Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2020, 10:56   #1
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
Cambiare OS in EEE PC 1001

ho ritrovato un eee pc che non usavamo da tempo, ha solamente 1 gb di ram, è funzionante ma è veramente lentissimo ad aprire le pagine internet, come os ha windows 7 e vorrei provare a mettergli qualcosa di piu leggero sperando che poi almeno si possa usare per navigazione e non so office e guardare qualche video, su youtube ho visto alcuni che gli hanno messo lubuntu, puo avere delle controindicazioni? oppure secondo voi è tutto un inutile sbattimento e mi tengo windows 7? magari provo a cambiare browser

Ultima modifica di fluke81 : 26-04-2020 alle 11:03.
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2020, 12:12   #2
FedeG
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 162
dovresti montare 2 GB di RAM ed un SSD.... magari se trovi qualcosa di usato a poco per fare la prova va bene.

mia sorella ne ha uno con 2GB di RAM e CPU N2600 ma con win7 e HHD ti devi fare la barba tra una finestra e l'altra

anche se win è pulito l'utilizzo del disco è quasi sempre 100% quindi un SSD potrebbe aiutare.
FedeG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2020, 12:27   #3
edl
Member
 
L'Avatar di edl
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 145
Ciao! Purtroppo devo darvi brutte notizie. Suull'EEE se vuoi un ambiente grafico si fa fatica. Ho sotto le mani un 1001px, upgrado con SSD e 2gb ram e varie distro testate nessuna riesce fino in fondo a resuscitarlo, ma se non si hanno troppe pretese può andare. Windows è da lasciar perdere. Appena ho tempo vorrei provare Sparkylinux, oppure installazione custom. Se non sei pratico vedi qui: AsusEeePcAndDebianInstallation
__________________
"Mai mettersi a discutere con un idiota. Per due ragioni:
la prima, per il fatto che vi porterà al suo livello; la seconda, è che è troppo allenato"
edl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2020, 12:36   #4
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
No no, non mi metto a spenderci soldi, solo che non me lo ricordavo cosi lento ad aprire le pagine internet
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2020, 12:38   #5
edl
Member
 
L'Avatar di edl
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 145
Allora hai due possibilità:
- distro come Puppy
- o customizzata come da link che ti ho postato
__________________
"Mai mettersi a discutere con un idiota. Per due ragioni:
la prima, per il fatto che vi porterà al suo livello; la seconda, è che è troppo allenato"
edl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2020, 12:42   #6
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Se la CPU è dual core e supporta 4GB di RAM, metti un SSD e una distro Linux leggera e allora ha qualche senso. Altrimenti è spazzatura, purtroppo. 1GB di RAM era poco anche all'epoca della sua uscita, figuriamoci oggi.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2020, 12:44   #7
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
Puppy e simili sembrano interessanti, ho visto che si puo provare anche l'avvio da chiavetta, potrei provare cosi e poi in caso decidere per un installazione definitiva
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2020, 12:46   #8
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17867
Il primo modello era un mito... Ha valore anche come oggetto da collezione. Detto questo, anche fosse dual core ha una CPU out of order, dalla potenza ridicola... Il 2600 invece è l'ultima edizione ed è molto più veloce... Arranca anche lui ma tra RAM e SSD si riesce a usarlo almeno con Linux, dietro leggere ma va bene. Ne dovrei avere uno da qualche parte, e funziona ancora perfettamente

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2020, 12:56   #9
edl
Member
 
L'Avatar di edl
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
Puppy e simili sembrano interessanti, ho visto che si puo provare anche l'avvio da chiavetta, potrei provare cosi e poi in caso decidere per un installazione definitiva
certo che puoi provarle..anzi devi
good luck
__________________
"Mai mettersi a discutere con un idiota. Per due ragioni:
la prima, per il fatto che vi porterà al suo livello; la seconda, è che è troppo allenato"
edl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2020, 13:32   #10
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
Quote:
Originariamente inviato da edl Guarda i messaggi
certo che puoi provarle..anzi devi
good luck
non ho capito se basta usare UNebootin o devo usare anche prima il livelinuxusb per formattare

sto installando la versione tahrpup che sembra piu indicata per 1Gb di memoria
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2020, 13:44   #11
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1408
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
ho ritrovato un eee pc che non usavamo da tempo, ha solamente 1 gb di ram, è funzionante ma è veramente lentissimo ad aprire le pagine internet, come os ha windows 7 e vorrei provare a mettergli qualcosa di piu leggero sperando che poi almeno si possa usare per navigazione e non so office e guardare qualche video, su youtube ho visto alcuni che gli hanno messo lubuntu, puo avere delle controindicazioni? oppure secondo voi è tutto un inutile sbattimento e mi tengo windows 7? magari provo a cambiare browser
Io ho un 1000H con 2GB di ram e Windows 8.1. Con l'originale hdd Seagate da 160GB l'uso era terribile in ogni situazione. Il tutto era migliorato non poco montando un SSD (ovviamente uno di quelli entry level, visto l'interfaccia Sata 1). Poi, col tempo, lato browser le cose sono peggiorate nuovamente, sia con Chrome che con Firefox... Evidentemente i continui aggiornamenti hanno diminuito la reattività. Ho provato ad installare Antix 32 bit e devo dire che funziona meglio, ma il browser Firefox è lento anche qui. Sono proprio i limiti hardware, invalicabili.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2020, 19:48   #12
edl
Member
 
L'Avatar di edl
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
non ho capito se basta usare UNebootin o devo usare anche prima il livelinuxusb per formattare

sto installando la versione tahrpup che sembra piu indicata per 1Gb di memoria
Devi creare una usb bootable. Puoi usare rufus, livelinuxusb, ma va bene anche Unibootin. Su google c'è di tutto sull'argomento.
__________________
"Mai mettersi a discutere con un idiota. Per due ragioni:
la prima, per il fatto che vi porterà al suo livello; la seconda, è che è troppo allenato"
edl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2020, 22:20   #13
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
Oggi ho provato ma non ci sono riuscito, il bios sembra non farmi impostare la chiavetta
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 10:29   #14
edl
Member
 
L'Avatar di edl
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
Oggi ho provato ma non ci sono riuscito, il bios sembra non farmi impostare la chiavetta
Assicurati di aver creato una usb bootable che funziona.
__________________
"Mai mettersi a discutere con un idiota. Per due ragioni:
la prima, per il fatto che vi porterà al suo livello; la seconda, è che è troppo allenato"
edl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 16:18   #15
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
Quote:
Originariamente inviato da edl Guarda i messaggi
Assicurati di aver creato una usb bootable che funziona.
niente, ho riprovato ma non va, mi dice "mission operation system" e switcha a windows, non credo sia la chiavetta,l'ho rifatta con unebootin e poi nel boot ho messo 1st boot usb, mi manca qualche passaggio?

comunque pulendo windows un pochino è migliorato, volevo provare a mettere midori ma non c'è la versione windows, un altro browser che puo reggere?
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v