Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2020, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...nno_87543.html

Le CPU desktop Ryzen 4000 "Vermeer" e le soluzioni EPYC di terza generazione Milan saranno le prime basate su core Zen 3. L'architettura arriverà nell'ultima parte dell'anno, per poi raggiungere l'intera gamma nel corso del 2021.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2020, 10:04   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
saranno ancora AM4 e compatibili con un vetusto B350?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2020, 11:14   #3
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
saranno ancora AM4 e compatibili con un vetusto B350?
Speriamo di si, ad adesso anche alcune a320 dopo aggiornamento bios supportano addirittura fino al 3950x, ovviamente non ci puoi fare oc, ma va bene così.
Se la serie 4000 fosse supportata da a320/b350 sarebbe l'ennesimo schiaffone dato alla concorrenza che dal canto suo non è capace di far durare i socket consumer più di una generazione da un bel pò di anni, forse l'ultimo è stato il 775.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2020, 11:15   #4
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
saranno ancora AM4 e compatibili con un vetusto B350?
Non credo, la serie 3000 è l'ultima compatibile con AM4, ma sarò felice di essere smentito!!
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2020, 11:42   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Le cpu desktop Zen3, "Ryzen 4xxx" saranno su socket AM4 e sono previste quest'anno, Q3 o Q4 che sia.

Gli Zen4 "Ryzen 5xxx"?" saranno su un nuovo socket e dovrebbero uscire tra fine 2021 ed inizio 2022

Poi sta' al produttore fornire il supporto bios necessario e come al solito andranno per priorità: prima le x670, poi B550, poi top x570/B450 e via via fino ai chipset più vecchi.
Quindi non ci sarebbe da stupirsi se ci fosse da aspettare molto per il supporto delle vecchie Mb così come, che il bios rimanesse beta (è già capitato in passato).

Ma se dovesse andare male per un motivo X, ci sarebbe l'opzione del 3950x "a saldo" nel 2021, che tutto sommato non è una soluzione di ripiego
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2020, 11:47   #6
HaRiMau
Senior Member
 
L'Avatar di HaRiMau
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
saranno ancora AM4 e compatibili con un vetusto B350?
Quote:
Originariamente inviato da piani Guarda i messaggi
Non credo, la serie 3000 è l'ultima compatibile con AM4, ma sarò felice di essere smentito!!
La serie 4000 dovrebbe avere ancora supporto alle DDR4 per quanto riguarda le RAM (se non ricordo male, la notizia l'avevo letta proprio qui su HwUpgrade), quindi probabile che il socket rimanga lo stesso. Il problema semmai è nella capacità di memoria dei chip BIOS: alcune schede madri con il chipset A320 non hanno ricevuto il supporto alla serie 3000 semplicemente perché avevano un chip di dimensioni inferiori (per contenere il prezzo) e quindi non avevano capacità di contenere anche i microcode dei Ryzen 3000.
Il cambio di socket comunque dovrebbe arrivare con i Ryzen 5000 (AM5?) in quanto dovrebbero avere il supporto alle DDR5 (in teoria, siamo ancora nel campo delle voci di corridoio e non abbiamo niente di certo).
__________________
[ Workstationg/Gaming: Fractal Design Torrent - RM850x - Asus Dark Hero - Ryzen9 5900X - H150i Elite Capellix - 4x16GB Vengeance RGB PRO 3600 C18 - XFX RX7800XT - WD SN850 2TB - Windows 11 Pro ]
[ HomeServer: CM690III - RM550x - Asus X570-P - Ryzen9 3950X - MasterLiquid Lite 240 - 4x32GB Crucial Pro 3200 - Radeon7670+GTX950 - NM620 512GB+PM961 256GB+6xWD Blue 1TB - Proxmox (VMs: pfSense - TrueNAS Scale - Debian - Windows 11) ]
HaRiMau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2020, 12:29   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
speriamo che siano compatibili, ho aspettato a prendere il 3700x in previsione di una analoga cpu zen 3 dai bassi consumi e performance ancora superiori
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2020, 13:04   #8
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
ma un chip "Codogno" non lo fanno?!?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2020, 16:44   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da HaRiMau Guarda i messaggi
... Il problema semmai è nella capacità di memoria dei chip BIOS: alcune schede madri con il chipset A320 non hanno ricevuto il supporto alla serie 3000 semplicemente perché avevano un chip di dimensioni inferiori (per contenere il prezzo) e quindi non avevano capacità di contenere anche i microcode dei Ryzen 3000.
Il cambio di socket comunque dovrebbe arrivare con i Ryzen 5000 (AM5?) in quanto dovrebbero avere il supporto alle DDR5 (in teoria, siamo ancora nel campo delle voci di corridoio e non abbiamo niente di certo).
Non esattamente.
Ci sono Mb AM4, anche A320, che introducono il supporto ai Ryzen 3xxx con gli ultimi bios ma con quella versione, potrebbero togliere quello alle cpu più vecchie tipo Bristol Bridge.

Quali A320 non supportano il 3950x?
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1