Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2019, 10:39   #1
kikoff80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 126
adeguamento ram computer datato

Salve;
come in titolo, vorrei procedere ad aumentare la ram del mio pc, datato di 10 anni, che vorrei sfruttare ancora un po', dal momento che, tutto sommato, ne ha ancora.
Accusa molto la pesantezza degli attuali contenuti, e difficilmente, mi consente di usare due siti "pesanti" assieme ( FB & youtube ).
Attualmente dispongo di 3 banchi da 1 G, dunque 3 totali.
La mia configurazione generale è la seguente:
MB: asus p5q3
CPU: intel core due duo e8500
VGA: amd radeon r5 230
Mediante "cpu id", vedo che la mia attuale ram è ddr3, ma mi sorprende notare che lavori ad una frequenza piuttosto bassa (circa 533 MHz ): è davvero una ddr 3?
Volevo delle info specifiche: consigli su tipo di ram da installare, che mi consenta di superare gli attuali limiti; marche preferibili, e caratteristiche.
Grazie in anticipo.
kikoff80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 15:43   #2
Zekol
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 1594
Ciao, la frequenza delle ram che vedi in cpu id va moltiplicata x2 per farla breve. Quindi sarebbero 1066Mhz
Potresti passare ad un 2x4GB DDR3 con frequenza massima di 1600Mhz (ho controllato la frequenza massima supportata dalla mobo).
Penso che con 8Gb per il tuo uso sia più che sufficiente, 16gb mi sembrano esagerati.
__________________
Acquistato da.. molte persone

Venduto a: GTO286 (x2) - Gi@ngino - alexburt1 (x2) - carmix92 - xelanaiznac (x3) e molti altri..
Zekol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 20:48   #3
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2019
Se hai un sistema a 32 bit, il limite è 4 GB al quale devi sottrarre anche la memoria della scheda video.
Verifica questo aspetto prima di acqistare la ram.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 23:25   #4
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Su YouTube, il collo di bottiglia è anche della CPU: durante la riproduzione di filmati a 720 o 1080p il Core Duo E8500 potrebbe non farcela.

Per risolvere questo problema, nel caso, puoi usare una scheda video economica con accelerazione video CUDA.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 10:38   #5
kikoff80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 126
Grazie a tutti, impeccabili come sempre.
Se alcuni limiti sono imputabili alla scheda video, ne metterò un'altra, che credo essere di molto superiore: una ati radeon r9270; ne ho letto un gran bene, nonostante abbia i suoi anni.
A proposito di ram: una marca vale l'altra?
Grazie.
kikoff80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 11:11   #6
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2019
Secondo me non vale la pena spendere più di 10 euro per un sistema simile.

Io cambierei la scheda madre, la cpu e la ram. Con questa configurazione potrai andare avanti parecchi anni:

AMD Ryzen 3 2200g 95,95 euro
MB: Asrock B450M-HDV R4.0 64,06 euro
RAM: Patriot Memory 8GB PC4-24000 Memoria DDR4 3000 MHz 58,90 euro

Totale 218,91 euro sull'amazonia.

Il Ryzen 3 2200g ha la GPU intergrata quindi puoi fare a meno della scheda video.

Puoi provare a piazzare i tuoi singoli componenti sul mercatino, magari riesci a recuperare 30-40 euro.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2019, 10:46   #7
Razorx92
Senior Member
 
L'Avatar di Razorx92
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 2139
Quote:
Originariamente inviato da kikoff80 Guarda i messaggi
Grazie a tutti, impeccabili come sempre.
Se alcuni limiti sono imputabili alla scheda video, ne metterò un'altra, che credo essere di molto superiore: una ati radeon r9270; ne ho letto un gran bene, nonostante abbia i suoi anni.
A proposito di ram: una marca vale l'altra?
Grazie.
è anche troppo se devi solo avere accelerazione video. Non spendere più di 35€ per una VGA (usata) per questo compito.
Se vuoi rivitalizzare un po' il tuo sistema in generale potresti comprare uno Xeon quad-core moddato per montare su LGA775 ed aggiungere una ram da 2GB. Con 20€+11€ te la cavi e tiri avanti ancora un annetto o due.
Razorx92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2019, 12:55   #8
kikoff80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 126
Grazie;
allora, vorrei procedere autonomamente all'acquisto della ram, dal momento che ad un negozio fisico spenderei molto di più.
Vi allego alcune foto, che mostrano:
1) la mia scheda madre ( asus p5q3 ), con i 3 banchi di ram da 1 G l'uno montati
2) un alloggiamento della ram
3) il mio banco di ram

Vi chiederei se posso montare 2 banchi da 4 G l'uno, se c'è compatibilità con la mia scheda madre. Indicatemi, per favore, tutte le specifiche tecniche.
Se avete delle marche da preferire, ditemi pure.
Vi ringrazio in anticipo.

https://ibb.co/41zJ12B

https://ibb.co/k1Ykyr1

https://ibb.co/6wLTymm

Ultima modifica di kikoff80 : 27-04-2019 alle 13:00. Motivo: errore
kikoff80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2019, 13:47   #9
Razorx92
Senior Member
 
L'Avatar di Razorx92
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 2139
Non è tanto il problema dei 4GB per memoria (che è supportata) ma la densità dei chip di memoria su ciascuna schedina (i rettangoli neri) che non deve essere superiore a 256MB.
Secondo me sarebbe meglio prendere 2 memorie da 2GB ciascuno ed arriveresti in sicurezza a 6GB totali e risparmieresti pure.
Più di 6GB con un vecchio Core 2 non li sfrutteresti comunque. Io non ho avuto benefici tangibili nel passare da 6 a 8GB ed ho uno Xeon che è l'equivalente del famoso Q9650.

Ultima modifica di Razorx92 : 28-04-2019 alle 19:03.
Razorx92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2019, 10:02   #10
kikoff80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 126
https://www.corsair.com/it/it/Catego...X8GX3M2B1333C9


credete che queste possano andar bene?
kikoff80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2019, 10:32   #11
kikoff80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 126
https://www.ebay.it/itm/4GB-PC3-8500...-/183557975335

oppure pensavo a questa. In tal caso, la frequenza sarebbe perfettamente coincidente con la mia attuale, 1066.
Qualora optassi per questa, potrei eventualmente prendere solo un banco da 4 gb, e lasciarne eventualmente 2 da 1gb, per un totale di 6? O lasciarne addirittura i 3 da 1gb, per un totale di 7? Sarebbe possibile?
Grazie.
kikoff80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2019, 11:31   #12
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da kikoff80 Guarda i messaggi
Grazie a tutti, impeccabili come sempre.
Se alcuni limiti sono imputabili alla scheda video, ne metterò un'altra, che credo essere di molto superiore: una ati radeon r9270; ne ho letto un gran bene, nonostante abbia i suoi anni.
A proposito di ram: una marca vale l'altra?
Grazie.
Buona se è una r9 270
d'accordo con gli altri per i 4+4gb di ram
però prima assicurati di avere Windows a 64 bit, come ti hanno indicato!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2019, 13:46   #13
Razorx92
Senior Member
 
L'Avatar di Razorx92
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 2139
Quote:
Originariamente inviato da kikoff80 Guarda i messaggi
oppure pensavo a questa. In tal caso, la frequenza sarebbe perfettamente coincidente con la mia attuale, 1066.
Qualora optassi per questa, potrei eventualmente prendere solo un banco da 4 gb, e lasciarne eventualmente 2 da 1gb, per un totale di 6? O lasciarne addirittura i 3 da 1gb, per un totale di 7? Sarebbe possibile?
Grazie.
Penso che questo sia compatibile ma non ti assicuro niente, continuo a consigliare un 2x2GB per non rischiare.
Puoi arrivare a 7GB ma perdi il funzionamento dual channel, in pratica avrai più memoria, ma lavorerà più lenta (per il sistema).

Ultima modifica di Razorx92 : 28-04-2019 alle 19:08.
Razorx92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2019, 17:09   #14
kikoff80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 126
Quote:
continuo a consigliare un 2x2GB per non rischiare.
va bene. Hai un consiglio specifico sul prodotto?
kikoff80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2019, 17:55   #15
Razorx92
Senior Member
 
L'Avatar di Razorx92
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 2139
Quote:
Originariamente inviato da kikoff80 Guarda i messaggi
va bene. Hai un consiglio specifico sul prodotto?
Non posso mettere link per regolamento ma qualsiasi modulo da 2GB andrà bene:ogni modulo ha 8 o 16 memorie saldate, a seconda che sia single o dual rank, ciascuna memoria sarà al max da 256MB, che il tuo chipset può digerire.

Il link che avevi messo era spedito dalla Cina e ci mette un mese almeno ad arrivare. Puoi risparmiare qualcosa prendendo dalla Cina, ma per 3€ in più ci sono venditori affidabili UK o italiani. Qualsiasi scheda da 2GB DDR3 andrà bene, meglio se prese in coppia uguali e da 1066MHz in su. Installate opereranno a 1066 in dual channel così.

Ultima modifica di Razorx92 : 28-04-2019 alle 19:06.
Razorx92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 11:38   #16
Scandy19
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 6
Buongiorno a tutti, sono un neofita e mi inserisco nella discussione perché anch'io vorrei aumentare le prestazioni del mio vetusto pc con nuova ram e non sono un esperto.

Ho un hp 620
cpu Intel Core 2 Duo T6670 2.20 GHz
mainboard HP 1526
ram Micron Tecnologies 4Gb DDR 3 PC3 10700 (667 MHz), dual rank
Windows 10 64 bit

Ho uno slot di espansione, ho controllato e posso portare la ram fino a 8 Gb.

Vorrei comprare in rete due nuovi banchi uguali da 4 Gb ciascuno dual rank, visto che ho letto che dovrebbero essere dello stesso tipo, ma non so esattamente quali. Cerco moduli non troppo costosi ma validi .

Spero di aver indicato i dati necessari. Grazie per le risposte!
Scandy19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v