|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ami_83809.html
La NASA sta conducendo alcuni esperimenti per capire se sia possibile per piccoli satelliti (CubeSat) formare sciami in grado di comunicare tra di loro. L'obiettivo è andare alla scoperta dello Spazio profondo. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2402
|
Scusate l'ignoranza, com'è che funzionano quei motori? Nella news è scritto che trasformano l'acqua in vapore, ma viene portata in ebollizione? E tutti i "marchingegni" e fonti di energia necessari sono racchiusi in un oggetto grande come una scatola di fazzoletti?
Ps Quote:
![]()
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3652
|
beh per semplicità è una resistenza che scalda l'acqua che va in evaporazione, è uno svapo insomma che non è grande più di in pacchetto di fazzoletti in effetti.
questi poi sono proprio satelliti visto che stanno in orbita bassa, che è l'orbita attorno alla Terra di altitudine compresa tra l'atmosfera e le fasce di van Allen, ossia tra 160 e 2000 km. non se ne vanno i giro per lo spazio ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 44
|
Probabilmente alla altezza della base spaziale interazione il punto di fusione dell'acqua è molto più basso ed la quantità di acqua da far evaporare è minuscola. Non sono però riusciuto a trovare informaioni a riguardo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
|
Potrebbero usarli per fare da ponte nelle comunicazione di qualche sonda da lanciare nello spazio profondo, piazzando e diversi fino al limite del sistema solare,così da non aspettare giorni giorni per o mesi per ricevere i dati e immagini.
La sonda madre potrebbe sganciarli mentre viaggia e si allontana. Potrebbero fare già un test su Marte per avere comunicazioni in tempo reale |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Quote:
L'unica cosa che forse potresti migliorare avendo una serie di ripetitori la banda passante, trasmettendo quindi più dati. Morale, invece di ricevere una foto dopo 6 minuti che è stata scattata e attendere un'ora per il download, riceveresti la foto dopo 6 minuti ma aspetteresti 10 minuti per il download.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2402
|
Quote:
Riguardo lo "svapo" è chiaro; pensavo fosse necessario un oggetto più grande per contenere tutte le apparecchiature necessarie, grazie dell'info Riguardo al fatto dei satelliti ok se rimangono in orbita, ma "sciami di satelliti potrebbero essere lanciati verso lo Spazio profondo" come scritto nell'articolo, anche se si tratta di oggetti uguali a quelli di cui si parla non sono satelliti
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre Ultima modifica di Qarboz : 11-08-2019 alle 21:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.