Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2019, 15:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...are_85362.html

Voyager 2 ha superato l'Eliopausa (a Novembre 2018) arrivando così nello Spazio interstellare sei anni dopo la sonda gemella. Molte le novità e le curiosità scoperte dagli scienziati che ora hanno pubblicato diversi studi grazie ai dati raccolti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 15:46   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6127
monumento all'ingegno umano.. spero davvero che un extraterrestre capiti di passaggio e ne raccolga i resti, con disco d'oro al seguito!
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 16:35   #3
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9421
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
spero davvero che un extraterrestre capiti di passaggio e ne raccolga i resti, con disco d'oro al seguito!
E fu così che ebbe inizio lo sterminio della razza umana
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 16:53   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8966
esatto... "Guarda qui che formicaio di co*lioni da sottomettere! a malapena hanno scoperto il fuoco!"
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 16:53   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6127
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
E fu così che ebbe inizio lo sterminio della razza umana
o magari l'inizio dell'era galattica, chi può saperlo
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 17:13   #6
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
La missione delle Voyager è stata resa possibile dall'osservazione di uno studente
presso il California Institute of Technology, nel 1964,
che entro la fine degli anni '70, i pianeti giganti del sistema solare
si sarebbero allineati, permettendo di utilizzare la loro gravità
per aiutare le sonde interplanetarie.
I razzi convenzionali non danno velocità molto elevate ai veicoli spaziali, raramente oltre 11-12 chilometri al secondo, mentre la "fionda planetaria"
avrebbe fornito 17 chilometri al secondo.
-
Nessuno si aspettava che i Voyager avrebbero raggiunto i confini dell'eliosfera
con strumenti funzionanti e in grado di inviare dati sulla Terra.
Tuttavia, hanno superato tutte le aspettative e, di conseguenza,
nell'agosto 2012, Voyager 1 ha trovato, con i suoi strumenti, il limite dell'eliosfera , a circa 18 miliardi di chilometri dal Sole.
E nel 2018, la NASA ha finalmente annunciato che anche Voyager 2
aveva lasciato la bolla dell'eliosfera
- 2018 non ora.
Il confine del sistema solare si trova dove la gravità della nostra stella è più forte della gravità delle stelle vicine (sfera di Hill).
Nel caso della nostra stella, il suo raggio è di circa due anni luce.
In parole povere, sono 19 trilioni di chilometri.
Cioè, anche la più lontana astronave terrestre di Earthlings, Voyager-1 e Voyager-2, finora ha volato circa un millesimo della distanza dai confini del sistema solare. Volano per 42 anni, da cui non è difficile fare una previsione:
voleranno fuori dal sistema in circa quarantamila anni.
fonte - naked-science.ru
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 20:38   #7
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
E fu così che ebbe inizio lo sterminio della razza umana
uhm... una civiltà in grado di raccoglierne i resti, ovvero non impattati, che se si impatta resterà un grumo... dicevo una civiltà, presunta, aliena, in grado di rincorrerla ai 17km al secondo che fa, e acchiapparla avrà tecnologie che sarebbero già qui, senza bisogno di una sonda che ci vada a segnalarci, direi un pò incautamente, perchè non sappiamo cosa può esserci e che razza di azioni abbiano, gli alieni, in "mente" di fare...
comunque il fatto che non sia stata intercettata dà un pò fa pensare... in ogni caso, se dovranno passare 40.000 anni perchè raggiunga il primo sistema stellare, per quell'epoca probabilmente si sarà in grado, se non distrutti prima da noi stessi, di andarla a recuperare per scongiurare incontri sgraditi...
comunque spero in una specie di onu galattica che statuisca di non interferire con le civiltà non ancora sufficientemente sviluppate

certo che il futuro potrà essere inaudito, chissà se ci sono civiltà aliene vicine che conoscono le stelle con pianeti civilizzati, un giorno questa mappa sarà stupefacente...
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 08-11-2019 alle 02:03. Motivo: cong
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 22:09   #8
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9421
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
comunque spero in una specie di onu galattica che statuisce di non interferire con le civiltà non ancora sufficientemente sviluppate
Quindi una federazione stile Star Trek, e la ''prima direttiva''.

Ma se la sonda viene intercettata da una specie simile ai Borg...possiamo solo sperare di non essere presi in considerazione perchè siamo troppo primitivi e non degni di essere assimilati
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 22:15   #9
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Se l uomo potrà viaggiare nello spazio nei prossimi mila anni, dipende dalle scoperte, e andrà alla ricerca di pianeti e vita aliena sarà sicuramente per interesse economico e potere, non esisterà a saccheggiare e sottomettere altre civiltà meno evolute, fino all estinzione. Bella prospettiva..
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 22:43   #10
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2456
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
E fu così che ebbe inizio lo sterminio della razza umana
Se è per quello non occorre una civiltà aliena ostile, ci stiamo riuscendo benissimo da soli ad autodistruggerci...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2019, 11:06   #11
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1300
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
comunque il fatto che non sia stata intercettata dà un pò fa pensare...
Ma hai presente quanto sono minuscole le sonde voyager e quando è immenso lo spazio ??


Noi non riusciamo a trovare un intero pianeta con un massa stimata tra tra 5 e 10 masse terrestri !
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2019, 12:25   #12
eureka85
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 330
50 anni per coprire 17 ore luce, siamo messi davvero molto male noi terrestri.
Pensiamo soltanto al profitto ed a far guerra tra di noi !!! quindi è giusto così
eureka85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2019, 12:37   #13
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15260
Ma chi la deve trovare...
Con le dimensioni/spazio/distanze che ci sono in ballo, ho più probabilità io di vincere la lotteria nazionale 3 volte di fila.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2019, 14:21   #14
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
Ma hai presente quanto sono minuscole le sonde voyager e quando è immenso lo spazio ??


Noi non riusciamo a trovare un intero pianeta con un massa stimata tra tra 5 e 10 masse terrestri !
bè dipende dalle tecnologie... una civiltà aliena potrebbe avere una rete di rilevatori per qualsiasi corpo, anomalo preferibilmente, vagante nella sua zona...

quanto al pianeta tra 5-10 masse terrestri penso che intendi l'affare che turba le orbite transnettuniane...
dicono anche che possa essere un PBH (Primordial Black Hole) cioè grande quanto un pallone da calcio e massa anzidetta...
se non ci cade nulla nei dintorni e non occulta qualcosa di preciso è più facile scrivere un saggio al buio sollevando la penna ad ogni lettera e fare una giravolta e tornare a trovare il rigo invece che trovare l'affare... ehm , o no? boh!
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 08-11-2019 alle 14:38.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2019, 14:32   #15
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5642
comunque per parlare un pò di dimensioni in scala:
ponendo 1miiione di chilometri uguale a 1metro
il sole sarebbe una sfera di 1metro e 39cm di diametro, la terra di 12mm di diametro a 149metri, saturno a 1km e 500m, le voyager a circa 17km
un anno luce= 10.000 miliardi di km (poco meno) sarebbero 10.000km, e la prima stella nella predetta scala a 40.000km (un pò meno)
posto che sia orientata verso alfa centauri, ma mi sembra che il primo sistema ad essere incontrato sia a 7,x anni luce,
quindi 75.000km per il primo contatto,
per ora fatti in 40 anni solo 17km dei predetti, un pò poco...

si accettano altre valutazioni
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 08-11-2019 alle 14:36.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2019, 21:17   #16
Univac
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 596
OK, ecco la mia precisissima valutazione acdc :

Sistema solare = casa nostra, sistema + vicino = citta' a 30 Km.
Sonde Voyager all'imbocco di casa nostra, stanno chiudendo il cancello.
Univac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2019, 00:08   #17
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da Univac Guarda i messaggi
OK, ecco la mia precisissima valutazione acdc :

Sistema solare = casa nostra, sistema + vicino = citta' a 30 Km.
Sonde Voyager all'imbocco di casa nostra, stanno chiudendo il cancello.
ma cchevvordì?
stai forse citando qualcosa?
cita la citazione, grazie
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1