Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2019, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...-mp_84187.html

Xiaomi e Samsung hanno stretto una collaborazione per portare su uno smartphone un sensore da 108 MP ed è proprio la casa cinese che sta lavorando per il supporto di quel sensore.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 11:46   #2
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
quindi ancora piu' elaborazione, visto il sensore di ultramedda, il quella triste webcam e' ancora piu' buio.
Molto interessante.
diverra' lo standard.
D'altronde l'idi_ta chiede e le aziende eseguono, era solo questione di tempo di una simile caxxata

la prossima potrebbe essere la webcam che non si vede da fuori coperta da un vetro fume' molto scuro (quella che non sporge e' ormai standard) o 20 webcam sul retro cosi anche se la copri con la mano non devi chiederti perché non funziona essendocene almeno una scoperta.

consiglio la lettura della marcia degli id_ti (Cyril Michael Kornbluth)

http://allarovescia.blogspot.com/201...xel-utili.html
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 12:08   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Ma se ingrandisco nella galleria la foto di una persona riesco a visualizzare i suoi mitocondri?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 12:36   #4
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Ma se ingrandisco nella galleria la foto di una persona riesco a visualizzare i suoi mitocondri?
Le foto avranno la stessa risoluzione reale di quelle attuali, quindi no, neanche se avessero 20 fantastiliardi di pixel.
I limiti sono la superficie del sensore e le lenti.
Dopo la corsa alla risoluzione degli schermi, ora si passa alle fotocamere. Per cambiare tutto e non cambiare nulla.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 13:27   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
mmmm

Vediamo come si comporterà,non possiamo pretendere foto a livello di una macchina fotografica professionale da uno smartphone però,se migliora la qualità,ben venga.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 14:58   #6
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Vediamo come si comporterà,non possiamo pretendere foto a livello di una macchina fotografica professionale da uno smartphone però,se migliora la qualità,ben venga.
la qualità aumenterà quasi certamente, al di là dei commenti un po' inutili sui miliardi di pixel. Basta guardare l'evoluzione delle fotocamere degli smartphone negli ultili 10 anni, direi che anche se non in maniera eclatante alla fine da generazione a generazione l'evoluzione c'é ed é costante, con un paio di regolazioni in pp oggi fai foto con il tuo cellulare che prima facevi con le compatte da 200 euro, inoltre grazie all'evoluzione del sw si possono avere effetti molto utili, croppare direttamente in camera, simulare lo sfocato nei ritratti ecc...
Chi cerca la qualità continuerà ad armarsi di fotocamera e lenti, chi si accontenta del punta e scatta lo smartphone ormai ha una qualità piu' che decente e per i video in alcuni casi é anche buona direi.
Per quanto mi riguarda dovrebbero concentrarsi sulla resa ad iso elevati perche quando cala la sera le fotocamera degli smartphone fanno quasi tutte abbastanza cagare e l'utente medio non credo si armi di cavalletto per farsi i selphie di notte.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 17:44   #7
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quanto sono lontani i tempi dei Lumia pernacchiati perché "se voglio fare foto mi compro una reflex"...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 22:32   #8
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Vediamo come si comporterà,non possiamo pretendere foto a livello di una macchina fotografica professionale da uno smartphone però,se migliora la qualità,ben venga.
il problema e' che il miglioramento esiste certamente, la riduzione del rumore e', come detto, la chiave di volta.

Pero', essendo la chiave di volta, un sensore identico ma con 6Mpx o meno avrebbe una qualita' nettamente migliore.
Raggruppare a 4 i pixel aiuta, ma e' peggio che avere 1/4 dei pixel. Oltretutto ha poco senso.

la webcam del cellulare alla fine e' sempre lontana da una compattina easy anni 70.

la componente SW e' talmente forte che im molte immaginette dei celli di fascia alta ci sono aloni e robe create dal nulla che sembrano piu' DISEGNI che immagini dal vero.

Puo' piacere avere un ritratto, un disegno.
Non chiamiamola fotografia, se non altro per capire di cosa stiamo parlando.

proporrei AIdesign o pittura elettronica.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 22:37   #9
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Evvabbe'... cose che più o meno chi è appassionato di fotografia credo sappia (avevo già letto sia quell'articolo che altri dello stesso autore... a volte scade un po' nell'esagitato, ma è interessante ad esempio quello sulla televisione e gli standard)..
ringrazio per l'esagitato :-)

Sono contento che qualcuno apprezzi il lavoro sul tv che ha portato via veramente molto tempo.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 07:45   #10
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1192
Questo sensore mi sembra più interessante di quanto frettolosamente liquidato come escremento pieno di pixel.
Infatti la dimensione del pixel è la stessa del sensore 48 MP ed avrà una diagonale più o meno del 50% più grande, con le dovute conseguenze sull'angolo di campo e quindi l'ottica.
Vedremo quale sarà l'indirizzo indicato da Xiaomi e soprattutto vedremo i risultati sul campo.
__________________
"Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone"
e menti infantili parlano di cattivi.
nick091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 10:15   #11
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Ah sei tu!

Sì, al di là di certe opinioni personali (soprattutto su tematiche non strettamente tecnologiche), che uno può condividere o meno, e un tono a volte un po' sopra le righe, ho letto con piacere e interesse l'excursus storico.
si, mi hanno bannato con l'altro account un paio di anni orsono perche', tenetevi forte, le mie esperienze di vendita lungo la penisola sono state considerate razziste: evidentemente per il bannatore, quando io pensavo di aver venduto a degli homo solo tanto strz, per lui erano di altra razza.
Sarei io il razzista, se si intende appassionato di razzi e astronautica forse, ma non era quello che intendeva.

Il sopra le righe e' solo che ne ho le scatole piene delle "novita" divine, come adesivi cool sulla confezione, e poi cose serie, come gli OLED, messi in cantina per decenni.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 11:11   #12
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da nick091 Guarda i messaggi
Questo sensore mi sembra più interessante di quanto frettolosamente liquidato come escremento pieno di pixel.
Infatti la dimensione del pixel è la stessa del sensore 48 MP ed avrà una diagonale più o meno del 50% più grande, con le dovute conseguenze sull'angolo di campo e quindi l'ottica.
Vedremo quale sarà l'indirizzo indicato da Xiaomi e soprattutto vedremo i risultati sul campo.
vediamo di capire.
l vecchio schifo, GM2, da specifiche
https://www.samsung.com/semiconducto...sensor/S5KGM2/
e' un banale 1/2.25 che in soldoni sono 1,13cm. Il solito motivo per il quale la webcam di un cello fa gia' pena con 5megapixel.

il nuovo sensore viene dato per 1/1.33 1,9cm. Ma la cosa strana, nonostate l aumento dell'area (praticamente il doppio e rotti) e il grande numero di punti e' la dimensione del pixel identica, dovuta come da link precedente, a un aumento delle zone prato.
Per questo non e' piu' sveglio del precedente.

Il problema quindi e' ch aumentando i pixel difficilmente il salto generazionale colmera' i problemi derivanti.
Assemblare poi i pixel a 4 alla volta (portandolo a risoluzioni piu' umane come 25M) e' un assurdo visto che un sensore con 4 volte meno i pixel si vederebbe MOLTO meglio avendo un'area d'impatto non 4 ma almeno 6 o 7 volte maggiore.
E non parliamo neppure della qualita' che un tale sensore avrebbe con 4 megapixel.

inoltre, ricordiamo, che i pixel ottenuti finiranno nel cesso immediatamente. Ti voglio vedere se porti a spasso un file da mezzo giga o verra' compresso a dimensione VGA o poco piu'. A quel punto e' tutto un caos inutile

In pratica questo coso e' utile come uno scarafaggio in casa.

Il motivo per il quale non si sale VERAMENTE di dimensioni permettendo enormi passi qualitativi e straccciare finalmente delle usa e getta e' che la lunghezza focale necessaria diviene piu' grande, cosa che capita anche a questo coso.

ci sono 2 aumenti che non piacciono: il cerchio di copertura, che chiede ottiche migliori e piu' grandi (ma non e' un grosso problema visti gli schifi di oggi, e la lunghezza focale che di fatto e' lo spessore del telefono (e questo e' un problema).
Giusto per capire l'enormita' della cosa l'ottica TELE del c-tofon non e' equivalente a 135 in su (150, 200, 300...) come direbbe un fotografo, ma e' un cinquantino, come quello di serie con le reflex fino a quelche anno fa.
Perche una focale di 4mm, salvo costosi e peggiorativi giochi, e' spessa 4mm.

In pratica uno dei motivi per il quale i cellulari rimangono medda, con batterie ridicole, e' che il popolo li vuole SOTTILI.

Poi, dopo aver speso piu' soldi e ottenuto un prodotto peggiore per ottenere la tanto desiderata SOTTILEZZA, li cacciano dentro a ridicole custodie enormi e spesso schiaffeggianti.

E uno rimane li a capire se il genere umano, che tanto se la tira, non meriti di estinguersi come il panda essendo intelligente nella medesima maniera.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 13:21   #13
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Tieni pero' conto che con un numero maggiore di pixel a disposizione, l'output a risoluzione minore beneficia di piu' informazioni per la produzione del jpg. Siamo d'accordo che una minore densita' consentirebbe una migliore sensibilita' e meno rumore, ma cosi' possono inventarsi piu' roba per rendere gradevole una foto negli usi piu' comuni, naturalmente da guardare rigorosamente sullo schermo del cell.
Per il resto non aggiungo altro, i limiti fisici dei telefoni attuali non consentono di fare significativi progressi da qui a qualche decade.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 09:00   #14
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Beh per la focale in parte alcuni hanno ovviato con lenti a periscopio.
E in ogni caso, se facessero HDR con 4 pixel, io baratterei volentieri un po' di rumore in più con un po' di gamma dinamica in più...
Comunque sì... si può barare sulle specifiche, si può cercare di barare nei confronti del consumatore... ma con la fisica purtroppo non si bara...
il problema della ennesima sigletta che copre la magagna e' che HDR sta a significare"non abbiamo dinamica", come avviene anche sui TV.

La gamma dinamica di un sensore e' data... dall'area del sensore!
non da un stratagemma per barare.

La dinamica infatti e' limitata verso l'alto dalla capacita' del contenitore (ma generalmente meno interessante sopratutto in cosi cosi' piccoli, ma legato anche questo all'area) e dal basso da due cose:
quantita' di fotoni catturati,ovvero rumore, ovvero AREA
diafonia che dipende dall'area

Ops, con la fisica purtroppo non si bara, per avere colori migliori e dinamica migliore serve DIMINUIRE i pixel per avere piu' AREA.

Ecco perche' un sensore telefonico e' errato che vada olte i 3 megapixel e poi, parliamoci chiaro, che casso ti serve avere piu' di 3-4megapixel su di un telefono?
Anche ammettendo di avere un'ottica da 30Kg da 20.000E (si sono questi i costi per riempire 20 megapixel su quelle aree) te li vedo i selfisti stampare o usare un monitor serio.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 09:14   #15
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
il problema della ennesima sigletta che copre la magagna e' che HDR sta a significare"non abbiamo dinamica", come avviene anche sui TV.

La gamma dinamica di un sensore e' data... dall'area del sensore!
non da un stratagemma per barare.

La dinamica infatti e' limitata verso l'alto dalla capacita' del contenitore (ma generalmente meno interessante sopratutto in cosi cosi' piccoli, ma legato anche questo all'area) e dal basso da due cose:
quantita' di fotoni catturati,ovvero rumore, ovvero AREA
diafonia che dipende dall'area

Ops, con la fisica purtroppo non si bara, per avere colori migliori e dinamica migliore serve DIMINUIRE i pixel per avere piu' AREA.

Ecco perche' un sensore telefonico e' errato che vada olte i 3 megapixel e poi, parliamoci chiaro, che casso ti serve avere piu' di 3-4megapixel su di un telefono?
Anche ammettendo di avere un'ottica da 30Kg da 20.000E (si sono questi i costi per riempire 20 megapixel su quelle aree) te li vedo i selfisti stampare o usare un monitor serio.
Servono per la qualita' "reflex"
In realta' l'HDR sulle foto è una porcheria immonda, visto che e' la combinazione di foto ad esposizione diversa. Ma serve sempre a far sembrare le foto piu' belle sul telefono. Non è un caso che non esista nulla del genere su macchine anche solo apparentemente serie.
Sulle tv il discorso e' diverso, e' per superare alcuni limiti degli standard video mantenendo la compatibilita' con i vecchi apparati. Creando immancabilmente problemi.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 12:09   #16
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
E allora buonanotte...

Comunque a me serve eccome, in almeno due occasioni, una professionale e una "ludica".
La prima, è quando devo fotografare velocemente parti per strumento (A4 o poco più), ho un'ottima luce o posso usare il flash, e mi serve risoluzione.
La seconda è quando faccio foto a cartelloni con cartine sui sentieri, in genere molto dettagliati, e in genere di giorno, con molta luce.
Sono situazioni in cui incappo abbastanza di frequente da farmi interessare un miglioramento in risoluzione. Diciamo che con 16 MP come ho adesso non sono messo male.
16 con maggiore qualità sarebbe preferibile, 12 non so quanto perdo in dettagli, ma per alcune cartine che ho trovato già a 16 ero al limite.
Non cambiera' nulla con l'aumento della risoluzione. Se una lente non risolve oltre tot, puoi metterci dentro anche un sensore di qualsiasi dimensione da fantastiliardi di pixel, la risoluzione resta quella. Soprattutto ai bordi.
Del resto ricordo ancora i problemi con le aps-c quanto si comincio' a salire sopra i 10mpixel, con gli zoom kit che faticavano a starci dietro. E parliamo di lenti che sono diversi ordini di grandezza migliori di quegli affari dei telefoni, pur essendo dei ciofegon
Sui telefoni l'elaborazione del raw fa davvero tanto, ai limiti del miracolo, tirando fuori roba guardabile in situazioni critiche. Ma tra 12 e 16 su quella roba, cambia davvero nulla, a parte i miglioramenti del sensore.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2019, 07:19   #17
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Non lo so, e non è tanto semplice da dimostrare, perché non esistono cellulari a lenti intercambiabili.

Del RAW l'ho scritto poco sopra, lo so perché l'ho visto coi miei occhi.

Però non spalerei così tanto letame sulle lenti dei cellulari... ricordo un tot di anni fa che feci una foto a una cartina, in stanza in albergo, con un SIII (8MP) e con una APS-C da 16 MP con una lente normale fissa - messa a fuoco manuale in LV ingrandita, compromesso accettabile e ragionato tra ISO e diaframma, etc. insomma le migliori condizioni date le (peggiori) circostanze, che d'altra parte doveva subire anche il cellulare.
Ora, come intuibile la luce era di cacca e la lente - pur essendo in un range di focali "facili da costruire nitide" e pur non essendo uno zoom - non era all'apertura ideale etc... ma sono stato un po' a fissare le foto, dopo a casa sul PC, e devo dire che non era immediato quale risolvesse di più.

Per cui... il limite è la lente? sono le dimensioni del sensore? è il numero di pixel su sensori di quella grandezza?
Al momento l'unica risposta che mi sento di poter dare è "boh", e non per ignoranza.
Se le condizioni di luce non sono ottimali, arriva prima il limite del sensore di quello della lente. Non dici che aps-c, non dici come hai scattato, non dici se dai come usarla al meglio. E' innegabile che i cellulari abbiano algoritmi di manipolazione molto sofisticati rispetto alle macchine tradizionali ed e' per questo che dovresti partire dal raw per valutare certe cose.
La risolvenza di una lente si misura, le prove empiriche non servono a molto. E le lenti dei cellulari sono tutte una porcheria, per insuperabili limiti fisici. Probabilmente anche la foto di cui parli, se confrontassi i bordi, noteresti grosse differenze anche in quelle condizioni.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2019, 08:52   #18
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Ok in 5 anni i ricordi si sono un po' sfumati... la foto col cell aveva il flash...

Però l'altra mi aspettavo un po' meglio da ISO800, 1/30s, f/8.
Probabilmente se dovessi scattarla oggi, userei ISO100, 1/8s, f/5.6 (o simile... magari anche ISO100, 1/8s, f/4 o ISO200, 1/8s, f/5.6 se ho uno stop libero a destra) e ne farei 4-5 fino ad averne una ferma... probabilmente gli ISO si sono mangiati il dettaglio in quel caso.
Ma 50 ISO su cellulare sono quanto, comparati con un APS-C? il rapporto tra le aree (APS-C e 1/2.3") è di tredici volte... dovrei rifare una prova senza flash, ma l'SIII è cotto ormai.

La macchina era una Pentax (con sensore Sony), quindi qualità buona (autofocus pessimo ma chi se ne importa) e praticamente ISO-invariante.
ISO 800 su aps-c 5 anni fa, con macchina probabilmente uscita qualche anno prima, direi un bel po' di rumore, anche oggi non e' che si facciano miracoli. Poi f/8 non mi sembrano una gran furbata per fotografare una mappa
Magari con 1/30s hai anche un po' di mosso.
Direi che ci sta a livello di risoluzione reale che sia paragonabile a telefono con flash. Ma prova a fare la stessa cosa con luce ottimale. La differenza in risoluzione e' imbarazzante anche con i migliori telefoni in commercio, anche guardando direttamente i jpeg ed al centro. Del resto se guardi il mitico photozone, il vecchio ciofegon nikon aveva difficolta' su un sensore da 16mpixel:

https://www.opticallimits.com/nikon-...3556vr?start=1

Anche addirittura sulla vetusta D200 da 10:

https://www.opticallimits.com/nikon-...3556vr?start=1

Cosa vuoi che possano fare lentine da qualche mm con sensori microscopici e diverse decine di milioni di pixel?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2019, 10:25   #19
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
A ISO800 i sensori della K-5, K-01 e K-30 sono in genere molto buoni, per mia esperienza.
f/8 l'ho fatto perché avevo appena preso la lente (un 40/2.8) e ancora non mi fidavo tanto , soprattutto lato fringing... ovviamente NON per la PdC...
1/30s non c'è la minima traccia di mosso, neanche al 100%... tra la mia mano e l'SR ho fatto svariate foto a 50mm 1/8s senza problemi.
Mi pare fosse stesso sensore della d7000 che avevo. Ma a 800 la perdita di risoluzione c'e' e non e' poca, guarda qui, soprattutto le 1000 lire:

https://www.dpreview.com/reviews/nikond7000/19

Se poi la scena e' buia, la situazione peggiora.
Ti ha fregato l'f/8 che ti ha costretto a salire con gli iso. E il non aver usato il flash
Ma sono sicuro che se guardi i bordi, troverai lo stesso differenze in peggio sul telefono.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2019, 10:58   #20
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Difatti adesso scenderei a f/4, f/5.6 come ho scritto.
Differenze ai bordi ce ne sono eccome... solo che il centro è parecchio peggio di come mi aspettassi.
Nella test scene di Dpreview non vedo sostanziali differenze tra ISO100 e 800... un filo di morbidezza in più, ma il testo rosso (ad esempio) non è così tanto meno leggibile.

Fatto sta che mi dovrò comprare un cellulare temo a breve, e non so che pesci prendere
Facessero un Redmi Note 8 con uno Snap prenderei quello... almeno una camera sana la ha (la wide da 8MP, se ho capito bene)... e poi sembra un buon cell sulla carta.
La leggibilita' non cambia certo con lettere cosi' grandi, ma la risoluzione e' un buon 30% piu' bassa, almeno.
Avresti dovuto aprire tutto e basta, al massimo chiudere un minimo, ma se non vuoi usare il flash, devi privilegiare gli iso che devono restare il piu' basso possibile.
Il RN8 non pro pare avra' lo snap. Ma le foto saranno la solita schifezza.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1