Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2020, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...web_88396.html

Il provider email italiano Email.it è stato vittima di un attacco hacker da parte di NN Hacking Group. Sottratti i dati di oltre 600mila caselle, adesso in vendita sul Dark Web. L'azienda, ricattata, si è rivolta alle autorità.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 08:36   #2
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21896
Quindi questi prima provano con l'estorsione, gli va male, quindi rivendono la refurtiva. Cosa che magari avrebbero comunque fatto. La cosa grave e' che non siano stati denunciati subito.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 09:01   #3
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Io ho un account email.it che usavo per l'attività commerciale, salvo aver iniziato a migrare tutto su un account g-mail considerando il servizio pessimo di email.it. Il fatto che non abbiano nemmeno comunicato ai clienti la falla, li rende dei completi pagliacci.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 09:34   #4
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Io ho un account email.it che usavo per l'attività commerciale, salvo aver iniziato a migrare tutto su un account g-mail considerando il servizio pessimo di email.it. Il fatto che non abbiano nemmeno comunicato ai clienti la falla, li rende dei completi pagliacci.
scusa ma, una curiosita; ma per una cosa cosi importante come il lavoro, perchè scegliere un fornitore cosi scarso ?

perchè non scegliere subito fornitori ( fra quelli generalisti ) piu affidabili come Outlook o Gmail ? o se legato a un dominio roba tipo OVH ?
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 10:11   #5
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5470
Purtroppo i "piccoli" provider email indipendenti sono spesso vittime di attacchi hacker. Probabilmente i costi per la sicurezza diventano insostenibili per realta' cosi piccole.
Oltre al mio account storico Gmail (dal 2006) ho un account posteo.net (piccolo provider a pagamento tedesco) che sto testando piu' orientato alla privacy. Pero' ho sempre l'impressione di una minore sicurezza rispetto a gmail.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 10:12   #6
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
scusa ma, una curiosita; ma per una cosa cosi importante come il lavoro, perchè scegliere un fornitore cosi scarso ?

perchè non scegliere subito fornitori ( fra quelli generalisti ) piu affidabili come Outlook o Gmail ? o se legato a un dominio roba tipo OVH ?
Perche ai tempi, anni e anni fa sembrava una buona idea. Negli anni è peggiorato tanto,specie dopo che lasciarono solo la webmail per gli account non premium.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 10:23   #7
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7420
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Io ho un account email.it che usavo per l'attività commerciale, salvo aver iniziato a migrare tutto su un account g-mail considerando il servizio pessimo di email.it. Il fatto che non abbiano nemmeno comunicato ai clienti la falla, li rende dei completi pagliacci.
anche io!!
l'ho fatto al tempo perchè era "elegante" avere il @email.it invece dei vari libero, o tiscali...

ho quasi smesso di usarlo dopo essermi fatto un gmail, ma non l'ho abbandonato del tutto e poi ultimamente hanno aggiungo A GRATIS il supporto IMAP e così me lo tengo configurato su Thunderbird.

effettivamente però lo vengo a scoprire da HWUpgrade che è stato hackerato

mi sa che vado a girarmi su gmail anche quelle poche iscrizioni che mi ero fatto con email.it
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 10:27   #8
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5397
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Perche ai tempi, anni e anni fa sembrava una buona idea. Negli anni è peggiorato tanto,specie dopo che lasciarono solo la webmail per gli account non premium.
Non mi risulta.
Sempre usato tramite imap e pop3, mai avuto problemi. Diciamo che, rispetto ad altri, non è malaccio. O meglio, non lo era...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 10:35   #9
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Non mi risulta.
Sempre usato tramite imap e pop3, mai avuto problemi. Diciamo che, rispetto ad altri, non è malaccio. O meglio, non lo era...
Per un periodo aveva smesso di funzionare con il client/la suite che usavamo sul pc. Avendo fatto gmail e con il forwarding automatico francamente non mi sono posto il problema se funzionasse di nuovo bene o meno.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 10:59   #10
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7420
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Per un periodo aveva smesso di funzionare con il client/la suite che usavamo sul pc. Avendo fatto gmail e con il forwarding automatico francamente non mi sono posto il problema se funzionasse di nuovo bene o meno.
infatti io ho avuto la tua stessa esperienza
tra l'altro senza pagare funzionava solo POP3, da quando sono passati a Zimbra o come cavolo si chiama è stato possibile usare IMAP anche su caselle totalmente FREE.

non fosse stato per l'IMAP avrei già abbandonato da tempo, anche xchè nel 2020 di dover configurare un POP3...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 11:08   #11
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23263
Si parla di refurtiva e va bene va perseguita; vanno certamente puniti e non lodati per aver evidenziato i punti deboli di email.it ma ora le vedremo le multe delle autorità e le teste che cadono dei responsabili IT della società visto il danno e la presa in giro perpetrata nei confronti degli utenti / clienti in questi ultimi anni?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 11:18   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
A questo punto sarebbe bene avvisassero gli utenti i cui account sono stati violati, aiuterebbe averne consapevolezza e si cambierebbero per lo meno le credenziali di accesso.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 11:18   #13
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3779
Scusate correggetemi se sbaglio, ma mi sembra di ricordare che il GDPR imponga di dichiarare immediatamente ai propri clienti il fatto che ci sia stato un attacco. Sbaglio? In questo caso quali sarebbero le ammende o sanzioni?
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 11:52   #14
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5397
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
infatti io ho avuto la tua stessa esperienza
tra l'altro senza pagare funzionava solo POP3, da quando sono passati a Zimbra o come cavolo si chiama è stato possibile usare IMAP anche su caselle totalmente FREE.

non fosse stato per l'IMAP avrei già abbandonato da tempo, anche xchè nel 2020 di dover configurare un POP3...
In effetti, è vero... per usare l'imap, ho dovuto anch'io passare su Zimbra.
Ma il pop3 mi ha sempre funzionato, senza interruzioni, sempre se mi ricordo bene...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 11:57   #15
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Avevo una casella email.it, ma non avendola usata da circa 10 anni credo l'abbiano proprio rimossa
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 13:31   #16
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Scusate correggetemi se sbaglio, ma mi sembra di ricordare che il GDPR imponga di dichiarare immediatamente ai propri clienti il fatto che ci sia stato un attacco. Sbaglio? In questo caso quali sarebbero le ammende o sanzioni?
Non sbagli, in merito solo agli articoli da 32 a 34 praticamente dovrebbero chiudere e finire in galera, violati i seguenti punti:

Art. 32 paragrafo 1 commi:
a) la pseudonimizzazione e la cifratura dei dati personali;
b) la capacità di assicurare su base permanente la riservatezza, l'integrità, la disponibilità e la resilienza dei sistemi e dei servizi di trattamento;

Art. 33 GDPR - Notifica di una violazione dei dati personali all'autorità di controllo:
1. In caso di violazione dei dati personali, il titolare del trattamento notifica la violazione all'autorità di controllo competente a norma dell'articolo 55 senza ingiustificato ritardo e, ove possibile, entro 72 ore dal momento in cui ne è venuto a conoscenza, a meno che sia improbabile che la violazione dei dati personali presenti un rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche. Qualora la notifica all'autorità di controllo non sia effettuata entro 72 ore, è corredata dei motivi del ritardo (non possiamo saperlo, anche se dicono di averlo fatto).

Ma soprattutto Art. 34 GDPR - Comunicazione di una violazione dei dati personali all'interessato:

1. Quando la violazione dei dati personali è suscettibile di presentare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche, il titolare del trattamento comunica la violazione all'interessato senza ingiustificato ritardo.

2. La comunicazione all'interessato di cui al paragrafo 1 del presente articolo descrive con un linguaggio semplice e chiaro la natura della violazione dei dati personali e contiene almeno le informazioni e le misure di cui all'articolo 33, paragrafo 3, lettere b), c) e d).

Tuttavia il gdpr dice anche che:3. "Non è richiesta la comunicazione all'interessato di cui al paragrafo 1 se è soddisfatta una delle seguenti condizioni:

a) il titolare del trattamento ha messo in atto le misure tecniche e organizzative adeguate di protezione e tali misure erano state applicate ai dati personali oggetto della violazione, in particolare quelle destinate a rendere i dati personali incomprensibili a chiunque non sia autorizzato ad accedervi, quali la cifratura; (e pare che le password in chiaro non siano un fulgido esempio)

b) il titolare del trattamento ha successivamente adottato misure atte a scongiurare il sopraggiungere di un rischio elevato per i diritti e le libertà degli interessati di cui al paragrafo 1; (non possiamo saperlo)

c) detta comunicazione richiederebbe sforzi sproporzionati. In tal caso, si procede invece a una comunicazione pubblica o a una misura simile, tramite la quale gli interessati sono informati con analoga efficacia. (mandare una mail per un provider email non credo sia uno sforzo sproporzionato)

Vi rimando a quasto link per sapere cosa è tenuto a fare chi maneggia i dati.

Traete le vostre conclusioni, secondo me finisce tutto a pizza e fichi all'italiana, tanto da noi le class action non esistono, nessuno o quasi fa causa con avvocati per i dati su una mail, e tanto è successo 2 anni fa, ormai che vuoi che sia.

Fosse per me li farei implodere, non tanto per il furto e l'ackeraggio, che ci sta nel mondo informatico, ma per il fatto di aver taciuto la cosa.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 13:37   #17
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5397
Diciamo che, per scusarsi, dovrebbero almeno riacquistare loro i dati messi in vendita...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 17:54   #18
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
infatti io ho avuto la tua stessa esperienza
tra l'altro senza pagare funzionava solo POP3, da quando sono passati a Zimbra o come cavolo si chiama è stato possibile usare IMAP anche su caselle totalmente FREE.

non fosse stato per l'IMAP avrei già abbandonato da tempo, anche xchè nel 2020 di dover configurare un POP3...
Io ho un account da loro praticamente da quando esistono, il classico account "di appoggio" per registrazioni poco importanti...
DA qualche tempo, ciclicamente, non riesco ad accedere da client su smartphone per problemi di certificato.
Un po' mi spiace, ma penso sia ora di cercarne un altro...
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 09:59   #19
hhhhg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Perugia
Messaggi: 659
Che vuol dire che hanno aggiornato il server ? Ora per noi utenti free è sufficiente cambiare la password per la sicurezza ? E niente altro ? Basta quello ? "The company said it immediately patched the server and notified authorities, including the country's local data privacy regulator."
Scusate ma ho paura che se lo vado a chiedere ai gestori di email.it poi mi dicono delle fregnacce, delle bugie, per pararsi il cu.

Ultima modifica di hhhhg : 08-04-2020 alle 10:27.
hhhhg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Intel cambia tutto (di nuovo): chi entra...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1