memorizzato nello stack e a cosi' deviare il flusso di esecuzione su pezzi di codice (cosidetti gadget) scelti ad hoc per eseguire un payload esterno.
4. Lo sviluppatore principale di questa tecnologia e' Jason (Lin), e non Hari. Hari e' il capo dei PM, e non ha nulla a che fare con lo sviluppo.

Hope that this will help.
Andrea
Rimane però un dubbio, Andrea: cambiare l'indirizzo di ritorno nello stack è anche un'operazione lecita in alcuni casi, peraltro anche piuttosto comuni ormai.

Basti pensare all'unrolling dello stack nel caso di eccezioni in linguaggi come C++, Java, C++, Delphi, etc.. In questo caso sostituire l'indirizzo di ritorno puntando al giusto entry-point consente di riprendere l'esecuzione da un punto completamente diverso da quello in cui la CPU era arrivata (nella "catch").

Inoltre, da programmatore, mi vengono in mente alcuni scenari in cui vorrei poter spostare manualmente l'indirizzo di ritorno e/o aggiustare lo stack. Più che altro lavorando in assembly o dentro codice generato da un compilatore JIT. Quindi non esattamente scenari comuni, ma comunque leciti (sono io a controllare la mia stessa applicazione).

In questi casi mi sembra di capire che la tecnologia di protezione che verrà impiegata non funzionerà, e bloccherà l'esecuzione pensando che si tratti di codice compresso da un malware.

Nell'articolo sul vostro sito sono elencate anche le nuove istruzioni introdotte da Intel allo scopo per manipolare il nuovo stack "Shadow", ma probabilmente non basteranno a coprire i casi che ho elencato. Per lo meno non in maniera efficiente (richiamare l'istruzione di manipolazione dello stack shadow n volte se vuoi tornare su di n livelli può essere oneroso).

Che ne pensi?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 19:01   #13
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Complimenti: hai capito perfettamente l'argomento dell'articolo.
hanno pagato in ritardo o cosa? mi iniziavo a preoccupare
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 19:28   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
hanno pagato in ritardo o cosa? mi iniziavo a preoccupare
Un altro dei talebani del software diversamente libero che infanga i "nemici", dopo che hanno fatto notare che le sue invettive non c'entravano nulla con l'argomento della notizia.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 21:12   #15
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Un altro dei talebani del software diversamente libero che infanga i "nemici", dopo che hanno fatto notare che le sue invettive non c'entravano nulla con l'argomento della notizia.
"invettive" , "talebano" ... l'unica cosa che hai fatto notare è che la tua assenza migliorava l'ambiente
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 21:18   #16
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
"invettive" , "talebano" ...
Perché, cos'hai dimostrato di essere finora coi tuoi commenti?

Tra l'altro probabilmente non hai nemmeno le basi minime per capire l'argomento della notizia. Di fatti l'unico motivo per cui hai scritto era per gettare letame su Microsoft. Al solito.
Quote:
l'unica cosa che hai fatto notare è che la tua assenza migliorava l'ambiente
Specifica: PER TE. E se non ti piace quello che scrivo esiste l'ignore list.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 22:39   #17
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Perché, cos'hai dimostrato di essere finora coi tuoi commenti?

Tra l'altro probabilmente non hai nemmeno le basi minime per capire l'argomento della notizia. Di fatti l'unico motivo per cui hai scritto era per gettare letame su Microsoft. Al solito.

Specifica: PER TE. E se non ti piace quello che scrivo esiste l'ignore list.
cioè tu mi quoti per primo e io devo metterti in ignore list ?
mi fa proprio sorridere questa cosa

cmq io non ho gettato letame, ne insultato nessuno dall'alto della mia lucente e competente figura, era solo un opinione (ne esprimo anche per la tanto temuta concorrenza "diversamente libera", sai?).
Estremizzare i miei pensieri, per vincere non si sa che cosa, rafforza in me solo la sensazione di aver a che fare con un personaggio molto disturbato.
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 22:59   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
cioè tu mi quoti per primo e io devo metterti in ignore list ?
mi fa proprio sorridere questa cosa
Guarda che sei stato TU a lamentarti, non io. Se ti lamenti -> esiste l'ignore list.
Quote:
cmq io non ho gettato letame, ne insultato nessuno dall'alto della mia lucente e competente figura, era solo un opinione (ne esprimo anche per la tanto temuta concorrenza "diversamente libera", sai?).
Questo:
è solo una grande parabola per dire ai produttori che servono più chip dal funzionamento oscuro che blindino (security through obscurity) il hw di una macchina e magari lo facciano funzionare solo su un determinato os
non ha NULLA di competente in merito al thread.

O ti sei fermato al titolo, oppure non hai nemmeno le minime base di cosa su cosa stia parlando la notizia.
Quote:
Estremizzare i miei pensieri,
No, no, ma quale estremizzazione: vedi sopra. Hai fatto tutto tu.
Quote:
per vincere non si sa che cosa, rafforza in me solo la sensazione di aver a che fare con un personaggio molto disturbato.
Ed ecco che arrivano gli insulti.

D'altra parte non sei capace di argomentare e non hai nemmeno le minime basi, per cui non ti rimane altro da fare.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
Computex 2025: Acer presenta novità tra ...
MSI PortalX: il controllo RGB diventa we...
Super portatili, tablet a 99€, iPhone, M...
Il più venduto su Amazon: torna a...
Da 260€ a 520€: sono gli sconti reali su...
iPhone 16, 16 Pro e 16 Pro Max: sono tut...
2 tablet imbattibili: Honor Pad X8a a 99...
Hideo Kojima morirà, ma la sua cr...
Senti chi parla! Davvero, ora, grazie al...
Tesla sempre peggio in Europa: un'aziend...
Le minacce di Trump funzionano: un altro...
Cosa succede in Amazon? Sconti anomali s...
Flop Call of Duty Warzone Mobile, Activi...
Roborock Qrevo Curv, sconto di 400€ per ...
OLED LG 2024 in sconto su Amazon: 55'' S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1