Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2019, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ure_84109.html

L'idea in questione riguarda un monopattino elettrico realizzato appositamente dalla stessa casa automobilistica per inserirsi al meglio all'interno dei bagagliai delle proprie vetture ed essere ricaricato dall'impianto elettrico delle stesse in modo tale da avere a propri disposizione un comodo mezzo per coprire il cosiddetto last mile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 15:25   #2
ghizmoit
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 27
tutti in monopattino

Bella idea, trovo il monopattino elettrico una rivoluzione, un cambiamento che sto assistendo come probabilmente assistevano i nostri bisnonni alla nascita delle bici o delle macchine poi.
Io l'ho usato un paio di volte in sharing, molto comodo. MA... non capisco, chi lo compra come lo parcheggia ? Ci sono sistemi che evitano di essere rubato? Se devi entrare in un negozio, mica te lo porti dentro...
Nel video l'idea di ripiegarlo non e' male, ma voglio vederti io dopo 10 minuti a tenere in mano 7 kg !
E poi alla fine del video si vede la tipa che lascia il monopattino e va a fare surf. Dunque nessuno te lo ruba ?
ghizmoit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 15:53   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non hai capito.
Serve a raggiungere il più vicino albergo quando rimarrai a piedi in mezzo al nulla.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 15:55   #4
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
ok il monopattino quando l'auto ti lascia a piedi senza corrente, ma se si scarica il monopattino?
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 17:35   #5
GaryMitchell
Senior Member
 
L'Avatar di GaryMitchell
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da ghizmoit Guarda i messaggi
Bella idea, trovo il monopattino elettrico una rivoluzione, un cambiamento che sto assistendo come probabilmente assistevano i nostri bisnonni alla nascita delle bici o delle macchine poi.
Io l'ho usato un paio di volte in sharing, molto comodo. MA... non capisco, chi lo compra come lo parcheggia ? Ci sono sistemi che evitano di essere rubato? Se devi entrare in un negozio, mica te lo porti dentro...
Nel video l'idea di ripiegarlo non e' male, ma voglio vederti io dopo 10 minuti a tenere in mano 7 kg !
E poi alla fine del video si vede la tipa che lascia il monopattino e va a fare surf. Dunque nessuno te lo ruba ?
Manette per monopattino.

https://www.amazon.it/Master-Antifur...s%2C164&sr=8-1
GaryMitchell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 17:57   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
oddandaeuri
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 20:20   #7
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11664
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
oddandaeuri
Gli antifurti decenti ( cioè quelli che non si aprono in meno di 30 secondi ) costano, c' è poco da fare.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 22:42   #8
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Gli antifurti decenti ( cioè quelli che non si aprono in meno di 30 secondi ) costano, c' è poco da fare.
In effetti non è strano se è un buon antifurto, io ho pagato 60 euro per un antifurto per una bicicletta che vale meno della metà (un eventuale furto mi provocherebbe disagi ben più costosi della banale bicicletta).

Francamente a meno di 50 euro io ho trovato solo dispositivi banali che si possono tagliare con una cesoia oppure aprire con un kit da scasso da 15 euro (e se ci arrivo io che sono un neofita nel lock picking significa che non ci vuole nulla...).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 06:12   #9
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
Io quando vado in palestra chiudo il mio Ninebot ES4 con un bloster (lucchetto a U) attaccato a un palo....per ora non me l'hanno ancora rubato, e' un buon segno...
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 08:08   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non era vietato lucchettare a casaccio all'arredo urbano?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 08:32   #11
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Io quando vado in palestra chiudo il mio Ninebot ES4 con un bloster (lucchetto a U) attaccato a un palo....per ora non me l'hanno ancora rubato, e' un buon segno...
Considerando che nel nostro paese la circolazione dei monopattini rimane tutt'ora illegale (salvo alcuni comuni con zone riservate), la multa di 1200+€ ed il sequestro, potrebbe essere ben più pesante del furto del monopattino stesso
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 08:39   #12
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11664
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non era vietato lucchettare a casaccio all'arredo urbano?
È consentita la sosta delle biciclette sui marciapiedi ed all’interno delle aree pedonali, in mancanza di apposite attrezzature di parcheggio. In ogni caso la bicicletta in sosta non deve recare intralcio ai pedoni ed in particolare ai disabili lungo le loro traiettorie di transito preferenziali.
Non dice niente sul fatto di attaccarsi a qualche palo
Ci sono alcune città che hanno cercato di emanare regolamenti contro il parcheggio delle bici legate, il problema di fondo è che questo tipo di regolamento presta il fianco quando il numero di posti legittimi per parcheggiare la bici è pressoché nullo e in pratica autorizza il furto delle bici, perché ovviamente se mi rubano la bici e non ho potuto legarla per regolamento comunale e mancanza di posti autorizzati il giorno dopo faccio causa al comune.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 10:10   #13
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non era vietato lucchettare a casaccio all'arredo urbano?
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Considerando che nel nostro paese la circolazione dei monopattini rimane tutt'ora illegale (salvo alcuni comuni con zone riservate), la multa di 1200+€ ed il sequestro, potrebbe essere ben più pesante del furto del monopattino stesso
Infatti non lo lucchetto a casaccio. Tanto per cominciare ho chiesto il permesso alla palestra, che mi e' stato concordato. E lo lucchetto al palo esattamente adiacente alla rastrelliera per le biciclette che, siccome non e' fissa, non e' di certo un'alternativa sicura dato che potrebbero portarsi via la rastrelliera + il monopattino lucchettato ad essa.

I 1200+ euro di multa li fanno poi a quelli non omologati CE, con motori che superano i 500W di potenza nominale e con seggiolini vari, in quanto neanche considerati nella legge Toninelli....che menziona solo monopattini (senza seggiolino, condotti in piedi)....Segway (2 ruote parallele con manubrio, sempre da condurre in piedi) e gli hoverboard.

Se puoi girare o no, lo decide il Sindaco del tuo paese/citta'. E' anche specificato che se sono circolanti solo pochi esemplari come nella mia provincia dove siamo solo in tre....io...mio nipote...e un ragazzo che gira con uno Xiaomi....andare a mettere i cartelli sperimentali e tutto e' una spesa non necessaria per il comune....quindi possono circolare SE si attengono alla regolamentazione prevista dalla legge Toninelli, ovviamente.

La necessita' di regolamentare coi cartelli sperimentali e tutto cio' che ne consegue, si presenta dal momento in cui non ci siano solo tre monopattini a girare, ma che siano decine o centinaia.

Come per tutte le cose, serve il buonsenso. Io giro solo su ciclabili, zone 30 e strade con limite 30. Quando devo salire su un marciapiede, mi fermo...scendo....lo spengo e lo spingo a mano, come dovrebbero fare anche le biciclette.

Incontro quasi giornalmente i vigili urbani del mio paese, sia in auto che a piedi....e ad oggi non mi hanno detto MAI NULLA mentre mi vedono passare.

Uso il monopattino da Luglio quando sono andato in ferie a Numana nelle Marche.....e nonostante non ci fosse ancora nessuna legge Toninelli (entrata in vigore il 27 Luglio se non erro), anche i vigili di Numana non mi hanno mai detto nulla.

Ovvio....se ti metti a girare in mezzo alle strade, causando intralcio al traffico......ti metti a slalomare i pedoni ai 25km/h come fossero birilli nelle aree pedonali o ciclo-pedonali.......ti metti a far l'asino provando trick.....allora te le stai andando a cercare.

Se invece usi il buonsenso.....lo usi come mezzo di trasporto come una bicicletta.....e rispetti le regole della legge, non dovresti aver problema alcuno.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 15:02   #14
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da chaosblade Guarda i messaggi
Con le ruote così piccole alla prima buca addio monopattino
...e addio incisivi

cmq io sta storia di fare le cose elettriche mi sembra la cagata del secolo.
le bici, i monopattini ecc devono rimanere a spinta ''manuale'' altrimenti perdono il senso ecologico e motorio.
cioè, non sappiamo più pedalare o spingere col piede?
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2019, 07:23   #15
GaryMitchell
Senior Member
 
L'Avatar di GaryMitchell
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da chaosblade Guarda i messaggi
Con le ruote così piccole alla prima buca addio monopattino
Dipende dai materiali e da come è costruito il monopattino in questione, ce ne sono alcuni che ti sfondi prima la colonna vertebrale prima che si sfondi il monopattino, altri sono ammortizzati, altri ancora.. fanno schifo, come dici.

"stranamente" la schifosità dei materiali è inversamente proporzionale al prezzo..
GaryMitchell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 06:27   #16
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
...e addio incisivi

cmq io sta storia di fare le cose elettriche mi sembra la cagata del secolo.
le bici, i monopattini ecc devono rimanere a spinta ''manuale'' altrimenti perdono il senso ecologico e motorio.
cioè, non sappiamo più pedalare o spingere col piede?
Guarda che le bici e i monopattini standard rimarranno sempre eh

Le biciclette elettriche a pedalata assistita servono per quelle persone che non sono tanto sportive, per poter affrontare percorsi di montagna e salite varie senza morirci d'infarto.

E i monopattini elettrici sono una nuova forma di mobilita' eco-sostenibile....li tieni ripiegati nel bagagliaio dell'auto...e li tiri fuori all'occorrenza....oppure per andare al lavoro se il luogo e' vicino....o dal tabaccaio....o a fare spese limitate, dove non hai bisogno del bagagliaio dell'auto, allora esci direttamente da casa con quello.

E sono anche MOLTO utili, lo dico da possessore da fine Giugno....l'ho usato tutti i giorni al mare....e lo uso tutti i giorni a casa, praticamente tornato dal lavoro parcheggio la macchina in garage e non la muovo piu', uso il monopattino per andare in palestra o girare per il paese.

E poi siamo seri, ce li vedi tu impiegati...commessi...banchieri....vestiti di tutto punto, spingere su monopattini o pedalare in bicicletta in estate....arrivando al lavoro piu' pezzati di me dopo un workout in palestra?

Fidati che la loro utilita' ce l'hanno eccome.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 06:31   #17
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
Quote:
Originariamente inviato da GaryMitchell Guarda i messaggi
Dipende dai materiali e da come è costruito il monopattino in questione, ce ne sono alcuni che ti sfondi prima la colonna vertebrale prima che si sfondi il monopattino, altri sono ammortizzati, altri ancora.. fanno schifo, come dici.

"stranamente" la schifosità dei materiali è inversamente proporzionale al prezzo..
Mica vero dai...io ho il Ninebot by Segway ES4 (ES2 + batteria supplementare).....che costa un'occhio della testa, ma i materiali sono OTTIMI....e ha doppia ammortizzazione, sia anteriore dallo stelo che posteriore.....e nonostante abbia le ruote piene anti-foratura, riesce ad attutire parecchio le asperrita' del terreno.

Prima di quello, a meta' Giugno, avevo comprato un Megawheels economico (199 euri) su Amazon....che aveva ammortizzazione zero e ti faceva letteralmente saltellare a ogni buca e tombino.....si riusciva a girare comunque eh (tant'e' che l'ho regalato a mio nipote che lo usa giornalmente al posto di usare l'auto)........pero' col Ninebot non c'e' paragone....e' tutta un'altra storia (e ci mancherebbe, con quel che costa..).
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1