Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2018, 01:41   #1
Sgracchioman
Member
 
L'Avatar di Sgracchioman
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 159
Windows 10 lentissimo in accensione e riavvio

Buongiorno a tutti!

Nel PC di lavoro ho Windows 10 che ha cominciato a fare le bizze per quanto riguarda il riavvio e l'accensione. La lentezza è anormale, in quanto ci mette almeno 5 minuti abbondanti per fare quella semplice operazione, mentre lo spegnimento è ok. Presenta inoltre rallentamenti vari durante le installazioni di programmi e la ventola che gira al massimo per raffreddare la CPU che raggiunge spesso i 70 gradi.

Premetto che è ha 8 giga di Ram, è una macchina discreta e ci devo solo navigare e usare software di contabilità, quindi non ci dovrebbe essere niente di particolarmente pesante come grafica o giochi. Il problema è che è un Windows 7 upgradato al 10 quando ci fu la proposta di Windows, ed è 4 anni che non lo formatto perchè ci sono installati troppi programmi pieni di dati sensibili, oltre al software di contabilità che per rimettercelo necessiterebbe di un tecnico specializzato.

So bene che i problemi sono l'upgrade dal 7 al 10 che chiunque sconsiglia e il numero di anni di installazioni e varie torture al sistema operativo... ma esiste un modo per dargli una sistemata senza perdere tutto? Grazie mille di eventuali consigli!

Ultima modifica di Sgracchioman : 11-04-2018 alle 01:45.
Sgracchioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 13:28   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Sgracchioman Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti!

Nel PC di lavoro ho Windows 10 che ha cominciato a fare le bizze per quanto riguarda il riavvio e l'accensione. La lentezza è anormale, in quanto ci mette almeno 5 minuti abbondanti .....

Il problema è che è un Windows 7 upgradato al 10 quando ci fu la proposta di Windows, ed è 4 anni che non lo formatto perchè ci sono installati troppi programmi pieni di dati sensibili, oltre al software di contabilità che per rimettercelo necessiterebbe di un tecnico specializzato.

So bene che i problemi sono l'upgrade dal 7 al 10 che chiunque sconsiglia e il numero di anni di installazioni e varie torture al sistema operativo... ma esiste un modo per dargli una sistemata senza perdere tutto? Grazie mille di eventuali consigli!
Ciao, assolutamente no, il problema non è dovuto al fatto che hai fatto l' upgrade da W7 .

L' upgrade serve solo per avere W10 in modo gratuito, all' epoca l' ho fatto anch' io, il pc è velocissimo .

Il problema magari è che sono 4 anni.........che........

Il SO è installato su un hd o su un ssd ? Capienza in Gb ?

Anche e soprattutto dal punto di vista aziendale, il backup del SO appena installato, con tutti i programmi che vengono usati, è sempre consigliato, oserei dire che è un Must .

Se tu avessi un backup, meglio se incrementale, visto che è un computer non home user, ma per lavoro, risolveresti in un attimo .

- Potresti provare a fare un pò di pulizia di file temporanei di internet & C con Ccleaner, solo alla voce > Pulizia .

- Più usare il tool freeware > AtfCleaner (non preoccuparti della scritta che trovi nel sito della casa madre che dice > This program is for XP and Windows 2000 only, visto che l' ho usato su W7, W8.1 e W10 anche ultima versione W10 Spring Creators Update senza problemi......) lo scarichi sul dekstop, lo avvii con il classico doppio click in quanto è uno standalone, non si installa per essere usato

selezioni prima la voce > Select All

e poi la voce > Empty Selected .

- Puoi anche scrivere in Start/Cerca > Pulizia e segui la procedura .

- In più vai in Impostazioni + Sistema + Archiviazione + Cambia modo in cui viene liberato spazio automaticamente + Libera spazio ora + > Pulisci ora .

- Se il SO è installato su hd o anche su ssd, se non è mai stato fatto in 4 anni................fai anche una deframmentazione .

- Guarda anche che programmi si avviano, digita msconfig da Start/Cerca, vai in Servizi, metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft" , alle rimenanti voci, togli il segno di spunta .

Poi vai in Avvio + Apri Gestione attività e disabilita tutte le voci, tranne Windows Defender .

A proposito in W10 sono stati installati antivirus e firewall non Microsoft per caso ?

- Dopo tutte queste operazioni, riavvia il pc .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 15:42   #3
Sgracchioman
Member
 
L'Avatar di Sgracchioman
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 159
Grazie 1000 dell'esauriente risposta!
L'HD è un Samsung EVO 850 da 516 GB, clonato da un precedente SSD da 120GB. Lo feci perchè era pieno, infatti ora ho circa 140 GB di spazio occupato.
Avevo letto in rete che era meglio installare Windows 10 da capo piuttosto di upgradare il 7, perchè c'erano tanti effetti negativi sulla velocità e sul consumo di Ram...per cui pensavo fosse una delle cause.
Ho sempre pulito il registro con Ccleaner fin da principio e ho utilizzato software di pulizia e manutenzione come Advanced SystemCare Pro (anche se alcuni del settore mi dissero che questi programmini facevano più danni della grandine perchè portavano via pezzi di registro utili...).
Uso Windows Defender e non ho antivirus terzi.
In linea di massima questo problema di lentezza all'avvio e al riavvio l'ho anche avuto tempo fa e si è risolto da solo forse grazie a qualche aggiornamento di Windows che ha sistemato qualcosa che non andava. Ora è più di una settimana che ho notato che il problema si è riproposto...
Sgracchioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 20:09   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Sgracchioman Guarda i messaggi
Ho sempre pulito il registro con Ccleaner fin da principio e ho utilizzato software di pulizia e manutenzione come Advanced SystemCare Pro (anche se alcuni del settore mi dissero che questi programmini facevano più danni della grandine perchè portavano via pezzi di registro utili...).
Si infatti, non usare più quel benedetto di Advanced SystemCare Pro, che tra l' altro è pesantissimo............disinstallalo, che non serve a niente.........
Quote:
Originariamente inviato da Sgracchioman Guarda i messaggi
Uso Windows Defender e non ho antivirus terzi.
In linea di massima questo problema di lentezza all'avvio e al riavvio l'ho anche avuto tempo fa e si è risolto da solo forse grazie a qualche aggiornamento di Windows che ha sistemato qualcosa che non andava. Ora è più di una settimana che ho notato che il problema si è riproposto...
Prova come suggerito .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 17:39   #5
DemianH
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 119
Io con l'advanced (qui trovi la versione italiana: http://advancedsystemcare.it/) mi trovo bene, come molti altri utenti, basta fare attenzione a non bloccare all'avvio servizi importanti di Windows e altri pogrammi, perchè li possono nascere problemi.
Forse la clonazione dell'hard disk non è andata perfettamente a buon fine, e cmq 4 anni senza reinstallare per Windows sono sempre molti se lo usi spesso.
DemianH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 15:27   #6
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da DemianH Guarda i messaggi
Io con l'advanced (qui trovi la versione italiana: http://advancedsystemcare.it/) mi trovo bene, come molti altri utenti, basta fare attenzione a non bloccare all'avvio servizi importanti di Windows e altri pogrammi, perchè li possono nascere problemi.
Forse la clonazione dell'hard disk non è andata perfettamente a buon fine, e cmq 4 anni senza reinstallare per Windows sono sempre molti se lo usi spesso.
E quale sarebbe il criterio che tu ed altri utenti usate per capire se un servizio è importante o meno per Windows?

Se ce l'hanno messo a qualcosa gli servirà. Non esistono servizi importanti e servizi inutili.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Smart home più facile ed economic...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v