|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 10
|
Connessione pigra
Salve a tutti,
vi seguo da ormai molti anni in modalità "silenziosa" ed in parecchie occasioni, a vostra insaputa, mi siete stati di enorme aiuto. Oggi intervengo per chiedere il vostro supporto. In pratica a causa del fatto che non riesco a coprire tutte le stanze con il router dato in dotazione dal gestore (Fastweb) ho collegato, in cascata, un secondo router, tramite cavo ethernet, in modo tale da poter ampliare la copertura; quest'ultimo è una vecchia Vodafone station...diciamo che la connessione va bene, in quanto non riscontro cali di prestazioni tra il modem principale ed il secondario (sia a livello di ping che di velocità pura). Purtroppo però riscontro un problema che seppur iniquo è fastidioso, infatti quando apro un video su YouTube la riproduzione del contenuto parte dopo qualche minuto (anche la pubblicità durante i video) e sono costretto a "poggiarmi" sulla rete cellulare per fare partire il video per poi potere tranquillamente riaccendere il wifi. vi lascio qualche dettaglio su hardware e configurazione, nella speranza che mi possiate aiutare. Router Principale: Technicolor MediaAccess DGA4131FWB UPnP Attivato DMZ Disattivato Nome Host: Rete Gruppo di lavoro: Rete Indirizzo IP Fastgate: 192.168.1.254 Maschera di sottorete: 255.255.255.0 Server DHCP: Attivato Intervallo indirizzi IP: da 192.168.1.1 a 192.168.1.250 Router secondario: Vodafone Station Revolution Indirizzo IP Station: 192.168.1.51 Maschera di sottorete: 255.255.255.0 Intervallo indirizzi IP: da 192.168.1.52 a 192.168.1.249 Nome host: Vodafone Chiedo scusa anticipatamente se nelle impostazioni trovate informazioni che nulla hanno a che vedere con il problema su citato, ma, ahimè, non sono molto esperto in materia. Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3240
|
Nel router secondario devi DISATTIVARE il DHCP (altrimenti va in conflitto col primo) e ovviamente il cavo deve essere collegato alla porta LAN e non WAN.
Fai queste modifiche e riprova. Magari fai un test con un altro dispositivo, giusto per essere sicuro di dove sia il problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 10
|
Prima di tutto grazie mille per la risposta.
Purtroppo ho scoperto che in questa station non si può disattivare il DHCP, ma ho trovato una guida per "inibirlo" di cui allego il link: Codice HTML:
https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/HowTo-Disabilitare-DHCP-server-su-VSR/td-p/974506 il cavo ethernet è collegato alla porta ethernet e non alla WAN Grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3240
|
A questo punto ti suggerirei di sostiutire il router in cascata e provare con uno nuovo, ipotizzo sia lui il problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 10
|
Eccomi tornato, scusate se non ho più risposto, ma non ho avuto il tempo di dedicarmi a questo problema.
alla fine per tagliatela testa al toro ho acquistato un fritzbox 7490, ora tutto funziona a meraviglia: non ho più buchi di connessione ed ho incrementato le prestazioni in download. Purtroppo però è sorto un altro problema...ovvero non riesco a "vedere" gli altri due pc collegati direttamente al modem principale...sapreste aiutarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 10
|
Aggiornamento:
sono riuscito, tramite modifica delle impostazioni inerenti il carnet degli indirizzi ip, a far comunicare i tre pc. purtroppo però la connessione è come se fosse castrata, ho perso il 70% della velocità in download, esiste un modo per risolvere o è il modem principale che fa schifo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
|
Se continui ad acquistare router, butti via i soldi.
Innanzitutto non si è capito se con i PC collegati al router principale hai anche con loro buchi di connessione. Se la risposta, come immagino è no, questo escluderebbe il router di Fastweb. Poi non hai spiegato dove e come hai collegato il fritzbox 7490. A questo punto, amenochè tu non abbia particolari necessità di separare i 3 PC, per estendere il segnale wifi, devi prendere un semplice access point, non un router.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio Ultima modifica di OUTATIME : 08-01-2020 alle 11:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 10
|
innanzitutto grazie per la risposta e l'interessamento,.
il Fritzbox è collegato tramite cavo lan al primo modem; in un primo momento l'ho configurato come "router internet" "collegato al modem via cavo" (riporto le esatte diciture della pagina di configurazione del fritz) e funzionava spaventosamente bene, in wifi facevo circa 400 mb/s in down e 180 mb/s in up, ma non riuscivo a collegarmi agli altri due computer (collegati al modem Fastweb via lan). per ovviare a quest'ultimo problema ho cambiato la configurazione del Fritz impostandolo come "client IP" ed impostando gli indirizzi ip in modo che rientrassero nel carnet degli indirizzi generati dal modem Fastweb. con quest'ultima soluzione funziona tutto bene, senza buchi, ma le prestazioni in up e down risultano castrate (180 in down e 180 in up). spero di essere stato più chiaro. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.