Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2020, 10:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/te...one_index.html

Arriva sul mercato il nuovo ''cameraphone'' di HUAWEI. Cambia nel suo design con un display a quattro lati curvi. Migliorano le fotocamere, quattro, al posteriore con zoom a periscopio. E non ci sono i servizi di Google che permettono di aumentare l’autonomia. Ecco la recensione.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 11:17   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Vedo che la moda dei mille e passa euro per gli smartphone top dilaga..
Problemi di chi li compra.. evidentemente ce ne sono.

Comunque il problema sono i google services.
Se non li usi e da sempre ti affidi ad altri allora non è un problema, ma se li usi è una bella mancanza.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 12:58   #3
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
ma che titolo é? Per carità le marchette sono lecite ma almeno cercate di nasconderle un po' di piu'.
Detto queso bel terminale, ma senza la possibilità di usare i servi di google equivale a comprarsi la macchina e non poterci andare ovunque, quindi per tanti utenti resta una limitazione troppo penalizzante.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 13:36   #4
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20044
da quando so che hype si può usare anche senza googlepay i nuovi senza google diventano interessanti
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 14:07   #5
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 570
Speriamo che spiani la strada facendo capire anche agli altri produttori che si possono fare telefoni google-free di successo... Prima Android si slega da google e meglio è
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 14:12   #6
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14877
Si peccato che molte app che magari ora vanno, domani non andranno più.
Vedere varie recensioni che hanno fatto notare questa cosa.

Telefono INUTILE fuori dalla cina.

Altro che i Google services non servono, provate ad usare le app bancarie e ne riparliamo.
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 14:14   #7
melo86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Speriamo che spiani la strada facendo capire anche agli altri produttori che si possono fare telefoni google-free di successo... Prima Android si slega da google e meglio è
Beh, continui tu lo sviluppo di nuove features in android?
melo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 14:17   #8
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da melo86 Guarda i messaggi
Beh, continui tu lo sviluppo di nuove features in android?
Idealmente dovrebbe essere sviluppato da un consorzio dei produttori, che partecipano a un repo comune e poi applicano ognuno le proprie personalizzazioni
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 14:19   #9
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy Guarda i messaggi
Si peccato che molte app che magari ora vanno, domani non andranno più.
Vedere varie recensioni che hanno fatto notare questa cosa.

Telefono INUTILE fuori dalla cina.

Altro che i Google services non servono, provate ad usare le app bancarie e ne riparliamo.
Appunto per quello dico che se avere i google services smette di essere "lo standard" gli sviluppatori inizieranno a fare app che non li richiedono
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 14:26   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Appunto per quello dico che se avere i google services smette di essere "lo standard" gli sviluppatori inizieranno a fare app che non li richiedono
Si. Con tutte le belle conseguenze del caso:
una giungla di servizi di Pippo, di Ciccio, di Scatafascio e di Vattelappesca.
Un allegro puttanaio dove ognuno si fa il suo orticello.. chi semina rape e chi semina copertoni usati.
Un tripudio di anarchia dove nulla è garantito o sicuro o standardizzato.

Anche no grazie.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 14:30   #11
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Idealmente dovrebbe essere sviluppato da un consorzio dei produttori, che partecipano a un repo comune e poi applicano ognuno le proprie personalizzazioni
Ma quale consorzio?
Hai idea di quanti miliardi spende google per i servizi che ormai usa la quasi totalità delle persone che hanno uno smartphone android?
I produttori che fanno si mettono a sviluppare da zero la loro cartografia per rimpiazzare maps ad esempio? Manco Apple ci é riuscita, e ce ne sono altri di servizi che sono integrati e che molti, magari non tutti, li reputano essenziali per la scelta del terminale.
Tra l'altro huawei sarebbe ben contenta di poter riavere le licenze per i p40, sa benissimo che senza questo blocco ne venderebbe moooolti di piu'?
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 14:30   #12
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si. Con tutte le belle conseguenze del caso:
una giungla di servizi di Pippo, di Ciccio, di Scatafascio e di Vattelappesca.
Un allegro puttanaio dove ognuno si fa il suo orticello.. chi semina rape e chi semina copertoni usati.
Un tripudio di anarchia dove nulla è garantito o sicuro o standardizzato.

Anche no grazie.
Be non deve essere per forza un puttanaio... Si potrebbe creare uno standard come quelli del W3C.

Comunque ognuno ha le sue priorità, la mia è stare lontano da google e altri succhia-dati ma capisco benissimo se ne hai altre
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 14:34   #13
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Ma quale consorzio?
Hai idea di quanti miliardi spende google per i servizi che ormai usa la quasi totalità delle persone che hanno uno smartphone android?
I produttori che fanno si mettono a sviluppare da zero la loro cartografia per rimpiazzare maps ad esempio? Manco Apple ci é riuscita, e ce ne sono altri di servizi che sono integrati e che molti, magari non tutti, li reputano essenziali per la scelta del terminale.
Tra l'altro huawei sarebbe ben contenta di poter riavere le licenze per i p40, sa benissimo che senza questo blocco ne venderebbe moooolti di piu'?
Google non è l'unico fornitore di mappe per fortuna Non si tratta di sviluppare da zero, i servizi google sono perfettamente rimpiazzabili già ora (vedi microG). E prima che Android si diffondesse così era normale che i sistemi dei telefoni fossero fatti dai produttori (vedi blackberry o nokia per esempio). Ciò che mi auguro è che si torni a un modello del genere, senza essere in balia di google.
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 14:39   #14
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
esagerato
Guarda proprio ieri sera ho ordinato anche io un P30 Pro proprio perché ha ancora la licenza google attiva visto che é stato commercializzato prima del blocco.
Se voglio o non voglio usare i servizi google deve essere una mia libera scelta, perché dovrei preferire un terminale che non puo' accedere al playstore e che non mi sincronizza i contatti e le applicazioni che usano maps, drive e gmail?
Ma poi una domanda, io che ho diverse app acquistate come faccio a recuperare le licenze? Hanno già fatto la portabilità di Sygic e Shuttle Music sullo store huawei?
E a te poi chi te lo garantisce che lo store di huawei non é pieno zeppo di malware e trojan infilati nelle app dagli sviluppatori cinesi?
Già il playstore di google non é sicuro al 100%, figuriamoci l'alternativa cinese in versione beta scritta in fretta e in furia
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 14:51   #15
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Google non è l'unico fornitore di mappe per fortuna Non si tratta di sviluppare da zero, i servizi google sono perfettamente rimpiazzabili già ora (vedi microG). E prima che Android si diffondesse così era normale che i sistemi dei telefoni fossero fatti dai produttori (vedi blackberry o nokia per esempio). Ciò che mi auguro è che si torni a un modello del genere, senza essere in balia di google.
prima che android si diffondesse i telefoni touchscreen erano merda inutilizzabile utile come una grossa calcolatrice con l'antenna e la fotocamera.
Google ha creato il playstore sulla falsa riga dell'apple store di apple e parallelamente ci ha infilato dentro vari servizi che in alcuni casi la concorrenza ce l'hanno solo sulla carta perché di fatto le alternative fanno cagare.
Se te non vuoi usare gmail, maps, youtube, google search e l'autenticazione in app con il tuo account gmail sei libero di disattivare tutto e usare applicazioni concorrenti, ma da qui a dire che non avere neanche la possibilità di utilizzarle é meglio é semplicemente un str..ata.
Io comprerei volentieri un computer dove non si puo' installare windows ma solo linux, ma mi rendo prefettamente conto che sarebbe un non-sense e che al 90% degli utenti non interesserebbe.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 14:55   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Be non deve essere per forza un puttanaio... Si potrebbe creare uno standard come quelli del W3C.

Comunque ognuno ha le sue priorità, la mia è stare lontano da google e altri succhia-dati ma capisco benissimo se ne hai altre
Si vabbeh sta storia del succhia-dati è ormai la chimera perfetta.
Chiunque è "succhia dati".
Se non è Google è semplicemente qualcun altro al suo posto: Microsoft, Apple o qualunque altro consorzio che gestisce "lo standard".

L'unico modo per evitare la cosa è non avere uno smartphone e nessun servizio digitale di sorta.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 14:59   #17
kiprio
Member
 
L'Avatar di kiprio
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Google non è l'unico fornitore di mappe per fortuna Non si tratta di sviluppare da zero, i servizi google sono perfettamente rimpiazzabili già ora (vedi microG). E prima che Android si diffondesse così era normale che i sistemi dei telefoni fossero fatti dai produttori (vedi blackberry o nokia per esempio). Ciò che mi auguro è che si torni a un modello del genere, senza essere in balia di google.
Infatti sappiamo che fine hanno fatto questi sistemi operativi. Ritieni buono android senza google? amazon ci ha provato con il Fire phone, immagina che successo. Microsoft ci ha provato e lo sappiamo.
È difficile ricreare l'ambiente google, nessun produttore è disposto a investire per competere contro quello che ormai è diventato un gigante.
Vediamo se (costretta a farlo si intende) ci riesce huawei.

Ultima modifica di kiprio : 02-04-2020 alle 15:04.
kiprio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 15:06   #18
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da kiprio Guarda i messaggi
Ritieni buono android senza google?
In realtà lo ritengo migliore infatti la prima cosa che faccio su un telefono nuovo (mio o dei familiari) è de-googlizzarlo completamente (o il più possibile se non è rootabile)
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 15:08   #19
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si vabbeh sta storia del succhia-dati è ormai la chimera perfetta.
Chiunque è "succhia dati".
Se non è Google è semplicemente qualcun altro al suo posto: Microsoft, Apple o qualunque altro consorzio che gestisce "lo standard".

L'unico modo per evitare la cosa è non avere uno smartphone e nessun servizio digitale di sorta.
Su questo mi permetto di dissentire, con un minimo di impegno si riesce ad avere uno smartphone che non sia più bucato di uno scolapasta quanto a privacy. In ogni caso, mi sento più sicuro se non esiste una sola società che sa tutto di 3 miliardi di persone...
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 15:12   #20
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
prima che android si diffondesse i telefoni touchscreen erano merda inutilizzabile utile come una grossa calcolatrice con l'antenna e la fotocamera.
Google ha creato il playstore sulla falsa riga dell'apple store di apple e parallelamente ci ha infilato dentro vari servizi che in alcuni casi la concorrenza ce l'hanno solo sulla carta perché di fatto le alternative fanno cagare.
Se te non vuoi usare gmail, maps, youtube, google search e l'autenticazione in app con il tuo account gmail sei libero di disattivare tutto e usare applicazioni concorrenti, ma da qui a dire che non avere neanche la possibilità di utilizzarle é meglio é semplicemente un str..ata.
Io comprerei volentieri un computer dove non si puo' installare windows ma solo linux, ma mi rendo prefettamente conto che sarebbe un non-sense e che al 90% degli utenti non interesserebbe.
Sulla merda inutilizzabile non sono d'accordo, ho usato sia BBOS sia symbian e non erano per niente male. Meego non l'ho mai usato ma la gente che l'ha fatto ne ha sempre parlato bene.

Per quanto riguarda i Play services, in genere è molto più facile aggiungerli che toglierli da un telefono, quindi invece di dire "levali" a chi non li vuole sarebbe meglio dire "mettili" a chi li vuole
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1