|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portat...dro_88584.html
Nuove indiscrezioni sulle caratteristiche tecniche della nuova generazione di 2-in-1 di casa Microsoft, nel quale dovrebbero trovare posto i processori Intel Core della gamma Comet Lake costruiti a 14 nanometri Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6259
|
Uno dei piu' bei portatili con cui abbia mai lavorato, anche se per poco... Costa tanto, ma vale decisamente i soldi...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 53
|
Confermo sono gioiellini di innovazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
|
Quote:
Potrei tollerare il peso, ma l'ingombro causato dalla cerniera è eccessivo. Ho avuto un Helix in passato, e la cerniera era certamente meno "sgargiante", ma non occupava tutto questo spazio. Inoltre il prezzo è esagerato. Con lo stesso budget dei SB di fascia media, uno può comprare alternative considerevolmente più potenti, leggere e sottili. Secondo me (è una supposizione personale), la Microsoft produce il SB per motivi puramente di prestigio, il che spiegherebbe il ritardo nella produzione di nuovi modelli, e anche (altra supposizione personale) l'esiguo mercato di seconda mano. A meno che uno abbia veramente soldi da buttare, e allo stesso tempo appartenga alla nicchia di chi necessita un ibrido, non c'è motivo di non comprare un concorrente. A tutt'oggi uso l'SB (1) come tablet. Tristemente, fin dall'uscita del SB1, non sono mai stati prodotti tablet paragonabili. Ultima modifica di aald213 : 15-04-2020 alle 10:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
|
Non trovo che siano più innovativi.
Lo erano certamente nel 2015, ma sono passati quasi cinque anni (cinque! un'eternità, se ci pensi), e da allora, è successo poco, incluso il rifiuto della Microsoft di optare per l'opzione USB-C piena - la base ha la presa USB-C, ma non il tablet. Secondo ma hanno anche preso una cantonata con la cerniera, ma è diventata una sorta di marchio, e sarebbe dura passare a un'altra soluzione senza influire sull'immagine del SB. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.