|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
Cambiare OS in EEE PC 1001
ho ritrovato un eee pc che non usavamo da tempo, ha solamente 1 gb di ram, è funzionante ma è veramente lentissimo ad aprire le pagine internet, come os ha windows 7 e vorrei provare a mettergli qualcosa di piu leggero sperando che poi almeno si possa usare per navigazione e non so office e guardare qualche video, su youtube ho visto alcuni che gli hanno messo lubuntu, puo avere delle controindicazioni? oppure secondo voi è tutto un inutile sbattimento e mi tengo windows 7? magari provo a cambiare browser
Ultima modifica di fluke81 : 26-04-2020 alle 11:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 162
|
dovresti montare 2 GB di RAM ed un SSD.... magari se trovi qualcosa di usato a poco per fare la prova va bene.
mia sorella ne ha uno con 2GB di RAM e CPU N2600 ma con win7 e HHD ti devi fare la barba tra una finestra e l'altra ![]() anche se win è pulito l'utilizzo del disco è quasi sempre 100% quindi un SSD potrebbe aiutare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 145
|
Ciao! Purtroppo devo darvi brutte notizie. Suull'EEE se vuoi un ambiente grafico si fa fatica. Ho sotto le mani un 1001px, upgrado con SSD e 2gb ram e varie distro testate nessuna riesce fino in fondo a resuscitarlo, ma se non si hanno troppe pretese può andare. Windows è da lasciar perdere. Appena ho tempo vorrei provare Sparkylinux, oppure installazione custom. Se non sei pratico vedi qui: AsusEeePcAndDebianInstallation
__________________
"Mai mettersi a discutere con un idiota. Per due ragioni: la prima, per il fatto che vi porterà al suo livello; la seconda, è che è troppo allenato" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
No no, non mi metto a spenderci soldi, solo che non me lo ricordavo cosi lento ad aprire le pagine internet
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 145
|
Allora hai due possibilità:
- distro come Puppy - o customizzata come da link che ti ho postato
__________________
"Mai mettersi a discutere con un idiota. Per due ragioni: la prima, per il fatto che vi porterà al suo livello; la seconda, è che è troppo allenato" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Se la CPU è dual core e supporta 4GB di RAM, metti un SSD e una distro Linux leggera e allora ha qualche senso. Altrimenti è spazzatura, purtroppo. 1GB di RAM era poco anche all'epoca della sua uscita, figuriamoci oggi.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
Puppy e simili sembrano interessanti, ho visto che si puo provare anche l'avvio da chiavetta, potrei provare cosi e poi in caso decidere per un installazione definitiva
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17867
|
Il primo modello era un mito... Ha valore anche come oggetto da collezione. Detto questo, anche fosse dual core ha una CPU out of order, dalla potenza ridicola... Il 2600 invece è l'ultima edizione ed è molto più veloce... Arranca anche lui ma tra RAM e SSD si riesce a usarlo almeno con Linux, dietro leggere ma va bene. Ne dovrei avere uno da qualche parte, e funziona ancora perfettamente
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 145
|
Quote:
![]() good luck
__________________
"Mai mettersi a discutere con un idiota. Per due ragioni: la prima, per il fatto che vi porterà al suo livello; la seconda, è che è troppo allenato" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1408
|
Quote:
![]()
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 145
|
Devi creare una usb bootable. Puoi usare rufus, livelinuxusb, ma va bene anche Unibootin. Su google c'è di tutto sull'argomento.
__________________
"Mai mettersi a discutere con un idiota. Per due ragioni: la prima, per il fatto che vi porterà al suo livello; la seconda, è che è troppo allenato" |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
Oggi ho provato ma non ci sono riuscito, il bios sembra non farmi impostare la chiavetta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 145
|
Assicurati di aver creato una usb bootable che funziona.
__________________
"Mai mettersi a discutere con un idiota. Per due ragioni: la prima, per il fatto che vi porterà al suo livello; la seconda, è che è troppo allenato" |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
niente, ho riprovato ma non va, mi dice "mission operation system" e switcha a windows, non credo sia la chiavetta,l'ho rifatta con unebootin e poi nel boot ho messo 1st boot usb, mi manca qualche passaggio?
comunque pulendo windows un pochino è migliorato, volevo provare a mettere midori ma non c'è la versione windows, un altro browser che puo reggere? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.