Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2019, 11:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ami_83809.html

La NASA sta conducendo alcuni esperimenti per capire se sia possibile per piccoli satelliti (CubeSat) formare sciami in grado di comunicare tra di loro. L'obiettivo è andare alla scoperta dello Spazio profondo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 20:53   #2
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2402
Scusate l'ignoranza, com'è che funzionano quei motori? Nella news è scritto che trasformano l'acqua in vapore, ma viene portata in ebollizione? E tutti i "marchingegni" e fonti di energia necessari sono racchiusi in un oggetto grande come una scatola di fazzoletti?



Ps
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade
[...]Come scritto più sopra, sciami di satelliti potrebbero essere lanciati verso lo Spazio profondo[...]
È un ossimoro. I satelliti per essere tali sono in orbita di un pianeta, queste sono vere e proprie astronavi; beh, viste le dimensioni facciamo "astrobarchette"
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 22:16   #3
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3652
beh per semplicità è una resistenza che scalda l'acqua che va in evaporazione, è uno svapo insomma che non è grande più di in pacchetto di fazzoletti in effetti.
questi poi sono proprio satelliti visto che stanno in orbita bassa, che è l'orbita attorno alla Terra di altitudine compresa tra l'atmosfera e le fasce di van Allen, ossia tra 160 e 2000 km.
non se ne vanno i giro per lo spazio ancora
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2019, 08:03   #4
lorenzo22
Member
 
L'Avatar di lorenzo22
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 44
Probabilmente alla altezza della base spaziale interazione il punto di fusione dell'acqua è molto più basso ed la quantità di acqua da far evaporare è minuscola. Non sono però riusciuto a trovare informaioni a riguardo.
lorenzo22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2019, 10:26   #5
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Potrebbero usarli per fare da ponte nelle comunicazione di qualche sonda da lanciare nello spazio profondo, piazzando e diversi fino al limite del sistema solare,così da non aspettare giorni giorni per o mesi per ricevere i dati e immagini.
La sonda madre potrebbe sganciarli mentre viaggia e si allontana.
Potrebbero fare già un test su Marte per avere comunicazioni in tempo reale
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2019, 20:58   #6
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Potrebbero usarli per fare da ponte nelle comunicazione di qualche sonda da lanciare nello spazio profondo, piazzando e diversi fino al limite del sistema solare,così da non aspettare giorni giorni per o mesi per ricevere i dati e immagini.
La sonda madre potrebbe sganciarli mentre viaggia e si allontana.
Potrebbero fare già un test su Marte per avere comunicazioni in tempo reale
No...il tempo impiegato per coprire la distanza (dato dalla velocità della luce ma valido anche per le onde radio) è sempre quello.
L'unica cosa che forse potresti migliorare avendo una serie di ripetitori la banda passante, trasmettendo quindi più dati.

Morale, invece di ricevere una foto dopo 6 minuti che è stata scattata e attendere un'ora per il download, riceveresti la foto dopo 6 minuti ma aspetteresti 10 minuti per il download.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2019, 21:29   #7
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2402
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
beh per semplicità è una resistenza che scalda l'acqua che va in evaporazione, è uno svapo insomma che non è grande più di in pacchetto di fazzoletti in effetti.
questi poi sono proprio satelliti visto che stanno in orbita bassa, che è l'orbita attorno alla Terra di altitudine compresa tra l'atmosfera e le fasce di van Allen, ossia tra 160 e 2000 km.
non se ne vanno i giro per lo spazio ancora
Innanzitutto mi scuso del ritardo; ultimamente ho notato che non mi arrivano tutte le email delle discussioni sottoscritte

Riguardo lo "svapo" è chiaro; pensavo fosse necessario un oggetto più grande per contenere tutte le apparecchiature necessarie, grazie dell'info

Riguardo al fatto dei satelliti ok se rimangono in orbita, ma "sciami di satelliti potrebbero essere lanciati verso lo Spazio profondo" come scritto nell'articolo, anche se si tratta di oggetti uguali a quelli di cui si parla non sono satelliti
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre

Ultima modifica di Qarboz : 11-08-2019 alle 21:31.
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1