|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...tre_88632.html
Il mercato degli hard disk soffre per via del CoronaVirus ma in generale è posto sotto pressione dalla richiesta di SSD. In prospettiva futura però continueremo ad avere hard disk in commercio, grazie alla loro superiore capienza insostituibile in alcuni scenari d'uso Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 169
|
Anche perché i prezzi salgono
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Per chip di memoria e HDD la legge della domanda e dell'offerta è differente.
Se la domanda cresce, sale il prezzo Se la domanda decresce .... sale lo stesso Se comincia a girare qualche sospetto di troppo ... tirano fuori dall'armadio la storia dell'inondazione, che oramai è regolare ogni anno, e che colpisce un settore piuttosto che un altro a seconda della condizione. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
|
Se non ci si inventa prestissimo qualcosa di impattante... con gli 8k in arrivo non so quanto reggeranno ancora le attuali capacità di memoria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
|
È da un po' che vorrei aggiornare i dischi del NAS ma ho sempre rimandato. I prezzi continuano a salire, le capacità del drive salgono ma non le densità dei dischi, quindi più dischi e più consumo. In compenso gli SSD diventano di giorno in giorno più convenienti.
Avrei aggiornato volentieri per essere un po' più libero con lo spazio, ma ho preferito tamponare con un vecchio HDD esterno in attesa di momenti migliori per l'acquisto, e andrò avanti finché proprio non avrò più spazio libero o finché non uscirà qualcosa di veramente conveniente. Magari da qui a 10 anni anche lo storage su SSD sarà conveniente |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 330
|
gli SSD saranno a buon prezzo quando smetteremo tutti quanti di comprarli se ne stanno approfittando è evidente 18 mesi fa ho acquistato un SSD da 1Tb ben 36 euro in meno di quanto costa adesso identico stessa marca Crucial.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Il prezzo sarà salito nel periodo attuale ma confrontato con i modelli realizzati con PP precedente sono sempre generalmente molto più bassi. Quando inizierà la produzione dei prossimi moduli di maggior densità il prezzo per GB andrà complessivamente a scendere aldilà di eventuali alti e bassi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1152
|
sto aspettando per comprare hdd da 8 tera ma non calano mai.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
|
I prezzi degli hdd da 8TB sono pressoché identici a quelli di 3 o forse anche 4 anni fa; sarà che non c'è più innovazione per questo tipo di tecnologia e che nessun produttore vuole più investirci denaro e risorse?
È un mercato davvero troppo stagnante, c'è qualcosa che non quadra... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
|
Per chi vuole risparmiare tenete d'occhio i my book sui vari Amazon europei, si tolgono facilmente dal case di plastica e costano parecchio di meno. Qualche mese fa sul .it il 10TB era a 135€.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 412
|
gli hdd vendono poco perché i prezzi non sono appetibili per il consumatore privato.
i piccoli giocatori si accontentano di 1-2 tb, ma sempre più spesso preferiscono sia ssd per caricare giochi e altro. chi invece ha necessità di grossi spazi (>20 tb) deve far fronte a costi decisamente più alti della stessa infrastruttura che dovrà supportare tale storage. acquistare 100 tb di spazio in hdd tradizionali significa negli ultimi anni investire oltre 2000€ di soli hard disk. in tale prospettiva molti decidono quindi di andare sull'usato enterprise, specialmente europeo, dove i prezzi sono nettamente più competitivi rispetto all'italia (qui il mercato usato e nuovo stagnano da anni coi prezzi). cosa servirebbe? un netto cambio di prezzi di listino al nuovo, con relativo calo dei prezzi pure dell'usato. ricordiamoci che la famosa alluvione è del 2011 e da allora i prezzi non sono mai calati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Sardegna nordoccidentale
Messaggi: 260
|
Se poi nell'uso nei NAS, loro principale ragione di essere, vengono fuori porcate come l'introduzione surrettizia dei modelli SMR senza che siano distinti chiaramente dai dischi CMR...
In pratica vengono venduti come dischi "da NAS" modelli che costano meno come produzione ma sono molto più lenti in scrittura e fanno saltare la ricostruzione di un array RAID o il resilvering di un pool ZFS. Evitate come la peste questi modelli su un RAID o su ZFS: https://blocksandfiles.com/2020/04/1...tic-recording/ https://blocksandfiles.com/2020/04/1...sktop-hdd-smr/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.