Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2019, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/sm...amd_84585.html

AMD potrebbe innovare raddoppiando, da 2 a 4, il numero di thread gestibili da ogni core nella prossima generazione di architettura Zen. Una caratteristica interessante pensando ai datacenter e alle CPU EPYC

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 11:41   #2
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Molto interessante, ma io dico anche necessario, dato che andare troppo oltre con il core count non credo possa sempre portare vantaggi, bisognerà aspettare i 5 nm per 128 core dato che avrà una densità quasi doppia rispetto al 7 nm
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 12:50   #3
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
era un pò nell'aria...
lo scaling SMT di ZEN2 è eccellente:
ad esempio in blender e in keyshot lo scaling SMT di un 3900x addirittura il 46%....mentre di un i9 9900k è del 32 e del 27% rispettivamente..
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 15:05   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
che capitalizzino questo vantaggio

Amd deve capitalizzare questo vantaggio,non manca poi molto alle nuove architetture Intel made in Keller,il quale ha a disposizione un altro bel po' di tecnologie che può implementare nella cpu tipo la tecnologia fpga e altre ancora.
Se fossi in Amd punterei a una semifusione con IBM,potrebbe fornigli un boost e una iniezione di tecnologie non da poco....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 18:28   #5
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Amd deve capitalizzare questo vantaggio,non manca poi molto alle nuove architetture Intel made in Keller,il quale ha a disposizione un altro bel po' di tecnologie che può implementare nella cpu tipo la tecnologia fpga e altre ancora.
Se fossi in Amd punterei a una semifusione con IBM,potrebbe fornigli un boost e una iniezione di tecnologie non da poco....
Sono tutti convinti che Keller e koduri abbiano in Intel lo stesso spazio che avevano in AMD, non solo, svelino tutti i segreti
Mi sembra come quando i colossi acquisiscono le startup, che pensano "eh ora conquisteremo il mondo", e poi nella migliore delle ipotesi sono in una stanzetta a decidere il colore delle confezioni.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 19:26   #6
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
ma infatti non si deve credere che se intel adesso ha keller allora e' pronta l'equazione:

amd*10(intel)+52%ipc(keller)++++++++++(10nm)=ibm&google era meglio si davano all'ippica che ai qubit

keller sara' pure un eccellente ingegnere ma con il silicio a limite,ormai le idee sono quasi finite,con amd ha avuto carta bianca,ma in intel ci sono troppi colleghi...e quando ci sono troppi galli a canta' non si fa' mai giorno
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 04:15   #7
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
Ho l"impressione che si stia arrivando al limite dell'evoluzione degli x86.
Stanno arrivando a quello che era stato pianificato come evoluzione delle cpu Alpha (il primo RISC a 64bit) che con il progetto EV8 o Alpha 21464 doveva avere i singoli core SMT a 4 vie già nel 2003 ( progetto poi cancellato perche Compaq che stava per essere acquisita da HP aveva deciso di puntare su Itanium).

Non è un caso se IBM sia arrivata per prima ad implementare core SMT a 4 vie, fare lo stesso con gli x86 è stato molto più complesso.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 10:53   #8
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Ho l"impressione che si stia arrivando al limite dell'evoluzione degli x86.
Stanno arrivando a quello che era stato pianificato come evoluzione delle cpu Alpha (il primo RISC a 64bit) che con il progetto EV8 o Alpha 21464 doveva avere i singoli core SMT a 4 vie già nel 2003 ( progetto poi cancellato perche Compaq che stava per essere acquisita da HP aveva deciso di puntare su Itanium).

Non è un caso se IBM sia arrivata per prima ad implementare core SMT a 4 vie, fare lo stesso con gli x86 è stato molto più complesso.
Ma non esiste una sola ricetta per fare un'ottima CPU.
Il SMT è un modo per recuperare le risorse sprecate.
Queste possono dipendere da una predizione rami deficitaria, da un'architettura in-order, o comunque un eccesso di unità di esecuzione. Viene da sé che l'equilibrio non è scontato e soprattutto dipende anche dal tipo di carico.

IBM non è che se la sia passata benissimo nel periodo buio di Bulldozer di AMD, tutt'altro....
per il mercato HPC avere il Power 7 del 2010 (45nm) e un Power 8 (32nm HKMG) del 2014 non faceva differenza.
E solo miglioramenti marginali si sono avuti con il passaggio ai 22nm planari.

Il primo notevole aumento delle prestazioni si è avuto nel 2018 con il Power9 e il passaggio ai 14nm SOI FINFET: +80% medi rispetto alla generazione precedente....

le difficoltà si possono avere indifferentemente dal tipo di architettura..
poi AMD sembra aver accantonato il progetto k12 basato su ARM.

il power10 è atteso nel 2021.....quando ci sarà ZEN4 e una nuova architettura Intel (tenendo presente che ICE LAKE già ha un notevole +18% di ipc su skylake e successivi)

Ultima modifica di tuttodigitale : 26-09-2019 alle 10:56.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 15:47   #9
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5329
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Ma non esiste una sola ricetta per fare un'ottima CPU.
Il SMT è un modo per recuperare le risorse sprecate.
Queste possono dipendere da una predizione rami deficitaria, da un'architettura in-order, o comunque un eccesso di unità di esecuzione. Viene da sé che l'equilibrio non è scontato e soprattutto dipende anche dal tipo di carico.
Oppure la struttura a chiplet di amd ( che in tutti i casi di accessi alla ram porta latenze non da poco, anche se ben mascherate).
Un zen con maggiore ipc e frequenza anche con smt 2 vie starebbe ad aspettare in continuazione dati ( cosa non importante in ambiente desktop, ma molto più su calcoli paralleli in multi).
Per esempio immaginiamo uno scaling dei th sul singolo core con
0 100%; 1 50%; 2 15%; 3 5%.
Questo avviene se ogni th ha gia tutti i dati pronti, ma se il th 0 deve aspettare dati dalla ram nel caso di smt a 2 vie la perdità computazionale sarebbe del 50%, con smt a 4 vie la perdita sarebbe del solo 5% per un totale di circa 12 cicli su 14 in attesa dei dati richiesti dal th 0. ma questo vantaggio si avrebbe anche se bisogna ripescare vecchi dati in L3 ( io azzarderei anche un ipotetica L4 forse su hbm) perchè mi sembra che i dati in L3 non possono essere direttamente letti dai core.)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 22:12   #10
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Ma non esiste una sola ricetta per fare un'ottima CPU.
Il SMT è un modo per recuperare le risorse sprecate.
Queste possono dipendere da una predizione rami deficitaria, da un'architettura in-order, o comunque un eccesso di unità di esecuzione. Viene da sé che l'equilibrio non è scontato e soprattutto dipende anche dal tipo di carico.

IBM non è che se la sia passata benissimo nel periodo buio di Bulldozer di AMD, tutt'altro....
per il mercato HPC avere il Power 7 del 2010 (45nm) e un Power 8 (32nm HKMG) del 2014 non faceva differenza.
E solo miglioramenti marginali si sono avuti con il passaggio ai 22nm planari.

Il primo notevole aumento delle prestazioni si è avuto nel 2018 con il Power9 e il passaggio ai 14nm SOI FINFET: +80% medi rispetto alla generazione precedente....

le difficoltà si possono avere indifferentemente dal tipo di architettura..
poi AMD sembra aver accantonato il progetto k12 basato su ARM.

il power10 è atteso nel 2021.....quando ci sarà ZEN4 e una nuova architettura Intel (tenendo presente che ICE LAKE già ha un notevole +18% di ipc su skylake e successivi)
Senza contare ARM e Risc-V.
In particolare Risc-V ha molto potenziale di crescita, specialmente perché è stato pensato per crescere ed adattarsi, con elevata portabilità e modularità.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2019, 08:48   #11
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Ma Amd quando se la dà una calmata? Ha dimenticato che Intel, quando le cose si mettono male, prima o poi farà il gioco sporco?
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2019, 11:48   #12
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Ma Amd quando se la dà una calmata? Ha dimenticato che Intel, quando le cose si mettono male, prima o poi farà il gioco sporco?
Ormai il gioco sporco di intel genera solo grasse risate
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2019, 12:05   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Sono tutti convinti che Keller e koduri abbiano in Intel lo stesso spazio che avevano in AMD, non solo, svelino tutti i segreti
Mi sembra come quando i colossi acquisiscono le startup, che pensano "eh ora conquisteremo il mondo", e poi nella migliore delle ipotesi sono in una stanzetta a decidere il colore delle confezioni.
E tu invece lo sai per certo, sei stato nella sede principale Intel ed hai appurato la cosa di persona vero ? Con tanto di intervista magari.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2019, 12:09   #14
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5329
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
E tu invece lo sai per certo, sei stato nella sede principale Intel ed hai appurato la cosa di persona vero ? Con tanto di intervista magari.
Non so Koduru, ma Keller essendo a contratto progetto chiede sempre carta bianca, non ha bisogno di fare l'impiegato, piuttosto ama le sfide e poter utilizzare il suo ingegno per soluzioni senza compromessi ( derivanti da ditcat esterni al suo gruppo di lavoro)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2019, 14:35   #15
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
E tu invece lo sai per certo, sei stato nella sede principale Intel ed hai appurato la cosa di persona vero ? Con tanto di intervista magari.
Tu invece sai per certo il contrario, perché amd prima di lasciarlo andare gli da la valigetta con tutti i progetti e gli dice "vogliamo il 3950x a 5,5 GHz, così c'è più concorrenza"

Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Non so Koduru, ma Keller essendo a contratto progetto chiede sempre carta bianca, non ha bisogno di fare l'impiegato, piuttosto ama le sfide e poter utilizzare il suo ingegno per soluzioni senza compromessi ( derivanti da ditcat esterni al suo gruppo di lavoro)
Tutti hanno la carta bianca, ci mancherebbe, solo che poi arriva il capoccia a dire che la loro clientela vuole i 5 GHz
Che poi dico, mica c'erano solo keller e koduri in amd, solo che la narrazione su questo forum vuole che koduri e keller abbiano da soli progettato i prodotti dal 2016 al 2026
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2019, 15:04   #16
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Tu invece sai per certo il contrario
Io non sono tenuto a sostenere nulla in quanto non ho fatto affermazioni.

Sei tu che hai avanzato l'affermazione e tu devi sostenerla.
Se non sai sostenerla equivale all'ennesima caxxata.
I sogni lasciali al sonno e mostraci subito i link.
Altrimenti restituisci la sfera di cristallo.

Che fra poco vedremo se Navi12 sarà un Big Navi come dici tu sulla base del nulla assoluto o se sarà una RX5600.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2019, 16:56   #17
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5329
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Tu invece sai per certo il contrario, perché amd prima di lasciarlo andare gli da la valigetta con tutti i progetti e gli dice "vogliamo il 3950x a 5,5 GHz, così c'è più concorrenza"



Tutti hanno la carta bianca, ci mancherebbe, solo che poi arriva il capoccia a dire che la loro clientela vuole i 5 GHz
Che poi dico, mica c'erano solo keller e koduri in amd, solo che la narrazione su questo forum vuole che koduri e keller abbiano da soli progettato i prodotti dal 2016 al 2026
Guarda che a progettare una cpu, un ponte ( con la P maiuscola) un grattacielo ecc c'è sempre uno staff ( mica è una sola persona a progettare, cosa che non si verifica nemmeno più per un pollaio), ma il capo progettista rilascia le linee guide, cosa deve essere implementato e cosa riprogettato ex novo oppure inventato e messo in pratica.
Lui, e lui solo decide cosa, come, e con che modalità si fa il tutto, e stai pur certo che se tu sei incaricato di progettare il controller ram e non lo fai secondo le sue specifiche, richieste, e design ti sbatte fuori dal gruppo senza se e senza ma.
Se un esercito perde la battaglia è colpa del generale, non certo del capitano, questo keller lo sa bene, e lo sanno anche i suoi subalterni che possono al più proporre soluzioni proprie che per quanto ottime devono comunque sottostare al beneplacido del capo progetto.
Non è che tu arrivi e gli dici a keller: io sono un capo ingegnere intel da vent'anni e non sarà l'ultimo arrivato a dirmi come e cosa progettare, perchè lui ti risponderebbe : c'è posto alla richard ginori, hanno bisogno giusto di un ingegnere per un nuovo cesso riscaldato.
Mi sa comunque che hai poco presente come si lavora ( o meglio progetta) in squadra perchè altrimenti non si capirebbe il motivo dell'ingaggio milionario di Keller
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1