|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/secu...ity_83882.html
Dartktrace spinge da tempo sull'utilizzo dell'IA nelle sue soluzioni di sicurezza. Per dimostrare la validità della sua soluzione Antigena, l'azienda ha portato alcuni esempi di attacchi sventati in brevissimo tempo proprio grazie all'IA Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5129
|
eccola la!
L'internet delle cose!
Il famoso 5g,la rete globale! Da un certo punto di vista,troppa tecnologia secondo me,abbassa la sicurezza anche personale. Un esempietto:auto connessa in 5g con sistema di sicurezza elettronico,tempo di smontare o hackerare il sistema elettronico 5 secondi,il ladro entra in auto e parte,la gente intorno manco se ne è accorta che stavano facendo un furto. Auto con un bel sistema meccanico tipo bullock,su volante,pedali e cambio,sistema fatto di acciaio duro da 20/30 mm di spessore,ladro con flessibile a batteria,cerca di tagliare il bullock,tempo 3 minuti,casino infernale,la gente intorno si avvicina a vedere cosa succede,il ladro non sa dare spiegazioni il perchè sta in una auto con un flessibile in mano a cercare di tagliare un antifurto,il ladro scappa o arriva addirittura la volante. Ho sentito anche che sono capitati furti di bici nonostante i "sicurissimi" lucchetti "smart" wireless e manco hanno usato la trancia. Morale della favola? Alle volte troppa tecnologia non serve o comunque ,non è pensata per essere sicura,come fa notare darktrace. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.