|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Genova
Messaggi: 30
|
Dove sta la tanto decantata convenienza dei giochi PC rispetto ai giochi console?
Da possessore di console sono andato su Steam a vedere i prezzi dei titoli multipiattaforma che ho o che vorrei, scoprendo che quello che davo sempre per scontato non era vero. Infatti i giochi costano o uguale o più degli stessi su console. Esistono sì delle chiavi sconto acquistabili ma se provate a confrontare i prezzi è comunque su console che si trovano le offerte e gli sconti migliori talvolta con la possibilità di optare tra fisico e/o digitale.
Ma allora mi chiedo, perchè i pcisti continuano a mettere nella lista dei punti di forza del pc rispetto alle console un'inesistente convenienza sui prezzi dei giochi dicendo "conviene assemblare un ultra pc tanto poi il prezzo si ammortizza con quello ridotto dei giochi"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14136
|
Quote:
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27718
|
Detta così vuol dire tutto e niente: esempi?
[ EDIT ] Esempi che hanno un senso, non presi a caso. Si dovrebbero prendere giochi usciti in contemporanea su Console e PC, e valutarne l'andamento dei prezzi nel tempo. Se proprio non è possibile, comunque valutare i prezzi considerando la differenza temporale. Ad esempio, non ha senso comparare il prezzo di RDR2 su PC con quello su Console adesso, c'è un anno di differenza tra le due versioni; però di sicuro RDR2 per PC si è trovato anche a 40 euro, dubito che su console si trovasse a quel prezzo dopo neanche un mese dal lancio. Il più basso che ho trovato attualmente per RDR2 per PS4 è di 34 euro, ma siamo a distanza di 13 mesi dal lancio su console. Inoltre andrebbero considerate le differenze tra le varie versioni, perchè a seconda della piattaforma ci possono essere differenze nei contenuti (anzi, è quasi la norma). Per fare un esempio pratico su un gioco ormai datato: Shadow of the Tomb Raider versione liscia l'ho trovato ad un prezzo minimo di 17 euro per PS4, su PC il prezzo più basso storico su store autorizzati è stato di 12 euro. Chiaramente non ha senso parlare dell'usato. Neanche entro nel merito della tua analisi decisamente zoppa: hai confrontato i tuoi anni di esperienza nell'acquisto di giochi per console, probabilmente osservando più negozi e valutando diverse offerte di volta in volta, guardando esclusivamente Steam (che tendenzialmente non è il più conveniente) e per giunta nel periodo di mezzo tra due periodi di saldi ravvicinati, dove quindi non troveresti un'offerta neanche a pregare. [ EDIT2 ] Bada bene: sebbene sono abbastanza sicuro che hai torto (mio pensiero), non sto dicendo a priori che stai sbagliando. Ma se esci con una teoria del genere, che si basa su numeri certi verificabili, non puoi andare a sensazioni e fare analisi così superficiali. Perdi immediatamente di qualunque tipo di credibilità. Vuoi confutare la tua tesi? Portami numeri, metodo di analisi coerente e valutazioni oggettive. Non mere sensazioni basate sul guardare 4 numeri su un'unica piattaforma presi nel giro di 5 minuti in un periodo in cui non trovi offerte.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE Ultima modifica di cronos1990 : 12-12-2019 alle 08:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9852
|
Dipende, in linea di principio conviene ancora, però cambia il modo di acquistare. Se si compra (e paragona) tutto dayone il risparmio è minimo, perché i giochi PC spesso sono prezzati 49,99€ mentre quelli console 59,99€ o 69,99€.
Ma la differenza c'è soprattutto durante i saldi e le offerte, non ha molto senso aprire Steam in un giorno qualsiasi. Se lo avessi fatto durante i saldi già sarebbe stato diverso. Poi è anche vero che la situazione su console sta cambiando e si trovano molti più sconti rispetto a qualche anno fa, ma credo il PC sia ancora mediamente più economico.
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14136
|
C'e' da dire che nell'ultimo anno anche lo store della ps4 ha spinto parecchio con gli sconti e per di piu' ci sono mensilmente, mentre su steam solo in determinati periodi dell'anno.
Il pc ormai si usa per qualità o passione, se si guarda il discorso economico non ha assolutamente niente di conveniente, bastano 200 euro per comprare una ps4 e per fare un pc un minimo decoroso ne servono 10 volte tanto e non te li ripaghi di certo con quei 10 euro in meno per i giochi.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2553
|
A parte alimentare una ennesima infinita discussione "console vs PC", trovo che la domanda " Dove sta la tanto decantata convenienza dei giochi PC rispetto ai giochi console?" sia piuttosto provocatoria.
Console e PC sono due macro insiemi, che contengono innumerevoli sottoinsiemi di fruitori: - chi gioca su PC in 1080p 60fps - chi gioca su PC in 4K 60fps - chi gioca su PC in 1440p 60fps - chi gioca su Xbox One S su un monitor da 99 € - chi gioca con Xbox One X su un OLED da 77" - chi gioca solo a Fortnite o COD o FIFA - chi gioca su PC perchè gioca solo con mouse e tastiera - chi gioca in portabilità con Switch - chi gioca su PC solo a strategici e gestionali - chi ama le esclusive Nintendo - chi ama le esclusive Sony - chi ama il Game Pass - chi vuole giocare con pochi sbattimenti hardware e software - chi ama giocare al massimo delle prestazioni - chi non riesce a giocare a 30fps e vuole solo i 60fps a prescindere dalla risoluzione ...e potrei andare avanti all'infinito. In questi anni ne ho sentite di ogni e credo che sia anche normale. Meno normale è quando qualcuno uno pretende che il suo modo di giocare sia il migliore in assoluto. I giochi su PC, per quella che è la mia esperienza 30ennale, costano sempre qualcosa in meno rispetto alla controparte console e credo sia un dato di fatto: i vari sconti sono relativi. La "tanto decantata convenienza" non esiste; nel momento in cui sai a cosa giocare e come vuoi giocare, allora trovi la soluzione pi conveniente per te: per qualcuno finisce per essere più conveniente il PC, mentre per qualcun altro la console. Poi ci sono casi in cui sei obbligato a una piuttosto che all'altra soluzione (esclusive, portabilità, servizi, 4K 60fps, ecc), ma questo discorso non c'entra nulla con la convenienza di un mondo rispetto ad un altro. P.S. da un po' di tempo, bisogna aggiungere anche il macro insieme del gioco in streaming ![]() EDIT --- Nel topic si parlava di "giochi"...col mio pippone sono stato un po' più sul generale...scusate ![]()
__________________
PC: Lenovo Legion 5 15ACH6H Ryzen 7 5800H - RTX 3070 CONSOLE: PS5 (Fibbione) - Xbox Series X (Fibbione) Ultima modifica di Bazzilla : 12-12-2019 alle 08:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: Silent Hill f
Messaggi: 4103
|
I giochi constano comunque meno su pc. Steam è da prendere in considerazione solo in periodo di saldi, altrimenti è ovvio che i giochi costino un botto. Lo stesso discorso si può fare per il Ps Store. Normalmente ci sono prezzi assurdi anche per giochi usciti 4-5 anni prima, si ragiona solo con i saldi. D'altra parte Amazon per esempio fa sconti interessanti per i giochi console, mentre per il pc puoi rivolgerti ai siti di key, che sono molto numerosi e offrono sconti molto consistenti in ogni periodo dell'anno.
Prendi Red Dead Redemption 2. Su console è uscito da più di un anno, e si trova a non meno di 35/40€. Su pc è appena uscito e si trova facilmente già a 40€.
__________________
Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H ● Amd Ryzen 5 5600 ● G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) ● MSI Radeon RX 6650 XT ● AOC Gaming 24G2SP ● Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TB ● PS4 PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27718
|
Quote:
Sinceramente non ho idea del livello delle offerte dei giochi per le console (di sicuro sulla Switch costano quasi sempre un botto... si, anche quella va considerata per i giochi multipiattaforma), ma ancora: mi spiegate perchè confrontate le mele con le patate? Prima di tutto l'attuale proposta Sony è la PS4 Pro e viene 280-300 euro. Certo, la PS4 liscia costa 200 euro, ma se confronti una console di 3-4 anni fa, devi considerare i PC di 3-4 fa. Già questo discorso è tendenzioso, perchè si prende quello che fa più comodo per confutare la propria tesi. Ma in ogni caso, il discorso del PC da 2000 euro è fuori da ogni logica. Premesso che il confronto per me non ha mai avuto senso, perchè col PC comunque ci fai anche altro e siamo in un mondo dove pressochè tutti hanno un PC (è comunque un costo che quasi tutti si sobbarcano). Ma tralasciando questi discorsi che lasciano il tempo che trovano: per giocare a tutto, o quasi tutto, con un livello buono e dettagli paragonabili, se non superiori in certi casi, ad una console, basta un PC da 5-600 euro... come tra l'altro verificai già più di una volta in passato con esempi pratici di configurazione. Questo senza considerare che quasi tutti i servizi online delle console hanno un costo aggiuntivo, che su PC non hai. O della longevità (per dire, domani inizierò a giocare a RDR2 con un mio amico, lui possiede un PC di 10 anni con la sola GPU cambiata una volta, una RX580, e il PC non lo cambierà di certo da qui a breve... ma ci continua a giocare tranquillamente, anche a titoli recenti). O delle pretese "grafiche e tecniche" di questo o quel giocatore. Tutte le volte che saltano fuori questi discorsi quello che mi irrita non è che abbia ragione uno o l'altro, sinceramente non me ne frega nulla... quello che mi irrita è che per avere tale ragione saltano fuori discorsi senza senso, privi di oggettività, con numeri presi a proprio comodo e ignorando quello che è meglio non far sapere, o modificandolo quanto basta per rimanere entro un certo livello di credibilità. Leggo due righe e che scrivete e trovo mille contraddizioni. E lo ripeto in grassetto, casomai non fosse chiaro: non sto dicendo che avete torto, ma che se volete essere per lo meno credibili dovete fare analisi oggettive e comparazioni attendibili, non sparare cifre a caso senza alcun senso logico. Giocare su Console (e quale console) o su PC comporta tutta una serie di considerazioni che non possono essere ridotte ad un paio di frasi dettate dal puro sentimento personale (o dal primo prezzo che trovate su internet che sia adatta meglio alle vostre teorie), che non trovano alcun tipo di riscontro nella realtà o nella miriade di situazioni, o basate su confronti del tutto inattendibili perchè fatti con i parametri che fanno più comodo solo per dire: "Ehi, ho ragione io!" Per il resto, Bazzilla completa con quello che non ho scritto.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14136
|
E' ovvio che puoi fare un pc con 600 euro, ma non e' lo stesso conveniente rispetto ad una ps4, perche' costa lo stesso 3 volte tanto ed avrà una resa decisamente inferiore, anzi trovare dei giochi su pc con una resa grafica confrontabile alle esclusive sony e' parecchio difficile.
Secondo me, se si guarda esclusivamente l'aspetto economico, la console vince a mani basse e la scusa dei giochi meno costosi non fa testo.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5541
|
Quote:
__________________
Matthewx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9852
|
No beh, un PC da 600€ oggi fa girare i giochi meglio di una PS4 Pro. Poi ovviamente il PC tra 2-3 anni ci metti e le mani e sulla console no, ma anche quello è marginale, per me.
La convenienza delle console sta nell'immediatezza. Andate nel thread di RDR2 PC: le prime 100 pagine sono di gente che smadonna perché perché il gioco gli crasha. Ovvio che quest'immediatezza la paghi, non hai la resa, la scalabilità o la libertà del PC, anche nell'uso di periferiche aggiuntive. Però siamo OT: si parlava del costo dei giochi, e quello è ancora mediamente più basso su PC, anche se le cose stanno cambiando. al lancio della PS4 pagare un gioco qualche euro era fantascienza, oggi invece ci sono diverse ottime occasioni. Stesso discorso per siti/rivenditori, che oggi trattano solo giochi che console che, non dimentichiamolo, possono essere rivenduti minimizzando ulteriormente i costi.
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2553
|
Quote:
Store online e saldi non sono da prendere in considerazione per un paragone: i giochi PC costano meno. Il prezzo di nu gioco al lancio, 9 volte su 10, vede la versione PC costare meno della controparte console.
__________________
PC: Lenovo Legion 5 15ACH6H Ryzen 7 5800H - RTX 3070 CONSOLE: PS5 (Fibbione) - Xbox Series X (Fibbione) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14136
|
In realtà non siamo OT, il discorso e' costo dei giochi rapportato alla spesa hw, che e' un discorso estremamente vasto e variabile in base a tante esigenze.
Il vantaggio delle console e' sicuramente l'immediatezza ed il fatto che funzioni sempre al meglio possibile, ma anche il fatto di aver un online privo di qualsiasi cheater (che per me e' tanta roba), per esempio se si gioca a gta online su pc o su ps4 sono 2 mondi completamente diversi, su ps4 il gioco e' perfetto su pc e' quasi ingiocabile per colpa di tutti i vari cheater/modder. Per il costo hw, fare un pc completo con 600 euro vuol dire che se va bene gli riesci a mettere una gtx 1050 ti, oggettivamente un pc del genere come puo' avere la resa grafica di un god of war su ps4 pro?
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9388
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() E precisiamo anche: ''se va bene''. ![]() Leggo sempre le stesse assurdità, per favore basta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 5649
|
Io porto solo la mia esperienza:
In sei anni ho speso 1500 euro per il PC (acquistato sei anni fa 1000 euro in totale) e aggiornata scheda video e RAM qualche mese fa. . Mai speso più di 38 euro day1 per un gioco che mi interessa, e ripeto DAY1. HO PROVATO decine di giochi che non mi sono piaciuti e ho cancellato, senza aver dovuto quindi comprare e rischiare perdendoci soldi (cosa che su console è impossibile, se compri e non ti piace rivendi a prezzo inferiore). Uso il PC per guardare film, scaricare musica, e tutto ciò che una famiglia può aver bisogno di fare. Con 250 euro all'anno ho giocato in fhd senza troppi compromessi, quasi sempre a 60 FPS o più, e rdr2 quasi tutto ad ultra ![]() Io dico che, per il mio utilizzo, ci ho guadagnato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14136
|
Beati voi che dalle vostre parti l'hw lo regalano... Poi pero' quando fate i confronti vi ricordate solo dell gpu, cpu e ram, mentre case, alimentatore, scheda madre, hd, mouse, tastiera sono tutti a costo zero...
![]()
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9388
|
Quote:
Sono negozi online a cui tutti ormai possiamo accedere, da qualsiasi parte del mondo, basta cercare e informarsi. Per esempio, la 1050 Ti ormai non va presa più in considerazione (da qualche anno ormai...) perchè ci sono alternative decisamente migliori allo stesso prezzo (e anche meno). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 5649
|
Quote:
Case, mouse, tastiera, scheda madre ecc ecc Considerato che quando si è rotto il mouse l'ho comprato come si farebbe con un controller (e con 35 euro prendi un mouse decente) . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4882
|
su console si spende decisamente meno nei giochi perchè le possibilità sono molte di più chi sostiene il contrario non sa di che parla
Quote:
Stando comunque nella legalità ci sono diverse opportunità tipo amazon, unieuro ecc che con 60 euro te lo porti a casa al day1 cosa che comprando le key su pc non si è nella legalità...prova a chiedere al supporto steam se le key sono legali poi ne riparliamo. Detto ciò avendo poi in mano il prodotto fisico e con la possibilità di rivenderlo o di darlo dentro per altri giochi sulla lunga su console risparmi, e anche molto. Considerando poi che gli sconti ci sono SEMPRE sia nei negozi fisici che sullo store, cosa che su steam è invece legata a determinati periodi, il risparmio è ancora più evidente. Il fatto che il gioco su pc di base costa meno è solo uno specchietto per le allodole
__________________
Steam ai lov iu | L'indimenticabile presentazione di Xbox One | La conferenza E3 più imbarazzante della storia Ultima modifica di Titanox2 : 12-12-2019 alle 10:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 5649
|
Quote:
Io allora li scarico e li pago zero, se dobbiamo ragionare per "possibilità" generiche ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.